![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Thu, Oct 8, 2015 - 12:42:20 |
Evento N°: 2291 |
|
Nome: Silvia Cicio |
| |
Località: ROMA |
||
Esposizioni di Arte Contemporanea COLLETTIVA: Arte & Parole ARTISTI: Romeo Albini - Gloria Baldazzi - Angela Consoli - Silvano Debernardi - Enrico Frusciante - Monos Claudio Giuli - Carlo Lommi -Marisa Muzi - Sambiagio - Radice di Tre - Francesca Selvi PERSONALE: di Rossana Carparelli “Viaggio Interiore” A CURA DI: Sonia Mazzoli - STAFF: Silvia Cicio READING DI POESIA DEDICATO A REMO REMOTTI POETI: Maria Letizia Avato, Marco Belocchi, Stefano D’Angelo, Chiara D’Apote detta Apotheke, Alessandro Dall’Oglio, Francesco De Girolamo, Sandro Di Segni, Cinzia Marulli Ramadori, Cony Ray , Marisa Muzi, Angela Donatelli, Enrico Pietrangeli, Donatella Giancaspero DOVE: GARD Galleria Arte Roma Design - V. Dei Conciatori 3/i (giardino interno) M Piramide INAUGURAZIONE: Mercoledì 14 Ottobre - dalle ore 18.30 - 23.00 DURATA : Dal 14 al 26 Ottobre 2015 ORARI: Dalle 16.00 alle 19.00 - dal lunedì - al venerdì - ( altri giorni e orari su appuntamento) INGRESSO: libero - Infotel: +39 340.3884778 - Infomail: soniagard@gmail.com ASSAGGI GASTRONOMICI - Meating Restaurant www.meatingrestaurant.com La Galleria GARD presenta da mercoledì 14 a lunedì 26 Ottobre la VII° edizione della mostra ARTE & PAROLE , esposizione di Arte Contemporanea, che racchiude al suo interno, come in una matrioska, la personale “Viaggio Interiore” di Rossana Carparelli, sono tredici gli artisti selezionati diversi per stile, linguaggi e tecniche usate, l'obbiettivo è creare un'esposizione ricca di generi artistici che rende omaggio alla parola creando una con-fusione tra comunicazione verbale e visiva, il comune denominatore delle opere in esposizione è l’unione dell'opera con la parola, intesa non solo come parola reale, ma come verso, poesia, a volte immaginaria, collegata inconsciamente all'opera stessa. Artisti esponenti: Rossana Carparelli - Romeo Albini - Gloria Baldazzi - Angela Consoli - Silvano Debernardi - Enrico Frusciante - Monos - Claudio Giuli - Carlo Lommi -Marisa Muzi - Sambiagio - Radice di Tre - Francesca Selvi La Galleria GARD, a pochi mesi dalla morte di Remo Remotti, straordinario testimone di una Roma che appare in procinto di scomparire anch’essa definitivamente, con la sua vorace voglia di vita, la sua carnalità ma anche la profonda umanità e generosità, vuole a lui dedicare una serie di mostre che già lo videro nel passato, appassionato, dissacrante e funambolico parlatore, padrino delle stesse. La prima delle mostre a lui dedicate è proprio Arte & Parole che raccoglie il mescolarsi, in una suggestiva armonia, dall’arte visiva alla poesia. Lui, Remo Remotti, proprio attraverso la sua poetica lirica e triviale, astratta e concettuale, appassionata e disincantata – tipica di un certa romanità che appartiene ormai al mito – aveva riempito di vitalità, amore e passione le inaugurazioni di alcune fra le mostre organizzate in passato a GARD e anche quest’anno, rendendo a lui omaggio, si è pensato a tal fine di coinvolgere attori e poeti che, vuoi leggendo e interpretando brani di Remotti, vuoi attraverso la lettura delle proprie composizioni, saranno lo straordinario coronamento di una serata fatta d’ Arte & Parole. Parte della serata inaugurale verrà dedicata ad un reading poetico curato da Marco Belocchi e Maria Letizia Avato, che ospiterà alcuni fra i più significativi nomi della poesia contemporanea italiana da Francesco De Girolamo a Enrico Pietrangeli, da Donatella Giancaspero a Sandro di Segni, Cony Ray e tanti altri. Cenni Storici - Galleria Arte Roma Design: Nasce nel 1995, con la funzione di editore, promotore, produttore e distributore