Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Thu, Mar 28, 2013 - 21:53:52

Evento N°: 1698

Nome: Angelo Pieroni

SPONSOR

Località: FIRENZE

INAEQUALIA,
il diritto di essere uguali
06/06/2013


Inaequalia è una mostra che affronta, attraverso la raccolta di opere tutte al femminile, la tematica della violenza sulle donne.
In questo periodo, una pericolosa escalation di violenze si sta scatenando nella nostra società e anche in altri paesi, derive integraliste stanno facendo riaffiorare le differenze di genere come una pratica naturale e supportata dalle fedi di diverso tipo. Questa mostra vuole farsi carico di un messaggio forte e chiaro, trasmettere il malessere e l’iniquità di queste pratiche che si ripercuotono su una società che, invece di crescere socialmente, si ridefinisce ai minimi livelli di civiltà.
Inaequalia, un titolo che dovrebbe far capire che certi tipi di violenza, da quella famigliare a quella sui luoghi preposti al lavoro, sono solitamente derubricati sotto la voce “diseguale“ sottolineato da atteggiamenti e pratiche oramai troppo diffuse e socialmente accettate.
Questa mostra nasce come un manifesto contro la differenziazione dei ruoli ma, soprattutto, come incitamento alla denuncia di situazioni invivibili, arcaiche e inaccettabili.
Per questo vogliamo portare all’interno della collettiva artiste-donne che raccontino attraverso la loro esperienza, la loro sensibilità e il loro linguaggio la difficoltà di essere donna in un mondo che sta nuovamente ridiventando un emblema del Machismo più gretto e meschino di quello storicamente combattuto.
La mostra viene fatta in collaborazione con HEYART un'associazione culturale con cui ARTSNET.EU sta portando avanti alcuni progetti dedicati alla diffusione dell'arte.

Il bando di selezione lo potete scaricare da questo link.


http://www.artsnet.eu/ITA/news_det.php?ID=33


Data Inserimento: Fri, Mar 22, 2013 - 15:32:51

Evento N°: 1691

Nome: Kaori Tommasoni

SPONSOR

Località: RAVENNA
Mostra personale di Kaori Tommasoni si terrà a Ravenna dal 30/3 sino al 14/4 2013 presso SALA VICOLO DEGLI ARIANI. Intitolato; -Dinamicità della Luce e dei Colori-PRISMA,
in collaborazione con Gerard Dauti, ha creato il mondo colorato e fantastico con l'illimitazioni dei colori.
Le 32 opere penetreranno i vostri cuori con le emozioni indimenticabili. Vai oltre al grigiore della vita quotidiana, diamo un pò di colore al mondo!

Kaori Tommasoni presenta:
-Dinamicità della Luce e dei Colori-PRISMA


Esposizione:

SALA DI VICOLO DEGLI ARIANI
-vicolo degli ariani-(Battistero degli Ariani)

30/3-14/4 2013
Lun-Ven: 16-19:30
Sab-Dom: 11-13,16-19:30

info: 3386789210




2013 supported by K Gallery



Data Inserimento: Thu, Mar 21, 2013 - 15:16:01

Evento N°: 1690

Nome: Isabella Mura

SPONSOR

Località: PISA
II MOSTRA INTERNAZIONALE ARTE CONTEMPORANEA
VANITY UNFAIR
“Quando la materia si rigenera ad arte”
dal 5 al 14 luglio 2013
Marina di Pisa

Si terrà a Marina di Pisa presso Villa Bondi in piazza delle Baleari, la seconda Edizione della Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea il cui titolo e tema quest’anno sarà: “Vanity Unfair”.
Come nella passata edizione la manifestazione prevederà, oltre all’esposizione delle opere di pittura, scultura, fotografia e installazioni molti appuntamenti di intrattenimento, conferenze e dibattiti sui temi di attinenza.

Ente organizzatore: Pro Loco Litorale Pisano
Patrocinio: Università degli Studi di Pisa e della S.p.a Navicelli di Pisa, già presenti nella prima edizione.
LA MOSTRA
Nel suo significato più moderno la Vanità è considerata come una forma di auto-idolatria, ma nel sentir comune non sono escluse alcune sue accezioni più positive come ad esempio il credere intensamente in se stessi o il valorizzarsi al massimo sotto ogni punto di vista. In questo senso
specifico l’esser vanitosi diviene paradossalmente quasi un dovere di chiunque voglia guadagnarsi una posizione in una società competitiva come quella contemporanea.
Nessuno di noi può dirsi immune dalla vanità. Essa è spesso la base, il motore delle nostre azioni, dei nostri atteggiamenti, è il nostro modo di porci al prossimo affinché riconosca ciò che noi siamo o presumiamo d’essere. Eppure, siamo profondamente infastiditi da quella altrui.
La Vanità di chi ci sta di fronte è un castello di carte da smontare, un volto da smascherare.
La vanità ,la nostra, è la presunzione di riuscire a farlo con un gioco sleale ed iniquo, per il quale le regole valgono solo per gli altri e non per noi stessi ….Vanity Unfair.

