Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Thu, Jan 26, 2012 - 09:07:46

Evento N°: 1318

Nome: Agora Gallery

SPONSOR

Località: United States
La 27esima edizione del Concorso Internazionale di Belle Arti di Chelsea, sponsorizzato da Agora Gallery, aprira’ il 7 Febbraio. I premi includono la partecipazione alla rinomata mostra collettiva “Chelsea International Fine Art Competition Exhibition” nel cuore di Chelsea, New York, una recensione scritta da un critico d’ arte pubblicata nella rivista ARTisSpectrum, premi monetari e la promozione esclusiva online su Art-Mine.com. Questi premi, del valore totale di $55,000, sono specificatamente scleti per aiutare gli artisti ad avanzare nella propria carriera e per massimizzare la loro visibilita’ ai collezionisti della scena d’arte di New York City. E’ richiesta una quota di $35 per partecipare con 5 immagini, $5 per ogni imagine aggiuntiva. Le iscrizioni si chiuderanno il 13 Marzo.
Per avere piu informazioni riguardo a quest’ opportunita’ vi preghiamo di visitare: http://www.agora-gallery.com/ita/competition/default.aspx o di scrivere a competition@agora-gallery.com[img]


Data Inserimento: Fri, Jan 20, 2012 - 14:55:28

Evento N°: 1316

Nome: Federica Alderighi

SPONSOR

Località: ROMA
MERCOLEDI' 8 FEBBRAIO, ORE 18:00 presso la GALLERIA DEI PORTOGHESI

FEDERICA DI CARLO

'STREAM OF CONSCIOUSNESS'

a cura di Chiara Natali



L' Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma ospita Stream of consciousness, personale
della giovane artista romana Federica Di Carlo.
In mostra una selezione delle ultime opere dell’artista, nelle quali l’abilità formale e la
padronanza del medium pittorico dialogano con lo spazio mediante suggestive istallazioni
e trascinano lo spettatore attraverso la propria forza concettuale.
L’eleganza del disegno, la delicatezza della stesura cromatica, sono alcuni degli elementi
distintivi dell’arte di Federica Di Carlo che pone al centro della sua ricerca la
sperimentazione dei linguaggi e delle soluzioni espositive, a partire dalla pittura, e le
affascinanti possibilità dell’identità collettiva, a partire da quella individuale.
Mutuando dalla letteratura il concetto di flusso di coscienza, l’esposizione, curata da
Chiara Natali, prevede un vero e proprio percorso attraverso i lavori dell’artista che si
snodano in un crescendo formalmente impeccabile e concettualmente evocativo. La forza
comunicativa della ricerca artistica si manifesta nella delicatezza delle installazioni e dei
dipinti, sempre di grande formato, per i quali viene usato principalmente l’acquarello
accompagnato da materiali inediti e di derivazione industriale.
I lavori in mostra riescono a stabilire con l’osservatore un rapporto forte, intimo ed
empatico, proponendo il flusso dei pensieri attraverso l’analisi dell’uomo e della sua mente
e lasciando aperta ogni possibile interpretazione.

Federica di Carlo
Stream of Consciousness
A cura di Chiara Natali
Catalogo in mostra
Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma_ Via dei Portoghesi 6
Inaugurazione Mercoledì 8 Febbraio ora 18.00
8 -28 Febbraio 2012
Martedì - Sabato 16.00-19.00



Data Inserimento: Thu, Jan 19, 2012 - 09:47:12

Evento N°: 1313

Nome: Agnes Preszler

SPONSOR

Località: FROSINONE
“Tra pennelli e pastelli” - mostra personale di pittura di Agnes Preszler


