![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Wed, May 22, 2013 - 21:44:38 |
Evento N°: 1757 |
|
Nome: Laura Scarpa |
| |
Località: VENEZIA |
||
Veneziadavivere.com presenta Art Biennale Instameet 2013 in occasione della 55. Biennale di Venezia Art Biennale Instameet 2013 28 - 31 maggio 2013 ![]() Conferenza Stampa 28 maggio ore 16 Terrazza Dok LP26 San Marco 3989, sopra il Cinema Rossini Venti mobile photographer sono gli invitati all'evento Instagram sulla 55. Biennale di Venezia. Gli Instareporter condivideranno con milioni di persone le foto degli eventi, tutto il mondo potrà vedere attraverso la settimana del contemporaneo a Venezia attraverso i famosi filtri. Dagli opening delle mostre di Collezione Peggy Guggenheim, Palazzo Grassi, Punta della Dogana, Fondazione Querini Stampalia fino alla 55. Biennale di Venezia. I nuovi mezzi di comunicazione faranno scorrere sulle loro superfici digitali le immagini catturate dai venti Igers. Art Biennale Instameet 2013 è un progetto sviluppato dal genio di Veneziadavivere. La squadra di Popular blogger, con un bacino di followers (seguaci) su Instagram, arriverà a Venezia armato di smartphone e condividerà con con centinaia di migliaia di utenti gli scatti. Il racconto degli eventi, degli artisti, e di Venezia raggiungerà più di un milione di persone in rete. Instagram è l'applicazione di photo sharing più famosa e utilizzata al mondo. Le immagini diffuse su Instagram, su veneziadavivere.com e sui principali social network saranno tutte georeferenziate. La prima pubblicazione raggiungerà oltre un milione di utenti, la rete e la naturale viralità faranno il resto. Moleskine Gli Instareporter saranno attrezzati con il Toolkit for contemporary nomads di Moleskine per fare di questi reportage dei veri documentari digitali e cartacei. I partner di Art Biennale Instameet sono: Moleskine, Peggy Guggenheim Collection, Palazzo Grassi-Punta della Dogana, Fondazione Querini Stampalia con Studio la Cittá (Verona) e Galleria Maggiore (Bologna), Malìparmi. Veneziadavivere E' il magazine veneziano contemporaneo, sempre pronto a raccontare quello che accade e, puntuale, pubblicherà racconti e immagini dall'interno. Tutto questo diventerà una guida online agli eventi, aggiornata in tempo reale con notizie georeferenziate sulla mappa del sito. Le notizie permetteranno a chi è in città di partecipare agli eventi, seguirci, conoscerci, e a tutto il web di unirsi virtualmente a questo grande evento. Instagramers è la community mondiale di persone che utilizzano il social network Instagram nato appena 2 anni fa. Instagramers Italia è tra le community più attive nel mondo, e vanta il supporto a progetti culturali e sociali in Italia. Il flusso di foto scattate degli Instagramers a Venezia viaggerà in real time anche nell'home page di www.instagramersitalia.it. www.veneziadavivere.com è anche Instagramers Venezia e Instagramers Veneto, e organizza periodicamente eventi - Instameet e Instawalk. Gli Art Instameet per Venezia Art Instameet è un progetto completamente nuovo, progettato da Veneziadavivere.com, per comunicare nel web, tra le community ed i social network sfruttando la viralità per raccontare Venezia e i suoi eventi nella maniera più coinvolgente. Venti Instareporter Internazionali, Popular e Community Manager: In Venice from 28th to 31th May 2013: Ilaria Barbotti @Igersitalia, Christina Noerdam Andersen @cirkeline – Copenhagen (72.000 followers), Ana Sampaio Barros @anasbarros – Wien (184.000 followers), Oliver Vegas @ovunno – Barcelona (140.000 followers), Thomas Kakareko @thomas_k – Berlin (320.000 followers), Gui da Rosa @gui_ - Wien 66.000 followers), Sofya Zaika @sofyapavlovna - Sankt-Peterburg, Silmara Machado @syllmara7 - Brazil, Bianca Reyes - Washington D.C., Stella Katterman @stellakatterman - London, Adrian Richardson @ady_rian - London, Gianpiero Riva @giariv Pordenone (83.000 followers), Andrea Kate Ferrario @andykate -Milano (35.000 followers), Emma Barreca @hypoison – Udine (99.000 followers), Enrico Costantini @enricocostantini – Venezia (24.000 followers), Hervé Bois @timbrado - France (42.000 followers), Mark Boscaini @emmebi420 - Garda (20.000 followers), Gianluca Candela @mr_giallo – Ancona, Lorenzo Cinotti @celestalis - Venezia, Giuseppe Boscaro @jasonbolkano - Venezia, Laura