Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Mon, Dec 13, 2010 - 15:34:46

Evento N°: 900

Nome: ANTONIO GALIOTTA

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO

Sabato 18 dicembre 2010 alle ore 18,30 sarà inaugurata presso il Palazzo Baronale a Martano (Lecce) la mostra di Antonio Galiotta. In esposizione nelle sale del palazzo venti dipinti realizzati dall'artista salentino in questo ultimo periodo.
Questa mostra è l’occasione per ritornare a mostrarsi nella sua Martano e per fare il punto sull’ultimo periodo di lavoro, di ricerca e di messa a punto di un linguaggio pittorico dell'artista fondato su tratti, colori e messaggi.
L'arte di Antonio Galiotta, rappresenta una serie di immagini nuove che si inseriscono con merito nella cultura artistica salentina.
Antonio ha firmato una serie di scene che sintetizzano la realtà visiva e psicologica della vita di ogni giorno utilizzando accostamenti di colore puri e lucenti, a volte dolci a volte contrastanti.
L'insieme dell'opera è spesso evidenziata dal tratto che si può definire portante nella realtà della stessa. Infatti questo si divincola velocemente, corre su tutto, chiude immagini, scene, sprigiona stati d'animo,abbozza, schizza, accenna tutto ciò che è in secondo piano crea e imprime odio, paura, allegria, timore, ironiche espressioni e tragiche situazioni della figura umana.
Accostando quindi colori brillanti e tratti unici genera validi messaggi avvolti da una forte carica emotiva e sorprendente gestualità artistica, testimonianza di grande talento.

Antonio Galiotta, nasce il 21/11/1960 a Martano (Le) una cittadina situata nel cuore del Salento, e sin dalla tenera età dimostra di avere una passione nonché una predilezione per il disegno e la pittura.
Conferisce il diploma di maestro d'arte nel 1978 e il diploma di maturità d'arte applicata sezione e decorazione pittorica nel 1980 presso l'istituto statale d'arte G.Pellegrino di Lecce sotto la guida dei maestri dell'epoca, Oronzo Castelluccio e Giancarlo Moscara.
Nei primi anni 80 le sue prime esperienze in personali e collettive.
Tra le recenti esposizioni si segnala la partecipazione nell'ottobre 2010 alla prima biennale internazionale di pittura presso il Castello Carlo V a Lecce promossa da LIBER-ART.


Inaugurazione 18 Dicembre 2010 ore 18.30

Interverranno:
Dott.Massimo Coricciati – Sindaco di Martano
Dott. Toni Iervoglini – Cons. delegato cultura e turismo
Prof. Paolo Pellegrino – Docente di estetica Università del Salento
Sen. Cosimo Gallo – Senatore della repubblica VIII Commissione

Palazzo Baronale Aragonese
via Marconi, - Martano
Orario: 18-21
Info: Tel. 3387047913 – galiottan@libero.it



Data Inserimento: Sun, Dec 12, 2010 - 17:52:53

Evento N°: 898

Nome: Francesco Pieroni

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
Giuseppe Fortunato
A volte i pensieri colano

Galleria L'ARTE IN CORNICE
via Fontanella, 4 - 63018 Porto Sant'Elpidio
Dal 6 al 16 gennaio 2011
Vernissage 06 gennaio ore 17,30
Orario: dal Lunedì al Sabato: 9 - 13 e 16 - 20
Presentazione critica: Daniele Taddei .
Curatore: Renzo Cimadamore Cell.339 2957125
Organizzatore: Francesco Pieroni. Cell.348 5611975 e-mail francopieroni@live.it

