Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Tue, Mar 18, 2025 - 16:58:21

Evento N°: 2654

Nome: ITSLIQUID Group

SPONSOR

Località: Italy
OPENING
VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025 – 21ST EDITION
March 21 – April 04, 2025
Palazzo Albrizzi-Capello, Venice

ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice – Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 21st edition of VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025, that will take place in Venice at Palazzo Albrizzi-Capello on March 21, 2025. The exhibition will run until April 04, 2025.

VENICE INTERNATIONAL ART FAIR provides artists and exhibitors with the unique opportunity to present their works to an international audience of professionals such as curators, gallerists, collectors, editors and publishers who seek to acquire, publish and encourage the best contemporary art talents.


Data Inserimento: Tue, Dec 3, 2024 - 16:47:10

Evento N°: 2653

Nome: ITSLIQUID Group

SPONSOR

Località: VENEZIA
OPENING
VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2024 – 20th edition
December 05 – 20, 2024
Palazzo Albrizzi-Capello, Venice

ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice – Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 20th edition of VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2024, that will take place in Venice at Palazzo Albrizzi-Capello on December 05, 2024. The exhibition will run until December 20, 2024.

VENICE INTERNATIONAL ART FAIR provides artists and exhibitors with the unique opportunity to present their works to an international audience of professionals such as curators, gallerists, collectors, editors and publishers who seek to acquire, publish and encourage the best contemporary art talents.


Data Inserimento: Tue, Dec 3, 2024 - 16:46:17

Evento N°: 2652

Nome: ITSLIQUID Group

SPONSOR

Località: VENEZIA
OPENING
VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2024 – 20th edition
December 05 – 20, 2024
Palazzo Albrizzi-Capello, Venice


ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice – Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 20th edition of VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2024, that will take place in Venice at Palazzo Albrizzi-Capello on December 05, 2024. The exhibition will run until December 20, 2024.

VENICE INTERNATIONAL ART FAIR provides artists and exhibitors with the unique opportunity to present their works to an international audience of professionals such as curators, gallerists, collectors, editors and publishers who seek to acquire, publish and encourage the best contemporary art talents.


Data Inserimento: Tue, Oct 1, 2024 - 21:36:54

Evento N°: 2651

Nome: Francesco Biondo

SPONSOR

Località: MILANO
BOTTEGA ‘500 - New York - 4/6 ottobre 2024
Blue Art Gallery - Manhattan - New York


BOTTEGA ‘500, collezione d’arte contemporanea italiana, verrà aperta al pubblico nei giorni 4,5,6 ottobre in mostra alla Blue Gallery: spazio espositivo collocato in una posizione centrale del distretto più celebre di New York, Manhattan.

Ad annunciarlo è Tivarnella Art Consulting, studio di consulenza artistica, formazione, curatela, marketing ed editoria che consta di due gallerie d’arte site a Trieste e Venezia oltre ad un art dealer a New York. È proprio dalla crescente clientela americana riscontrata a Venezia che Tivarnella Art Consulting ha deciso di valicare i confini della penisola italiana per giungere al continente americano con la mostra BOTTEGA ‘500. Questa espone artisti emergenti che rivolgono lo sguardo al lontano Rinascimento per tradurlo in un’arte viva, contemporanea, fungendo perciò da ponte tra il passato glorioso ed il futuro promettente dell’arte italiana.
Riunite all’esposizione di Manhattan vi sono le tre collezioni: Roma, Firenze e Venezia, consultabili nei rispettivi cataloghi promossi dall’associazione culturale Il Sestante.

Della collezione Roma le opere di Magda Chiarelli, che rendono lo spettatore attivo creatore delle tele attraverso la decostruzione della realtà da lui attuata nell’osservarle, ritroviamo anche gli oli di Francesco Turco, autore di una pittura che scandaglia temi legati al sacro con una marcata ironia, unendo il fascino dell’arte medievale alle danze macabre. Sempre al Medioevo si rimanda anche nelle opere di Darja Stefancic: raffinati oli su tela narranti un universo metafisico privo di presenza umana, legato alla simbologia del periodo precedente il Rinascimento. Rinascimento che riscontriamo invece nei criteri utilizzati da Gaetano De Faveri per le sue composizioni di digital art, le quali con armonia legano arte, psicologia ed antropologia. È l’uomo invece il centro della produzione di Barbara Battistella: i suoi ritratti su carta rimandano a storie umane di cui l’osservatore coglie il senso profondo e il denso significato, scoprendo l’essenzialità dell’esistenza. Sempre della collezione Roma, le raffinate cromie di Michela Bernasconi, queste si mescolano per costruire paesaggi che si confondono con anatomie muscolari. Anni di sperimentazioni portano ad un’esperta astrazione nelle tele di Rosalba Ruzzier, rarefatte nel segno e nel colore, queste, diventano monumenti della memoria umana. La decisione ed immediatezza del gesto pittorico di Daniela Mezzetti trasportano su tela la mitologia classica greca, pretesto per la creazione di composizioni equilibrate ed eleganti. Ritroviamo poi le opere di Elisa Vendramin, autrice di sofisticate composizioni allegoriche di digital art, costruite attraverso l’accostamento di microelementi, di Francesco Biondo, creazioni di grande dimensione dal carattere politico che avvolgono l’osservatore in un’esperienza partecipativa ed accogliente, i paesaggi onirici e i soggetti di Luca Ortolani Klein, caratterizzati dall’eleganza della trasfigurazione, originata da un abile movimento di macchina. Infine, nel catalogo della città papale, presenziano anche le opere di Nicola Ancona e di Antonella Binacchi: le prime, dimostrazione di una sapienza pittorica derivata dallo studio delle antiche tecniche pittoriche, impiegate per trattare temi intimi e introspettivi, le seconde costituite da paesaggi introspettivi e spiragli fra gli elementi che celano, dietro le cose del quotidiano, la semplice rappresentazione del mondo; l’osservatore è chiamato a scoprirla.

