![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Tue, Oct 11, 2016 - 18:22:01 |
Evento N°: 2436 |
|
Nome: letizia caiazzo |
| |
Località: NAPOLI |
||
Esasperatismo a Sorrento Martedì 18 ottobre alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune di Sorrento sarà presentato il libro di Adolfo Giuliani “Esasperatismo, pericoli globali “per le edizioni Tullio Pironti. La presentazione è organizzata dall’Associazione Ars Harmonia Mundi. Insieme all’autore, saranno presenti le autorità comunali, la prof. Letizia Caiazzo, presidente di Ars Harmonia Mundi, l’ing. Carlo Roberto Sciascia, presidente Pro Loco Caserta, il giornalista Domenico Raio, la poetessa Elena Tabarro, i professori Clara Guarino, Francesco Lanza, Nicola Mallardo e Marina Melone. Modera la giornalista Adele Paturzo Il testo raccoglie i tanti momenti, episodi, denunce, riflessioni che hanno dato vita al movimento culturale “Esasperatismo Logos & Bidone”, fondato a Napoli dall’autore nel maggio del 2000. Articolato in una serie di interventi, composizioni in versi, aforismi e citazioni, il volume tratta del difficile periodo che il mondo sta attraversando, con un’irrimediabile perdita dei valori, e con una speranza di ravvedimento che si allontana sempre di più. Gli argomenti trattati in questo libro – denunce ambientali e morali – sono stati dettati da sentimenti puri, profondi e spontanei, mai con intenzione calcolata, e appaiono come manifestazioni dell’animo, espressioni di sofferenze e preoccupazioni di un essere umano che percepisce i pericoli della realtà contemporanea. Adolfo Giuliani è nato a Napoli nel 1934. Docente di Educazione tecnica nelle scuole secondarie di primo grado, si è specializzato nell’insegnamento a favore degli ipoacusici. Restauratore di opere d’arte, è gallerista e ha curato diverse esposizioni di carattere internazionale. In occasione della presentazione del volume sarà esposta la mostra itinerante di artisti aderenti al Movimento Esasperatismo Logos & Bidone promossa e curata dalla Prof. ssa Letizia Caiazzo, Presidente dell’Associazione Culturale Ars Harmonia Mundi. In mostra opere di: Augusto Ambrosone, Adriana Caccioppoli, Letizia Caiazzo, Nunzio Capece, MRosaria Di Marco, Roberto Elia, Walter Elia, Leonilde Fappiano, Stefania Frigenti, Stelvio Gambardella, Lucia Iovino, Rita Lepore, Giuseppina Maddaluno, Mirta, Silia Pellegrino, Susi Provenzale, Gabriella Pucciarelli, Antonio Pugliese, Maria Antonietta Robucci, Alfredo Sansone, Anna Scopetta, Antonella Sirignano, Elena Tabarro. |
Data Inserimento: Tue, Sep 27, 2016 - 22:49:29 |
Evento N°: 2435 |
|
Nome: Agnes Preszler |
| |
Località: FROSINONE |
||
In collaborazione con l'associazione culturale Iniziativa Donne di Sora e in concomitanza con gli appuntamenti per la prevenzione del tumore al seno, la pittrice presenta una selezione dei suoi nudi femminili. "Ho accettato con molto piacere l'invito ad esporre dell'associazione Iniziativa Donne che si distingue per il suo operato, per la qualità dei suoi progetti e con cui ho già collaborato in passato. Il tema di questa iniziativa mi sta molto a cuore, il mio vorrebbe essere un gesto di empatia ed amore verso coloro che soffrono di questa malattia. Per questa occasione ho selezionato quindi nudi femminili, alcuni di loro sono etnici, ispirati da cartoline d'epoca della prima guerra mondiale. Infatti, le donne hanno sempre saputo addolcire l'esistenza anche nei tempi più bui. Il titolo della mostra è "A petto nudo" inteso come senza veli, senza finzioni, allo stato naturale, apparentemente senza difese. Nello stesso tempo, nonostante la nudità, queste donne non sono vittime, anzi, sono coraggiose e accettano la sfida. L'augurio quindi è sconfiggere la paura e vincere la malattia." Biblioteca Comunale di Sora Piazza S.Francesco orari: lunedì-sabato 9-19, domenica 11-13 e 17-19 https://www.facebook.com/events/1795938324024357 http://www.agnes.pe.hu/2016/09/a-petto-nudo-personale-di-pittura-a-sora/ ![]() |
Data Inserimento: Tue, Sep 27, 2016 - 22:30:00 |
Evento N°: 2434 |
|
Nome: Manuel Frassinetti |
| |
Località: MODENA |
||
Anna Bimbatti, acquerellista, espone le proprie opere dal 28 Settembre al 12 Ottobre. Diciassettesima artista della rassegna “Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte”, con il patrocinio della Provincia di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30. Dal 07 Gennaio 2016 al 31 Dicembre 2016 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri. Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org email: riv197mo@gmail.com |