di Arte e Design Autoprodotto. Nel tempo le sono stati riconosciuti contenuti di particolare creatività e fantasia sia da Istituzioni Pubbliche sia dai media che hanno seguito sempre con grande interesse l’evoluzione della Galleria diventata un importante punto nevralgico per gli artisti emergenti, un punto di raccordo e sperimentazione. Negli anni, numerosi personaggi del mondo della pittura, del design, della poesia, del teatro e del cinema, si sono avvicinati alla Galleria collaborando con il suo staff in numerose iniziative. Dal 1997 GARD sceglie come ubicazione uno spazio di 600 mq. tra il Gazometro e la Piramide Cestia, ex zona industriale del vecchio porto fluviale di Roma; spazio multifunzionale che si presta periodicamente per esposizioni ed eventi di arte, design e cultura, affiancando attività di promozione a laboratori creativi dedicati alla manualità, dedicando una specifica attenzione alla sperimentazione di nuovi linguaggi artistici e all’utilizzo di materiali di recupero e riciclo. Il 20 ottobre 2011 la Galleria viene coinvolta nell’alluvione di Roma ed è costretta a chiudere. Ci vogliono tre anni per poter bonificare e riqualificare i locali, tamponare e far fronte ai molti danni, viene fatto un progetto e un intervento di riduzione spazi e nuova destinazione d’uso di alcune aree. GARD, ha saputo tuttavia far fronte, specie in questi ultimi anni, agli innumerevoli problemi insorti con la solita volontà e grinta che l’anno sempre contraddistinta. Comunicato: Sonia Mazzoli - Maria Letizia Avato Ufficio Stampa: Silvia Cicio |
Data Inserimento: Tue, Oct 6, 2015 - 17:54:06 |
Evento N°: 2290 |
|
Nome: Vittorio Gasparini |
| |
Località: LA SPEZIA |
||
"SIMBIOSI - dalle Odi di D'Annunzio" di Agostino Cancogni. ![]() Con questa mostra la Vallardi Galleria d’Arte vuole proporre opere di un “vero” artista che possano essere apprezzate dal pubblico anche senza l’impegno spesso necessario per la ricerca dell’essenza o del significato nascosto o di un’innovazione che spesso si spinge al punto da rendere l’opera stessa pesante, inadeguata e magari improbabile. Con questa mostra vorremmo esaltare la ricerca dell’antica e oggettiva definizione del termine estetico “bello” in quanto insieme visibile di attributi come simmetria, armonia e proporzione, che ci fanno provare un senso di piacere nel momento in cui ammiriamo l’oggetto (o l’opera d’arte) bello, non trascurando comunque il significato poetico di ogni singola opera, in “simbiosi” con le Odi di Gabriele D’Annunzio, prese come fonte d’ispirazione dall’artista per la creazione di questa esposizione. |
Data Inserimento: Wed, Sep 30, 2015 - 10:55:05 |
Evento N°: 2289 |
|
Nome: Françoise Calcagno |
| |
Località: VENEZIA |
||
presso Françoise Calcagno Art Studio dal 4 ottobre 2015 al 18 ottobre 2015 vernissage domenica 4 ottobre alle 11.30 Françoise Calcagno Art Studio Campo del ghetto novo, 2918 Venezia orario apertura al pubblico: martedì-sabato 10-14 altri orari su appuntemento Email:calcagnoartgallery@gmail.com COMUNICATO STAMPA: |
Data Inserimento: Mon, Sep 28, 2015 - 22:31:47 |
Evento N°: 2286 |
|
Nome: Mazzilli |
| |
Località: MILANO |
||
La pittura sublime alimento dell'anima Galleria San Carlo via Sant'Agnese 16 20123 Milano inaugurazione martedì 6 ottobre 2015 ore 18,30 con la presenza dell'artista la mostra proseguirà fino al 4 novembre 2015 tutti i giorni escluso la domenica e il lunedì mattina dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30 tel.+39 02794218 fax +39 02783578 e mail info@sancarlogallery.com www.sancarlogallery.com |
Data Inserimento: Mon, Sep 28, 2015 - 20:15:08 |
Evento N°: 2285 |
|
Nome: Roberto Dionisio |
| |
Località: ROMA |
||
Roberto Dionisio |
Created by George Currums. |