![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Thu, Jan 12, 2012 - 16:00:07 |
Evento N°: 1302 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: NON SPECIFICATO |
||
Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Torino : Maxo della Rocca - Morgan Soli - Federica Nalin - Gianni De Simone sono presenti alla Biennale con le loro opere fino alla fine di gennaio 2012. Dott.ssa Daniela Accorsi |
Data Inserimento: Tue, Jan 10, 2012 - 12:00:34 |
Evento N°: 1300 |
|
Nome: roberto quagliarella |
| |
Località: MILANO |
||
Personale di Laura Piattella “La sfida: la barbie da icona di perfezione a vera donna” La mostra sarà presentata a Milano presso lo studio Iroko, Via Voghera 11/b Zona Tortona dal 19 al 30 gennaio 2012. Inaugurazione 19 gennaio ore 19,00, la mostra sarà presentata da Barbara Vincenzi La produzione artistica di Laura Piattella in questa mostra si concentra su una serie di scatti fotografici che hanno come soggetto la barbie, oggetto e momento di gioco della sua infanzia, continua a essere a tutt’oggi mito di numerose generazioni di adolescenti in tutto il mondo. Le sue foto diventano una sorta di documento sulla bambola che ha attirato da sempre l’attenzione delle bambine portando al grande successo mondiale la Mattel, ideatrice della Barbie. Perfetta nel fisico, è proposta da un ricco corredo di abiti, accessori e arredi che s’impreziosisce nel tempo andando di pari passo con la moda. Dopo un attento studio, Laura nota come la perfezione e la bellezza della barbie, oggetto di culto già dalla fine degli anni ’50, è statica nelle pose e inespressiva nel volto. I tratti perfetti e ben disegnati, le gambe lunghe, la vita sottile, il seno prorompente, la rende icona da imitare tra le adolescenti come esempio di donna ideale. La barbie si affianca al mondo della moda: emula le modelle colte in passerella con volti glaciali e stereotipati, imperturbabili alle emozioni reali di una Donna. La sua attenzione dunque, si rivolge proprio sia alla staticità del corpo, sia al volto inespressivo di barbie. Ed ecco la sfida: l’artista ricerca attraverso i suoi scatti di dare prima dinamicità alla barbie, poi soffermandosi sulla sua mimica, arriva a darle spessore emotivo nelle diverse riprese. Il risultato è quello di una barbie che assume pose e sguardi che lasciano trapelare sentimenti veri che appartengono a ogni Donna. Barbie dunque, come veicolo di una serie di emozioni e situazioni che sono l’equivalente della storia della donna, attraverso i dolori, le emozioni e il riscatto con l’emancipazione. Gli scatti fotografici dell’artista diventano a tutti gli effetti, uno spaccato dell’intera storia della donna. La tristezza, la malinconia, l’amore, ma anche la violenza, la sottomissione e il suo riscatto nella società sono raccontati con sapienza, attraverso luci, colori e accessori che rendono le foto di laura Piattella opere d’arte, delicate, eleganti e concettualmente profonde. Parte del ricavato della vendita sarà devoluta ad ANIDAN Italia Onlus. Lodevole iniziativa, ANIDAN Italia Onlus si prende cura dei bambini abbandonati dell’isola di Lamu in Kenya. Nata dall’iniziativa personale di Rafaèl Selas che circa dieci anni fa ha lasciato una brillante carriera musicale per dedicarsi ai più deboli, i bambini, è riuscita a costruire una Casa di Accoglienza che dà asilo, assiste, recupera, istruisce e inoltrerà al mondo del lavoro circa 240 bambini. Inoltre con l’aiuto di una fondazione di medici ha realizzato