![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Sun, Apr 16, 2017 - 13:08:09 |
Evento N°: 2483 |
|
Nome: Rosanna Donati |
| |
Località: ROMA |
||
Arte: alle Case Romane del Celio la “Pìetas” di Corrado Veneziano Prende il via giovedì 20 aprile alle 18.00, a Roma, nello straordinario complesso archeologico delle Case Romane del Celio (Clivo di Scauro), “Pìetas”, la mostra di Corrado Veneziano a cura di Raffaella Salato. L’esposizione, in programma fino al 2 maggio prossimo (orario: tutti i giorni, dal giovedì al lunedì, dalle 10.00-13.00 e dalle 15.00-18.00, ingresso al pubblico: intero 8 euro, ridotto 6 euro) in uno dei poli museali più affascinanti dell’intero patrimonio laziale, presenta dieci tele di lino installate su strutture autoportanti che interpretano e riprendono la struttura visiva della Sacra Sindone, una delle forme estetiche più illuminanti della condizione mortuaria al di là di ogni risvolto di natura religiosa. I dieci sudari, che rappresentano altrettante figure umane immaginate in posizione funebre, sembrerebbero ritrarre uomini apparentemente comuni. In realtà, le somiglianze richiamano alla mente dello spettatore alcuni personaggi tristemente noti, annoverabili fra i despoti e i dittatori più sanguinari del XX e XXI secolo: Hitler, Mussolini, Pol Pot, Videla, Batista, Bin Laden, Gheddafi, Mobutu e Pinochet. |
Data Inserimento: Tue, Apr 11, 2017 - 08:47:48 |
Evento N°: 2482 |
|
Nome: letizia caiazzo |
| |
Località: NON SPECIFICATO |
||
Via alla sesta edizione del Meeting d’arte internazionale in Penisola Sorrentina L’Arte per la pace è il tema fondamentale del sesto Meeting d’arte internazionale in Penisola Sorrentina. Tradizionale ma al contempo rinnovata, l’edizione 2017 propone un focus sull’arte intesa quale strumento di interazione, cooperazione e integrazione nei tempi attuali in cui la diversità va posta quale valore da salvaguardare ovvero quale scudo nei confronti delle ultime efferatezze realizzate in ambito mondiale. Sarà dunque l’arte a salvare il mondo? A sostenerlo è, tra gli altri, Letizia Caiazzo, organizzatrice e curatrice del sesto Meeting d’arte internazionale in Penisola Sorrentina che incanala il processo creativo-artistico in un percorso teso alla salvezza di se stessi e dei propri valori. “Esprimersi” è dunque una delle parole chiave su cui è incentrato l’evento che si terrà a Vico Equense, il primo comune della Penisola Sorrentina che si incontra giungendo in quello che filosofi, scrittori e artisti hanno definito un paradiso. Ad ospitare il Meeting d’arte internazionale sarà il Grand Hotel Moon Valley sito in Corso Caulino, in località Seiano, location da sempre avvezza ad ospitare eventi artistici di portata internazionale. Attenta all’arte ed al turismo, la Direzione della struttura alberghiera concede ad artisti e curiosi, a titolo gratuito, di prendere parte alle iniziative realizzate grazie all’Associazione Ars Harmonia Mundi con il patrocinio del Comune di Vico Equense. Workshop, conferenze, spettacoli musicali e tanto altro si realizzeranno dal 20 al 23 aprile 2017, coinvolgendo svariate fasce d’età. Tra gli artisti partecipanti all’evento-esposizione troviamo Alessio Giuseppe, Angiuoni Enzo, Buttazzo Roberto, Caiazzo Letizia, Caneva Giancarlo, de Benedictis Amedeo, Di Febo Massimo, Gambardella Stelvio, Lolletti Nadia, Mastrodonato Violetta, Pioli Giuseppina, Pölsterl Edeltraud (Bora) e Specchio Marcello. Il Meeting d’arte internazionale in Penisola Sorrentina si riconferma, dunque, un’occasione unica per calarsi appieno nella contemporaneità all’insegna della sua espressione comunicativa in perenne evoluzione. Francesca Martire |
Data Inserimento: Sat, Apr 8, 2017 - 19:04:25 |
Evento N°: 2481 |
|
Nome: Letizia Caiazzo |
| |
Località: NAPOLI |
||