Scarpa @veneziadavivere - Venezia Art Biennale Instameet 2013 28 - 30 maggio Le star di Instagram sono gli Instareporter della Biennale di Venezia e dei più importanti eventi della settimana del contemporaneo. Art Instameet è un progetto di Veneziadavivere e Instagramers Venezia, ideato da Laura Scarpa, Lorenzo Cinotti e Giuseppe Boscaro, in collaborazione con Instagramers Italia. Ilaria Barbotti, President & Founder di Instagramers Italia, ha coordinato la selezione e inviti degli Instareporter esteri, insieme agli organizzatori. I partner di Art Biennale Instameet sono: Moleskine, Peggy Guggenheim Collection, Palazzo Grassi-Punta della Dogana, Fondazione Querini Stampalia con Studio la Cittá (Verona) e Galleria Maggiore (Bologna), Malìparmi. La Terrazza Dok LP26 è una PRESS LOUNGE La Terrazza Dok LP26, dal 28 al 31 maggio, sopra al Cinema Rossini, diventa una PRESS LOUNGE per accogliere la stampa accreditata Biennale con free wifi, incontri e informazioni sugli eventi in corso. Incontri, interviste, caffè con gli Igers e condivisioni sono parte del programma. Venezia Art Instameet 2013 Conferenza Stampa 28 maggio ore 16 Terrazza Dok Dall'Ava LP26 San Marco 3989, sopra il Cinema Rossini Info stampa Laura Scarpa Mobile: + 39 392 920 8537 E-mail: laura.scarpa@fnv.co.it www.veneziadavivere.com The creative guide to contemporary Venice |
Data Inserimento: Wed, May 22, 2013 - 20:31:15 |
Evento N°: 1756 |
|
Nome: Laura Scarpa |
| |
Località: VENEZIA |
||
ilLUsion, un'opera di Fabio Fornasier, è presentata in occasione delle inaugurazioni della Biennale di Venezia 2013. Martedì 28 maggio 2013 ilLUsion Hotel Liassìdi Palace - first floor Conferenza stampa ore 12:00 Opening cocktail ore 18:00 Performance ore 18:30 e 19:30 Ponte dei Greci 3405 San Marco, Venezia 28 maggio - 29 settembre 2013 ilLUsion, realizzato con il vetro di Murano, soffiato e realizzato con maestria e innovazione. Un progetto di LU Murano che ci ha abituati alle emozioni del suo design e la sua luce, e con ilLUsion aumenta la percezione sensoriale, in un modo sorprendente. ilLUsion, un'installazione site-specific nella sala di Palazzo Zorzi-Liassìdi, dove la luce si diffonde e stupisce regalando un'esperienza unica, davvero. Fabio Fornasier, designer innovatore e Maestro del vetro, un connubio spettacolare che si traduce in creazioni che nascono a Murano e affascinano in tutto il mondo. Il light design si rivoluziona attraverso il filtro di LU Murano, un incubatore di nuove idee fuse nel vetro soffiato. Il 28 maggio alle 12.00 al Liassìdi Palace presenteremo ilLUsion alla stampa, ma dalle 18.00 in poi ci saranno due performance per vivere l'esperienza sensoriale dell'opera di luce e armonie. ilLUsion resterà in esposizione dal 28 maggio fino al 29 settembre 2013. Lo storico Liassìdi Palace vicino a Piazza San Marco, è un hotel 4 stelle che ha sede nel Palazzo Zorzi-Liassìdi. Il nome risale alla famiglia cipriota precedentemente proprietaria della struttura, acquistata in seguito dalla famiglia Zorzi – Corner di cui fa parte Caterina Cornaro, regina di Cipro. L'hotel vanta un'evoluzione in chiave culturale e artistica che l'ha resto un punto di incontro per gli artisti, è spazio espositivo e luogo per scambiare le idee. ilLUsion Liassìdi Palace - first floor martedì 28 maggio Conferenza stampa - ore 12 Opening cocktail - ore 18 Performance - ore 18:30 e 19:30 ilLUsion 28 maggio - 29 settembre 2013 Liassìdi Palace Ponte dei Greci 3405 San Marco, Venezia Info: www.lu-murano.it info@fornasier.it http://www.veneziadavivere.com/events/illusion-larte-che-sorprende Ufficio stampa a Venezia: Laura Scarpa Tel + 39 392 929 8537 e-mail: laura.scarpa@fnv.co.it www.veneziadavivere.com www.lu-murano.it www.liassidipalacehotel.com |
Data Inserimento: Sat, May 18, 2013 - 20:34:42 |
Evento N°: 1752 |
|
Nome: Edizioni dell'Angelo |
| |
Località: RAGUSA |
||
![]() Domenica 2 Giugno alle ore 19,30 presso la Galleria dell’Associazione Culturale “Spazio 12” di Comiso (Via Emanuele Calogero, 12). S’inaugura la personale di Vincenzo Piazza. SPAZIO 12 Via Emanuele Calogero, 12 – 97013 Comiso (RG) Tel. 0932 1912566 spaziododici@virgilio.it |
Data Inserimento: Sat, May 18, 2013 - 17:31:36 |
Evento N°: 1751 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
