Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Fri, Jun 15, 2012 - 10:03:02

Evento N°: 1477

Nome: Soqquadro

SPONSOR

Località: ROMA
L'evento 1ArtDay vuole dare una panoramica attuale dello stato dell’Arte in Italia, all’interno di un contenitore prestigioso come la Casa d’Aste Bloomsbury Auctions.

Artisti: Duccio Andreini, Ariela Böhm, Patrizia Bonardi, Linda D’Arrigo, Alessandra De Sanctis, Ebro, Maria Elena Giannobile, Maria Carla Mancinelli, Cinzia Munari, Occhio di Ra, Elisa Roggio, Angela Scappaticci, Angelo Solferino, Lavinia Tucciarelli, Valerio Vestoso, Silvio Zuccarello.

1ArtDay ha scelto lo Spazio della Casa d'Aste Bloomsbury Auctions per realizzare il proprio evento, una prestigiosa location all'interno di Palazzo Odescalchi nel cuore di Roma a due passi da Piazza Venezia.

Al piano terra di Palazzo Odescalchi, è situata la sede italiana di Bloomsbury Auctions, tra le case d'asta più importanti del mondo insieme a Christie's e Sotheby, che con un totale annuo per oltre 4 milioni di venduto conferma che l’Arte rappresenta ancora un investimento solido e ricercato.

Arte, storia e cultura si intrecciano così in un percorso espositivo unico per mostrare una panoramica del mondo dell'arte emergente oggi.

L’ organizzazione e la curatela dell’Evento 1artDay è di Pamela Cento e dell’Associazione Soqquadro:

Pamela Cento è critico d'arte e curatrice di Eventi di Arte a livello Internazionale. Collabora o ha collaborato con: Istituto di cultura di New York; Fondazione Zerilli-Marimò & New York University; Galleria Italarte Roma; Onishi Gallery New York; Casa Frela Gallery New York; Istituto per gli Studi Filosofici Palazzo di Cassano Napoli; Bloomsbury Auctions Roma-Londra; Fondazione Xante Battaglia Milano-Venezia; e altri prestigiose Gallerie private e spazi Istituzionali.

Soqquadro è un'associazione culturale nata nel 2000 e, sotto la Direzione Artistica di Marina Zatta, ha realizzato fino ad oggi più di 150 mostre d'arte personali e collettive in diversi spazi pubblici e privati italiani.

Sede Espositiva: Palazzo Odescalchi - Casa d'Aste Bloomsbury Auctions – Roma
Indirizzo: piazza SS Apostoli 80
Organizzazione e Curatela: Pamela Cento & Associazione Soqquadro.
Apertura: Sabato 16 giugno 2012 ore 16.30
Rinfresco Inaugurale: dalle 19.30
Orario Durata Esposizione: dalle 16.30 alle 24.00


Data Inserimento: Thu, Jun 7, 2012 - 13:52:35

Evento N°: 1475

Nome: sara pessato

SPONSOR

Località: ROMA
Collettiva a cura di Sara Pessato
Roma - dal 16 al 28 giugno 2012
degliZingari Gallery – Sinergy Art Studio

Eccoci arrivati al settimo ed ultimo appuntamento del ciclo di mostre collettive organizzate dalla degliZingari Gallery, aperte a pittura, scultura, fotografia, installazioni e video arte: il 16 giugno infatti verrà inaugurata la mostra “la Gallery dei Peccati: LUSSURIA”, che chiude la rassegna dedicata ai 7 Peccati Capitali. Per questa esposizione location di riferimento sarà il Sinergy Art Studio di San Lorenzo dove gli artisti si confronterano con la LUSSURIA, ossia il piacere nell’abbandonarsi al desiderio sessuale.
Un atteggiamento fisico e mentale considerato peccaminoso in molte confessioni religiose, in quanto menomazione della volontà individuale. Per altre religioni, invece, la lussuria non rappresenta un male: basti pensare alla religione pagana, che al contrario considerava la lussuria come un mezzo di contatto con il divino, come per esempio in ambito dionisiaco.
Un tema davvero difficile da affrontare anche per gli artisti, che con le loro opere dovranno dare il senso di questo Peccato senza tuttavia scadere nella volgarità o nella banalità.
L’ultima grande collettiva organizzata per questa stagione espositiva sarà quindi allestita con opere di artisti che hanno partecipato all’intero ciclo di mostre dedicate a questo tema, oppure che hanno iniziato la collaborazione con la Galleria in solo alcune occasioni o, infine, che hanno deciso di confrontarsi solo con quest’ultima tematica.
Lo staff della degli ZingariGallery ringrazia tutti i suoi artisti, alcuni dei quali entreranno a far parte della Permanente della Galleria.
Nella serata inaugurale sarà presente la cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, nella figura del Responsabile Valerio Di Mauro, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto a tutti i presenti.