Date e orari
4 ottobre - 17.00-21.00
5 ottobre - 12.00-20.00
6 ottobre - 10.00-13.00

Luogo
Blue Gallery - 222 E 46th St, New York, NY 10017, Stati Uniti

Artisti - Roma collection
Nicola Ancona, Barbara Battistella, Michela Bernasconi, Antonella Binacchi, Francesco Biondo, Magda Chiarelli, Gaetano De Faveri, Luca Ortolani Klein, Daniela Mezzetti, Rosalba Ruzzier, Darja Štefančič, Francesco Turco, Elisa Vendramin

Info
info@tivarnellaart.com – www.tivarnellaart.com / 347.6091354


Data Inserimento: Tue, Oct 1, 2024 - 21:32:18

Evento N°: 2650

Nome: Francesco Biondo

SPONSOR

Località: MILANO
BOTTEGA ‘500 - New York - 4/6 ottobre 2024
Blue Art Gallery - Manhattan - New York



BOTTEGA ‘500, collezione d’arte contemporanea italiana, verrà aperta al pubblico nei giorni 4,5,6 ottobre in mostra alla Blue Gallery: spazio espositivo collocato in una posizione centrale del distretto più celebre di New York, Manhattan.

Ad annunciarlo è Tivarnella Art Consulting, studio di consulenza artistica, formazione, curatela, marketing ed editoria che consta di due gallerie d’arte site a Trieste e Venezia oltre ad un art dealer a New York. È proprio dalla crescente clientela americana riscontrata a Venezia che Tivarnella Art Consulting ha deciso di valicare i confini della penisola italiana per giungere al continente americano con la mostra BOTTEGA ‘500. Questa espone artisti emergenti che rivolgono lo sguardo al lontano Rinascimento per tradurlo in un’arte viva, contemporanea, fungendo perciò da ponte tra il passato glorioso ed il futuro promettente dell’arte italiana.
Riunite all’esposizione di Manhattan vi sono le tre collezioni: Roma, Firenze e Venezia, consultabili nei rispettivi cataloghi promossi dall’associazione culturale Il Sestante.

Della collezione Roma le opere di Magda Chiarelli, che rendono lo spettatore attivo creatore delle tele attraverso la decostruzione della realtà da lui attuata nell’osservarle, ritroviamo anche gli oli di Francesco Turco, autore di una pittura che scandaglia temi legati al sacro con una marcata ironia, unendo il fascino dell’arte medievale alle danze macabre. Sempre al Medioevo si rimanda anche nelle opere di Darja Stefancic: raffinati oli su tela narranti un universo metafisico privo di presenza umana, legato alla simbologia del periodo precedente il Rinascimento. Rinascimento che riscontriamo invece nei criteri utilizzati da Gaetano De Faveri per le sue composizioni di digital art, le quali con armonia legano arte, psicologia ed antropologia. È l’uomo invece il centro della produzione di Barbara Battistella: i suoi ritratti su carta rimandano a storie umane di cui l’osservatore coglie il senso profondo e il denso significato, scoprendo l’essenzialità dell’esistenza. Sempre della collezione Roma, le raffinate cromie di Michela Bernasconi, queste si mescolano per costruire paesaggi che si confondono con anatomie muscolari. Anni di sperimentazioni portano ad un’esperta astrazione nelle tele di Rosalba Ruzzier, rarefatte nel segno e nel colore, queste, diventano monumenti della memoria umana. La decisione ed immediatezza del gesto pittorico di Daniela Mezzetti trasportano su tela la mitologia classica greca, pretesto per la creazione di composizioni equilibrate ed eleganti. Ritroviamo poi le opere di Elisa Vendramin, autrice di sofisticate composizioni allegoriche di digital art, costruite attraverso l’accostamento di microelementi, di Francesco Biondo, creazioni di grande dimensione dal carattere politico che avvolgono l’osservatore in un’esperienza partecipativa ed accogliente, i paesaggi onirici e i soggetti di Luca Ortolani Klein, caratterizzati dall’eleganza della trasfigurazione, originata da un abile movimento di macchina. Infine, nel catalogo della città papale, presenziano anche le opere di Nicola Ancona e di Antonella Binacchi: le prime, dimostrazione di una sapienza pittorica derivata dallo studio delle antiche tecniche pittoriche, impiegate per trattare temi intimi e introspettivi, le seconde costituite da paesaggi introspettivi e spiragli fra gli elementi che celano, dietro le cose del quotidiano, la semplice rappresentazione del mondo; l’osservatore è chiamato a scoprirla.

Date e orari
4 ottobre - 17.00-21.00
5 ottobre - 12.00-20.00
6 ottobre - 10.00-13.00

Luogo
Blue Gallery - 222 E 46th St, New York, NY 10017, Stati Uniti

Artisti - Roma collection
Nicola Ancona, Barbara Battistella, Michela Bernasconi, Antonella Binacchi, Francesco Biondo, Magda Chiarelli, Gaetano De Faveri, Luca Ortolani Klein, Daniela Mezzetti, Rosalba Ruzzier, Darja Štefančič, Francesco Turco, Elisa Vendramin

Info
info@tivarnellaart.com – www.tivarnellaart.com / 347.6091354

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)