Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Thu, Oct 8, 2015 - 12:42:20

Evento N°: 2291

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: ROMA
Esposizioni di Arte Contemporanea
COLLETTIVA: Arte & Parole
ARTISTI: Romeo Albini - Gloria Baldazzi - Angela Consoli - Silvano Debernardi - Enrico Frusciante - Monos
Claudio Giuli - Carlo Lommi -Marisa Muzi - Sambiagio - Radice di Tre - Francesca Selvi
PERSONALE: di Rossana Carparelli “Viaggio Interiore”
A CURA DI: Sonia Mazzoli - STAFF: Silvia Cicio
READING DI POESIA DEDICATO A REMO REMOTTI
POETI: Maria Letizia Avato, Marco Belocchi, Stefano D’Angelo, Chiara D’Apote detta Apotheke, Alessandro Dall’Oglio, Francesco De Girolamo, Sandro Di Segni, Cinzia Marulli Ramadori, Cony Ray , Marisa Muzi, Angela Donatelli, Enrico Pietrangeli, Donatella Giancaspero
DOVE: GARD Galleria Arte Roma Design - V. Dei Conciatori 3/i (giardino interno) M Piramide
INAUGURAZIONE: Mercoledì 14 Ottobre - dalle ore 18.30 - 23.00
DURATA : Dal 14 al 26 Ottobre 2015
ORARI: Dalle 16.00 alle 19.00 - dal lunedì - al venerdì - ( altri giorni e orari su appuntamento)
INGRESSO: libero - Infotel: +39 340.3884778 - Infomail: soniagard@gmail.com
ASSAGGI GASTRONOMICI - Meating Restaurant www.meatingrestaurant.com

La Galleria GARD presenta da mercoledì 14 a lunedì 26 Ottobre la VII° edizione della mostra ARTE & PAROLE , esposizione di Arte Contemporanea, che racchiude al suo interno, come in una matrioska, la personale “Viaggio Interiore” di Rossana Carparelli, sono tredici gli artisti selezionati diversi per stile, linguaggi e tecniche usate, l'obbiettivo è creare un'esposizione ricca di generi artistici che rende omaggio alla parola creando una con-fusione tra comunicazione verbale e visiva, il comune denominatore delle opere in esposizione è l’unione dell'opera con la parola, intesa non solo come parola reale, ma come verso, poesia, a volte immaginaria, collegata inconsciamente all'opera stessa.

Artisti esponenti:
Rossana Carparelli - Romeo Albini - Gloria Baldazzi - Angela Consoli - Silvano Debernardi - Enrico Frusciante - Monos - Claudio Giuli - Carlo Lommi -Marisa Muzi - Sambiagio - Radice di Tre - Francesca Selvi

La Galleria GARD, a pochi mesi dalla morte di Remo Remotti, straordinario testimone di una Roma che appare in procinto di scomparire anch’essa definitivamente, con la sua vorace voglia di vita, la sua carnalità ma anche la profonda umanità e generosità, vuole a lui dedicare una serie di mostre che già lo videro nel passato, appassionato, dissacrante e funambolico parlatore, padrino delle stesse. La prima delle mostre a lui dedicate è proprio Arte & Parole che raccoglie il mescolarsi, in una suggestiva armonia, dall’arte visiva alla poesia. Lui, Remo Remotti, proprio attraverso la sua poetica lirica e triviale, astratta e concettuale, appassionata e disincantata – tipica di un certa romanità che appartiene ormai al mito – aveva riempito di vitalità, amore e passione le inaugurazioni di alcune fra le mostre organizzate in passato a GARD e anche quest’anno, rendendo a lui omaggio, si è pensato a tal fine di coinvolgere attori e poeti che, vuoi leggendo e interpretando brani di Remotti, vuoi attraverso la lettura delle proprie composizioni, saranno lo straordinario coronamento di una serata fatta d’ Arte & Parole.
Parte della serata inaugurale verrà dedicata ad un reading poetico curato da Marco Belocchi e Maria Letizia Avato, che ospiterà alcuni fra i più significativi nomi della poesia contemporanea italiana da Francesco De Girolamo a Enrico Pietrangeli, da Donatella Giancaspero a Sandro di Segni, Cony Ray e tanti altri.

