![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Thu, Jun 10, 2010 - 13:59:27 |
Evento N°: 627 |
|
Nome: Francesca De Pieri |
| |
Località: VENEZIA |
||
AD3.it COMUNICAZIONE PER L'ARTE e l’associazione culturale VOGLIADARTE.IT sono lieti di invitarvi all’inaugurazione della mostra PAESAGGI INCONSUETI che si terrà venerdì 11 Giugno 2010 alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo in Campo dei Mori 3384 a Venezia (vaporetto n. 1 fermata S. Marcuola, poi 5 min a piedi direzione Madonna dell'Orto) Mostra Collettiva, in permanenza fino al 30 Giugno, di tre artisti affacciatisi già da tempo sul panorama artistico nazionale e internazionale: Claudia Zuriato, Wilmer Herrison e Cinzia Fiaschi. L’esposizione è incentrata sul tema del Paesaggio, vuole sondare l’accezione meno comune del termine, quello desueto, intimo, che offre all’interlocutore molteplici e soggettive interpretazioni. Lo spettatore vivrà l’opera in modo assolutamente personale, ma anche gli stessi artisti coinvolti avranno la possibilità di esternare la loro propria visione del paesaggio, ognuno con la sua poetica e la sua tecnica, con un filo comune che indaga luci e trasparenze, finiture brillanti o opache in cui il colore in tutte le sue variazioni sembra danzare da un'opera all'altra in un'armonia di sensibilità che si incontrano all'unisono. CLAUDIA ZURIATO Nata a Venezia nel ’74, incontra il mondo dell’arte nel corso dei suoi studi. Durante questo periodo e percorso formativo, guidata dai maestri dell’Accademia di BB.AA. di Venezia, abbraccia l’astrattismo dedicandosi allo studio e all’uso della materia come forma espressiva in connubio con segni grafici essenziali: fin da subito le sue opere, sia in fase di studio e formazione, che nella definizione, sono caratterizzate dai materiali adottati che spaziano dal composito di resine, all’uso di elementi in vetro, agli agglomerati cementizi con sabbie, aniline, terre, sali: materiali delineati in geometrie e disegni semplici e definiti; contemporaneamente si dedica anche alle altre tecniche grafiche, rielaborandone l’uso tradizionale. WILMER HERRISON Viene dal Venezuela, La piccola Venezia, vive in Europa da circa un decennio e dal 2005 risiede a Parigi dove ha completato la sua formazione artistica all'École du Louvre. Le sue opere, tranne alcune eccezioni in cui emerge il suo forte legame con la terra natia, trasmettono emozioni attraverso l’astrattismo, in cui il colore, puro e deciso, è il vero protagonista della tela. L’artista ha recentemente esposto a Venezia, in occasione delle sue personali PACHAMAMA tenutasi presso ADmore Galleria Ss. Cosma e Damiano, Isola Giudecca e SERENISSIMA, appena conclusasi presso lo Spazio Eventi Libreria Mondadori a San Marco. CINZIA FIASCHI Presente in selezionati eventi espositivi, con frequenti viaggi in USA, indica come suo stabile concept esecutivo la fermezza e la chiarezza dell’atto improvvisato(action-azione pittorica) all’unisono con il proprio corpo (gesto-movimento) necessario per intraprendere il suo personale viaggio estetico ed emotivo. Partecipa a workshop di contact improvvisation teatrodanza e Ideokinesi in Italia e all’Estero, crea istallazioni scenografiche per teatro, danza e set cinematografici. Da anni si presenta al pubblico con l’interessante “Colorinmovimento Project”, un progetto multimediale composto di istallazioni e tecniche miste accompagnato dalla variegata e internazionale Compagnia DAP (dance in action painting) da lei stessa concepita e creata nel 2003 PAESAGGI INCONSUETI Inaugurazione Venerdì 11 Giugno 2010 ore 18.00 11-30 Giugno lun - ven orario 11.00-19.00 Sabato e Domenica su appuntamento Campo dei Mori 3384 Venezia Tel. +39 348 4545145 Mail. segreteria@ad3.it ![]() |
Data Inserimento: Mon, Jun 7, 2010 - 14:37:18 |
Evento N°: 626 |
|
Nome: Federico Da Frassini |
| |
Località: GROSSETO |
||
