Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Fri, Apr 9, 2010 - 16:15:27

Evento N°: 518

Nome: ANGELO CORDESCHI

SPONSOR

Località: ROMA
Premio Internazionale di Pittura, Scultura e Fotografia
“NEXTARTE”
-Natural Evolution in Art-
CASTELLO ESTENSE
FERRARA
Presentazione: Nextarte promuove per la prima edizione del suo premio, organizzato dalla Proevolution S.r.l., una mostra interamente dedicata agli animali e a tutto il mondo che li circonda.
Gli animali non solo fonte di compagnia, ma anche un inesauribile elisir di giovinezza e di buonumore. In effetti, nella nostra epoca così segnata dall'individualismo, dalla competizione sfrenata e dalla solitudine, gli animali sono fonte di appagamento, serenità ed affetto disinteressato. Che cosa sarebbe oggi l'uomo se non avesse vicino gli animali? Osservandoli è possibile cogliere tutto il loro lato "umano" e i grandi benefici che ci donano. Questa mostra premio vuole essere un invito appassionato a farci vivere la nostra "consanguineità" con tutto ciò che vive. Se l'uomo ha sempre raccontato storie di animali per parlare di se stesso, si propone qui di condividerne la trama con gli altri abitanti della terra. Iniziando ad ascoltarli, a percepire ciò che essi sentono, ridono, soffrono e ci guardano. Vorremmo che attraverso le opere degli artisti, opera dopo opera, emergesse questo sguardo, trasmettendo il brivido e l'intensità del cambio di punto di vista da un opera all’altra.
Il tema ha un'ampio raggio d'azione poiché ampio è il mondo che deve rappresentare. Un mondo ricco di forme e colori che stimolano la fantasia e la creatività dei singoli artisti.
Si può partire da animali mitologici per poi arrivare ai comuni animali domestici. Animali rappresentati nel puro senso figurativo oppure animali stravolti nella loro forma e nei loro colori.
La manifestazione si svolgerà nel Castello Estense di Ferrara, un monumento unico del suo genere, ricco di storia, arte e cultura.
Il premio si svolgerà dal 19 giugno al 27 giugno 2010.
Art.1 La partecipazione al Premio “NEXTARTE” è aperta a tutti gli artisti italiani e stranieri, con opere di pittura, scultura e fotografia.
Art.2 La società, con l’aiuto di critici e galleristi, selezionerà gli artisti che parteciperanno alla rassegna. I tre finalisti verranno nominati, dalla giuria costituita da importanti personalità dell’arte contemporanea.
Art.3 Per essere ammessi alla selezione, gli artisti dovranno inviare a selezioni@nextarte.it un massimo di n°5 fotografie in buona risoluzione a colori delle opere. Gli artisti oltre alle foto dovranno inviare: titolo dell’opere, tecnica di esecuzione e dimensione dell'opere che vogliono far partecipare al concorso e copia del contributo d’iscrizione (art.4).
Le opere per cui si richiede la partecipazione al premio non dovranno superare per la pittura: 50 cm di base e 70 cm di altezza* (se incorniciate, la misura si intende compresa di cornice); per la scultura le misure consentite per ogni opera sono le seguenti: base 40 cm, profondità 40 cm, altezza 80 cm (per dimensioni maggiori contattare lo staff); per la fotografia: base 50 cm altezza 70 cm.
*Tolleranza +15cm per lato (comprensivi di cornice)
A tutti gli artisti che s’iscriveranno alle selezioni per la partecipazione al premio, sarà creata una pagina web personale e una galleria delle proprie opere (massimo 10) sul sito www.nextarte.it. Nella pagina personale oltre alla galleria sarà presentata la propria opera e l’artista attraverso una biografia. La pagina potrà essere commentata e votata dagli utenti (secondo preferenza dell’artista).
Art.4 La quota d’iscrizione al premio è di euro 25,00 iva compresa (euro venticinque / 00) da versare al momento dell’iscrizione tramite: carta di credito (richiedere modalità via email – selezioni@nextarte.it) bonifico bancario (richiedere coordinate per email – selezioni@nextarte.it) vaglia postale intestato a: Proevolution S.r.l. Via Ildebrando della Giovanna n.63, 00166 Roma.
La copia del pagamento andrà inviata insieme al regolamento e alla scheda di adesione che segue in allegato compilati in ogni sua parte al seguente indirizzo: Via Ildebrando della Giovanna 63, 00166 Roma, intestato a Proevolution S.r.l.; oppure tramite email a: selezioni@nextarte.it
Entro 48 ore dall’avvenuto pagamento sarà inviata fattura all’intestatario.
Chi sarà ammesso a partecipare e ad esporre al concorso dovrà pagare un contributo di euro 300 (trecento/00) entro 15 giorni dalla comunicazione di ammissione.
Art.5 L’ammissione alla mostra sarà comunicata agli artisti selezionati per l’esposizione entro il 19 maggio 2010. Le opere selezionate dovranno essere inviate tramite corriere o consegnate a mano il 18 Giugno dalle ore 09:30 alle ore alle ore17:30, pena l’esclusione dalla manifestazione, inoltre non verrà restituita la quota per l’esposizione / premio presso le Sale dell’Imbarcadero del Castello Estense, Piazza Castello, Ferrara.