Giuseppe Fortunato, pittore scultore designer, inizia la sua carriera artistica nei primi anni ottanta a Notaresco in provincia di Teramo ( suo paese nativo). Frequenta alcuni artisti Abruzzesi con cui fonda nell’ottantacinque il gruppo Immages, tra questi: Astolfi, Di Febo, Javazzo, Di Monte, Guerrieri. A metà anni novanta si trasferisce con la famiglia nelle Marche in provincia di Macerata dove attualmente vive e lavora, dopo tre decenni di attività artistica dedicati soprattutto alla ricerca tecnica e stilistica; fino all’opera digitale a cui ha dedicato almeno sei anni di lavoro ( di questo periodo si ricorda nelle sue opere “I Sarchiaponi” ) in questi ultimi tempi ritrova l’Assempaforismo,(che sta per: Assemblaggio emendativo pittorico apodittico fortunato) un’espressione concettuale basata sull’analisi del rapporto tra materiali, spazi, colori, che aveva segnato il suo lavoro già negli anni ottanta. La sua produzione è stata caratterizzata da vari cicli, dal primo figurativo dal sapore surreale alle primavere quasi astratte dei primi anni novanta agli allestimenti e alle performance puramente concettuali, in questi ultimi lavori che suggeriscono il suo punto di arrivo, prevalgono “le colate”, colature di smalti su ampi spazi piatti.



Data Inserimento: Sun, Dec 12, 2010 - 15:36:35

Evento N°: 897

Nome: Simone Sanfilippo

SPONSOR

Località: MILANO
Esposizione di Genesio Pistidda (SASSARI)

dal 7 al 31 dicembre 2010

Installazione d'arte "Mela" di Genesio Pistidda presso il "Florian bar", in via Roma 6, a Sassari.
Perché l'arte non ha orari di installazione...

La Personale «Mela» di Genesio Pistidda.
Campionamenti grafici e fotografici in stampa digitale su carta fotografica.

a partire dal 7 dicembre.


Data Inserimento: Thu, Dec 9, 2010 - 01:18:32

Evento N°: 895

Nome: statart statart

SPONSOR

Località: MILANO
SEBASTIANO BENEGIAMO

Diario visuale: Ritratti e Paesaggi di Sebastiano Benegiamo

Inaugurazione martedì 14 dicembre ore 18:30, fino al 15 gennaio 2011


SpaziArti Ungallery è lieta di invitarvi martedì 14 dicembre 2010 all’inaugurazione della nuova mostra: Diario Visuale: Ritratti e Paesaggi di Sebastiano Benegiamo a cura di StatArt (Daniela Pacchiana, Jessica Paolillo e Carmen Tatò).

In mostra trenta disegni inediti e un dipinto – realizzati dal vivo – che immergono completamente lo spettatore nel mondo di Sebastiano Benegiamo, giovane artista fiorentino. Ritratti i suoi affetti – padre, madre, fidanzata, amici, artisti colleghi – ma anche i luoghi che frequenta, che vive: opere forti, incisive e penetranti. Traduce in immagini gli stati d’animo: volti di donne e uomini riflessivi, sereni, ma anche tristi che parlano con gli occhi e le espressioni del viso trasmettendoci le loro sensazioni e la loro visione del mondo. Come in Essere John Malcovich, lo spettatore si identifica per tutta la durata della mostra in Sebastiano Benegiamo, guarda coi suoi occhi e prova le sue emozioni. Attraverso i volti degli altri, l’artista attua una personale ricerca e analisi introspettiva-psicologica della sua quotidianità: luoghi, persone, affetti. Arte come luogo di riflessione e disanima dell’io e della propria personalità. Profonda necessità di immortalare ogni respiro della sua vita e tutto ciò che lo circonda.
Tonalità velate, leggere, tendenti ai grigi e ai bruni, funzionali a focalizzare l’attenzione sul soggetto, sull’interiorità. L’artista non realizza dei ritratti iperrealisti, ma accentua volutamente difetti, imperfezioni e asimmetrie: tratti fisiognomici unici e distintivi. L’universo interiore ed esteriore di Sebastiano si fondono per mostrarci il complesso mondo dell’artista. Riflessione intima e delicata, dolce e amorevole. In alcuni casi, il soggetto è quasi totalmente celato dalla stessa materia: è proprio la presenza e l’assenza di pigmento a dare corposità e profondità alla figura. Colate di lapis e di terra che danno consistenza alle composizioni. Lavoro reiterato sul foglio legato al mettere e al togliere progressivo: è col levare che si crea, si forma la figura.
Artista famelico, dinamico, maturo, opera solo se in presenza d’ispirazione, di istinto creativo. Nonostante abbia realizzato con successo opere a colori, si trova ora nella fase del bianco e nero, del disegno e in particolar modo nei generi presenti in mostra: ritratti e paesaggi. Sebastiano vive in simbiosi con l’arte, vi si immerge totalmente: arte, quindi, come sinonimo della sua vita.