un ospedale pediatrico che è l’unica struttura gratuita in un raggio di 300km in una zona afflitta da carestia e siccità; ha trattato quest’anno circa 12000 piccoli pazienti. L’area inoltre è stata testimone negli scorsi mesi di alcuni sequestri di occidentali per opera di gruppi fondamenti islamici che allontanando il turismo, principale fonte di sussistenza per l’isola, hanno aggravato notevolmente la situazione già disastrata. Barbara Vincenzi www.studioiroko.com Via Voghera 11/b Zona Tortona Milano orari: tutti i giorni 10,00/13,00 – 15,30/19,30 Domenica su appuntamento – tel 02 89070295 cell. 3381758436 |
Data Inserimento: Mon, Jan 9, 2012 - 22:16:35 |
Evento N°: 1299 |
|
Nome: pasquale russo maresca |
| |
Località: NON SPECIFICATO |
||
Pasquale Russo Maresca PODRIA SER UN HOMBRE Centro Congressi Torino 2012 Nelle giornate del 10-17-24 Febbraio 2012 Centro Congressi Torino Incontra via Nino Costa 8 Sala mollino. Seminario organizzato da Language Academy, in concomitanza saranno esposte opere dell'artista Pasquale Russo Maresca PODRIA SER UN HOMBRE AREYOUSURE? (A Pasquale R.M.) Ma quale anima? Se l’anima che dipingi non si distacca dal pennello. (DUEMILANOVE, ARE YOU SURE?...) Con destrezza lasci provare al buio l’affanno del colore o la nudità del morire. Dosi a morsi il mistero nell’unico modo possibile: forse la luce troverà casa e Segno dentro l’inferno di qualcosa che non conosci e che ti è lontano. Quale Bellezza in cambio di un pezzo di vita? O di tela? Quale sogno abbraccerà il tempo steso ad asciugare nella cornice del tuo quadro? Eppure c’è differenza. Se l’asfalto della tua mano vola arricciato a una goccia di pioggia. O quel mare d’istanti e d’istinti si perde nella perfezione di un’onda? Eppure la differenza c’è. Se l’anima che dipinge non trova pace. Se l’assoluto si sfrangia e corre via. E l’essere canta. PER UNA VOLTA ANCORA. Luca Sartini (Milano, 31 mar. 09) Pasquale Russo Maresca, nato nel 1968, vive e lavora tra l’Italia e il Messico, a Milano, Torino e Citta del Messico. Nel 2011 viene invitato a partecipare alla 54esima Biennale di Venezia a cura di Vittorio Sgarbi |
Data Inserimento: Thu, Jan 5, 2012 - 22:37:42 |
Evento N°: 1295 |
|
Nome: Sergio Rapetti |
| |
Località: ALESSANDRIA |
||
Sono Sergio Rapetti Pittore e Scultore, desidero informare tutti gli amanti dell'Arte, che il giorno 07-Gennaio -2012 mi sarà conferito in Premio il Mercurio d'Oro per l'Arte, per Meriti Artistici e Culturali.La Premiazione avverrà all'Hotel Miramare, di Cesenatico (FC). Desidero altresi ricordare, che ho appena ricevuto l'Alto Riconoscimento qui Allegato: L'Artista Sergio Rapetti, Pittore e Scultore di Acqui Terme, Premiato con l'Alto Riconoscimento a Personalità del Mondo dell'Arte, della Scienza, della Cultura e dell'Impegno Sociale, nell'Importante Manifestazione Internazionale, Salento Porta D'Oriente XII Edizione. Ricevuto Premio Internazionale Vincent Van Gogh, in Nome dell'Alto Merito dei Risultati Professionali Raggiunti, e Premio Generale Giuseppe Garibaldi, l'Eroe dei Due Mondi in Occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, In Nome dello Storico Legame, Fondato sui Valori Etici e Morali dell'Esercizio del Diritto, Tra Pace e Libertà. La Premiazione è avvenuta Sabato 10 Dicembre nella Sala Bernini del Grand Hotel Tiziano in Lecce. L'apertura della Cerimonia, è stata riservata a Mons. Oronzo De Simone, della Curia di Lecce, oramai, come Egli stesso ha detto nell'occasione, Padre Spirituale