Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Thu, Sep 23, 2010 - 21:59:40

Evento N°: 774

Nome: Rebecca Bruno

SPONSOR

Località: TORINO


GIOVEDì 7 OTTOBRE Ore 20,30

IL PALCOSCENICO CLUB C.SO UNIONE SOVIETICA 353 TORINO

Cena Buffet Mostra delle Opere di Cesare Bruno e Spettacolo.
Prenotazione Obbligatoria entro il 5\10\2010.

Info
Il Palcoscenico: 3484494801
Yuri: 3483776585
Lucia: 3487702687

Cesare Bruno (1935/1998) è stato il profeta di un iperestetismo che s'incarna nelle sue modelle il raggiungimento in pittura di un ultra mondo di bellezza, di epidermidi, di capelli, di immagini...
Opere straordinarie, dove realmente una bellezza ideale fatta di bene e di bello va a sostanziare un suo percorso artistico che ha avuto negli anni '80 un boom di notorietà.
Cesare Bruno appartiene di diritto ai grandi classici dell'Arte, talento sovraumano di abilità tecnica, ma ancora una volta la necessità di trasfigurare in reale, di rendere l'Arte ancora più perfetta del reale. Critico d'Arte Andrea Diprè (giugno 2010)



Data Inserimento: Thu, Sep 23, 2010 - 15:41:41

Evento N°: 769

Nome: Galleria Muratcentoventidue Artecontemporanea

SPONSOR

Località: BARI
ERASE
Mostra di arte contemporanea

Opere di Margarida Paiva

Sede: Muratcentoventidue-Artecontemporanea
Via G. Murat 122/b 70123 Bari
Inaugurazione: Sabato 25 settembre, ore 19.00
Periodo: 25 settembre – 8 novembre 2010
Orario: dal martedì al sabato 17.00 - 20.00 e per appuntamento
Info: 393.8704029 – 392.5985840
info@muratcentoventidue.com

La galleria Muratcentoventidue Artecontemporanea prosegue il programma espositivo con la prima mostra personale in Italia di Margarida Paiva .
La mostra intitolata Erase riunisce tre video, di una giovane e apprezzata videoartista portoghese , che vive e lavora a Oslo, nel cui curriculum figurano numerose partecipazioni a mostre e festival internazionali.
Le sue opere video sono costituite da storie astratte in un approccio narrativo non sequenziale , ma fatto di frammenti di immagini e parole con cui costruisce nuove storie.
I personaggi di queste storie sono soprattutto donne ed i temi presentano spesso un elemento di
ansia e solitudine. L’artista esplora gli stati più riposti della mente facendo scorrere in un unico piano temporale pensieri, emozioni, ricordi.
Erase (2009) è un poesia per immagini che tocca temi quali la perdita e lo smarrimento. Riflette sul concetto di nonbelonging , il sentirsi come un fantasma e la difficoltà a comunicare con gli altri .
Who lives in my head? (2009) è un video sperimentale che, con l'uso della ripetizione, esplora le
compulsioni di follia e la sensazione di paura. Si guarda al ruolo della donna ribelle e folle in certa filmografia.
Untitled Stories(2007) è basato su storie quotidiane messe insieme in un monologo interrotto raccontato dalla voce di una donna. In tal modo, il video esplora i mondi della memoria come una sorta di stream-of-consciousness in cui diversi livelli temporali sono collegati dalla voce di questo personaggio femminile.


La galleria ha aderito alla Giornata del Contemporaneo, manifestazione promossa dall’Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI) con lo scopo di promuovere l’arte contemporanea in Italia.
La sesta edizione della Giornata del Contemporaneo si terrà il 9 ottobre.