Dal 25 maggio al 5 giugno, a due anni dalla sua scomparsa, Palazzo Margutta dedica un’antologica all’amico Renzo Verdone, esponente di spicco di una “pittura colta” Roma, 19 maggio 2013 – Prende il via il 25 maggio prossimo a Roma, a Palazzo Margutta (Via Margutta, 55), la mostra antologica dal titolo “Parole Poesie Musica” con la quale, a due anni dalla sua scomparsa, la Galleria Il Mondo dell’Arte ha scelto di rendere omaggio a Renzo Verdone, amico di lunga data e appassionato esponente di spicco della cosiddetta “pittura colta”. L’esposizione, in programma fino al 5 giugno prossimo (dal martedì al sabato con orario 10.00-13.00 e 16.00- 20.00 e ingresso libero), rappresenta - attraverso una trentina di opere circa, tutte realizzate con tecniche diverse - un significativo excursus nella produzione di questo straordinario artista dal riconosciuto talento e ne racconta egregiamente la prorompente forza creativa. Caratterizzato da una travolgente carica interiore e da un linguaggio pittorico forte, Renzo Verdone è dotato di una profonda curiosità intellettuale che trova sfogo nell’apertura verso linguaggi diversi e che gli consente di destreggiarsi abilmente sia con la tela e l’acquaforte che con il disegno, passione quest’ultima che non si interromperà neanche negli ultimi giorni di vita. Verdone matura la propria preparazione artistica a stretto contatto con i gruppi sperimentali delle Gewerbeschule di Berna e di Zurigo, che raggiunge dopo aver lasciato ancora giovanissimo l’Italia e con i quali compie accurati studi di ricerca figurativa, scultura e nudo. Rientrato in patria, consegue il diploma all'Accademia di Belle Arti di Roma e inizia un’intensa attività artistica, frequentando l'ambiente culturale della Capitale. Dal 1971, anno della sua prima personale, sono molteplici le esposizioni alle quali prende parte, così come i riconoscimenti che gli vengono attribuiti (tra cui anche la Medaglia d’oro del Presidente della Camera dei Deputati e il Trofeo C.I.S.A.C.) e che testimoniano la validità e il continuo rinnovarsi dell'uomo e dell'artista. Scompare a Roma nel 2011. Quella di Renzo Verdone è una pittura colta rigorosamente figurativa, seppur con richiami ad altre istanze rappresentative, fra cui quella simbolista, un’arte capace di investigare nell’oscurità del sogno e nei territori dell’inconscio, “una pittura che” - come scrive Barbara Scaramucci – “scava nell’animo, che ci colpisce per la sua intensità (…)”. In mostra nell’esposizione organizzata da Il Mondo dell’Arte soprattutto oli su tela e tempera, di dimensioni diverse, ma anche disegni e acqueforti, tutti lavori nei quali è evidente la capacità con cui Verdone padroneggia la tecnica e il segno. |
Data Inserimento: Fri, May 17, 2013 - 11:17:19 |
Evento N°: 1750 |
|
Nome: bianca laura petretto |
| |
Località: CAGLIARI |
||
ATLANTIDEI di MAURIZIO RADICI a cura di Bianca Laura Petretto un progetto di Thomas Lehner promosso e realizzato da Spazio (In)visibile e B&BArt Museo di arte contemporanea vernissage 14 giugno 2013 ore 19,30 dal 15 al 29 giugno 2013 . venerdi e sabato dalle 19 alle 21 Spazio (In)visibile Via Barcellona 75 Cagliari Sardegna Italia Una mostra personale dell’artista bresciano con opere pittoriche, sculture e mixed media per ATLANTIDEI. Dal 14 giugno 2013 nello Spazio (In)visibile in via Barcellona 75 a Cagliari saranno esposte una serie di opere che per il carattere e la forza cromatica e del segno trovano un dialogo armonico con lo spazio (In)visibile, ma sempre visibile delle voci artistiche nazionali e internazionali che transito nel quartiere suggestivo e antico della Marina di Cagliari. Un viaggio tra l’espressività corporea e materica della forma provocatoria e l’astrazione simbolica, terrifica e onirica di Maurizio Radici, artista elegante e feroce insieme. Atlantidei gioca sul mito di Atlantide alternando figure divine a figure demoniache, concrete e terrene fatte di carne e sangue. La Divinità traspare nelle esili forme di bestie improbabili di Maurizio Radici cariche di furore o tra gli esseri estranei al mondo, tracciati con linee di un raffinato stile intimista. Una mostra dove si vuole dare uno spunto, un’occasione in chi osserva, per guardare l’esistenza come un prezioso strumento della sacralità, dove la natura animale si trasforma in divina ![]() ![]() |
Created by George Currums. |