In un ambiente dedicato all'arte, circondata da materiali e attrezzi del mestiere, la mostra presenta molti lavori della pittrice verolana di origine ungherese. Essendo una ritrattista per vocazione, la maggior parte delle opere consiste ovviamente in ritratti, realizzati con tecniche varie come la pittura ad olio e ad acrilico, il disegno a pastelli. Personaggi famosi e non, tra cui vari i ritratti realizzati durante il progetto “Volti Ciociari” ideato dall'artista che appunto raffigurano persone residenti nella provincia di Frosinone e personaggi che hanno segnato la storia del territorio. Così per esempio il quadro “Omaggio a “La Ciociara” che raffigura l'attrice Sophia Loren nell'omonimo film capolavoro di Vittorio De Sica. Lo stesso è stato realizzato per il festival dei cortometraggi a Castro dei Volsci ed esposto anche alla Villa Comunale di Frosinone in occasione del recente convegno dedicato al grande regista ed attore. Lo stesso vale per Nino Manfredi: i quadri in questione sono stati già esposti nella mostra presso la sua casa paterna a Pastena. Tra le opere fresche di vernice ci sarà anche la riproduzione di un quadro del pittore realista John Singer Sargent che raffigura una modella ciociara dell'epoca. Saranno esposti anche ritratti di altre persone famose, da Padre Pio a Johnny Depp, come anche un paio di ritratti di artisti americani, pubblicati qualche mese fa da “Poets and Artists” nell'intervista che la rivista di arte americana ha fatto alla pittrice.
Non ci saranno solo ritratti ma anche varie nature morte, ritratti di animali e nudi. Eterogenea quindi la mostra per assicurare che tutti i visitatori trovino i loro soggetti preferiti.
L'appuntamento quindi è il 28 gennaio alle ore 18 presso Art-ware, il negozio si trova nella zona dell'aeroporto vicino al Liceo Artistico. La mostra rimarrà aperta fino al 3 marzo. Durante la manifestazione si possono prenotare ritratti al volo e dimostrazioni dal vivo chiamando il numero 329/6494754 o scrivendo a pagnes@email.it. Per vedere le opere della pittrice che è stata inserita anche nel programma della manifestazione “L'arte visiva contemporanea” alla Villa Comunale di Frosinone (esporrà dal 24 luglio al 5 agosto) visitare il sito www.pagnes.tk.




Data Inserimento: Wed, Jan 18, 2012 - 14:06:52

Evento N°: 1309

Nome: Elio Scarciglia

SPONSOR

Località: LECCE
CATEGORIA: mostra video-fotografica
CITTÀ: Arnesano (Le)
PERIODO IN CUI SI SVOLGE L’EVENTO: 26/29 gennaio 2012
LUOGO: Palazzo Marchesale
TITOLO DELL’EVENTO: “Prima di tutto l'uomo”
INDIRIZZO COMPLETO: Via Garibaldi Arnesano, Lecce 73010
RECAPITI TELEFONICI: 320 1532619 - 0832 325386
RECAPITI MAIL: elioscarciglia@libero.it
SITO WEB www.elioscarciglia.it www.istitutocomprensivoarnesano.it
ORARI: 10,00-12,00; 18,00-20,00
VERNISSAGE: ore 19
CURATORI: Tiziana Faggiano Elio Scarciglia
DIREZIONE ARTISTICA: Elio Scarciglia Cristian Cuna
ARTISTI: Cristian Cuna, Elio Scarciglia, Alice Caracciolo.
Ingresso gratuito

TESTO COMUNICATO STAMPA

Istituto Comprensivo di Arnesano (Le), in collaborazione con il Comune di Arnesano, con il Comune di Trieste – Museo Civico Nazionale della Risiera di San Sabba e L'Associazione culturale "Terra d'ulivi" di Lecce

presenta

“Prima di tutto l’Uomo”
mostra video-fotografica per la Giornata della Memoria

giovedì 26 gennaio 2012 alle ore 19.00
26/29 gennaio 2012

Palazzo Marchesale di Arnesano
Via Garibaldi- Arnesano (Le)