Art.6 La società declina ogni responsabilità per opere smarrite o danneggiate, è cura di ogni artista assicurarsi che il trasporto sia conforme e che permetta alle tele di arrivare indenni presso il Castello Estense di Ferrara.
Si fa presente a tutti i partecipanti che, le opere potranno essere ritirate il 28 giugno 2010 dalle ore 09:00 alle ore 16:30 presso il Castello Estense solo dall’artista proprietario o sotto delega firmata dallo stesso e accompagnata da un valido documento d’identità, oppure ritirate da corriere specializzato che provveda al rimballo dell’opera, comunque lasocietà non si riterrà responsabile delle tele dopo le ore 20:00 salvo accordi differenti.
Si fa presente, come citato sull’Art. 7, che la Proevolution S.r.l., organizzatrici del premio “NEXTARTE”, sono esonerate fin d’ora da ogni tipo di responsabilità concernente l’attività di ricezione, trasporto e consegna delle opere selezionate.
Art.7 Le opere potranno essere incorniciate o listellate, dovranno essere obbligatoriamente prive di vetro (in ogni caso le società non risponderanno di eventuali rotture o danni alle opere stesse per tutto il periodo espositivo). E' fondamentale che siano munite delle apposite attaccaglie (pena la non esposizione) e annotate a tergo con nome, cognome, indirizzo, titolo dell’opera, anno di produzione e tecnica usata.
Art.8 La Proevolution S.r.l., pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura, alle opere o persone, che possano verificarsi durante tutte le fasi della manifestazione Nextarte dal 18 al 28 giugno 2010 . Ogni eventuale richiesta di assicurazione va sottoscritta dall'Artista stesso. E’ obbligo degli artisti tenersi aggiornati sugli sviluppi del Premio, che saranno costantemente pubblicati sul sito www.nextarte.it. L’organizzazione invierà a tutti gli iscritti alla mailing list le comunicazioni pertinenti. Si raccomanda di fornire un indirizzo e-mail reale e di consultare quotidianamente la propria posta elettronica.
Art.9 Sarà pubblicato un catalogo a colori del premio “NEXTARTE” con le opere in mostra.
Nel catalogo saranno inserite esclusivamente le opere degli artisti che verranno selezionati dalla giuria.
A tal fine, gli artisti selezionati dovranno spedire oltre al materiale di cui all’art. 4, un curriculum con allegato un breve cenno critico, il costo per l’inserimento nel catalogo di una sola opera è compreso nella quota di partecipazione e esposizione al premio, chi volesse inserire più di un’opera dovrà versare un contributo di 10 euro (dieci euro) per ogni opera in più fino a un massimo di 3 opere, compresa quella selezionata.
Verrà inoltre creato un catalogo on line dell’evento sul sito www.nextarte.it consultabile da tutti gli utenti e promosso a tutte le gallerie d’arte.
La Proevolution S.r.l. promuoverà l’evento in scala nazionale e internazionale.
Gli artisti che vorranno potranno lasciare biglietti da visita, cataloghi e tutti i materiali che li rappresentano per fornire una maggiore visibilità e pubblicità.
Art.10 Si comunica che all’allestimento della mostra provvederanno gli organizzatori dell’evento, in assoluto rispetto con il luogo. I predetti organizzatori, si intendono sin d’ora esonerati da qualsivoglia responsabilità inerente le condizioni della galleria (luci, etc.). Comunque si assicura agli artisti che le opere saranno disposte secondo una logica artistica e visivamente corretta.
Art.11 Le sezioni ammesse sono : Pittura: olio, tempera, acrilico, inchiostro, vinile, acquarello, grafite, matita, collage, tecniche miste, etc. e su qualsiasi supporto: tela, carta, legno, plastica, ferro, etc.. Scultura: opere create in qualsiasi materiale organico o inorganico, le opere possono anche avvalersi di suoni , luci, video e movimenti meccanici o elettrici. Fotografia: b/n e a colori (Sono ammesse tutte le tecniche).
Art.12 Il 27 giugno 2010 saranno comunicati i tre vincitori del premio.
Ai vincitori andranno i seguenti premi* :
1. Classificato: Premio d’acquisto da stabilirsi** Targa di partecipazione Sito personale di 20 pagine con dominio dedicato (es: www.mariorossi.it).
Sponsorizzazione homepage sito www.nextarte.it (pacchetto “mettiti in evidenza” 1 mese). Realizzazione di un video promo/intervista dell’artista*** da parte di un nostro inviato con montaggio professionale e pubblicazione su www.nextarte.it e su tutti i canali di aggregazione artistica e sociale (compresi i social network es. facebook). Commercializzazione delle proprie opere (massimo 20) sul sito www.nextarte.it. Critica personale da parte dei critici di www.nextarte.it con relative nuove pagine sul sito stesso. Iscrizione gratuita per la durata di un anno a tutti i concorsi organizzati da www.nextarte.it. Inserimento nell’annuario (catalogo) dei vincitori dei premi organizzati da www.nextarte.it nell’anno 2010.