della Associazione Italia in Arte, alla presenza degli altri componenti del Comitato d'Onore, composto dal Presidente Onorario Cap.Michele Miulli, dai Vice Presidenti Onorari, il Neurologo Dott. Vincenzo De Marco e il Col. Dei Carabinieri (Ris), Nicolò Mazzaccara, dai Membri Onorari, l' Avvocatessa Laura Guercio Presidente della Associazione per i Diritti Umani LAW, la Dott.ssa Fiorella Cerchiara Presidente della Associazione per i Diritti Umani e Tolleranza, il Vice Sindaco del Comune di Sogliano Cavour, Luigi Nuzzaci, il Critico d'Arte Andrea Diprè, l'Agente della Mondadori Editore Gianni D'Alicandro, la Poetessa Francese Maria Torrelli e la Presidente della Sociétà Accademica Parigina Arts-Sciences-Lettres, Jacqueline Vermère. L'Evento, è stato condotto dal Direttore Artistico Roberto Chiavarini, coadiuvato dal Vice Presidente della Associazione Italia in Arte e dalle associate a vario titolo. 20 le Nazioni rappresentate: Algeria, Argentina, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Francia, Germania, Inghilterra, Iran, Irlanda, Isole Mauritius, Italia, Marocco, Norvegia, Romania, Russia, Stati Uniti d'America, Svizzera e Ungheria. L'Evento si è svolto sotto l'Alto Patrocinio dell'Università del Salento, con il Patrocinio dell'Assessore al Mediterraneo Prof.ssa Silvia Godelli, della Regione Campania, della Regione Umbria, della Regione Molise, della Regione Siciliana, Regione Basilicata, della Regione Abruzzo, della Regione Lazio, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, del Comune di Sogliano Cavour e con la Straordinaria Presa d'Atto del Comando dei Carabinieri dell'11° BTG “Puglia”, e con il patrocinio dell’UNCI (Unione Nazionale Cavalieri d’Italia). |
Data Inserimento: Sun, Jan 1, 2012 - 21:39:21 |
Evento N°: 1294 |
|
Nome: carla colombo |
| |
Località: LECCO |
||
presentazione della mostra: Non si poteva assegnare titolo migliore alla nuova mostra personale che la pittrice imbersaghese Carla Colombo terrà presso l'atrio adibito a mostra espositiva del palazzo comunale di Olgiate Molgora con il patrocinio dello stesso comune e che avrà come titolo "IL MIO MONDO A COLORI". La mostra si terrà dal 21 gennaio al 2 febbraio con i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdi dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 con ingresso libero. La Colombo è reduce da numerosi successi artistici pittorici e letterali in questo trascorso anno. Nel mese di dicembre è anche reduce di una personale a Cernusco Lombardone e numerose collettive in varie parti d'Italia ma anche a Londra-Enfiel per un evento organizzato a favore di Emergency . Questa nuova personale vedrà l'esposizione concentrata in un'unica tecnica : varie tele ad olio in particolare a spatola, tele sempre ricche di cromia con colori puliti e spontanei, abbandonando per un momento l'arte informale, l'acquerello e la china che aveva invece proposto nell'ultima personale di dicembre. "I pensieri sono i colori della mia mente"…ama spesso dire l'artista e mai come in questo ultimo periodo artistico le Sue opere rappresentano il suo sentire sempre colmo di emozioni e di vita "a colori" anche quando i momenti che si vivono non sono dei più facili.. Una positività dunque senza fine che vuole essere sprono a rendere sempre luminoso il nostro pensiero. Un'occasione anche questa da non perdere per ammirare opere che lasciano l'animo sereno. ------ INGRESSO LIBERO PER INFO Carla Colombo www.artecarla.it |
Created by George Currums. |