![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Sun, Jun 22, 2014 - 19:40:38 |
Evento N°: 2015 |
|
Nome: Silvia Cicio |
| |
Località: ROMA |
||
Comunicato Stampa Concorso di Arte Contemporanea Premiazioni : Esposizioni dei Vincitori del Progetto Culturale Artistico Premio Art II edizione 2013/2014. A cura di: Pamela Cento e Sonia Mazzoli. Coordinatrice: Sonia Mazzoli. Staff: Silvia Cicio, Federica Cammilloni, Anna Di Matteo. Artisti Vincitori Premio Art II Edizioner : Patricia Glauser ( vincitrice del Premio della Commissione Interna e della Critica), Gianfranco Mallardo ( Premio del Pubblico voto on-line). Vincitori voto on-line dei dieci step espositivi : Angela Catucci - Maurizio Colò - Alba D'Alpaos Tony Favre - Lila Iatruli - Gianluca Marconato - Nuria Serrano - Gabriele Tamburini Federico Tinti - Adriano Veldorale. Dove: Hotel Abitart – Design Hotel Roma, via P. Matteucci, 10 - 00154 Roma (Metro Piramide). Quando: da lunedì 23 a lunedì 30 giugno 2014. Inaugurazione: Lunedì 23 giugno dalle ore 18.30 alle ore 22.30. Orari: dalle 17 alle 19 ( per info disponibilità visite chiamare o rivolgersi alla Reception) Ufficio Stampa web: Federica Cammilloni, Silvia Cicio Info: www.artabitart.com - www.artcaffeletterario.com - www.abitarthotel.com Il 18 giugno si è conclusa la seconda edizione 2013/2014 del Premio Art, circa 200 sono stati gli artisti che hanno partecipato agli step espositivi, più le persone che hanno votato on-line, sui portali, artabitart.com e artcaffeletterario.com, l’artista che a loro giudizio ritenevano più valido, 10 il numero degli step espositivi, svolti in alternanza tra il Caffè Letterario e l’Abitart Hotel, location meravigliose scelte per questa seconda edizione. Dal 23 al 30 giugno all’Abitart Hotel si potranno ammirare in esposizione una selezione di opere dei due vincitori della seconda edizione Premio Art: Patricia Glauser ( vincitrice del Premio della Commissione Interna e della Critica) . Artista eclettica, che si alterna tra la pittura e la scultura, nata in Colombia nel 67, da sempre appassionata d’arte. Nel 1998 lascia il suo lavoro, stabile e sicuro da dentista per realizzare il suo sogno… diventare un’artista. Si trasferisce in Italia dove inizia il suo percorso di studi, prima alla Lorenzo de Medici Art School di Firenze, poi frequenta la scuola Art’E, dove segue dei corsi di disegno e pittura, contemporaneamente frequenta il corso di Decorazione Pittorica all’Istituto Statale d’Arte di Porta Romana. Nel 2001 s’iscrive all’Accademia di Belle Arti di Firenze dalla quale si diploma in pittura nel 2006. Nel 2009 fa il master in Arti Visive alla Libera Accademia di Belle Arti di Firenze (LABA). Oltre al suo lavoro come artista, è insegnante d’Anatomia dell’Immagine alla LABA. Gianfranco Mallardo ( Premio del Pubblico voto on-line). Appassionato di Fotografia, assolutamente autodidatta, inizia presentando delle immagini catturate con il cellulare, poi prosegue accompagnato da una Reflex, la sua filosofia è cogliere l’attimo a suo modo, spesso abbina alle sue foto delle musiche. Alcune suoi pensieri che lo accompagnano sono; “ Lo scatto più bello sarà il prossimo… spero, questa vana speranza è la spinta più bella”,“ Siamo troppo abituati a correre ed avere lo sguardo ad altezza d’uomo, cambiando questi parametri cambia la visione del mondo”. In contemporanea nella medesima location, saranno in esposizione anche alcuni lavori dei dieci artisti che hanno ricevuto più votazioni on-line durante il loro step espositivo, che sono per il Premio Art Caffè Letterario: Alba D’Alpaos I Step - Maurizio Colò II Step – Federico Tinti III Step – Tony Favre IV Step – Angela Catucci V Step e il Premio Art Abitart : Gianluca