** l’artista può rifiutare il premio d’acquisto che non verrà sostituito
*** se presente il giorno della premiazione
2. Classificato: Premio d’acquisto da stabilirsi** Targa di partecipazione Sito personale di 10 pagine con dominio di terzo livello (es: www.mariorossi.nextarte.it). Sponsorizzazione homepage sito www.nextarte.it (pacchetto “mettiti in evidenza” 15 giorni) Realizzazione di un video promo/intervista dell’artista*** da parte di un nostro inviato con montaggio professionale e pubblicazione su www.nextarte.it e su tutti i canali di aggregazione artistica e sociale (compresi i social network es. facebook). Commercializzazione delle proprie opere (massimo 10) sul sito www.nextarte.it. Critica personale da parte dei critici di www.nextarte.it con relative nuove pagine sul sito stesso. Iscrizione gratuita per la durata di sei mesi a tutti i concorsi organizzati da www.nextarte.it. Inserimento nell’annuario (catalogo) dei vincitori dei premi organizzati da www.nextarte.it nell’anno 2010.
** l’artista può rifiutare il premio d’acquisto che non verrà sostituito
*** se presente il giorno della premiazione
3. Classificato: Premio d’acquisto da stabilirsi** Targa di partecipazione Sito personale di 5 pagine con dominio di terzo livello (es: www.mariorossi.nextarte.it). Sponsorizzazione homepage sito www.nextarte.it (pacchetto “mettiti in evidenza” 7 giorni)
Realizzazione di un video promo/intervista dell’artista*** da parte di un nostro inviato con montaggio professionale e pubblicazione su www.nextarte.it e su tutti i canali di aggregazione artistica e sociale (compresi i social network es. facebook). Commercializzazione delle proprie opere (massimo 5) sul sito www.nextarte.it. Critica personale da parte dei critici di www.nextarte.it con relative nuove pagine sul sito stesso. Iscrizione gratuita per la durata di tre mesi a tutti i concorsi organizzati da www.nextarte.it. Inserimento nell’annuario (catalogo) dei vincitori dei premi organizzati da www.nextarte.it nell’anno 2010.
** l’artista può rifiutare il premio d’acquisto che non verrà sostituito
*** se presente il giorno della premiazione
*Tutti i premi sopra indicati potrebbero subire delle variazioni di grado superiore a quello offerto, le variazioni saranno comunicate tempestivamente agli artisti selezionati.
Data ......................... Firma...............................................
Per informazioni:
Email: info@nextarte.it
Telefono: +39 06 99196282
Cellulare:
+39 334 2975660
+39 349 0538463
+39 334 8731072
SCHEDA DI ADESIONE
Il/La sottoscritto/a .…………………………………………………………………...............
Indirizzo: …………………….....................................................................................
Città: …………………….................. C.a.p.: ................... Provincia: ........................
Telefono: ……………………...................... Cell: ..…................................................
Email: ………………………......................................................................................
Sito web: ..............................................................................................................
(Scrivere stampatello)
I dati richiesti saranno utilizzati ai sensi del D.Lgs 196/2003
Dichiarazione :
Chiedo di partecipare al premio “NEXTARTE” che si svolgerà nei giorni dal 19 al 27 giugno 2010, rispettando senza riserva alcuna tutte le condizioni del regolamento da me letto accettato e sottoscritto. Dichiaro che l’iscrizione, in qualsiasi modo a voi pervenuta: posta, telefax, internet, costituisce prenotazione, pertanto mi impegna al versamento della quota d’iscrizione e del contributo di partecipazione per chi sarà selezionato, che non verrà restituito in caso di non partecipazione al Premio “NEXTARTE”.
Dichiaro inoltre che l’opera presentata è stata realizzata da me e quindi di mia paternità.
Autorizzo la Proevolution S.r.l. a pubblicare con ogni mezzo, compresi audiovisivi, le opere da me fornite. Autorizzo al trattamento ai dati da me forniti e rilascio esplicito consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della D.Lgs 196/2003
Data ......................... Firma...............................................
Si fa presente che il materiale spedito senza la copia firmata della scheda di adesione e copia del pagamento (se diverso da carta di credito e bonifico bancario), non sarà preso in considerazione.
Data ......................... Firma...................