Evento: la Gallery dei Peccati: LUSSURIA
Vernissage: 16 giugno 2012, ore 19.00.
Esposizione: dal 16 al 28 giugno 2012; dalle ore 10.00 alle ore 17.00 dal martedì al sabato (o su appuntamento).
Sede: Sinergy Art Studio – Via di Porta Labicana, 27 – 00185 Roma
Info: www.deglizingari.it – deglizingarigallery@gmail.com - tel. 06.89538915 - Facebook: DegliZingari Atelier D’arte




Data Inserimento: Sun, Jun 3, 2012 - 19:37:41

Evento N°: 1467

Nome: soqquadro

SPONSOR

Località: REGGIO EMILIA
COLORI, MATERIE, SEGNI
dal 9 al 23 giugno 2012
Reggio Emilia

Sabato 9 giugno 2012 si inaugura alle ore 18.00 presso la galleria Metamorfosi, in Piazza Fontanesi, 5/A a Reggio Emilia la mostra collettiva Colori, materie, segni. Artisti partecipanti: Andrea Boldrini, Sergio Cardone Alberini, Laris Conti, Linda D’Arrigo, Filippo Guicciardi, Simone Nocetti, Ofelia, Elisabetta Pogliani, Saro Puma, Titti Romeo, Stefano Sorrentino.

L’esposizione esplora l’utilizzo dei principali strumenti del lavoro artistico.

Soqquadro propone con Colori, Materie, Segni, una mostra che esplora l’utilizzo dei principali strumenti del lavoro artistico. Nell’esposizione sono presenti artisti che lavorano su diversi stilemi artistici, dal figurativo alla pop art, dall’informale all’astratto, molte delle principali correnti culturali dell’arte sono rappresentate in questa esposizione. Lo scopo è un’esplorazione sull’uso del colore, della materia pittorica e del segno grafico a 360 gradi. Nei secoli, qualsiasi sia stato il soggetto e lo stile della narrazione pittorica, alcuni elementi sono sempre stati la strumentazione utilizzata dagli artisti per ideare un’opera d’arte. L’uso del Colore, evidenziato dalla luce, la scelta della Materia sia essa impalpabile o densa, e il Segno in tutte le sue varianti, sono più del pennello e della tavolozza gli arnesi di composizione dell’opera. Con questa mostra Soqquadro vuole lasciare spazio espressivo agli artisti per esplorare un più ampio spettro di ricerche artistiche sia sul piano dell’ideazione che su quello della realizzazione del lavoro d’arte.

Metamorfosi Arte è una galleria, ampia, ariosa e molto curata, posizionata in una delle più belle, centrali e attive piazze di Reggio Emilia, molto vissuta dalla cittadinanza. La gallerista, Anna Paglia, oltre ad essere una valente artista ha creato con gli anni un’attiva frequentazione nel suo spazio sia di intellettuali reggiani, che di collezionisti della zona che si affidano a lei per le sue conoscenza del mondo dell’arte.


