Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Tue, Oct 20, 2009 - 19:07:37

Evento N°: 266

Nome: RAM

SPONSOR

Località: ROMA
CAMERE #9: FAGANA
JAN FABRE / ALBERTO GARUTTI / HIDETOSHI NAGASAWA
Dal 29 ottobre al 23 dicembre 2009
Roma

Fagana non è un nome esotico e nemmeno un cognome misterioso. E’ la sigla di una famiglia di artisti che non sono parenti tra loro: Fabre, Garutti, Nagasawa.
Ognuno occupa una camera per RAM con una installazione frutto di poetiche personali e diverse tra loro e nello stesso tempo complementari nei confronti del mondo che ci circonda. Camere della resistenza morale e dell’intensità estetica sono quelle realizzate da Fabre con la sua scultura occhiuta, da Garutti con il suo lampadario collegato con le atmosfere del cielo e Nagasawa con la sua scultura in marmo bianco di Carrara in un intreccio tra peso occidentale e limpidezza orientale.
(…) Esplicita è la resistenza dei tre artisti Fagana, la testimonianza assunta dalla produzione di forme che insistono più su un livello concettuale di differenza interna e meno su quello spettacolarmente esterno. (dal testo “FAGANA” di Achille Bonito Oliva).

Jan Fabre leggerà in esclusiva per RAM, “Pour en finir avec le jugement de Dieu”: l’ opera radiofonica di Antonin Artaud, registrata in varie sessioni negli studi di RTF a novembre del 1947, ma poi oggetto di censura, “avatar de tous les diables” e “histoire d'une émission interdite”. La lettura integrale di Fabre (40’) sarà trasmessa il 5 e l’8 novembre 2009 su RAM LIVE web art radio.


Dove: RAM - radioartemobile - Roma, Via Conte Verde 15
Inaugurazione: ore 19,00 di giovedì 29 ottobre 2009
Orari: da martedì a sabato 16,30 - 19,30 - Ingresso gratuito
Patrocinio: Academia Belgica e Istituto Giapponese di Cultura
Info: Felix Monguilot-Benzal (coord.) - RAM radioartemobile
Tel/Fax +39 06 44704249 - info@radioartemobile.it



Data Inserimento: Mon, Oct 19, 2009 - 13:38:11

Evento N°: 265

Nome: Massimiliano Sbrana

SPONSOR

Località: PISA
SALVATORE ATZENI
Mostra personale con omaggio al "Pergamo di Gugliemo"
Dal 24 Ottobre al 4 Novembre 2009
Pisa

Si inaugura alle ore 18,00 di Sabato 24 Ottobre, presso gli spazi espositivi della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea CentroArteModerna di Pisa, la mostra personale del noto artista sardo SALVATORE ATZENI, che per l'occasione ha realizzato alcune pregevoli punrtesecche omaggio al "Pergamo di Gugliemo".
L'avventura ha inizio a Cahors nei primi anni 70: Salvatore Atzeni espone i suoi disegni e tiene una serie di concerti di chitarra classica in questa bella città del Lot, in Francia. L'artista beve un caffè ... Sulla caffettiera, mentre meccanicamente mescola il liquido scuro, osserva le sue dita muoversi riflesse nel metallo luccicante ... simili a gambe e braccia che si agitano ... Dal coperchio aperto scaturisce un viso ... il suo.
Il blocco degli schizzi, la matita, sono lì, a portata di mano: le forme si sistemano al loro posto, vicine alla figura umana. Ed ecco, è la prima caffettiera antropomorfa! Salvatore Atzeni vuole rendere evidente l'asservimenlo dell'uomo, divenuto schiavo dei suoi stessi prodotti, che resta per ore imbottigliato in una coda di macchine sull'autostrada, chiuso nella scatola metallica a quattro ruote che sembra essa stessa una caffettiera ... Preoccupato per la condizione dell'uomo, Atzeni ne denuncia, con profonda ironia, questo modo di perdere la propria identità.
Da allora le caffettiere hanno subito una continua evoluzione. Le prime si muovevano sullo sfondo di paesaggi fiamminghi: oggi Atzeni le fa vivere nelle cattedrali già disegnate in periodi precedenti.
L'opera assume così il suo tratto originale, quando le caffettiere entrano nelle chiese. Delle chiese particolari, dove le grandi finestre dalle grate spezzate lasciano trasparire un po' di speranza.
Inizialmente le caffettiere sono essenzialmente metalliche e descrittive, successiva mente hanno indossato abiti e mantelli, ma è stato necessario attendere una decina d'anni.
Sorgono dalle stoffe, dei becchi, come dei sessi immensi, dei manici, a significare che i personaggi possono in ogni momento essere ghermiti, manipolati. I personaggi esprimono il dramma interiore dell'uomo, nascosto nei quadri molto duri. Un incontro con il surrealismo: gli osservatori devono interpretare e leggere l'immagine, ciascuno a suo modo, secondo la propria sensibilità.
Un'opera che occorre saper esplorare alla luce di alcuni simboli ricorrenti.