Rassegna d'Arte e Cultura a Roccatederighi (GR) dal 12 Giugno al 1° Agosto 2010. Assieme ad un percorso di scultura permanente per le vie del paese e a vari spettacoli teatrali e di musica, ci saranno mostre di pittura di Ciavarella Francesco, Matteo Ciardini, Manuel Delgado, Goran Drougge. |
Data Inserimento: Sat, Jun 5, 2010 - 15:41:25 |
Evento N°: 625 |
|
Nome: Wilmer Herrison |
| |
Località: FORLI CESENA |
||
INCONTRO SUL COLORE WILMER HERRISON, artista venezuelano PIERO MASSARO, designer vernissage ore 18.00 DOMENICA 6 GIUGNO 2010 L'esposizione prosegue dal 06/06/2010 al 30/06/2010 Hotel Letizia ****Business Hotel Cesena T. +39 0547323664 SS 3 Bis Tiberina Itinerario E45 uscite Borello Sud e Nord esposizione a cura della prof.ssa Cecilia Ci organizzata da Sig.ra Letizia Zignani L'esposizione di Cesena presenta 12 opere che sono state esposte alla mostra Serenissima di Venezia, Spazio Eventi Mondadori. L'omaggio alla Serenissima è stato molto aprezzato dal mondo dell'arte veneziano e internazionale intervenuto in occasione del vernissage e degli incontri di approfondimento sull'opera di Wilmer Herrison. L'esposizione Serenissima, nella quale l'artista ha fuso insieme l'immaginario dell'artista venezuelano pieno di colori e contrasti e l'inverno veneziano con sfumature e toni leggeri, esprime una laguna coperta da foschie e nebbie reinterpretata in modo astratto. In un'intervista Wilmer Herrison sostiene: “da quando ho visto Venezia la mia ispirazione si è moltiplicata grazie alle infinite variazioni di colore e all’esplosione di luce che questa città diffonde”. Il corpo essenziale di dipinti di Serenissima è ora visibile a Cesena nell'INCONTRO SUL COLORE, nell'esposizione è vivo l'entusiasmo dell'artista Wilmer Herrison nell'incontrare la realtà nelle diverse declinazioni e sfumature. La cifra stilistica dell'artista nasce dall'incontro della cultura venezuelana con quella europea. Le opere presentate a Cesena sottolineano un universo immaginario in cui il colore è principe e dà forma alla realtà. Esposizioni personali 2010 PACHAMAMA, terra madre 30/01/2010 - 27/02/2010 Galleria ADmore Venezia (Italia) 18/04/2010 - 30/06/2010 Fundacion Museo de Barquisimeto (Venezuela) 16/07/2010 - 15/08/2010 Museo de Arte Moderno «Juan Astorga Anta» Mérida (Venezuela) SERENISSIMA, omaggio a Venezia 01/05/2010 - 27/05/2010 Spazio Eventi Mondadori S. Marco Venezia (Italia). EL PUNTO 21/05/2010 - 20/06/2010 Spazio Espositivo di via Mentana, Mercato Saraceno Forlì (Italia) Per informazioni wh@wilmerherrison.com T. +33 645171013 |
Data Inserimento: Fri, Jun 4, 2010 - 19:46:03 |
Evento N°: 621 |
|
Nome: francesco scorsone |
| |
Località: PALERMO |
||
Sabato 12 giugno 2010 alle ore 19.00 presso il Monastero di San Francesco (dei Minori Osservanti) di Sant’Angelo di Brolo nell’ambito dell’inaugurazione del Museo dell’Angelo sarà visitabile la mostra fotografica di: ![]() |
Data Inserimento: Fri, Jun 4, 2010 - 18:08:38 |
Evento N°: 620 |
|
Nome: adriana d'argenio |
| |
Località: FIRENZE |
||
Il 10 giugno 2010, nella chiesa di sant'Ambrogio, a Firenze, mostra d'arte sacra: "La via crucis in sant'Ambrogio" ,ore 17, a cura delll'Associazione"Tabula Picta": Saranno presenti Mons. Timothy Verdon, Eugenio Giani, Elena Capretti. Le artiste dell'Associazione si occupano di tematiche legate al sacro, partecipando a varie mostre sia collettive che del proprio gruppo. Da tempo ospiti della parrocchia di Sant'Abrogio, poichè la chiesa è rimasta priva della via crucis dai tempi dell'alluvione, con la collaborazione del parroco padre Carlo Guarnieri, hanno proposto e ottenuto di porre fine a questa mancanza. Il risultato artistico è l'insieme del loro differente modo pittorico di esprimersi. Lo scopo raggiunto è una catechesi attraverso l'arte in nome dei valori di una Cristianità spesso disconosciuta in un mondo sempre più laicizzato. TABULA PICTA è composta da: Angela Giuliani Perugi,Carla Giannoni Croci,Adriana D'Argenio Radassao, Paola Gabbanini Corrieri, Francesca Marchi Villani, Elisabetta Paci Salmi, Maria Luisa Pedoni, Giovanna Pieri. |
Created by George Currums. |