Data Inserimento: Thu, Sep 23, 2010 - 13:17:16

Evento N°: 768

Nome: RAM radioartemobile

SPONSOR

Località: ROMA

RAM radioartemobile presenta:

CAMERE #13

Cadenze

Enrico Castellani, Riccardo Giagni, Valerio Magrelli
Bizhan Bassiri, Carlo Crivelli,Giorgio Battistelli
Thierry De Cordier, Gabriella Sica, Daniele Pieroni


DOVE
RAM radioartemobile Via Conte Verde 15, Roma

QUANDO
Inaugurazione 28 Settembre 2010, ore 19

ORARIO
fino al 27 Novembre 2010
da martedì a sabato dalle 16.30 alle 19.30
e su appuntamento



Per la prima volta, il consueto appuntamento di Camere, moltiplica il tre per tre. Infatti, sono nove gli artisti invitati a condividere gli spazi di RAM. Un compositore, un poeta e un artista visivo per ogni camera, tre mondi separati e autonomi che creano un organismo che vive secondo cadenze in un luogo comune. La reiterazione del respiro dell’arte s’insinua nei tre mondi, nell’universo ricreato, acquistando e cedendo energia. In ogni passaggio è il tempo a dettare le regole, detentore dell’idea che tutto ritorna, sempre e mai uguale a se stesso, scandisce e modula ritmi indispensabili per la vita.
RAM, a conferma della sua attenzione verso le sperimentazioni interdisciplinari, offre i suoi spazi per un dialogo tra Enrico Castellani, Riccardo Giagni e Valerio Magrelli (camera I), Bizhan Bassiri, Giorgio Battistelli e Gabriella Sica (camera II), Carlo Crivelli, Thierry De Cordier e Daniele Pieroni (camera III). Insieme, musica, scrittura e arte visiva, cellule di per sé autosufficienti e capaci di produrre energie forti, sfiorandosi e poi compenetrandosi, si arricchiscono e si completano di vibrazioni visive e sonore, come in un processo di nucleosintesi, simile a quello avvenuto nei famosi <<tre minuti>> dopo il Big Bang.




Data Inserimento: Wed, Sep 22, 2010 - 11:23:23

Evento N°: 764

Nome: carla ferraris

SPONSOR

Località: MILANO
MOSTRA “FORME E COLORI”
FRANCESCO COLELLA, FRANCA CIVARDI, PIERLUIGI MEDA

GALLERIA DAM ARTE
VIA MANZONI 48, MAGENTA (MI)
SABATO 2 OTTOBRE 2010, ORE 18.00

La galleria Dam Arte è lieta di presentare il progetto “Forme e colori”, collettiva in cui gli artisti Francesco Colella, Franca Civardi e Pierluigi Meda espongono le loro opere confrontandosi su una ricerca comune e dove, unitamente, ognuno di essi darà in donazione agli Ospedali di Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono un dipinto e per l’ospedale di Legnano tre “serigrafie speciali” tratte dalle opere in mostra. Le tre opere originali saranno inoltre riprodotte in serie limitata (50 esemplari ciascuna) con tecnica serigrafica e il ricavato della loro vendita verrà devoluto in beneficenza ai vari reparti ospedalieri.

Il 10 settembre 2010 presso la Canonica di Bernate Ticino ha avuto luogo la conferenza stampa indetta per presentare il progetto e gli artisti in mostra; evento realizzato grazie alla collaborazione del Senatore Massimo Garavaglia, con la partecipazione della dott.ssa Carla Dotti, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Legnano, delle Istituzioni patrocinanti, delle Istituzioni comunali e degli sponsors.
La mostra “Forme e colori” avrà luogo dal 2 al 30 Ottobre 2010 presso la sede della Galleria Dam Arte a Magenta.

In mostra tre artisti dai differenti percorsi stilistici, uniti da una ricerca comune: la forma e il colore.

Francesco Colella figurativo confermato, marinaio in perenne viaggio attraverso i suoi tormentati oceani, poeta che vola in alto come i suoi gabbiani, uomo tra gli uomini che cerca il suo faro per fermarsi e sentirsi a casa. La sua pittura materica e immediata racconta di viaggi quotidiani attraverso quello che la vita ci mette davanti, la sua tavolozza spesso monocroma passa dai blu più spirituali ai passionali rossi, senza tradire mai il suo stile e la sua forza.

