![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Mon, Oct 29, 2012 - 15:55:46 |
Evento N°: 1601 |
|
Nome: Federica Cammilloni |
| |
Località: ROMA |
||
Comunicato Stampa Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea: Secondo Ciclo Espositivo del Premio Art Caffè Letterario Prima Edizione. A Cura: Pamela Cento, Sonia Mazzoli. Coordinator: Valentina Marin. Artisti: M. Anatrella, A. Anemona, C. Ascolinio, R. Attanasio, S. Balice, S. Bertoni, N. Caltabiano, G. Cerocchi, S. Cipolletti, D. Cozzi, S. De Gennaro, M. Di Carlo, M. Forcina, S. Frasca, P. Gemelli, U. Malatesta, S. Manni, P. Marrocco, C. Mascaro, A. Mattei, Occhio di Ra, D. Panebianco, R. M. Rocca, Luigi Rodio, M. Ruggeri, P. Schifano, S. Vallarano, G. Zaccaria. Dove: Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (Metro Piramide). Quando: Da sabato 3 novembre a venerdì 16 novembre 2012. Inaugurazione: Sabato 3 novembre, dalle ore 19.00 alle 22.00; alle ore 21.00: Performance di pittura sul corpo di A. Mattei. Info: 3492847925 - www.artcaffeletterario.com - www.centoproduzioni.com Ufficio Stampa: Federica Cammilloni. Produzione: Caffè Letterario - Cento Produzioni Arte & Comunicazione. Sabato 3 novembre si inaugura, dalle 19.00 alle 22.00, il Secondo Ciclo Espositivo del Premio Art Caffè Letterario, Premio che incentiva e promuove il talento artistico. Dedicato a tutti i generi e i linguaggi dell’arte, consente ai fruitori di poter ammirare interessanti opere che mostrano le tendenze attuali dell’arte. Il Caffè Letterario, nato nel 2008 dal recupero di un ex garage, nel tempo è diventato un contenitore delle arti unico a Roma, ubicato tra la Piramide Cestia, il Gazometro e i Mercati Generali, si presenta nei suoi mille metri quadri come crocevia di cultura, design ed arte. Le selezioni per i prossimi step espositivi del Premio Art Caffè Letterario sono ancora aperte. Il Comitato di Direzione Artistica del Premio è composto dagli Architetti Vincenzo Pultrone e Domenico Pasqua e dalle curatrici dall’esperienza Internazionale Pamela Cento e Sonia Mazzoli. Per il Secondo Ciclo Espositivo del Premio in esposizione fino al 16 novembre le opere d’arte di ventotto artisti provenienti da tutta Italia: M. Anatrella, A. Anemona, C. Ascolinio, R. Attanasio, S. Balice, S. Bertoni, N. Caltabiano, G. Cerocchi, S. Cipolletti, D. Cozzi, S. De Gennaro, M. Di Carlo, M. Forcina, S. Frasca, P. Gemelli, U. Malatesta, S. Manni, P. Marrocco, C. Mascaro, A. Mattei, Occhio di Ra, D. Panebianco, R. M. Rocca, Luigi Rodio, M. Ruggeri, P. Schifano, S. Vallarano, G. Zaccaria. Alle ore 21.00 performance di pittura dell’artista Annarita Mattei, realizzazione pittorica sul corpo delle modelle Daniela D' Angelo e Gabriella Teodosio. UFFICIO STAMPA Federica Cammilloni 3278118016 cammilloni.f@gmail.com |
Data Inserimento: Thu, Oct 25, 2012 - 19:39:22 |
Evento N°: 1600 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
Roma, 25 ottobre 2012 – Appuntamento numero 92 per la celebre mostra organizzata dall’Associazione Cento Pittori Via Margutta. Dal 31 ottobre al 4 novembre prossimo (orario 10.00 - 21.00, ingresso libero), infatti, saranno oltre un centinaio gli artisti che torneranno a onorare la tradizione aprendo gli storici cavalletti per dar vita alla consueta, pacifica invasione della strada nella quale ha esposto, in passato, anche Novella Parigini, il simbolo più leggendario oltre che l’emblema della Dolce Vita. Grazie alla rassegna - patrocinata da Roma Capitale, dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio – la via, conosciuta per essere la culla di pittori e poeti, si trasformerà, ancora una volta, in un’immensa e colorata pinacoteca en plen air, mentre i suoi vicoli saranno la cornice per 3.000 opere circa tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli realizzati da un centinaio di artisti rigorosamente selezionati e caratterizzati da estrazione, formazione, tematiche e linguaggi espressivi diversi. Una accanto all’altra tecniche già viste ma anche sperimentazioni e soluzioni nuove. Non solo figurazione, astrattismo, ritrattistica, paesaggismo, simbolismo e surrealismo, ma pure il cosiddetto “effettismo“, una corrente innovativa basata sulla ricerca di mezzi e colori che, utilizzati insieme, riescono a produrre effetti capaci di “impressionare” l’osservatore. Quanti si ritroveranno