Data Inserimento: Thu, Apr 8, 2010 - 08:18:54

Evento N°: 513

Nome: Anna Turri

SPONSOR

Località: FROSINONE
ITALO TURRI MONZON

"PROSPETTIVE SOMMERSE"
dal 30 aprile al 16 maggio 2010
Frosinone

Oltre settanta dipinti per ricordare, a quindici anni dalla scomparsa, la figura di Italo Turri, autore tra i più originali del panorama artistico della terra di Ciociaria.
Ordinata da Anna Turri e presentata in catalogo dal Prof.Claudio Strinati e Prof. Rocco Zani, la mostra, che accoglie oltremodo preziosi inediti, permette una lettura davvero compiuta e rigorosa dell’intero percorso artistico di Turri pittore.


Dove: Frosinone – Villa Comunale – Via Marco Tullio Cicerone 22
Inaugurazione: Venerdi 30 Aprile 2010 ore 18.30
Orario: ingresso libero 9,30 – 13,00 e 15,30 – 19,30)
Info: 3298787249




Data Inserimento: Tue, Apr 6, 2010 - 01:53:04

Evento N°: 511

Nome: Sigis Vinylism

SPONSOR

Località: MILANO

SIGIS VINYLISM

Kiss my…vinyl again
Dal 14 al 19 Aprile 2010
Milano

PwC Experience in via Monte Rosa 91 a Milano, ospita un ciclo di lavori del periodo 2007 - 2010, dal titolo Kiss my…vinyl again!

