Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Mon, Feb 6, 2012 - 15:07:57

Evento N°: 1325

Nome: demetria verduci

SPONSOR

Località: FIRENZE
La mostra esplora il composito concetto di "dialogo interno", osservazione delle voci dei nostri pensieri.
Siamo tutti nati per adattarci ad un mondo di modelli stabiliti della percezione.
Questi modelli storici di percezione sono chiamati conversazioni o racconti e diventano la nostra zona di benessere. Gli artisti possono essere modelli di comportamento , essi possono dimostrare che vivere veramente significa impegno nella società.
Nella mostra "Dialogo interno" il gruppo degli artisti crea un puzzle che riflette una situazione dove le restrizioni possono crollare in qualsiasi momento, esplora ed elabora l'intima immediatezza associata con l'arte di agire. Ogni opera d'arte serve come documento storico.

Il gruppo di artisti "E io non potrei dire" è stato fondato nel 2006. Ha presentato 21 programmi / mostre d'arte in tutto il mondo. Il gruppo è stato fondato per creare una discussione aperta di lavoro e di idee - un puzzle caratterizzato da un dialogo con l'identità israeliana e per immortalare un punto definito nel tempo tra passato e presente. Il gruppo è attualmente composto da artisti israeliani professionisti, il cui obiettivo nella vita è quello di creare arte, presentando le loro motivazioni sociali in un modo artistico che cerca di toccare il lato umano delle relazioni interpersonali e universali.
Iniziatore e curatore della mostra di "E io non potrei dire": Amili Gelbman artista visivo.
OPENING 3 marzo 2012 , ore 17-19
La Macina di San Cresci
Pieve di San Cresci 1 - 50022 Greve in Chianti
info@chianticom.com


Data Inserimento: Fri, Feb 3, 2012 - 10:52:00

Evento N°: 1324

Nome: Antonella sassanelli

SPONSOR

Località: MILANO


Assessorato alla Cultura
Città di San Donato Milanese
PRESENTA

Mostra Personale di Antonella Sassanelli

La Nuova Pittura

Dal 14 febbraio al 28 febbraio 2012
Spazio Espositivo di Cascina Roma – San Donato Milanese

inaugurazione con aperitivo sabato 18 febbraio alle h 17.30
Presenzierà l’artista

La Mostra resterà aperta al pubblico
Dal 14 febbraio al 28 febbraio 2012
lun. / sab. 9.30-12.30 / 14.30-18.30
dom.10.30-12.30 / 16.30 -19
CASCINA ROMA - PIAZZA DELLE ARTI - SAN DONATO MILANESE.

per info tel. 0255603159

http://lanuovapittura.blogspot.com
lanuovapittura@gmail.com


Allo Spazio Espositivo di Cascina Roma - San Donato Mil.se - si inaugura sabato 18 febbraio 2012 alle h. 17.30 la Mostra Personale di Antonella Sassanelli - La Nuova Pittura.

L’elemento predominante nei lavori di Antonella Sassanelli è la narrazione: la stessa che nell’era del postmoderno appare precaria, fragile e fluttuante, è il filo conduttore che accompagna immagini realizzate al di là di ogni condizionamento. Sassanelli ha messo a punto una sua particolare poetica realizzando cicli di opere con tecniche digitali che sfociano in realizzazioni puramente pittoriche. L’interpretazione del lavoro di questa artista si evince dalla lettura della genesi delle sue opere: partendo dalla scrittura, attraverso una sintesi ricercata con misurata sottrazione, raggiunge l’essenza descrittiva tramite figurazioni. Il mezzo è minuzioso e assolutamente rigoroso, il risultato sfocia in una scarnificazione che rivela una solida, affascinante nuova struttura narrativa. I particolari delle immagini con il procedimento grafico, si trasformano in una modulazione metaforica scandendo nuovi piani-struttura che si susseguono a segmentare la forma. Un lavoro, il suo, che al di là del procedimento tecnologico, utilizza il lessico e la destinazione della pittura-pittura, una “Nuova Pittura”: la pennellata e la tela che si mostrano nella loro concretezza segnica e materica, diventano l'estensione di un' identità da mutevole a rivoluzionaria. (Dalla redazione di Sckeda Metropolitana)
L'artista nata a Modena e di formazione milanese, negli anni ’80 studia recitazione, mimo e danza jazz al Centro Studi Coreografici San Calimero di Milano. Negli anni ’90 si concentra solo sulla scrittura: un romanzo, poesie e racconti. Pubblica su riviste web e i lavori sia di prosa che di poesia vengono recitati in teatro e in reading pubblici. E' nel nuovo millennio che unisce immagini alle scritture, spazia dalle tecniche digitali alla pittura tradizionale, partecipando con i suoi lavori a mostre personali e manifestazioni collettive.


