![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Sun, Aug 24, 2014 - 17:36:18 |
Evento N°: 2043 |
|
Nome: loredana trestin |
| |
Località: GENOVA |
||
Emilio Conciatori “I VIAGGI DI ULISSE” dal 12 settembre al 13 ottobre Mu.Ma. Galata Museo del Mare – Galleria delle Esposizioni A cura Loredana Trestin e Mauro Conciatori Inaugurazione venerdì 12 settembre ore 17 – ingresso libero Dal 12 settembre al 13 ottobre al Galata Museo del Mare “I viaggi di Ulisse”, esposizione del Maestro Emilio Conciatori. Organizzata dall’associazione genovese Divulgarti in una location di grande prestigio quale il più grande museo marittimo del Mediterraneo, la mostra esporrà circa 25 opere di varie dimensioni – oli e pigmenti su tela da 50x50 fino a metri 1.20x2.00 - in cui l’artista, nonostante la sua lunga carriera, è riuscito a mantenere una freschezza, una purezza ed una potenza del colore che ci fa ricordare la maestosità della pittura rinascimentale, trasportando l’osservatore tra immaginario ed esperienza emotiva, oltre i confini dell’apparente. Una pittura abilmente sviluppata con gesti istintivi, dai riferimenti mitologici e accadimenti cosmici in continua evoluzione. E’ il colore il protagonista assoluto che ci coinvolge in una pittura emozionale in cui ciascuno viene proiettato nel proprio mondo a seconda del proprio retaggio e sensibilità, ogni colore corrisponde ad un momento specifico e, ad una situazione degli avvincenti viaggi per mare di Ulisse, viaggi intesi anche come conoscenza e scoperta. Se la sua arte in un primo tempo si rifà a Jackson Pollock e alla tecnica del dripping dopo aver collaborato con Alvaro Siqueiros a Città del Messico, nella prima metà degli anni ’60, avviene la sua totale conversione ad un’arte pittorica che ha come postulato principale le possibilità infinite del colore in sé, creando una corrente del tutto nuova e forse unica a tutt’oggi. I visitatori avranno il privilegio di osservare opere. Al termine dell’inaugurazione, prevista il 12 settembre alle ore 17 alla presenza del Maestro e dei curatori Mauro Conciatori e Loredana Trestin, gli ospiti verranno accompagnati ad un vernissage alla pizzeria “Emma”in Piazza del Serriglio Caricamento, tramite il trenino Pippetto. Evento collaterale alla mostra: 10 ottobre ore 16 conferenza “I VIAGGI DI COLOMBO E ULISSE: Oltre le colonne d'Ercole" -nella sala Auditorium del Museo Galata, in collaborazione con ACC (aziende che crescono), parteciperanno come relatori personaggi della cultura e dell'imprenditoria. (Piero Cademartori-Roberto Cartasegna- Mauro conciatori Pietro Perono Biacchiardi- Cristiana Ricci- Ubaldo Santi) Al termine verrà rappresentato lo spettacolo Amerique lo spettacolo su testo di Ivano Malcotti e canzoni inedite musicate e eseguite da Augusto Forin, tratta il tema dell’immigrazione , racconta attraverso cronaca, liriche, canzoni e lettere le vicissitudine di chi è stato ed è costretto ad emigrare. I sogni, le speranze, troppo spesso le disillusioni e la disperazione di chi giunto nella terra sognata ha trovato ben poco del suo sogno, e molti vi hanno perso e perdono la vita. Il testo "Amerique" di Ivano Malcotti è stato liberamente tratto dal catalogo della mostra "Emilia, una di noi" dello storico Giorgio Getto Viarengo che narra la storia vera di Emilia Prato, figlia di Teresa Raffo e Antonio Prato emigrati in America nel 1882 sulla nave Amerique. Galata Museo del Mare – Calata de Mari 1 - Darsena Orari: tutti i giorni dalle 10.00-19.30 Mostra inclusa nel biglietto d’ingresso: intero €12 ridotto € 7 (escluso sommergibile Nazario Sauro) Informazioni 010 2345655; www.galatamuseodelmare.it Info mostra 3316465774 |
Data Inserimento: Sat, Aug 16, 2014 - 20:26:00 |
Evento N°: 2038 |
|
Nome: Monica Michelotti |
| |
Località: LUCCA |
||
