Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Fri, Sep 25, 2009 - 13:07:05

Evento N°: 231

Nome: Francesco Ciaffi

SPONSOR

Località: ROMA
Giornata del contemporaneo 4 ottobre 2008
"ERNESTO PICCOLO: LA DEVOZIONE DELLO SGUARDO"
Dal 3 al 20 ottobre 2009
Roma

Il 3 ottobre 2009 la galleria d’arte contemporanea Edarcom Europa, in via Macedonia, 12/16, nell’ambito della quinta edizione della Giornata del Contemporaneo indetta dall’AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), inaugurerà la mostra personale di Ernesto Piccolo intitolata “La devozione dello sguardo”.
La mostra, curata da Francesco Ciaffi presenta una selezione di opere rappresentative della produzione artistica degli anni ’90 e un inedito ciclo di dipinti più recenti.
Come Mario Specchio scrive nel testo in catalogo (Edizioni Edarcom Europa) “È una lieve deriva, una sorta di abbandono onirico, quella che avvolge chi guarda i lavori di Ernesto Piccolo, ma vi è insieme la consapevolezza che il sogno è vigile e la rotta controllata da un timoniere che solo apparentemente si lascia guidare dal movimento delle onde. Il colore è un pulviscolo impalpabile, eppure materico, un flusso che sembra non avere né origine né fine, eppure geometricamente contenuto nella solidità inconfutabile degli spazi e delle partiture.” e nell’altro saggio di presentazione, Dante Maffìa giustamente fa notare che “la pittura di Ernesto Piccolo ha raggiunto, negli ultimi anni, una serenità che ammalia. Egli riesce ad essere dentro e fuori dalla materia, dentro e fuori dal flusso dell’incanto che lo spinge alla realizzazione. Distaccato e partecipe insieme, obiettivo e acceso dalle sue mille spinte. La maturità lo ha portato a saper organizzare i quadri come un regista consumato che sa quel che vuole”.
La mostra si compone di circa trenta opere e rimarrà visibile fino al 20 ottobre 2009.
Sempre nell’ambito della Giornata del Contemporaneo la Galleria Edarcom Europa presenterà inoltre una mostra collettiva di dipinti selezionati dalla propria collezione permanente e sarà inoltre possibile visitare il Salone della grafica.


Luogo: Galleria Edarcom Via Macedonia, 12/16 - Roma
Orario: da LU a SA 10,30-13,00 e 15,30-19,30
Ideazione: Francesco Ciaffi
Oganizzazione: Edarcom Europa
Presentazioni in catalogo di: Dante Maffia e Mario specchio
Iinfo: 06.7802620



Data Inserimento: Wed, Sep 23, 2009 - 11:18:15

Evento N°: 230

Nome: Luca Taborelli

SPONSOR

Località: MILANO
“L’Infanzia a Colori”
Dal 1 al 10 ottobre 2009
Milano


Esposizione solidale a Milano: la Street Art a favore dei bambini

SOS Villaggi dei Bambini Onlus con il patrocinio del Comune di Milano, Famiglia, Scuola e Politiche Sociali, ha organizzato un’esposizione solidale di Street Art, dal titolo “L’Infanzia a Colori”.

Dal 1 al 10 ottobre 2009, sarà possibile visitare questo museo allestito sulla strada di Sottovia dei Mercanti, a pochi passi dal Duomo. I quadri sono stati realizzati da 10 giovani artisti di Street Art, che hanno donato il proprio tempo e talento a favore dei bambini meno fortunati.

Tutte le opere, realizzate con l’ispirazione dell’infanzia a colori, saranno vendute all’asta su Ebay, per raccogliere fondi a favore dei bambini rimasti senza casa dopo il terribile terremoto in Abruzzo.

La Street Art, che negli ultimi anni sta ricevendo nuovo interesse da critica e pubblico internazionale, sarà un modo per far riflettere i passanti sulla gioia di essere bambini e sulle problematiche che ancora affliggono l’infanzia nel mondo.

Fra gli artisti emergenti che hanno dipinto i quadri esposti in Via dei Mercanti troveremo nomi del calibro di Angelo Cruciani, Raptuz, Erik, Nekros, Don Baco, DutyGorn, Marcelinho, Nabi, Tizio, M.K. e DEM125.

L’appuntamento è dal 1 al 10 ottobre, per osservare da vicino tutte le sfumature, le prospettive e le speranze che il mondo dei bambini sa comunicare attraverso la creatività degli artisti di questa nuova generazione.