Cenni Storici - Galleria Arte Roma Design:
Nasce nel 1995, con la funzione di editore, promotore, produttore e distributore di Arte e Design Autoprodotto. Nel tempo le sono stati riconosciuti contenuti di particolare creatività e fantasia sia da Istituzioni Pubbliche sia dai media che hanno seguito sempre con grande interesse l’evoluzione della Galleria diventata un importante punto nevralgico per gli artisti emergenti, un punto di raccordo e sperimentazione. Negli anni, numerosi personaggi del mondo della pittura, del design, della poesia, del teatro e del cinema, si sono avvicinati alla Galleria collaborando con il suo staff in numerose iniziative. Dal 1997 GARD sceglie come ubicazione uno spazio di 600 mq. tra il Gazometro e la Piramide Cestia, ex zona industriale del vecchio porto fluviale di Roma; spazio multifunzionale che si presta periodicamente per esposizioni ed eventi di arte, design e cultura, affiancando attività di promozione a laboratori creativi dedicati alla manualità, dedicando una specifica attenzione alla sperimentazione di nuovi linguaggi artistici e all’utilizzo di materiali di recupero e riciclo. Il 20 ottobre 2011 la Galleria viene coinvolta nell’alluvione di Roma ed è costretta a chiudere. Ci vogliono tre anni per poter bonificare e riqualificare i locali, tamponare e far fronte ai molti danni, viene fatto un progetto e un intervento di riduzione spazi e nuova destinazione d’uso di alcune aree. GARD, ha saputo tuttavia far fronte, specie in questi ultimi anni, agli innumerevoli problemi insorti con la solita volontà e grinta che l’anno sempre contraddistinta.

Comunicato: Sonia Mazzoli - Maria Letizia Avato
Ufficio Stampa: Silvia Cicio


Data Inserimento: Tue, Oct 6, 2015 - 17:54:06

Evento N°: 2290

Nome: Vittorio Gasparini

SPONSOR

Località: LA SPEZIA
Mostra
"SIMBIOSI - dalle Odi di D'Annunzio"
di Agostino Cancogni.



Con questa mostra la Vallardi Galleria d’Arte vuole proporre opere di un “vero” artista che possano essere apprezzate dal pubblico anche senza l’impegno spesso necessario per la ricerca dell’essenza o del significato nascosto o di un’innovazione che spesso si spinge al punto da rendere l’opera stessa pesante, inadeguata e magari improbabile. Con questa mostra vorremmo esaltare la ricerca dell’antica e oggettiva definizione del termine estetico “bello” in quanto insieme visibile di attributi come simmetria, armonia e proporzione, che ci fanno provare un senso di piacere nel momento in cui ammiriamo l’oggetto (o l’opera d’arte) bello, non trascurando comunque il significato poetico di ogni singola opera, in “simbiosi” con le Odi di Gabriele D’Annunzio, prese come fonte d’ispirazione dall’artista per la creazione di questa esposizione.

Vorremmo infine condividere con Voi tutti la “Bolla dei Tulipani” che potrebbe essere un ottimo spunto di riflessione nel momento in cui dovessimo decidere di acquistare un’opera d’arte che abbia un costo di una certa importanza: per evitare brutte sorprese dovremmo conoscere la storia completa dell’artista, conoscere a fondo il suo percorso artistico e le motivazioni delle sue scelte artistiche, dovremmo essere consci delle variazioni di valore delle opere nei vari periodi e del perché di queste variazioni.

Per la “Bolla dei Tulipani”, se avete fretta, Vi rimandiamo a Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Bolla_dei_tulipani
altrimenti al libro di Francesco Festuccia da cui abbiamo preso spunto “LA DISCONTINUITA’ DEL TULIPANO intervista a Ezio Barbaro”



Data Inserimento: Wed, Sep 30, 2015 - 10:55:05

Evento N°: 2289

Nome: Françoise Calcagno

SPONSOR

Località: VENEZIA
"NO JACKET REQUIRED" mostra personale di Luigi Rifani
presso Françoise Calcagno Art Studio


dal 4 ottobre 2015 al 18 ottobre 2015
vernissage domenica 4 ottobre alle 11.30

Françoise Calcagno Art Studio
Campo del ghetto novo, 2918 Venezia
orario apertura al pubblico: martedì-sabato 10-14
altri orari su appuntemento

Email:calcagnoartgallery@gmail.com

COMUNICATO STAMPA:
Luigi Rifani nasce nel 1940, da genitori italiani, a Leros (Grecia), vive e lavora a Venezia.