Marconato I Step - Nuria Serrano II Step - Gabriele Tamburini III Step - Lila Iatruli IV Step - Adriano Veldorale V Step. Come più volte detto negli ultimi due anni lo scopo primario del Premio Art – nato come Progetto Culturale sperimentale è stato ed’è quello di dare spazio e visibilità ad artisti emergenti e all’arte, in tutte le sue più varie forme, speriamo di esserci riusciti al meglio, ringraziamo tutti coloro che ci hanno seguito e sostenuto, che hanno creduto nel nostro lavoro e nella nostra passione, ringraziamo gli artisti esponenti, senza dei quali nulla sarebbe stato possibile, ringraziamo il pubblico che ci ha seguiti, che ha votato ed espresso il suo parere come contributo indispensabile per la buona riuscita del Premio. In fine ringraziamo i proprietari delle due meravigliose location Vincenzo Pultrone e Domenico Pasqua del Caffè Letterario, Luisa e Ciro Smiraglia dell’Abitart Hotel che ci hanno ospitato e hanno creduto con noi in questo Progetto. Grazie! Grazie! Grazie! Diamo appuntamento a tutti, per la III Edizione del Premio, che come detto in precedenza il prossimo anno si divide, sarà scomposto da due concorsi diversi pur mantenendo le denominazioni attuali. Per Info. Partecipazione edizioni 2014/2015 Premio Art Abitart : premioartroma@gmail.com - www.artabitart.com a cura di: Sonia Mazzoli Premio Art Caffè: premioartinfo@gmail.com-www.artcaffèletterario.com a cura di: Pamela Cento |
Data Inserimento: Tue, Jun 17, 2014 - 12:19:33 |
Evento N°: 2014 |
|
Nome: Françoise Calcagno |
| |
Località: VENEZIA |
||
mostra personale di Paolo Cervi Kervischer Françoise Calcagno Art Studio Venezia vernissage sabato 14 giugno 2014 - ore 18.30 dal 14 al 27 giugno 2014 da martedì a sabato 10.00 – 14.00 altri orari su appuntamento Campo del Ghetto Novo 2918 Venezia Il Françoise Calcagno Art Studio di Venezia è lieto di presentare la mostra personale dell’artista triestino Paolo Cervi Kervischer, intitolata “EmBODYing”. Info: Françoise Calcagno Art Studio, Campo del Ghetto Novo 2918, Venezia (+39) 0415246039 - 3292462229 calcagnoartstudio@gmail.com www.calcagnoartstudio.com |
Data Inserimento: Sun, Jun 15, 2014 - 20:13:54 |
Evento N°: 2013 |
|
Nome: PromoArte UDROV |
| |
Località: BOLOGNA |
||
Dal 18 al 30 giugno 2014 a Bologna ![]() Sono ormai passati 50 anni dalla scomparsa (18 giugno 1964) del grande maestro Giorgio Morandi, che con la sua poetica di paesaggi, nature morte, vasi, ciotole e bottiglie, ha indotto e induce a meditare sul vero valore della vita e sull'importanza delle cose semplici. Per il cinquantenario dalla sua morte, la Corte di Felsina, ricorda il grande maestro bolognese con una mostra curata dal critico d'arte Anna Rita Delucca. |
Data Inserimento: Thu, Jun 12, 2014 - 19:01:54 |
Evento N°: 2012 |
|
Nome: Filippo Ceretti |
| |
Località: VERBANIA |
||
Sabato 5 luglio inaugurazione della grande mostra estiva di Santa Maria Maggiore. Alle 17.30 taglio del nastro al Centro Culturale Vecchio Municipio per la mostra “Giochi trapezio-ovoidali” di Angelo Bozzola. |
Data Inserimento: Wed, Jun 11, 2014 - 18:17:00 |
Evento N°: 2009 |
|
Nome: Manuel Frassinetti |
| |
Località: MODENA |
||
Mostra personale di Mauro Magnani, pittore reggiano, dal 11 Giugno al 25 Giugno 2014, nell'ambito di ARTE IN TABACCHERIA, TABACCHERIA IN ARTE, con il patrocinio del Comune di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30. Dal 01 Marzo 2014 al 05 Gennaio 2015 diciannove esposizioni d'arte contemporanea, nelle quali ciascun artista per tredici giorni ha l'opportunità gratuitamente di mostrare le proprie opere al grande pubblico. Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org email: riv197mo@gmail.com |
Created by George Currums. |