a passeggiare fra tele, acquerelli e sculture in mostra, potranno ammirare i lavori di tanti talenti che lasciano alla collettività il proprio, personale messaggio e che cercano di far riflettere sul valore intrinseco dell’opera d’arte, miniera inesauribile di scoperte e sorprese, e sull’arte stessa, maestra capace di parlare un linguaggio universale, di unire in un discorso comune popoli e civiltà lontane o diverse, abbattendo barriere e confini, avvicinando gli animi, sconfiggendo l’imbarbarimento che troppo spesso ci circonda. Ma per l’attento visitatore non sarà nemmeno difficile riscoprire il fascino di una manifestazione unica e irrinunciabile, che ha trovato una sede naturale proprio in questa strada silenziosamente adagiata alle pendici del Pincio e che ha saputo lottare per far sì che, in quest’angolo di Roma, si continuasse a respirare l’odore dell’arte.Presente fin dalla metà degli anni cinquanta, inizialmente organizzata dal Comune di Roma e poi dall’Associazione dei Cento Pittori, quest’esposizione è divenuta da tempo un fenomeno culturale perfettamente integrato nel tessuto cittadino che a tutti gli effetti fa parte della storia e della tradizione non solo di Via Margutta ma di tutta la città. tanti stranieri richiamati dal prestigio di questa storica manifestazione hanno scelto ancora una volta di affrontare la trasferta che, dalla Polonia, dal Perù, dalla Grecia, dal Libano, dall’Australia, dall’Argentina, dall’Olanda, dal Mozambico e da Cuba, li ha portati a esporre in questa strada, che in passato pullulava di botteghe e laboratori d’arte. |
Data Inserimento: Thu, Oct 18, 2012 - 23:00:40 |
Evento N°: 1599 |
|
Nome: Promo Arte UDROV |
| |
Località: FIRENZE |
||
Collettiva d'arte ![]() Dal 12 al 21 ottobre 2012 Villa Vogel - Firenze A cura di Roberto Cellini, presidente dello storico Centro d'Arte Modigliani e alla presenza del presidente del quartiere n. 4 Giuseppe d'Eugenio, si è inaugurata il 12 ottobre 2012, presso Villa Vogel, in via delle Torri, 4 a Firenze, la collettiva di fotografia, grafica, pittura e scultura, dal titolo "LA TOSCANA, IERI, OGGI E DOMANI". |
Data Inserimento: Wed, Oct 17, 2012 - 18:24:55 |
Evento N°: 1598 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: Italy |
||
AccorsiArte è lieta di Invitarvi Sabato 20 Ottobre 2012 dalle ore 18.00 all’Inaugurazione della Mostra Magia A Pennello Mostra d’Arte Contemporanea dal 20 al 31 ottobre 2012 In esposizione Paola Adornato - Mara Cancellara - Luigia Cuttin - Loredana Galvagno - Ursula Huber - Beniamino Leone - Davide Ponzini - Daniele Rossi - Christian Sida - Antonia Maria Peruchetti - Giancarlo Scarlata - a cura di Daniela Accorsi Artisti in Permanenza Maxo della Rocca - Salvatore Fiume - Sergio Unia - aChryliko (Christian Sacchi ) - Gianni De Simone - Giusi Lorelli - Federica Nalin - Luca Ricci - Morgan Soli Via Cesare Balbo 36, angolo Via Napione Torino Dal martedì al venerdì 15.00-19.00 Sabato 10.00 - 12-00 / 15.00 - 19.00 Per informazioni accorsiarte@gmail.com 3420929640 www.accorsiarte.com ![]() |
Data Inserimento: Wed, Oct 17, 2012 - 11:12:37 |
Evento N°: 1597 |
|
Nome: Sergio Rapetti |
| |
Località: ALESSANDRIA |
||
Sono Sergio Rapetti Pittore e Scultore, desidero informare tutti gli amanti dell'Arte che Sabato 20 Ottobre 2012 alle ore 18°° al Museo Magma di Roccamonfina (Caserta) vi sarà l'inaugurazione della Mostra d'Arte Contemporanea dal titolo”Proposte Per Una Collezione” dove sono presenti alcune mie opere di dipinti, ricordo che la Mostra si può visitare dal 20 Ottobre al 20 di Novembre. Per ulteriori informazioni sugli Orari di visita alla Mostra email: magmamuseum@gmail.com Un saluto a tutti voi da Sergio rapetti sito web www.rapettisergio.it I am Sergio Rapetti Painter and Sculptor, I desire to inform all the lovers of the art that Saturday October 20 th 2012 to her times 18°° to the Museum Magma of Roccamonfina (Caserta) there will be the inauguration of the Show of Contemporary art from the titolo”Proposte For A Collection” where some works of mine of paintings are present, memory that the Show can have been visited since October 20 to the 20 of November. For further information on the Schedules of visit to the Show email: magmamuseum@gmail.com A regard to all of you from Sergio Rapetti site web www.rapettisergio.it |
Created by George Currums. |