Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Thu, Jun 10, 2010 - 13:59:27

Evento N°: 627

Nome: Francesca De Pieri

SPONSOR

Località: VENEZIA
AD3.it COMUNICAZIONE PER L'ARTE
e l’associazione culturale VOGLIADARTE.IT
sono lieti di invitarvi all’inaugurazione della mostra

PAESAGGI INCONSUETI

che si terrà venerdì 11 Giugno 2010
alle ore 18.00
presso lo spazio espositivo in Campo dei Mori 3384 a Venezia
(vaporetto n. 1 fermata S. Marcuola, poi 5 min a piedi direzione Madonna dell'Orto)

Mostra Collettiva, in permanenza fino al 30 Giugno, di tre artisti affacciatisi già da tempo sul panorama artistico nazionale e internazionale: Claudia Zuriato, Wilmer Herrison e Cinzia Fiaschi.
L’esposizione è incentrata sul tema del Paesaggio, vuole sondare l’accezione meno comune del termine, quello desueto, intimo, che offre all’interlocutore molteplici e soggettive interpretazioni. Lo spettatore vivrà l’opera in modo assolutamente personale, ma anche gli stessi artisti coinvolti avranno la possibilità di esternare la loro propria visione del paesaggio, ognuno con la sua poetica
e la sua tecnica, con un filo comune che indaga luci e trasparenze, finiture brillanti o opache in cui
il colore in tutte le sue variazioni sembra danzare da un'opera all'altra in un'armonia di sensibilità che si incontrano all'unisono.

CLAUDIA ZURIATO Nata a Venezia nel ’74, incontra il mondo dell’arte nel corso dei suoi studi.
Durante questo periodo e percorso formativo, guidata dai maestri dell’Accademia di BB.AA. di Venezia, abbraccia l’astrattismo dedicandosi allo studio e all’uso della materia come forma espressiva in connubio con segni grafici essenziali: fin da subito le sue opere, sia in fase di studio e formazione, che nella definizione, sono caratterizzate dai materiali adottati che spaziano dal
composito di resine, all’uso di elementi in vetro, agli agglomerati cementizi con sabbie, aniline, terre, sali: materiali delineati in geometrie e disegni semplici e definiti; contemporaneamente si dedica anche alle altre tecniche grafiche, rielaborandone l’uso tradizionale.

WILMER HERRISON Viene dal Venezuela, La piccola Venezia, vive in Europa da circa un decennio e dal 2005 risiede a Parigi dove ha completato la sua formazione artistica all'École du Louvre. Le sue opere, tranne alcune eccezioni in cui emerge il suo forte legame con la terra natia,
trasmettono emozioni attraverso l’astrattismo, in cui il colore, puro e deciso, è il vero protagonista della tela. L’artista ha recentemente esposto a Venezia, in occasione delle sue personali PACHAMAMA tenutasi presso ADmore Galleria Ss. Cosma e Damiano, Isola Giudecca e SERENISSIMA, appena conclusasi presso lo Spazio Eventi Libreria Mondadori a San Marco.

CINZIA FIASCHI Presente in selezionati eventi espositivi, con frequenti viaggi in USA, indica come suo stabile concept esecutivo la fermezza e la chiarezza dell’atto improvvisato(action-azione pittorica) all’unisono con il proprio corpo (gesto-movimento) necessario per intraprendere il suo personale viaggio estetico ed emotivo. Partecipa a workshop di contact improvvisation teatrodanza e Ideokinesi in Italia e all’Estero, crea istallazioni scenografiche per teatro, danza e set cinematografici. Da anni si presenta al pubblico con l’interessante “Colorinmovimento Project”, un progetto multimediale composto di istallazioni e tecniche miste accompagnato dalla variegata e internazionale Compagnia DAP (dance in action painting) da lei stessa concepita e creata nel
2003

PAESAGGI INCONSUETI
Inaugurazione Venerdì 11 Giugno 2010
ore 18.00
11-30 Giugno
lun - ven orario 11.00-19.00
Sabato e Domenica su appuntamento
Campo dei Mori 3384 Venezia
Tel. +39 348 4545145 Mail. segreteria@ad3.it


Data Inserimento: Mon, Jun 7, 2010 - 14:37:18

Evento N°: 626

Nome: Federico Da Frassini

SPONSOR

Località: GROSSETO
Rassegna d'Arte e Cultura a Roccatederighi (GR) dal 12 Giugno al 1° Agosto 2010.