Da uno scritto dello stimato Eraldo Di Vita

Si tratta di lavori concettuali, creati dall’alchimia dell’artista, costituiti da foto, montaggi, collage, eseguiti con grande vivacità e fantasia, estro e creatività, da un operatore come Luigi Rifani, un po’ visionario e un po’ folle come tutti i veri artisti.

Tutta la produzione che conosciamo di questo autore oscilla tra descrizione oggettiva dell’universo circostante e invenzione soggettiva del proprio mondo interiore.

Sul piano formale è tutto un alternare di moduli linguistici sempre diversi e talvolta contraddittori, che sono il frutto non di uno sterile sperimentalismo fine a sé stesso, ma di una ben precisa posizione esistenziale.

Rifani rappresenta un “unicum” nel panorama della fotografia italiana, uno che opera nel campo della ricerca personale, dimostrandosi attento conoscitore delle tendenze internazionali contemporanee.

Rifani si accosta alla fotografia in quanto costruzione di un’immagine, piuttosto che ripresa di essa. Ordine e caos giocano entrambi un ruolo importante nelle sue creazioni e il suo lavoro ha affinità con l’espressionismo (proporzioni e spazi), con il surrealismo (luce e fotogrammi) e con il minimalismo (uso dei materiali e loro collocazione).

Rifani intende forzare i parametri del mezzo fotografico per mettere in discussione il processo con cui viene creata e usata la fotografia.”



Data Inserimento: Mon, Sep 28, 2015 - 22:31:47

Evento N°: 2286

Nome: Mazzilli

SPONSOR

Località: MILANO
Alfonso Borghi
La pittura sublime alimento dell'anima


Galleria San Carlo
via Sant'Agnese 16
20123 Milano

inaugurazione martedì 6 ottobre 2015 ore 18,30 con la presenza dell'artista

la mostra proseguirà fino al 4 novembre 2015 tutti i giorni escluso la domenica e il lunedì mattina dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30

tel.+39 02794218
fax +39 02783578
e mail info@sancarlogallery.com
www.sancarlogallery.com


Data Inserimento: Mon, Sep 28, 2015 - 20:15:08

Evento N°: 2285

Nome: Roberto Dionisio

SPONSOR

Località: ROMA

Roberto Dionisio


“Luce, Calore, Materia”

Dopo la mostra presentata nel mese di settembre 2015 all’Istituto Superiore Antincendi (ex magazzini generali di Roma), con quarantotto opere ben collocate nell’architettura dello spazio, l’artista il 6 ottobre 2015 presenterà una seconda personale riportando con i suoi colori il caldo che in passato caratterizzava lo spazio, utilizzato come fornace dal Canova e attualmente sede culturale dell’associazione Canova 22.
La ricerca di Dionisio porta a mettere tutto in discussione, a contestare tutto ciò che diventa sistema. Ed ecco ciò che accomuna Roberto Dionisio ed Emilio Vedova : la ricerca di un cuore universale. Ed oltre a ciò Dionisio aggiunge a questo intimo bisogno Il suo impulso di vivere più che l’arte nella vita una vita d’arte, mettendo il colore nell’aria, dove per la maggior parte finisce con l’aero pittura avvolgendo l’intero spazio dell’operatore, e non solo il luogo deputato a ricevere la minima parte di quei pigmenti di luce e di amore colorato. In uno dei loro incontri per la mostra di Kassel Vedova avrà riconfermato che la responsabilità DI UN ARTISTA DI FRONTE AL MATERIALE PITTORICO CONSISTE NEL TOGLIERE AI SEGNI ED AI COLORI LA LORO vita inerziale, e inserirli nella propria avventura; tipico divenire di una nuova forma di esistenza umana.

Inaugurazione martedì 6 settembre 2015 alle ore 18.00

Per i giorni a seguire è possibile visitare la mostra fino al 19 settembre 2015 (esclusi i festivi), con apertura dalle ore 11.30 alle ore 19.30

Ingresso gratuito

A cura dell’Associazione Culturale Massenzio Arte

Tel: 0683086162 - Cell: 3289232342 - Facebook: Massenzio Arte


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)