![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Thu, Jul 8, 2010 - 10:37:32 |
Evento N°: 654 |
|
Nome: Vista Arte e Comunicazione |
| |
Località: ROMA |
||
ViSTA Centro d’Arte e Comunicazione “Migrazioni e Naufragi” mostra personale di Danilo Maestosi 10 – 23 Luglio 2010 Inaugurazione Sabato 10 Luglio 2010, ore 18.30 Vista, Centro d’Arte, via Ostilia 41, 00184 Roma (Colosseo) Sabato 10 Luglio 2010 alle 18.30 al Centro d’Arte Vista si inaugura la mostra personale “Migrazioni e Naufragi” del noto pittore e giornalista Danilo Maestosi. La personale a cura di Alexander Jakhnagiev presenta 1 parabola dipinta e 12 oli su tavola, di varie misure. Una riflessione tra realtà e sogno sulle migrazioni e i naufragi, tema centrale della nostra esistenza. Opere in cui, come è abitudine di Maestosi, sono protagonisti il colore, la gestualità e i continui slittamenti di senso con riferimenti letterari e colti. MOSTRA: Migrazioni e Naufragi AUTORE: Danilo Maestosi DURATA: dal 10 al 23 Luglio 2010 INAUGURAZIONE: Sabato 10 Luglio 2010, ore 18.30 ORARI: dal lunedì al venerdì 13.00-19.30, sabato 17.00-19.30 LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo) CURATORE: Alexander Jakhnagiev INFO: tel. 06.45449756 – 349.6309004; info@vistatv.it |
Data Inserimento: Mon, Jul 5, 2010 - 07:26:48 |
Evento N°: 653 |
|
Nome: Pippo Cosenza |
| |
Località: PERUGIA |
||
Pippo Cosenza Segreti Passaggi Venerdì 16 Luglio 2010 si inaugura, alle ore 18 presso le sale del Museo del Laterizio di Palazzo Pietromarchi – a Marsciano (Pg), la mostra personale“Segreti Passaggi”, di Pippo Cosenza, nell’ambito delle iniziative culturali del mese di Luglio. La mostra è organizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Marsciano. Dice Pino Bonanno, curatore della mostra ![]() Artista: Pippo Cosenza Inaugurazione: Venerdì 16 Luglio 2010 ore 18 Sede Espositiva: Sale del Museo della Ceramica di Palazzo Pietromarchi, Marsciano (Pg) Durata della manifestazione: 16 Luglio – 7 Agosto 2010 Curatore dell’evento: Pino Bonanno Orario: da Giovedì a Lunedì |
Data Inserimento: Sat, Jul 3, 2010 - 16:46:43 |
Evento N°: 652 |
|
Nome: letizia lisi |
| |
Località: TARANTO |
||
L'Associazione Artistico Culturale --IL MELOGRANO --di Letizia Lisi propone----ARTE ESTATE 2010 -- Artisti di Terra Ionica al Castello De Falconibus Pulsano, Taranto--Rassegna d'arte, 60 opere inedite per la grande festa d'arte dell'estate 2010.Le opere saranno relazionate dal Critico Baronessa Elisa Silvatici.in esposizione opere degli artisti: AVARELLO, CASTALDO. ORIOLO, GRANO, DI GIORGIO, FIORE, FURIOSI, LA SORSA, LUZZI, LISI , RAFFO, MANNARA, BLASI, MACRIPO', MALUBERTI, PICCIONE, PETRUZZI , SANTORO, SOLOPERTO, TOMAI.Vernissage martedi' 13 luglio ore 19. Periodo esposizione dal 13 al 18 luglio 2010 orario-- 18,30--20,30. Ingresso libero |
Data Inserimento: Fri, Jul 2, 2010 - 23:58:46 |
Evento N°: 651 |
|
Nome: Claudia Pellegrino |
| |
Località: LECCE |
||
Si inaugura sabato 18 luglio 2010 alle ore 21,00 negli spazi del Museo Diocesano di Gallipoli la mostra personale di Manuela Schiavone dal titolo “Sguardi sul Salento”, a cura di Raffaele Gemma. naturali, riproposizione di scorci che hanno subìto una puntualizzazione cromatica del particolare. La mostra, organizzata dall'associazione socio-culturale “Progetto Artec”, con il supporto del CSL Puglia ed il contributo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Lecce, ha il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Città di Gallipoli, Museo Diocesano di Gallipoli, Museo Diocesano di Otranto, dove si sposterà dal 21 al 31 agosto per un'altra appendice espositiva. Artista: Manuela Schiavone – www.manuelaschiavone.com Titolo: “Sguardi sul Salento” Sede: Museo Diocesano di Gallipoli - via A. De Pace, 51 Gallipoli (dal 18 luglio al 18 agosto 2010) museodiocesano.Gallipoli@cslpuglia.net T.0833/512690 Museo Diocesano di Otranto – Salone “Maestre Pie Filippini”- via Cenobio Basiliano, 18 Otranto (dal 21 al 31 agosto 2010) Organizzazione: Associazione Culturale “Progetto Artec”- progetto.artec@yahoo.it Collaborazione tecnica: CSL Puglia – T.0833/502439 – cslpuglia@cslpuglia.net Segreteria organizzativa: T. 333.34.74.500 – 368.37.62.890 ![]() |