Sede: CentroArteModerna - Lungarno Mediceo, 26 Pisa
Orari: 10,00-12,30 e 16,30-19,30; DO 17,00-19,30 (festivi telefonare); chiuso LU mattina
Promosso da: Ass.ne Tosco Sarda di Arte e Artigianato, GAMeC CentroArteModerna
Patrocinio: Provincia di Pisa, Comune di Pisa, Ass.ne Tosco Sarda di Arte e Artigianato
Info/appuntamenti: Tel/Fax 050542630 - mostre@centroartemoderna.com - 3393961536
A cura di: Massimiliano Sbrana



Data Inserimento: Fri, Oct 16, 2009 - 14:50:10

Evento N°: 264

Nome: Arturo

SPONSOR

Località: VENEZIA
Personale di
Arturo Baldan
"Il tutto, rappresenta l'opera compiuta"
Dall'8 al 22 Novembre 2009
Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra (VE)
Inaugurazione Domenica 8 Novembre alle ore 11.00
Presentazione a cura del Prof. Michele Beraldo.
Orario di apertura: 14,00 - 16,00; Sab e Dom 9.00 - 16.00; Lun chiuso.
Entrata libera



Data Inserimento: Thu, Oct 15, 2009 - 12:22:16

Evento N°: 263

Nome: sonia zampini

SPONSOR

Località: FIRENZE
L'URLO DELLA MATERIA
Dal 17 Ottobre al 01 Novembre 2009
ex Fornace Pasquinucci - Capraia Fiorentina (FI)

Importante mostra che rende omaggio al massimo esponente dell’Astrattismo Classico, VINICIO BERTI, che con la sua opera, ha animato il dibattito artistico del secondo dopoguerra toscano, in linea con un più ampio dibattito a livello nazionale.

PRESENTAZIONE CRITICA:
“A. H.” è l’elemento congenito all’interno della materia, affermava Vinicio Berti, che l’attraversa, come un urlo, in tutta la sua evoluzione, dall’atomo all’idrogeno, punto iniziale e finale della stessa. Il suo valore fonico, l’urlo, coincide con l’idea della materia che si sviluppa nello spazio. Questo stilema, presente in molte sue opere, indica il dinamismo della percezione, la costruzione su tela di una nuova realtà, ideologica ed artistica, ed in senso più ampio, la possibilità di enunciare, con l’arte, il valore costruttivo dell’utopia, attraverso la voce corale, l’urlo della materia che impone attenzione. Attenzione per ridestare il valore etico della politica; la risposta ad una urgenza sociale che, come in tutta la pittura di Berti, attraversa le sue tele per espandersi nello spazio, in costruzioni di traiettorie che definiscono nella loro architettura visiva il valore, a sua volta etico, del fare arte, attraverso una pittura astratta, espressiva, narrativa.


Luogo: ex Fornace Pasquinucci - Piazza Dori - Capraia Fiorentina (FI)
Vernissage: ore 17,30 di sabato 17 Ottobre 2009
Orari: feriali 17,30-19,30; festivi 10,30-12,30 e 17,30-19,30
Biglietto:Ingresso libero
Catalogo: a cura di Sonia Zampini
Patrocini: Comune di Capraia e Limite; Provincia di Firenze
Curatore: Sonia Zampini



Data Inserimento: Wed, Oct 14, 2009 - 21:44:35

Evento N°: 262

Nome: Soqquadro - Marina Zatta

SPONSOR

Località: ROMA
ANGELA SCAPPATICCI
"Whiteness - i colori del bianco"
Dal 27 ottobre al 5 novembre 2009
Roma

Presso “VISTA Arte e Comunicazione ” Soqquadro organizza la mostra personale di Angela Scappaticci che in questa occasione presenta "Whiteness - i colori del bianco" le cui opere orbitano tutte intorno ad una ricerca monocroma del bianco La stessa autrice spiega così il suo lavoro: "L'idea è quella di sfatare il concetto secondo il quale i quadri debbano essere necessariamente realizzati con dei colori; un quadro può essere costituito anche solo da forme e, soprattutto, simbolismi. Il bianco, peraltro, è pregno di colori, essendone la risultanza derivante dalla loro somma nello spettro elettromagnetico, ed è altrettanto denso di significati che spaziano dalla purezza e spiritualità occidentali al simbolo del lutto tipico di molte religioni orientali. Il bianco è la tavolozza cromatica più completa in cui tutto si può immaginare e tutto si può ridipingere".
Le opere della Scappaticci sono realizzate in altorilievo, con la tecnica del cretto; da sempre il lavoro di quest’artista si evolve sulla ricerca materica utilizzata paritariamente alla ricerca coloristica; la scelta di un uso quasi totale del bianco in questa esposizione denota la volontà della pittrice di esplorare la forza della materia anche al di là del colore. Angela Scappaticci ha appena partecipato ad una importante manifestazione internazionale, "Expo Italia" a Bruxelles, ed è in procinto di presentare le sue opere a Shangai.


LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
INAUGURAZIONE: martedì 27 ottobre ore 19,00
ORARI: dal lunedì al venerdì 11.00-19.30 sabato 17.00-19.30
CURATRICE: MARINA ZATTA
INFO: tel. 06.4504846, 333.7330045, 349.6309004 - soqquadro@interfree.it


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)