Dal dicembre 2008 Sigis Vinylism è rappresentato e trattato in esclusiva mondiale dalla prestigiosa galleria GAM di Montecarlo, galleria/museo che tratta i nomi più importanti della storia dell'arte moderna come Magritte, Mirò, Chagall, Fontana, Warhol, Haring, Dalì, Picasso .... ed ha avuto in questi ultimi mesi importanti consensi tra i grandi collezionisti che già si contendono le sue opere apprezzandolo per unicità e la poetica della sua arte.
Un’occasione unica per entrare in contatto con una nuova espressione artistica, unica al mondo nel suo genere, nata da un’esigenza sofferta e personale che regala al vinile un’altra chance, consacrandolo a nuova vita. Per comprendere cos’è il Vinilismo occorre fare un breve passo indietro. Sigis, milanese classe 1978, nasce artisticamente come dj nei primi anni ’90 e nel suo curriculum può vantare 15 anni di attività dietro le “consolle” oltre ad una carriera come producer e sound designer. La nascita e la diffusione del cd e degli mp3, hanno portato il dj a decidere un esilio forzato dalla nightlife, facendo scaturire in lui la necessità di doversi fermare a riflettere e decidere di fare quello che nessuno aveva mai fatto: il vinile suo compagno di vita e di emozioni diventa la sua materia prima. Con questo intento, nasce il Vinilismo di Sigis (Sigis Vinylism), un messaggio disperato di un dj professionista che vuole salvare un patrimonio culturale che per tante generazioni è stato un’icona.
Un’esigenza personale e intima che dona al vinile una nuova vita, una nuova ribalta, una metamorfosi che non ne intacca l’integrità (i dischi cambiano esclusivamente forma), in una connotazione romantica che evoca lo Sturm und Drang, impeto e tempesta in chiave moderna. Prendono così forma delle bocche che racchiudono un’anima, un passato, un vissuto creando un’assordante protesta silenziosa. I vinili manipolati si uniscono ad oggetti di recupero e d’antiquariato, colorati volutamente a tinte forti dall’artista.
Durante la mostra sarà esposta anche la tanto discussa quanto apprezzata installazione “La vera realtà è quella che ognuno è convinto di vivere” recentemente presentata ad Arte Accessibile Milano 2010 e dedicata da Sigis alla memoria della madre scomparsa.


Inaugurazione: martedì 14 aprile 2010 Dalle ore 19.00 PwC Experience- Via Monte Rosa 91

SIGIS VINYLISM PRESS OFFICE
info@sigis-vinylism.com



Data Inserimento: Mon, Apr 5, 2010 - 13:46:29

Evento N°: 510

Nome: Letizia Cortini

SPONSOR

Località: ROMA
ELLE Arte Contemporanea
Presenta
SOFFIARE SULLE NUVOLE
Nel tempo: nascere, morire, rinascere, vivere, morire rinascere
soffiare sulle nuvole
godere dello spettacolo …
evolvere regredire
tornare
amare
… dissolvenza

Con i patrocini della Provincia di Roma e dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma
Nell’ambito del progetto ‘Viaggio nel processo creativo dell’opera d’arte…’ alle ore 18,30 di Venerdì 16 aprile 2010, si inaugura la personale di Letizia Cortini.

La vena sperimentale, giocosa, cromaticamente vivace ed espressiva di Letizia Cortini, sempre in delicato e “funambolico” equilibrio tra astratto e figurativo, tra caleidoscopici tessuti formali e richiami al mondo della realtà e del sogno, ha trovato nell’ultima produzione pittorica un rinnovato modo e stile di manifestarsi su tele e supporti di varia forma e dimensione. La si potrebbe definire una fase “pollockiana” di lavoro, una fase di liberazione e sfogo gestuale ed impulsivo, oltre ogni freno razionale, all’insegna di un gioco pittorico “puro” in cui la spontaneità e la casualità svolgono un ruolo fondamentale nel costruire trame e ghirigori di colore (...)
Questa nuova tappa della vita artistica di Letizia ci parla di una voglia di “fare” pittura da “riversare” direttamente sui supporti (tele, plastiche, cartoni…), a loro volta piegati, come sculture, non imbrigliabili, con lo spazio artistico impiegato come campo in cui “agire”, secondo una dimensione più profonda, emozionale e autentica del nostro essere. E’ per questo che le opere di Letizia continuano ad affascinarci….
Sveva Mandolesi
Storica dell’arte contemporanea