Mostra d’arte personale di Monica Michelotti La biblioteca delle meraviglie a cura di Giovanna Riu Musei Civici di Villa Paolina Via Niccolò Machiavelli, 2 Viareggio 22 / 31 agosto 2014 ingresso libero 18,00/23,00 (escluso lunedì) Inaugurazione 22 agosto 2014 ore 21,00 Patrocinio: Comune di Viareggio, Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi. Monica Michelotti, scultrice, pittrice mail artista, docente di ruolo di Anatomia Artistica all’ Accademia di Belle arti di Carrara, sviluppa un’intensa attività artistica in Italia e all’estero e dal 1996 inizia una ricerca utilizzando esperienze personali filtrandole attraverso il proprio vissuto, la fantasia e la creatività. I suoi lavori sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private. Perché ho scelto questo titolo? Sono nata a Pontremoli, “città del libro”, dove ogni anno si svolge il premio Bancarella, un premio letterario nato nel 1953. Il premio vanta una storia che trae le sue origini dai librai pontremolesi, con un antica tradizione dei librai ambulanti, i quali giravano con le gerle piene di libri negli Appennini, offrendo così, anche ai ceti più poveri, i classici e le novità a prezzi vantaggiosi. Inoltre mi sento di far parte di un libro infinito, dove le pagine si sfogliano al vento, con lo scandire del tempo ed il fruscio delle pagine, accompagna i miei passi. Sono nata negli anni sessanta, quando appare il “libro d’artista” ed a questa tipologia aderiscono i gruppi come Fluxus, Pop Art, Arte povera, Concettuale, scrittura visiva ecc. All’interno della mostra esporranno alcuni studenti del corso di Anatomia Artistica diretto dalla docente Monica Michelotti dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. |
Data Inserimento: Tue, Aug 12, 2014 - 19:07:26 |
Evento N°: 2033 |
|
Nome: Manuel Frassinetti |
| |
Località: Italy |
||
Mostra personale di Maria Cristina Martinelli, pittrice modenese, dal 12 al 27 Agosto 2014, nell'ambito di ARTE IN TABACCHERIA, TABACCHERIA IN ARTE, con il patrocinio del Comune di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30. Dal 01 Marzo 2014 al 05 Gennaio 2015 diciannove esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti locali. Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org email: riv197mo@gmail.com ![]() |
Data Inserimento: Tue, Jul 29, 2014 - 15:53:03 |
Evento N°: 2031 |
|
Nome: Manuel Frassinetti |
| |
Località: MODENA |
||
Mostra personale di Francesca Vicentini, pittrice dell'Isola della Scala VR, dal 29 Luglio al 12 Agosto 2014, nell'ambito di ARTE IN TABACCHERIA, TABACCHERIA IN ARTE, con il patrocinio del Comune di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30. Dal 01 Marzo 2014 al 05 Gennaio 2015 diciannove esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti locali. ![]() |
Data Inserimento: Mon, Jul 21, 2014 - 09:02:00 |
Evento N°: 2030 |
|
Nome: Sergio Rapetti |
| |
Località: ALESSANDRIA |
||
Sono Sergio Rapetti Pittore e Scultore mio sito web www.rapettisergio.it desidero informare tutti gli amanti dell'Arte che il giorno 28 – 06- 2014 presso la sala conferenze del Palazzo Mifsud di Serradifalco Radio RCS Serradifalco, alla presenza di due ospiti d'onore molto prestigiosi come l'artista Liao Shutao Liao dagli Stati Uniti d'America dMuseum of Latin American Art (MOLAA) e la scultrice Josefina Temin dal Messico ho ricevuto in premio il prestigioso Trofeo il Falco D'oro e l'attestato di partecipazione con motivazione critica redatta a cura del Dott. Alessandro Costanza critico e storico dell'arte, come primo classificato della Sez. Scultura dove ho dato la mia partecipazione nel Concorso Biennale Internazionale il Falco D'oro Città di Serradifalco (CL) . Desidero altresi ricordare che ho il grande piacere di essere tra gli Artisti partecipanti al Preset Art Festival di Shanghai (Cina), che si tiene presso la prestigiosa Biblioteca Nazionale di Shanghai PuDong, Vernissage: 25 Luglio 2014 h: 15.00, Un saluto a tutti. |
Created by George Currums. |