Franca Civardi forme espressioniste e cromie eleganti sono l’essenza della sua pittura, geometrizzando il mondo che la circonda racconta di universi paralleli. Alla base delle sue opere il diritto al sogno, la possibilità di osservare e andare oltre snodandosi in emozioni cromatiche che rendono il suo stile unico ed essenziale.

Pierluigi Meda la scelta delle tecniche, del colore e delle dimensioni sono frutto delle sue convinzioni e delle sue idee. L’architettura d’insieme e le forme ci raccontano i suoi contenuti. Ne derivano opere importanti che esigono precisione, sobrietà, armonia, ordine di linee e colore, assoluto rispetto di misura e di gusto estetico.

“Forme e colori”, Galleria Dam Arte
Dal 2 al 30 ottobre 2010
Orari di apertura: lun. 15.30/19.00, mart.- sab. 9.30/12.30, 15.30/19.00


Data Inserimento: Tue, Sep 21, 2010 - 23:04:33

Evento N°: 763

Nome: soqquadro

SPONSOR

Località: NAPOLI
Napoli 6 ottobre 2010 si inaugura alle ore 17.00

CASTEL NUOVO MASCHIO ANGIOINO Sala Carlo V

mostra PERSONALE dI
Giovanni Mangiacapra
"Sturm und Drang"
La mostra osserverà il seguente calendario:
Inaugurazione 6 0ttobre 2010. chiusura 27 ottobre 2010 chiuso la domenica
orario ore 9.00-19.00
INFO: Piazza Municipio - 80133 Napoli Segreteria Tel. 081 7955877
varchi sono adeguati per consentire l'accesso ai portatori di handicap.
Presentazione in catalogo di Marco Di Mauro
Coordinamento,ideazione e realizzazione di : Erbani Gianfranco
Addetto alla comunicazione Vincenzo Giangregorio

La mostra è inserita negli eventi della Giornata del Contemporaneo 9 OTTOBRE 2010
indetta dall’ A.M.A.C.I. Ass. Musei Arte Contemporanea Italiani www.amaci.org
Mercoledì 6 ottobre la Sala Carlo V del MASCHIO ANGIOINO
aprirà la mostra del pittore Giovanni Mangiacapra di Napoli.
note critiche sulla mostra di Marco di Mauro
“........... Sarà esposta una installazione di circa 3 metri …………“
d'altezza, intorno alla quale si potrà visionare una serrata selezione
di dipinti informali su vari supporti, nonché tre sculture totemiche in legno che imprigionano la “forza“che trova infine il suo modo di manifestarsi.

Il tema della mostra è l'impeto delle passioni, la forza dello spirito che travolge l'uomo e lo trascina ai limiti della razionalità, come nel "Werther" di Goethe, che riconosce nel sentimento la forza predominante dell'uomo. Lo stesso procedimento pittorico di Giovanni Mangiacapra, basato sull'improvvisazione, l'assenza di una logica compositiva, il libero fluire dei segni in uno spazio percepito come campo d'azione, rimanda idealmente al flusso di coscienza goethiano.
La pittura di Giovanni Mangiacapra è materia viva, pulsante, organica: il corpo fluido della pittura che scorre sulla tela, sospinta da una passione incontenibile, ritrova la sua anima nella luce che penetra nei pigmenti e svela profondità inaspettate. L'artista aggredisce la tela con impulsività, stende il colore con robuste pennellate che lasciano la superficie ruvida, fitta di concavità e sporgenze come il terreno appena arato, ma pronto ad accogliere il seme della vita. I suoi dipinti informali sono paesaggi interiori: nelle rughe, nei cretti, nelle increspature della superficie pittorica si intuiscono i moti interiori, gli stati d'animo che l'artista, inconsciamente, riversa sulla tela.
La preponderanza dell'energia che transita dall'artista verso la tela non si traduce in una messa in posa, ma in una precipitosa corsa verso l'ignoto, verso quelle profondità che spesso l'uomo ha paura di toccare.
INFO: tel. 3397919227
www.giovannimangiacapra.it
ma55gi@virgilio.it

Questa iniziativa artistica è contro il sistema camorra



<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)