Per fare un’offerta benefica e portare a casa una di queste opere d’arte contemporanea, sarà possibile seguire le aste dal sito www.sositalia.it/colori

Tutte le donazioni saranno devolute al progetto SOSteniamo L’Abruzzo, a favore dei bambini accolti presso il Centro Diurno SOS a San Demetrio Né Vestini. Per maggiori informazioni sull’iniziativa: http://www.sositalia.it/Come-Aiutarci/Le-Campagne-Sos/infanzia-a-colori/




Data Inserimento: Tue, Sep 22, 2009 - 20:35:40

Evento N°: 229

Nome: Tiziana Di Bartolomeo

SPONSOR

Località: Turkey
“Da Roma all’antica Bisanzio”
Dal 17 al 31 ottobre 2009
Harbiye - Istanbul (Turchia)

Si inaugurerà a Istanbul nella prestigiosa sala dell'auditorio “Cemal Reþit Rey Konser Salonu” la mostra di sei pittori italiani “Da Roma all'antica Bisanzio”.
L'evento è un momento di significativa importanza nell'ambito degli scambi culturali tra Italia e Turchia. I sei artisti, presentano una serie di lavori sostanzialmente degli ultimi dieci anni della loro produzione. Le opere eseguite con varie tecniche pittoriche, si articolano dal figurativo alla pura essenza cromatica su tematiche della tradizione di Scuola Romana quali paesaggi, figure, riprese delle vestigia dell'antica Roma, con alcuni omaggi alla città di Istanbul. La peculiarità di questa rassegna non vuole essere la mera rappresentazione di immagini fine a se stessa, ma un momento di riflessione sulla situazione dell'arte contemporanea italiana, confrontandola con la produzione di altre realtà artistiche. In un momento in cui i processi di globalizzazione e integrazione si sviluppano in maniera esponenziale in alcune aree del tessuto sociale che si affacciano sul Mediterraneo, gli eventi artistici diventano riferimento prezioso purchè questi processi evolutivi si sviluppino in un contesto armonico e nel rispetto delle proprie tradizioni culturali. Gehum Tabak.

Gli artisti:
Cristina Annino: Il suo stile è come quello di uno Chagall senza ammiccamenti: nuovissimi motivi come il Cristo-fiotto in cui manca la testa e il sangue si riversa nel cosmo; la figura della madre, immensa e innocua simile alle presenze di gatti, cani, uccelli: rapaci solo d’aspetto. Ogni sua tela è interessante come un racconto e nessuna storia già conosciuta potrebbe dirsi tale se già l’avessimo sentita.
Mauro Baldino : Sicuramente memore della poetica di "Via Cavour", certamente suggestionato dal colore di certo Mafai, dalle tinte fosche di Scipione, Baldino rivive Roma ad ogni pennellata, si immerge nelle sue contraddizioni confondendosi nel vociare dei mercati e delle piazze, nel frastuono del traffico così come nella luminosità ariosa delle ottobrate con un'ironia e una passione cocente e al contempo distaccata.
L'opera di Massimo Fiocco si colloca in un'area d'ispirazione astratto-naturalistica. L'inconciliabilità dell'immaginario individuale con l'esperienza omologatrice dei media, si pone come elemento caratterizzante della sua pittura, decisamente connessa con la coscienza dell'insanabilità di tale conflitto. Nelle sue ultime prove si avverte sempre più urgente l'insofferenza di certo figurativismo di maniera, che traduce l'impianto realistico in atmosfere di acceso cromatismo. Carlo Fabrizio Carli
Antonio Laglia, esponente di quel nuovo realismo di scuola romana e diretto erede del maestro Alberto Ziveri, il più autentico interprete del realismo assoluto, difficilmente eguagliabile, sembra portare in questa collettiva nuova vitalità creativa [...] Non c'è dubbio che al raffinato gusto estetico delle composizioni, di cui Laglia è maestro, si aggiunge la capacità di cogliere, nel taglio pittorico dei volti, l'aspetto psicologico.
Germana Ponti adopera le inquadrature fotografiche stringendo sul soggetto ed intensifica la qualità cromatica delle scene che così acquistano l’intensità da bassorilievo…Come nelle opere di matrice americana e realista, in questi dipinti c’è la scoperta della dignità del presente, la condensazione di vicende in composizioni serrate con una cromia forte ma espressiva.
Gianluca Tedaldi cattura il paesaggio come da un obiettivo; è questo un esempio di come la pittura abbia ricevuto dall'invenzione della fotografia nuovi stimoli, è l'esempio di come questa tecnica abbia modificato anche il modo di vedere e di guardare il mondo. Nel taglio che l'artista dà a certe sue opere l'interesse per il soggetto non meno che per certe angolazioni risulta chiaro: cercare e rappresentare vedute complesse, accettare i suggerimenti che la natura sembra dare all'occhio, organo privilegiato di esplorazione e contemplazione.