L' Istituto Comprensivo di Arnesano (Le), in collaborazione con il Comune di Arnesano, con il Comune di Trieste – Museo Civico Nazionale della Risiera di San Sabba e L'Associazione culturale "Terra d'ulivi" di Lecce hanno organizzato presso il Palazzo Marchesale di Arnesano a partire da 26 fino al 29 gennaio 2012 “Prima di tutto l’Uomo”, una mostra video-fotografica per la Giornata della memoria. Dalla Casa Rossa di Alberobello alla Risiera di San Sabba a Trieste, un lungo viaggio per risvegliare la memoria.
Il Documentario “PRIMA DI TUTTO L’UOMO”: realizzato dal Prof. Elio Scarciglia, presenta in circa 40 minuti “una carrellata di fatti e misfatti del secolo scorso che parte dalla Casa Rossa di Alberobello e approda alla Risiera di San Sabba di Trieste, un lungo viaggio per risvegliare la memoria e le nostre coscienze. “Ricordare sempre, odiare mai” è l’esortazione di un ex-deportato. Ed oggi? Secondo quali regole si improntano i rapporti umani? Questa è la domanda che il documentario si pone.”
La Mostra “RISIERA DI SAN SABBA”: gentilmente concessa dal Comune di Trieste - Museo Civico della Risiera di San Sabba - racconta ed illustra la storia della Risiera, divenuto Monumento Nazionale nel 1965 per decreto del Presidente della Repubblica Saragat. Il complesso di edifici dello stabilimento per la raffinazione del riso, venne trasformato nel 1943 dagli occupatori tedeschi in uno dei quattro campi di detenzione di polizia esistenti in Italia e destinati a detenuti politici ed ebrei; l’unico, peraltro, nell’intera area dell’Europa occidentale, che fosse provvisto di forno crematorio. L’architetto Romano Boico, che realizzò la ristrutturazione, “ebbe per idea base “lo squallore come monumento” ed ha elaborato un discorso architettonico che vuol essere sollecitazione al rifiuto dell’orrore attraverso un’esperienza subliminale di esso (angustia e povertà di luce e spazi) e la successiva esperienza liberatoria della dilatazione dello spazio e della luce.” (Elio Apih, curatore della Mostra).
L’allestimento ad Arnesano si arricchisce delle installazioni di video-art realizzate da Cristian Cuna e dai fotografi d’arte Elio Scarciglia e Alice Caracciolo.

Programma

giovedì 26 gennaio 2012 ore 19,00 inaugurazione della Mostra e proiezione del Documentario
venerdì 27 gennaio- Apertura al pubblico – mattino ore 10,00-12,00; sera ore 18,00-20
sabato 28 gennaio dalle ore 8,30 alle ore 13,00 apertura della Mostra alla visita delle scuole con proiezione del documentario in tre turni 8,30-10; 10-11,30; 11,30-13 (gruppi di max 30 persone). Apertura pomeridiana al pubblico dalle ore 18 alle ore 20.
domenica 29 gennaio Apertura al pubblico – mattino ore 10,00-12,00; sera ore 18,00-20



Data Inserimento: Sun, Jan 15, 2012 - 13:17:57

Evento N°: 1303

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: Italy
Sabato 21 gennaio 2012 si inaugura alle ore 17.30 presso la galleria Metamorfosi, in Piazza Fontanesi 5/A a Reggio Emilia la mostra Ma…donne delle artiste Martina Buzio, Serena Chiari, Marilena La Mantia, Marina Lodi, Elisa Munari, Gisella Pasquali, Martina Poet, Sabrina Raschioni, Titti Romeo, Elisa Roggio, Paola Ruggieri, Gloria Tranchida

Soqquadro & Metamorfosi
Presentano

Ma…Donne
Mostra collettiva


DURATA: dal 21 gennaio al 3 febbraio 2012
INAUGURAZIONE: sabato 21 gennaio 2012 ore 17.30
ORARI: martedì, mercoledì, venerdì e sabato 10.00/13.00 – 16.00/20.00
LUOGO: Galleria Metamorfosi, Piazza Fontanesi 5/A – Reggio Emilia
CURATRICE: Marina Zatta
COLLABORATRICI: Alessandra Parrella, Silvia Cicio
INFO: cell. 333.7330045, tel. 0522 1530876
@mail: soqquadro@interfree.it www.soqquadro.eu, galleria@artemetamorfosi.it


Soqquadro propone con Ma…Donne un’esposizione interamente dedicata all’arte al femminile esplorata con uno sguardo autoironico. Le artiste donne sono spesso confinate nelle mostre dedicate all’8 marzo che è diventata quasi una data-ghetto. In realtà le differenze di genere nelle espressioni artistiche sono marginali, esistono molte più ampie differenze tra artisti bravi o mediocri, tra intellettuali capaci di un pensiero forte e altri capaci di dire solo banalità, piuttosto che tra generi sessuali. Soqquadro ha quindi deciso di dare voce alle artiste donne che vogliono raccontare la propria idea dell’arte e del femminile, inteso non come svenevole languore o leziosa sensualità, ma come potenza arcaica e, perché no, anche come sessualità carnale.

Metamorfosi Arte è una bella galleria, ampia e ariosa, posizionata in una delle più belle, centrali e attive piazze di Reggio Emilia, luogo molto vissuto dalla cittadinanza. Lo spazio è curato e la gallerista, Anna Paglia, oltre ad essere una valente artista ha creato con gli anni un’attiva frequentazione nel suo spazio sia di intellettuali reggiani, che di collezionisti della zona che si affidano.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)