Assieme ad un percorso di scultura permanente per le vie del paese e a vari spettacoli teatrali e di musica, ci saranno mostre di pittura di Ciavarella Francesco, Matteo Ciardini, Manuel Delgado, Goran Drougge.


Data Inserimento: Sat, Jun 5, 2010 - 15:41:25

Evento N°: 625

Nome: Wilmer Herrison

SPONSOR

Località: FORLI CESENA
INCONTRO SUL COLORE
WILMER HERRISON
, artista venezuelano
PIERO MASSARO, designer

vernissage ore 18.00 DOMENICA 6 GIUGNO 2010

L'esposizione prosegue dal 06/06/2010 al 30/06/2010

Hotel Letizia ****Business Hotel Cesena T. +39 0547323664
SS 3 Bis Tiberina Itinerario E45 uscite Borello Sud e Nord

esposizione a cura della prof.ssa Cecilia Ci
organizzata da Sig.ra Letizia Zignani

L'esposizione di Cesena presenta 12 opere che sono state esposte alla mostra Serenissima di Venezia, Spazio Eventi Mondadori. L'omaggio alla Serenissima è stato molto aprezzato dal mondo dell'arte veneziano e internazionale intervenuto in occasione del vernissage e degli incontri di approfondimento sull'opera di Wilmer Herrison. L'esposizione Serenissima, nella quale l'artista ha fuso insieme l'immaginario dell'artista venezuelano pieno di colori e contrasti e l'inverno veneziano con sfumature e toni leggeri, esprime una laguna coperta da foschie e nebbie reinterpretata in modo astratto. In un'intervista Wilmer Herrison sostiene: “da quando ho visto Venezia la mia ispirazione si è moltiplicata grazie alle infinite variazioni di colore e all’esplosione di luce che questa città diffonde”. Il corpo essenziale di dipinti di Serenissima è ora visibile a Cesena nell'INCONTRO SUL COLORE, nell'esposizione è vivo l'entusiasmo dell'artista Wilmer Herrison nell'incontrare la realtà nelle diverse declinazioni e sfumature. La cifra stilistica dell'artista nasce dall'incontro della cultura venezuelana con quella europea. Le opere presentate a Cesena sottolineano un universo immaginario in cui il colore è principe e dà forma alla realtà.
“Crepuscolo due”, utilizzato nella locandinae dell'esposizione permette di percepire nell'insieme il carattere aperto dell'artista, la propensione per il colore che diviene forma.
L'artista sta riscuotendo notevole successo in Venezuela con la mostra itinerante PACHAMAMA, presentata a Febbraio a Venezia.
Wilmer Herrison sottolinea nelle opere esposte a Cesena il desiderio di incontrare artisti e creativi italiani. L'incontro con Piero Massaro Designer coniuga la riflessione dell'espressione artistica e l'uso del colore alla ricerca di nuovi stimoli. In uno degli incontri veneziani il Pittore ed il Designer hanno confrontato i propri punti di vista e approcci all'uso del colore arrivando ad un confronto dialettico pieno di vitalità che ora si concretizza con INCONTRO SUL COLORE di Cesena in cui “Il colore è un mezzo di esercitare nell'anima un'influenza diretta. Il colore è un tasto, l'occhio il martelletto che lo colpisce, l'anima lo strumento dalle mille corde” (Kandinskj). Wilmer Herrison usa il colore incidendo direttamente nelle nostre anime.




Esposizioni personali 2010


PACHAMAMA, terra madre

30/01/2010 - 27/02/2010 Galleria ADmore Venezia (Italia)
18/04/2010 - 30/06/2010 Fundacion Museo de Barquisimeto (Venezuela)
16/07/2010 - 15/08/2010 Museo de Arte Moderno «Juan Astorga Anta» Mérida (Venezuela)

SERENISSIMA, omaggio a Venezia
01/05/2010 - 27/05/2010 Spazio Eventi Mondadori S. Marco Venezia (Italia).