La Mostra resterà aperta al pubblico dal 14 al 28 febbraio 2012 dal lunedì al sabato con orario 9.30-12.30 / 14.30-18.30 e la domenica h. 10.30-12.30 / 16.30 -19 presso lo Spazio Espositivo di Cascina Roma in Piazza delle Arti a San Donato milanese.
Ingresso libero

Inaugurazione con aperitivo sabato 18 febbraio 2012 h. 17.30
Presenzierà l’artista




Data Inserimento: Wed, Feb 1, 2012 - 23:16:22

Evento N°: 1322

Nome: Daniela Accorsi

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
GALLERIA PUNTO ARTE
è lieta di invitarvi
Sabato 04 febbraio 2012 dalle ore 18.00 all’inaugurazione di
FORMA VOLUTA
Mostra d’Arte Contemporanea dal 04 al 18 febbraio 2012
A cura di Daniela Accorsi


In alcuni casi può risultarci difficile o faticoso comprendere l'Arte di oggi,
molto spesso si dice non mi "intendo", come se si trattasse di un unico linguaggio
da dover imparare, la realtà è che nessuno più dell'Individuo che osserva
e ascolta , soprattutto se stesso, nelle emozioni ricevute dal messaggio che gli
viene comunicato, sa capire.
Ogni artista è come uno straordinario parco da visitare, è il meraviglioso suono del colore
che danza con le forme, silenziosi suscitano Bellezza, Stupore, Malinconia è gioia,
l'Artista non è inciampato in un oggetto da portare a vedere, al contrario ha lavorato con
grande impegno, con l' esplosiva passione altruista è lirico esistenzialismo, nell'azione di
Uomo o Donna che hanno cura di una popolazione per sempre, fondendo così la propria
anima con l' oggetto che assume Forma e si chiama Arte.
Sono numerose le opere in Mostra, pitture di grande impatto e intelligenza,sculture di
straordinaria qualità artistica e tecnica.
La Mostra ospita eccezionali artisti provenienti da ogni parte dell’ Italia
dal calibro di Sergio Unia a Maxo della Rocca,
Federica Nalin, Morgan Soli , Gianni De Simone, sorprendenti artisti che provengono direttamente dalla Biennale di Venezia , Padiglione Italia Torino.
Altri ancora , di chiara fama che hanno esposto nelle più importanti piazze italiane ed estere , aChryliko, Gabriele Arveda, Carola Balma, Valentina Barani, Sara Benetti, Paolo Durandetto , Luigia Cuttin, Riccardo Dametti, Silvia Faini , Meatemazo Project
(Manuel Balestrucci, Yari Ferro, Mariangela Zerbini)





Dott.ssa Daniela Accorsi

Galleria Punto Arte
Arte Contemporanea
Via Caselline 15
Modena
Per informazioni sull’evento 3420929640
daccor@hotmail.it





Data Inserimento: Wed, Feb 1, 2012 - 23:11:46

Evento N°: 1321

Nome: Daniela Accorsi

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
LA GALLERIA BONAN
è lieta di invitarvi
ARTE PER SEMPRE
SERGIO UNIA E MAXO della ROCCA