Penisola Sorrentina: via al 6° Meeting d’arte internazionale dal 20 al 23 aprile 2017 E’ a breve che avrà luogo il Meeting d’arte internazionale in Penisola Sorrentina. L’evento, giunto alla sua sesta edizione, prevede workshop, conferenze, esposizioni e performance musicali all’insegna dell’arte intesa nella sua multiculturalità. Tanti saranno, infatti, gli ospiti provenienti da tutto il globo che si raduneranno a Vico Equense dal 20 al 23 aprile del mese corrente. Il vernissage del Meeting d’arte internazionale avrà luogo alle ore 10.00 e prevede un incontro con gli alunni dell’I.C. Costiero di Vico Equense accompagnati dalla Dirigente scolastica, la Prof.ssa Debora Adrianopoli. Sostenuta da critici, artisti e vari esponenti provenienti dal mondo dell’arte, Letizia Caiazzo, Presidente dell’ Associazione Ars Harmonia Mundi nonché organizzatrice e curatrice del Meeting d’arte internazionale , realizzerà la tanto attesa manifestazione. Quest’ultima, patrocinata dal Comune di Vico Equense, si terrà nella splendida location offerta dal Grand Hotel Moon Valley sito in Corso Caulino 5, in località Seiano, struttura alberghiera che da sempre si dimostra sensibile all’attività creativa. Gli artisti partecipanti alla mostra evento sono Alessio Giuseppe, Angiuoni Enzo, Buttazzo Roberto, Caiazzo Letizia, Caneva Giancarlo, de Benedictis Amedeo, Di Febo Massimo, Gambardella Stelvio, Lolletti Nadia, Mastrodonato Violetta, Pioli Giuseppina, Pölsterl Edeltraud (Bora) e Specchio Marcello. Il tema dell’edizione 2017 è "Vico Equense nei colori dell'Arte: l’Arte come libertà, cultura , speranza" che mira a contestualizzare l’ingegno artistico nella contemporaneità, nel territorio della Penisola Sorrentina, apportando contributi internazionali ed unendo l’arte figurativa alle performance musicali che avranno luogo nei giorni dell’evento. Una manifestazione da non perdere per scoprire e riscoprire l’arte in ogni sua forma nella quale saranno coinvolti tutti coloro che la amano, a partire dai bambini che sanno sempre rivelare al meglio la loro creatività. Del resto, come sostenuto dalla stessa Letizia Caiazzo: “Tutto gira intorno all'arte che è strumento fondamentale per comprendere la vita: qualcuno diceva che sarà la bellezza a salvare il mondo”. Francesca Martire Grand Hotel Moon Valley Penisola Sorrentina Corso Caulino, 5 - Saiano di Vico Equense (Na) Italy - Tel. 081 8028015 - info@hotelmoonvalley.it PROGRAMMA Venerdì 21 aprile 2017 Ore 10.00 - 13.00 Ore 16.00 - 18.00 Work in progress L’Arte incontra la gente Ore 10,30 Saluti delle autorità Incontro con gli alunni della Scuola Media l. C. Costiero di Vico Equense e con la dirigente scolastica Prof.ssa Debora Adrianopoli Ore.18,00-19,00 Incontro culturale sul tema “Percorsi di lettura di segmenti di arte contemporanea”.Relatore Maurizio Vitiello, sociologo, critico d’arte. Riflessioni sull’Arte contemporanea interventi e considerazioni da parte degli artisti invitati al Meeting, modera Letizia Caiazzo Ore 21,00 Serata artistica.Ospiti: Eileen Huang,Francesca, Maresca, Donato Meo, Alfredo Apuzzo, Bartolomeo De Rosa, Anna Bartiromo Sabato 22 aprile 2017 Ore 10.00-13.00 Work in progress L’Arte incontra la gente.Incontro con gli alunni della Scuola Media I.C. Costiero di Vico Equense. Ore 16,00 Allestimento mostra. Ore 18,00 Apertura mostra. Ore 19,00 Incontro Culturale: L’Arte come libertà, cultura, sostegno ai diritti dell’uomo e speranza. Antonella Nigro critico d’arte, Carlo Roberto Sciascia critico d’arte, Rosanna Rivas Presidente Universum Academy Switzerland per la Campania e Ambasciatrice di Pace nel Mondo della lnternational University of Peace Switzerland, Anna Bartiromo poetessa e scrittrice, Ilde Rampino poetessa e scrittrice, Letizia Caiazzo Presidente Ass.Ars Harmonia Mundi,studiosa di cultura visuale. Ore 21,00 Consegna opere allo sponsor. incontri, serata artistica.Ospiti: Eileen Huang, Rosalba Spagnuolo, Francesco Cesarano. |
Data Inserimento: Sat, Apr 8, 2017 - 18:59:18 |
Evento N°: 2480 |
|
Nome: Letizia Caiazzo |
| |
Località: NON SPECIFICATO |
||