INAUGURAZIONE: sabato 9 giugno 2012 ore 18.00
ORARI: martedì, mercoledì, venerdì e sabato 10.00/13.00 – 16.00/20.00
LUOGO: Galleria Metamorfosi, Piazza Fontanesi 5/A – Reggio Emilia
CURATRICE: Marina Zatta
COLLABORATRICE: Alessandra Parrella
INFO: cell. 333.7330045, tel. 0522 1530876 soqquadro@interfree.it




Data Inserimento: Sat, Jun 2, 2012 - 23:06:02

Evento N°: 1466

Nome: Ombretta Di Bella

SPONSOR

Località: CASERTA
MOSTRA DI OPERE PITTORICHE DI MARINA PAPPALARDO, A CURA DI OMBRETTA DI BELLA
Piazza Bonadies 7 ingresso via Sartori, Giarre.

"L’artista presenta un ciclo pittorico particolarmente significativo.
Il tema pregnante della produzione è la donna, toccando tre ambiti particolarmente delicati: il rifiuto all’abuso e quindi critica alla violenza sulle donne, il pudore e la sensualità.
La mostra offre contrasti termici e pose nette, specchio dell'antitesi forza- fragilità, pudore-abuso." Ombretta Di Bella

La mostra farà da incipit e scenografia all'evento culturale organizzato da "AD ALTA VOCE" in cui l'architetto Salvo Patanè e il direttore e scrittore Mario Grasso incontreranno Grazia Calanna e Mario Pafumi.

GIORNO 8 GIUGNO 2012
INAUGURAZIONE MOSTRA ORE 17:30
INCONTRO CULTURALE ORE 18:30
MOSTRA VISITABILE DALLE 17:30 ALLE 20:30
L'ingresso è libero.

L'iniziativa culturale, ricordiamo, è organizzata dall'arch. Salvo Patané e sostenuta dai proff. Pietro Barcellona e Mario Grasso, e da febbraio a giugno raccoglierà le testimonianze di poeti, artisti, intellettuali e operatori culturali sul loro rapporto con la cultura e il territorio. Testimonianze che saranno poi edite in un volume curato dalla dott.ssa Daniela Saitta



Data Inserimento: Wed, May 30, 2012 - 09:46:11

Evento N°: 1465

Nome: Arte e Prestigio

SPONSOR

Località: CREMONA
VERNISSAGE A RITMO DI MUSICA JAZZ E OPERE D’ARTE A PALAZZO TRECCHI.
“In mostra le opere dello scultore Roberto Visani e dell’artista Francesco Bruscia
Esposizione a cura di Michela Franzelli
Storico dell’arte

Giovedì 31 Maggio 2012 si svolgerà a Cremona presso “Area Trecchi” nel prestigioso e storico Palazzo Trecchi, il vernissage di Arte Musica e Spettacolo, dove saranno esposte opere dello scultore bresciano Roberto Visani e dell’artista fanese Francesco Bruscia.
L’esposizione curata da Michela Franzelli, presenterà l’installazione di circa 25 opere, che verranno dislocate nella storica corte risalente al 1496. La struttura ospitante, come le opere saranno di grande impatto visivo sui visitatori, dai giochi di colore e luci delle sculture di bronzo e terracotta , all’effetto bidimensionale delle tele. I due artisti pur essendo in netta contrapposizione, ovvero se da una parte Roberto Visani si ispira alla natura, al seme e alla nascita per realizzare le sue opere, dall’altra Francesco Bruscia, trova la sua massima ispirazione nelle immagini indelebili delle dive del cinema, nonostante queste diversità, il connubio risulterà perfetto nel palazzo in stile neogotico, che la storia ha rinominato come “dimora de principi transitanti”, oggi “Area Trecchi”, contenitore unico nel suo genere per ospitare una mostra d’arte contemporanea.
L’evento sarà accompagnato da musica jazz del gruppo “Songs for Chet” .
Il ricavato della serata sarà devoluto a favore di ARCO associazione ricerca in campo oncologico.
INGRESSO LIBERO
Patrocinio:
ASCOM provincia di Cremona, Kiwanis junior Cremona, Kiwanis Club Cremona Stradivari.
Sponsor:
La Piccola Officina dei Grandi Eventi, Area Trecchi, Immobiliare Geom.Franzelli Giuseppe s.r.l., Creativity Room di Anna Baselli.
PER INFO: arte prestigio@gmail.com

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)