Siamo certamente di fronte ad un altissimo livello di professionalità , uniti insieme per la prima volta due eccezionali artisti scultori , che espongono alla galleria Bonan di Venezia 10 opere, destinate a raccontare la nostra epoca per sempre, attraverso la difficilissima tecnica della scultura e la meravigliosa sensualità del bello .
Sergio Unia e Maxo della Rocca con le loro opere sono in grado di soddisfare collezionisti e amanti di un’arte presente nei migliori musei di ogni parte del mondo,
Tutto’ora le loro opere si trovano nel Padiglione Italia, alla Biennale di Venezia, Torino.
L’esposizione avrà inizio mercoledì 08 febbraio 2012.

Galleria Bonan
Venezia - S. Croce lista vecchia dei bari 1168/A
Per informazioni
3420929640
daccor@hotmail.it


Dott.ssa Daniela Accorsi



Data Inserimento: Wed, Feb 1, 2012 - 13:04:13

Evento N°: 1320

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: REGGIO EMILIA
Sabato 4 febbraio 2012 si inaugurano alle ore 17.30 presso la galleria Metamorfosi, in Piazza Fontanesi 5/A a Reggio Emilia le mostre collettive Testosterone & Ma…donne. Artisti partecipanti alla mostra Testosterone: Renato Bettoni, Paolo Ielli, Giuseppe Savoca, Norberto Tedesco. Artiste partecipanti alla mostra Ma…donne: Germana Bartoli, Francesca Bianchi, Martina Buzio, Serena Chiari, Titti Romeo, Angela Scappaticci, Gloria Tranchida, Sandra Vandelli.
Le due esposizioni mettono a confronto due narrazioni artistiche della sessualità, vista da parte di artisti maschi o di artiste femmine.

Soqquadro & Metamorfosi
Presentano

Testosterone & Ma…Donne
Due mostre collettive in esposizione contemporanea


DURATA: dal 4 al 17 febbraio 2012
INAUGURAZIONE: sabato 4 febbraio 2012 ore 17.30
ORARI: martedì, mercoledì, venerdì e sabato 10.00/13.00 – 16.00/20.00
LUOGO: Galleria Metamorfosi, Piazza Fontanesi 5/A – Reggio Emilia
CURATRICE: Marina Zatta
COLLABORATRICI: Alessandra Parrella, Silvia Cicio
INFO: cell. 333.7330045, tel. 0522 1530876
@mail: soqquadro@interfree.it www.soqquadro.eu, galleria@artemetamorfosi.it


Soqquadro propone con Testosterone & Ma…Donne due mostre collettive a confronto;
artisti uomini e artiste donne si contrappongono sulle diverse visioni della narrazione della sessualità-sensualità. Si dice che la sessualità femminile è stata repressa per secoli, anzi, per millenni. Ne consegue che la sessualità maschile dovrebbe avere in sé maggiori capacità di esprimersi liberamente. Sarà vero? Questa doppia mostra vuole tentare di dare una risposta artistica a questa domanda e chiede quindi da un lato ai suoi artisti maschi di elaborare delle opere che raccontino la loro visione del sesso e della sensualità, mentre dall’altro sfatare lo stereotipo delle artiste donne confinate nelle mostre dedicate all’8 marzo, che è diventata quasi una data-ghetto.
Quello che si vuole evidenziare è che in realtà le differenze di genere nelle espressioni artistiche sono marginali e che entrambi i sessi possono avere una narrazione potente e significativa.

Metamorfosi Arte è una bella galleria, ampia e ariosa, posizionata in una delle più belle, centrali e attive piazze di Reggio Emilia, luogo molto vissuto dalla cittadinanza. Lo spazio è curato e la gallerista, Anna Paglia, oltre ad essere una valente artista ha creato con gli anni un’attiva frequentazione nel suo spazio sia di intellettuali reggiani, che di collezionisti della zona che si affidano.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)