Alla seconda edizione della Mostra Internazionale d’arte contemporanea, ”Quando la Materia si rigenera ad Arte”, vorremmo lasciare ai nostri artisti il compito di interpretare e rappresentare la vanità sotto qualunque aspetto ritengano più vicino alla propria creatività e sensibilità. Vorremmo lasciare a loro il compito di districarne il significato ambiguo nella società contemporanea attraverso ogni mezzo espressivo e l’utilizzo di ogni genere di materiale. La vanità e la presunzione nell’essere umano (nel loro aspetto più negativo) lo pongono al centro della propria attenzione, distraendolo da quella dovuta all’ambiente nel quale vive e nel quale opera.
Anche quest’anno si porrà quindi l’accento sull’atto della “rigenerazione” della materia in opere d’arte: riciclo e valorizzazione intesi come agire creativo alla portata di ognuno nel quotidiano, creazione e non distruzione sublimata in questo evento dalle realizzazioni degli artisti stessi.


Sede Mostra: Villa Bondi piazza delle Baleari, 56128 Marina di Pisa
La scadenza di partecipazione è stabilita per il 20 Giugno 2013
Per maggiori info visita:
http://www.artcaffelondon.com/latest-news/ii-mostra-internazionale-darte-contemporanea-2013
Per informazioni generali Isabella Mura: isabellamura@gmail.com


Data Inserimento: Thu, Mar 21, 2013 - 12:53:23

Evento N°: 1686

Nome: Eva Oliveri

SPONSOR

Località: PALERMO
William Marc ZANGHI – STRADE PERDUTE a cura di Lorenzo Bruni
18 Aprile – 25 Maggio 2013 – Galleria RizzutoArte - Palermo

Sarà inaugurata giovedì 18 aprile, ore 19.00, alla Galleria RizzutoArte di Palermo (via Monte Cuccio 30) “Strade perdute” la nuova mostra personale di William Marc Zanghi, artista italo-americano considerato uno degli esponenti più interessanti della pittura contemporanea.
Il progetto, pensato appositamente per la galleria palermitana, comprende nuove grandi tele, un lavoro scultoreo in poliuretano espanso e una serie di paesaggi visti a “volo d'uccello” realizzati per la prima volta su carta. Lavori inediti che comporranno un progetto innovativo di grande qualità artistica e potenza visiva. La mostra, curata dal critico Lorenzo Bruni, sarà visitabile fino al 25 maggio, da giovedì a sabato (ore 15.00-19.00).



Data Inserimento: Wed, Mar 20, 2013 - 14:57:18

Evento N°: 1685

Nome: Garage Bonci

SPONSOR

Località: LUCCA
Lingua eterna, forma attuale: pittura e scultura in otto interpretazioni contemporanee, da Pasqua al Garage Bonci

Fossero segni colorati sulle pareti di una caverna o terra e acqua messe insieme alla meglio, sin da subito le civiltà che furono, per quanto primitive, sentirono il bisogno di rappresentare e rappresentarsi. Gioco e linguaggio al tempo stesso, da quella terra e da quelle caverne tutto è nato – o, almeno, lì nacquero scultura e pittura.
Prime testimonianze figurative e fondamenta su cui si basa da sempre l’arte, scultura e pittura ancora oggi confermano la loro complementarietà al mercato digitale, non comprimarie ma protagoniste solide accanto a media liquidi e “alla moda”.

Apre il 30 marzo negli spazi di Garage Bonci a Pietrasanta face to face-Dialoghi tra Scultura e Pittura, mostra collettiva che, partendo proprio dai linguaggi basilari dell’arte, li interpreta e reinterpreta dimostrandone la centralità e le potenzialità espressive inalterate dopo secoli di esistenza. Anzi, forti di una varietà materica impensabile solo pochi anni fa, pittura e scultura si confermano, una volta di più, efficaci nel messaggio quanto moderne nell’approccio.
Otto nomi - Gianfranco Bianchi, Natalia Carrus, Luca Cecioni, Miho Iwahashi, L017, Bruno Larini, Pamela Napoletano, Katiuscia Rubin -, per altrettanti discorsi solidi e tangibili che, dall’essenzialità di strumenti familiari (pennelli, scalpelli, fiamme ossidriche..), creano forme e oggetti reali plasmando una contemporaneità insolita (vinile, cibachrome, resine, plastiche mentre i colori e gli smalti si fanno rilievo).

Otto artisti - liberi, come sempre al Garage Bonci, da direttive curatoriali -, impegnati in un faccia a faccia figurativo e astratto di statue e tele in cui scultura e pittura sono sì alfabeto unico, ma dalle possibilità linguistiche illimitate.

face to face-Dialoghi tra Scultura e Pittura, dal 30 marzo al 28 aprile 2013, venerdì e sabato dalle 16 alle 20, la domenica dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 20.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)