Data Inserimento: Mon, Sep 26, 2016 - 21:55:40 |
Evento N°: 2431 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
Ritmi essenziali Prende il via sabato 8 ottobre, alle ore 18.00, a Roma, nel cuore dello storico Rione Borgo, presso lo spazio espositivo dell’Associazione Arte Borgo Gallery (Borgo Vittorio, 25) la mostra dal titolo “Ritmi essenziali”, la personale dedicata a Stefania Cecchetti. Nata dalla collaborazione con Arte Borgo Gallery diretta da Anna Isopo, Presidente dell’Associazione e gallerista, e Nicolina Bianchi, critico d’arte, editore e direttore responsabile del periodico SEGNI D’ARTE, l’esposizione racconta, attraverso 25 opere selezionate tra i suoi lavori più recenti e realizzate con acrilico su tela l’ultima parte del ricco percorso artistico della pittrice romana Stefania Cecchetti. In programma fino al 20 ottobre prossimo (dal lunedì al sabato, dalle 11.00 alle 19.00) e a ingresso libero, la mostra, curata da Nicolina Bianchi, dimostra al pubblico, come ci spiega anche la curatrice nella sua presentazione a catalogo, che “comporre sulla tela essenziali ritmi di colore è per Stefania Cecchetti un modo per esprimere pensieri e formulare immagini attraverso eleganti gestualità. Un modo per rapportarsi con il mondo ed anche per costruire il suo mondo di sensazioni, di affetti, di ricordi, ma anche e soprattutto un mondo di continue scoperte nell’arte e nella vita”. Romana, dopo gli studi dedicati all’arte, Stefania ormai da quasi venti anni ha iniziato un importante percorso espositivo che l’ha portata a presentare i proprio lavori sia all’interno di personali che in rassegne di prestigio internazionale, tra cui il Festival dei Due Mondi di Spoleto e molte altre manifestazioni sia in Italia che all’estero (Inghilterra, Germania), e che la ha permesso di ricevere numerosi e notevoli riconoscimenti per la originale essenzialità dell’ispirazione pittorica che la caratterizza. “Il giallo, il rosso, il blu sono i miei colori preferiti forse perché questi colori primari percorrono il discorso dell'essenzialità, del puro sentimento e, infatti, nelle mie opere identifico con essi i miei stati d'animo. Il colore si posa sulla tela – spiega l’artista – seguendo un percorso sensoriale nato da note di un pianoforte o di un violino come se il colore diventasse nota musicale. Le righe o le fasce di colore sono come strade che la mia mente percorre verso l'ignoto. A volte sono come pioggia purificatrice che scivola su di me dissolvendo stati di ansia e paure. A volte mi avvicinano ad un'intesa con i miei pensieri cullati da un isolamento esterno e mi portano verso una dimensione spaziale”. Capace di inventare un proprio, personale progetto pittorico, l’artista riversa sulla tela piuttosto che su occasionali supporti in legno le sue emozioni attraverso un racconto che, scrive ancora Nicolina Bianchi, “assume una propria costruzione cromatica diretta con grande immediatezza dalle sue spatolate”. Lì nascono, per dirla ancora con le parole della curatrice, “quelle masse cromatiche che costantemente si rinnovano come propria costruzione di uno spazio dove quei gialli solari si trasformano in agglomerati di luce, quelle passionali vibrazioni di rossi magenta immaginano leggeri passi di danza, quei blu oltremare precipitano inventando cascate e riflessi, dove cromie dorate o caldi ocra inventano sogni che oltrepassano immense distese di sabbia”. |
Data Inserimento: Thu, Sep 22, 2016 - 00:35:34 |
Evento N°: 2430 |
|
Nome: FLAVIA FERLUGA |
| |
Località: GORIZIA |
||
INVITO AGLI ARTISTI L'associazione artistico-culturale NON SOLO BLU, di Monfalcone(Gorizia), nel ventennale della fondazione, organizza due mostre collettive di pittura, scultura e mosaico. La 1° si terrà a Gorizia, presso la sala della Provincia, dal 6 al 20 ottobre. La 2° si svolgerà a Monfalcone(GO), nel Palazzetto Veneto, attualmente sede del Comune. Sono ammesse due opere di qualunque tipo, di dimensioni non oltre cm.80 x 100(cornice compresa). Si richiede la foto di un opera per la stampa del un mini-catalogo. Ai partecipanti sarà richiesto un rimborso spese di 30,00euro per una mostra e, di 50,00euro per ambedue. Per info e prenotazioni rivolgersi a: tel. 328-8867548 mail flavia.ferluga@libero.it di Flavia Ferluga, Presidente Non Solo Blu. Cordiali saluti, Flavia F. |
Created by George Currums. |