Luogo: Piazza Pietro Merolli, 41/42 - Roma
Vernissage: venerdì 16 aprile ore 18.30 (aperitivo con buffet) e performance dell’artista con i ‘piccoli’ artisti del corso ‘Liberando emozioni e colori’: Sofia, Guglielma, Francesco, Francesco.
Sabato 24 aprile: performance di Letizia Cortini e Alessandro Calizza. Dalle ore 18 alle 19.30 circa (brindisi al termine).
Finissage: venerdì 30 aprile ore 18.30. Conversazione dell’artista con amici e colleghi d’arte e d’avventura (brindisi finale)
Info: letiziacortini@gmail.com - 333/1470035




Data Inserimento: Sat, Apr 3, 2010 - 11:29:45

Evento N°: 507

Nome: Letizia Caiazzo

SPONSOR

Località: NAPOLI
EVENTI D’ARTE MITTELEUROPEI 2010
CASA DELLE CULTURE
DAL 9 AL 20 Aprile 2010
Centro Storico COSENZA

Saluti Autorità :
Sua Eccellenza Mons. Salvatore Nunnari Arcivescovo di Cosenza
Dott. Maria Francesca Corigliano Assessore alla cultura…Prov. di Cosenza
Dott. Maria Lucente Assessore alle Politiche Economiche Comune di Cosenza
Interveranno:
Maestro Enzo Angiuoni – Artista di Avellino
Prof. Enzo Garofalo Critico d’Arte di Bari
Prof.ssa Tonina Garofalo Artista di Fiumefreddo Bruzio CS
Prof. Pippo Spina Artista di Rende
Prof. Antonio Italia di Rende
Prof. Massimo Pasqualone di Chieti
Dott.ssa Lucia Basile di Taranto
Prof.ssa Rosa Spina di Catanzaro