Inaugurazione 14 dicembre 2010 ore 18:30
SpaziArti Ungallery è aperta tutti i giorni, esclusa la domenica, dalle ore 17:00 alle ore 19:30.

SpaziArti Ungallery
Corso Buenos Aires, 23 - Milano
www.spaziarti.com info@spaziarti.com
statart@gmail.com


Data Inserimento: Tue, Dec 7, 2010 - 21:58:50

Evento N°: 893

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA

Consueta strenna natalizia dei celebri pennelli di Via Margutta che, in occasione delle tanto attese festività, hanno scelto, ancora una volta, di aprire i cavalletti e dar vita a una delle mostre pittoriche più famose e seguite della Capitale.
L’edizione numero 86 della celebre rassegna - patrocinata dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio – prenderà il via il 16 dicembre prossimo e, come di solito, trasformerà la strada dell’arte in un immenso e colorato ambiente espositivo in cui sarà possibile ammirare opere diverse tra cui dipinti a olio e acquerelli, ma anche lavori grafici e tante sculture, questa volta rese ancora più significative dalle luci e dai suoni del Natale.
Per l’intera durata della manifestazione, che si concluderà il prossimo 19 dicembre, grazie alla presenza di questi artisti, il cuore pulsante della Capitale diventerà una galleria a cielo aperto con esposte più di 3.000 lavori tra dipinti a olio, disegni, tele, sculture e acquerelli di genere e materiale diverso.
Accanto a tele e pennelli, poi, nella giornata di chiusura della mostra, appariranno anche panettoni, torroni, dolci natalizi e tanto spumante per festeggiare e brindare - insieme al pubblico e ai tanti estimatori che da sempre seguono gli artisti dell’Associazione - all’arrivo del Natale e per salutare l’anno che ci sta per lasciare e quello in arrivo.
“Siamo veramente orgogliosi – ha detto Alberto Vespaziani, da quasi 40 anni Presidente dell’Associazione Cento Pittori Via Margutta - di essere riusciti, ancora una volta, a creare una bella occasione che ci consentirà non soltanto di incontrare il nostro pubblico ma anche di rivolgere a quanti da sempre ci seguono con affetto e stima i migliori auguri per un buon Natale e un nuovo 2011”.
Ai caratteristici cavalletti, impreziositi dall’atmosfera del Natale, oltre 100 pittori, rigorosamente selezionati e provenienti da ogni parte del mondo, tutti caratterizzati da un proprio linguaggio espressivo e da una propria tecnica artistica che va dalla figurazione all’astrattismo, passando anche per la ritrattistica, il paesaggismo, il simbolismo e il surrealismo.
La kermesse, che nel tempo è divenuta un appuntamento irrinunciabile per appassionati d’arte romani e stranieri, oltre a permettere, soprattutto ai volti meno noti, di uscire allo scoperto per affermarsi, sarà interessante occasione per analizzare e studiare i fermenti artistici che si sviluppano di continuo e per raccogliere i diversi messaggi che ogni espositore intende “consegnare” alla collettività.
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 21.00 (ingresso gratuito).


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)