Penisola Sorrentina: via al 6° Meeting d’arte internazionale dal 20 al 23 aprile 2017 E’ a breve che avrà luogo il Meeting d’arte internazionale in Penisola Sorrentina. L’evento, giunto alla sua sesta edizione, prevede workshop, conferenze, esposizioni e performance musicali all’insegna dell’arte intesa nella sua multiculturalità. Tanti saranno, infatti, gli ospiti provenienti da tutto il globo che si raduneranno a Vico Equense dal 20 al 23 aprile del mese corrente. Il vernissage del Meeting d’arte internazionale avrà luogo alle ore 10.00 e prevede un incontro con gli alunni dell’I.C. Costiero di Vico Equense accompagnati dalla Dirigente scolastica, la Prof.ssa Debora Adrianopoli. Sostenuta da critici, artisti e vari esponenti provenienti dal mondo dell’arte, Letizia Caiazzo, Presidente dell’ Associazione Ars Harmonia Mundi nonché organizzatrice e curatrice del Meeting d’arte internazionale , realizzerà la tanto attesa manifestazione. Quest’ultima, patrocinata dal Comune di Vico Equense, si terrà nella splendida location offerta dal Grand Hotel Moon Valley sito in Corso Caulino 5, in località Seiano, struttura alberghiera che da sempre si dimostra sensibile all’attività creativa. Gli artisti partecipanti alla mostra evento sono Alessio Giuseppe, Angiuoni Enzo, Buttazzo Roberto, Caiazzo Letizia, Caneva Giancarlo, de Benedictis Amedeo, Di Febo Massimo, Gambardella Stelvio, Lolletti Nadia, Mastrodonato Violetta, Pioli Giuseppina, Pölsterl Edeltraud (Bora) e Specchio Marcello. Il tema dell’edizione 2017 è "Vico Equense nei colori dell'Arte: l’Arte come libertà, cultura , speranza" che mira a contestualizzare l’ingegno artistico nella contemporaneità, nel territorio della Penisola Sorrentina, apportando contributi internazionali ed unendo l’arte figurativa alle performance musicali che avranno luogo nei giorni dell’evento. Una manifestazione da non perdere per scoprire e riscoprire l’arte in ogni sua forma nella quale saranno coinvolti tutti coloro che la amano, a partire dai bambini che sanno sempre rivelare al meglio la loro creatività. Del resto, come sostenuto dalla stessa Letizia Caiazzo: “Tutto gira intorno all'arte che è strumento fondamentale per comprendere la vita: qualcuno diceva che sarà la bellezza a salvare il mondo”. Francesca Martire Grand Hotel Moon Valley Penisola Sorrentina Corso Caulino, 5 - Saiano di Vico Equense (Na) Italy - Tel. 081 8028015 - info@hotelmoonvalley.it PROGRAMMA Venerdì 21 aprile 2017 Ore 10.00 - 13.00 Ore 16.00 - 18.00 Work in progress L’Arte incontra la gente Ore 10,30 Saluti delle autorità Incontro con gli alunni della Scuola Media l. C. Costiero di Vico Equense e con la dirigente scolastica Prof.ssa Debora Adrianopoli Ore.18,00-19,00 Incontro culturale sul tema “Percorsi di lettura di segmenti di arte contemporanea”.Relatore Maurizio Vitiello, sociologo, critico d’arte. Riflessioni sull’Arte contemporanea interventi e considerazioni da parte degli artisti invitati al Meeting, modera Letizia Caiazzo Ore 21,00 Serata artistica.Ospiti: Eileen Huang,Francesca, Maresca, Donato Meo, Alfredo Apuzzo, Bartolomeo De Rosa, Anna Bartiromo Sabato 22 aprile 2017 Ore 10.00-13.00 Work in progress L’Arte incontra la gente.Incontro con gli alunni della Scuola Media I.C. Costiero di Vico Equense. Ore 16,00 Allestimento mostra. Ore 18,00 Apertura mostra. Ore 19,00 Incontro Culturale: L’Arte come libertà, cultura, sostegno ai diritti dell’uomo e speranza. Antonella Nigro critico d’arte, Carlo Roberto Sciascia critico d’arte, Rosanna Rivas Presidente Universum Academy Switzerland per la Campania e Ambasciatrice di Pace nel Mondo della lnternational University of Peace Switzerland, Anna Bartiromo poetessa e scrittrice, Ilde Rampino poetessa e scrittrice, Letizia Caiazzo Presidente Ass.Ars Harmonia Mundi,studiosa di cultura visuale. Ore 21,00 Consegna opere allo sponsor. incontri, serata artistica.Ospiti: Eileen Huang, Rosalba Spagnuolo, Francesco Cesarano. |
Data Inserimento: Mon, Apr 3, 2017 - 22:44:28 |
Evento N°: 2479 |
|
Nome: Manuel Frassinetti |
| |
Località: MODENA |
||
Mariarosa Chiarello, pittrice vicentina, espone opere in acrilico su tela in tabaccheria, dal 04 al 19 Aprile 2017. Una trilogia concettuale del "cosmo luminoso" e due paesaggi spagnoli. Amante dei viaggi e della Vita, con la pittura sperimenta e comunica le proprie emozioni. Settima artista della IV edizione di "Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte" presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30. Dal 02 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri. Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org email: riv197mo@gmail.com |
Created by George Currums. |