Inaugurazione: ore 18,30 del 17 ottobre 2009
Luogo: Cemal Reþit Rey Konser Salonu - Darülbedai Caddesi 9, Harbiye - Istanbul
Orari: tutti giorni 9,00 - 18,00 con ingresso libero
Patrocinio: Comune di Istanbul
Info: 0212 232 9830 - ufficiostampa@espressionidarte.it
Testo critico di presentazione: Gehum Tabak
Ufficio stampa: a cura di Tiziana Di Bartolomeo
Catalogo: in sede



Data Inserimento: Tue, Sep 22, 2009 - 20:34:52

Evento N°: 228

Nome: Tiziana Di Bartolomeo

SPONSOR

Località: ROMA
PERCORSI FUTURISTI
Omaggio e reinterpretazione del futurismo
a cura di Espressioni D’Arte e Officina delle Immagini
Dal 16 al 30 ottobre 2009
Roma


Questa mostra non è un omaggio in senso stretto al Futurismo, ma è una rivisitazione che risponde alla domanda: come un artista d’oggi vede e interpreta con la sua sensibilità e i suoi mezzi un momento fondamentale per la storia dell’arte moderna?
Ogni artista presente in mostra ha scelto le tecniche più congeniali alla sua sensibilità: fotografia, acquerello, olio o acrilico.
I modi con i quali si può dare omaggio ai grandi sono soprattutto due: si può intervenire con una reinterpretazione delle opere originali oppure impegnarsi nella realizzazione di una creazione autonoma.
Seguendo uno di questi due itinerari, si sono così creati dei “percorsi futuristi” che propongono paradossi, ironie e citazioni, tutti elementi caratterizzanti delle tele che offrono una rilettura personale del rapporto (a volte contraddittorio) fra presente post-moderno e passato avanguardista. Storico dell’Arte Gianluca Tedaldi

Artiti: Cristina Annino, Carmine Antonucci, Paola Benelli, Andrea Bevilacqua, Teresa Bianchi, Pietro Bocchini, Piero Bottali, Giuliano Brandoli, Laura Campo, Maristella Campolunghi, Eugenio Cannilla, Franco Cannilla, Matteo Carbone, Alfio Catania, Patrizia Cau, Annalisa Ceolin, Maurizio Chelucci, Maurizio Cintioli, Verena D’Alessandro, Riccardo De Antonis, Patrizia Dottori, Mario Di Salvo, Paola Di Giovanni, Stefania Errore, Fulvio Faraci, Edoardo Fornaciari, Maria Korporal, Michela Lenzi, Gianni Loperfido, Franco Mancini, Massimo Mazzorana, Gianni Mele, Melania Messina, Sebastiano Messina, Atonello Morsillo, Guido Nardacci, Marco Natale, Angelo Palumbo, Luisa Passeri, Osvaldo Pieroni,Jessica Pintaldi, Pino Rampolla, Luciana Ronchi, Stefania Santi, Benedetta Scatafassi, Stefano Scipioni, Giancarlo Rado, Giulia Robinson, Ramona Vada, Paola Zucchello.



Critica a cura di: Gianluca Tedaldi
Curatori: Tiziana di Bartolomeo e Maristella Campolunghi
Inaugurazione: ore 17,00 di venerdì 16 ottobre 2009
Dove: Biblioteca Elsa Morante - Via Adolfo Cozza, 7 - Roma
Orari apertura: LU -MA e ME 9,00-13,00 e 15,00-19,00; GI e VE 9,00-19,00; SA 9,00-13,00
ingresso: libero
Info: 06-45460481 - ufficiostampa@espressionidarte.it



Data Inserimento: Tue, Sep 22, 2009 - 20:32:24

Evento N°: 227

Nome: Tiziana Di Bartolomeo

SPONSOR

Località: ROMA
Espressioni D’Arte presenta
personale di JESSICA PINTALDI
Dal 6 al 31 ottobre 2009
Inaugurazione 6 ottobre ore 19
Roma

Quella di Jessica Pintaldi è seconda mostra di un ciclo di personali curate da Tiziana Di Bartolomeo e Francesca Romana Afflitto, dedicate ad artisti con un unico filo comune ed originario l’Arte Figutativa, che avrà come sottotitolo figurativArte
“Pittura come natura”, potrebbe essere la frase chiave per interpretare il lavoro di Jessica Pintaldi. Il pregiudizio moderno verso la mimesi, intesa come rincorsa un po’ frustrante dell’apparenza naturale va superata intendendo questo rapporto fra artista e mondo circostante come uno sposalizio, un reciproco dono di coscienza e realtà.
In parole più semplici, non si tratta di “imitare la natura” nella sua scorza esteriore ma di essere creativi “allo stesso modo della natura”.
Jessica sembra maneggiare il pennello con la leggerezza, anzi, l’arrendevolezza che hanno le creature marine verso l’acqua (o ciò che vola rispetto al vento): accoglienza di quella forza “altra” da noi ma, allo stesso tempo, l’appropriazione della sua segreta regola e, quindi, fare di ciò che è estraneo il nostro elemento.


Dove: Caffè Emporio - Piazza dell’Emporio, 2 Roma
Inaugurazione: ore 19,00 del 6 ottobre 2009
Organizzazione: Seven Pm 3471828458 - info@sevenpmeventi.it


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)