Data Inserimento: Thu, Jul 1, 2010 - 10:11:26 |
Evento N°: 650 |
|
Nome: soqquadro |
| |
Località: ROMA |
||
L’azienda che combatte lo stress da lavoro correlato con l’arte e la creatività. EVENTO DI FOTOGRAFIA: “Autoscatto” & “LiberaMente” FOTOGRAFI: Teresa Comberiati - Massimo Lauriola - Alberto Buzzoli - MeRyLeM - Andrea Paduano - Valentina Ragozzino - Elisabetta Tommasoni - Verygiò - Rosella Sale - dipendenti RBS Retail Banking Services DOVE: Bloomsbury Space Palazzo Colonna Via Della Pilotta ,19 - Roma QUANDO: Serata unica, venerdì 2 luglio 2010 ore 19.30 – 23.30 A cura di : Pamela Cento in collaborazione con Sonia Mazzoli Per la prima volta in Italia un’azienda, RBS Retail Banking Services, promuove un evento fotografico presso il Bloomsbury Space, dentro Palazzo Colonna nel centro storico di Roma; l’originalità dell’evento è costituita sia dalla particolarità e bellezza dello spazio espositivo che dalle due esposizioni che per l’occasione vengono promosse da RBS che vuole sostenere l’arte e la creatività all’insegna dello slogan “comunicare meglio”. Al piano sottostante del Bloomsbury Auction, la terza edizione dell’esposizione fotografica dal titolo “Piacere di conoscermi IO Autoscatto” in cui fotografi professionisti raccontano loro stessi e la propria vita attraverso le fotografie e al piano superiore, nella Sala Ovale di Palazzo Colonna, l’esposizione “LiberaMente”. All’interno della stupefacente sala avveniristica composta da sette maxischermi piuttosto che da pareti, saranno videoproiettate le immagini fotografiche, scattate direttamente dai dipendenti e dai collaboratori dell’azienda di call center RBS, in modo tale da creare un tunnel visivo. Il duplice evento artistico vuole comunicare all’esterno vizi, virtù, desideri e sogni dei lavoratori del call center e di coloro che vivono la vita da artista, dunque puntando sul lato umano e sensibile della persona. Padrino d’eccezione dell’evento è Xante Battaglia, uno degli artisti che ha fatto la storia dell’arte, evolutosi come artista in quegli anni Settanta newyorchesi fatti di genio e sregolatezza e oggi docente di svariate Accademie, tra cui l’Accademia di Brera. “Autoscatto” e “LiberaMente” rientrano nel progetto denominato “Creattiva” portato avanti già da svariati mesi da RBS per ottemperare al D.lgs 81 che da agosto obbligherà le aziende italiane a valutare e monitorare i rischi stress lavoro correlato e a promuovere procedure per diminuirlo. Autori Esposizione “LiberaMente”: Alessio Del Soldato, Federica Cervelli, Fabio Pimpinella, Laura Di Prinzio, Martina Nardi, Mauro Cardilli, Antonella Lardino, Daniele Gaeti, Georgia Ferdinand, Marco Maruffa, Rosanna Gualtieri, Serena Ronzoni, Ilaria Cappannelli, Rita Poggi, Aurelio Del Noce, Alberto Buzzoli, Sebastian Gerhard, Emanuela Torrieri, Alessia De Santis, Monica Callà, Angela Poncetta, Marco Mennini, Massimiliano Lana, Marco Di Traglia, Gian Piero Ponzani, Flavia Meloni, Stefano Diex, Ida Notaro, Giovanni Palmieri, Francesca Natangelo, Marcella Giola, Pierpaolo Marongiu, Monia Montacchiesi, Giuliano Orsetti. |
Created by George Currums. |