EL PUNTO
21/05/2010 - 20/06/2010 Spazio Espositivo di via Mentana, Mercato Saraceno Forlì (Italia)

Per informazioni
wh@wilmerherrison.com
T. +33 645171013


Data Inserimento: Fri, Jun 4, 2010 - 19:46:03

Evento N°: 621

Nome: francesco scorsone

SPONSOR

Località: PALERMO

Sabato 12 giugno 2010 alle ore 19.00 presso il Monastero di San Francesco (dei Minori Osservanti) di Sant’Angelo di Brolo nell’ambito dell’inaugurazione del Museo dell’Angelo sarà visitabile la mostra fotografica di:

tipo di mostra: fotografica
autore: Maria Pia Lo Verso
titolo della mostra: Angeli Silenziosi

Attenta a ciò che questi esseri divini hanno da sempre rappresentato per il genere umano, l’artista ha voluto dedicare loro una mostra, un omaggio al loro fascino e alla loro missione.
Inseguendo un paio d’ali per la città di Palermo e per i suoi cimiteri, ella ha riscoperto culti, figure e legami persi tra le pieghe del tempo. Il tema angelico, proposto dalla fotografa palermitana, difatti, ha origini lontane, legato a simbologie arcaiche e divinità antiche.
Ma chi sono gli angeli? Da dove vengono? Presenze che da millenni popolano, con alcune varianti, quasi tutte le culture del mondo, gli angeli (Malakh in ebraico, Malak in arabo e Ànghelos in greco) sono, etimologicamente e fattivamente, i messaggeri, gli emissari divini inviati per istruire, comunicare o impartire ordini agli uomini, ed è proprio per questa loro funzione di ponte tra la vita dei mortali e la vita Superiore che essi sono da sempre accolti e, a volte, anche venerati.
Oggi, così come nella preistoria (tra le rappresentazioni più antiche di uomini uccello vi sono le pitture rupestri ritrovate in Brasile nel complesso del riparo di Santa Elina risalenti all’arte paleoindiana), le creature alate ci guardano dall’alto di un obelisco o di un monumento (così come accadeva nel celebre film di Wim Wenders Il cielo sopra Berlino), dalle pareti di un oratorio, dal piedistallo di una tomba. Scrive Tommaso Romano nel suo testo: (…) Sono consiglieri discreti, mai invadenti e appunto non pretenziosi, indulgenti nell’affido celeste e pronti ad assistere chiunque e comunque, donne e uomini nel cammino anche tortuoso di ogni irripetibile esistenza, e nonostante la morte in corpo, ogni angelo – pensiamo – vivrà in simbiosi con l’anima fino alla fine dei tempi, magari con la resurrezione dei corpi. (…)
la mostra raccoglie 20 scatti fotografici esposti all’ex Monastero di San Francesco di Sant’Angelo di Brolo (ME) ed è visitabile fino al 12 agosto 2010 con i seguenti orari: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00.




Data Inserimento: Fri, Jun 4, 2010 - 18:08:38

Evento N°: 620

Nome: adriana d'argenio

SPONSOR

Località: FIRENZE
Il 10 giugno 2010, nella chiesa di sant'Ambrogio, a Firenze, mostra d'arte sacra: "La via crucis in sant'Ambrogio" ,ore 17, a cura delll'Associazione"Tabula Picta": Saranno presenti Mons. Timothy Verdon, Eugenio Giani, Elena Capretti.
Le artiste dell'Associazione si occupano di tematiche legate al sacro, partecipando a varie mostre sia collettive che del proprio gruppo.
Da tempo ospiti della parrocchia di Sant'Abrogio, poichè la chiesa è rimasta priva della via crucis dai tempi dell'alluvione, con la collaborazione del parroco padre Carlo Guarnieri, hanno proposto e ottenuto di porre fine a questa mancanza. Il risultato artistico è l'insieme del loro differente modo pittorico di esprimersi. Lo scopo raggiunto è una catechesi attraverso l'arte in nome dei valori di una Cristianità spesso disconosciuta in un mondo sempre più laicizzato.
TABULA PICTA è composta da: Angela Giuliani Perugi,Carla Giannoni Croci,Adriana D'Argenio Radassao, Paola Gabbanini Corrieri, Francesca Marchi Villani, Elisabetta Paci Salmi, Maria Luisa Pedoni, Giovanna Pieri.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)