La Rassegna"EVENTI D'ARTE MITTELEUROPEI 2010” è un progetto artistico culturale del Maestro Enzo Angiuoni con la collaborazione delle associazione culturali AURA Udine e ARTEUROPA Atripalda Avellino; Rosa Spina di Catanzaro è la responsabile degli eventi in Calabria. Questo progetto prevede la realizzazione di mostre in diverse città italiane ed europee, un vero museo itinerante ospitato presso prestigiose sedi istituzionali, pinacoteche, gallerie d’arte. L’appellativo di "Eventi d’Arte Mitteleuropei” è giustificato dal coinvolgimento di paesi europei, come sintesi e impegno da realizzare nella concreta pratica del dialogo quotidiano fra est ed ovest, nord e sud, mondo latino, slavo e tedesco, è un approccio interculturale e multidisciplinare per tematiche relative all’area centro-europea e all’area del mediterraneo con l'esistenza di problematiche, di temi e di personalità appartenenti a una dimensione di cui ben si può recepire il messaggio univoco, pur nella diversità dei linguaggi.
L’ inaugurazione di questa mostra itinerante ha avuto luogo presso la “Galleria del Cavallo”di Quiliano (Savona) il 6 Febbraio, il secondo evento nelle sale della splendida Villa Fiorentino di Sorrento il 28 febbraio. L’artista Rosa Spina di Catanzaro è la curatrice degli eventi nella Regione Calabria, dopo il successo della prima edizione 2009, con le mostre ospitate in prestigiose e consolidati luoghi di contaminazione d’arte come il Parco Archeologico Scolacium Roccelletta di Borgia Catanzaro e il Castello di Santa Severina, anche questo anno viene proposta in Calabria la seconda edizione del progetto del Maestro Angiuoni.
La prima mostra calabrese avverrà presso la “Casa Delle Culture” nel Centro storico di Cosenza il 9 Aprile 2010 curata dal prof. Pippo Spina artista digitale di Rende e dalla nota artista di Fiumefreddo Bruzio, Tonina Garofano e da Nicola Guarino artista di Teora (AV); la seconda mostra sarà organizzata presso la Lega Navale di Soverato CZ dal 10 al 14 Luglio, la terza al Castello di Santa Severina Crotone.
La Mostra ospita artisti di chiara fama, che operano in Friuli, in Austria, in Croazia nonché artisti del bacino Mediterraneo e naturalmente del nostro territorio con espressioni e stili diversi. Una mostra particolarmente interessante per la personalità e la caratteristica operativa degli Artisti, che hanno reso, tutti ugualmente nella propria ricerca, una diversità espressiva che rappresenta una ricchezza da condividere e allo stesso tempo una testimonianza che l’arte, al di sopra di ogni pregiudizio, può essere un mezzo di confronto ed allo stesso tempo di dialogo. Questo è la dimostrazione che oggi in Europa c’è un fermento straordinario di proposte e di ricerche visive. Sono circa 30 artisti di diversa formazione, diversi linguaggi, diverse influenze culturali e geografiche, ma tutti ugualmente entusiasti e accomunati dalla passione della ricerca artistica.
Sono esposte grafiche, pitture, ceramiche e sculture è una mostra, quindi, che riflette le diverse "anime " dell'arte e che merita di essere vista. Espongono: Luca Alinari, Enzo Angiuoni, Augusto Ambrosone, Antonia Acri, Giuseppe Amoroso, Michela Angiuoni, Lidiana Basso, Luciana Bertorelli, Bluer (Lorenzo Viscidi), Letizia Caiazzo, Luigi Francesco Canepa, Giancarlo Caneva, Giovanni Carino, Laura Carone, Conte, Alfonso Coppola, Giacomo D’Alesio, Claudio Di Lorenzo, M. Teresa Di Nardo, Claudio Mario Feruglio, Tonina Garofalo, Nicola Guarino, Paola Guia Muccioli, Nadia Lolletti, Michele Macchia, Romeo Magnani, Antonio Manganiello, Marisa Marconi, Mario Migliocchetti, Claudio Morelli, Donato Pace, Bruno Paladin, Concetta Palmitesta, Roberto Piaia, Tommaso Resta, Mario Rosati, Francesco Russo, Salvatore Salamone, Gernot Schmerlaib, Emanuela Spazzarini, Pippo Spina, Rosa Spina, Gulseren Sudor, Teoman Südor, Lisbeth Anne-Marie Svensson, Gianfranco Vasile, GianfrancoZazzeroni.
Sezione omaggio AD: Armando CURTO, che si ricorda l’opera dell’artista calabrese ad un anno dalla sua scomparsa.

Enzo Angiuoni di Avellino, con la sua passione per l’arte pittorica e quella ceramica, configura il segno pittorico come linea che esplode in policromie per rende palese le sensazioni più segrete del suo essere artista. Rosa Spina di Catanzaro pioniera in Italia della Fiber Art (arte di esprimersi col il filo le fibre o il tessuto), per la sua creatività utilizza l’icona della tradizione e la racconta attraverso un linguaggio contemporaneo, nelle sue opere pittoriche e tridimensionali emerge il Défilage. Notevole è il contributo degli artisti Letizia Caiazzo di Sorrento e Pippo Spina di Cosenza, maestri nella grafica digitale con cui elaborano visioni quasi surreali, artisti dell’era mediale che trasmettono e mutano le immagine, collegando arte e tecnologia, sfruttando ed esplorando le capacità tecniche, riscoprendo nuove risorse, nuove opportunità arrivando, cosi, a nuove ed interessanti espressioni.” I colori con cui la Caiazzo , filtra la vita,la sua vita,dalla realtà e materializza attimi che altrimenti passerebbero come il tempo e l’esistenza comanda,è sorprendente.Lei i colori li fa parlare.La vita le ha dato i colori e lei i colori li fa vivere e li vive(F.Arpino). Nelly Sanzi di Catanzaro, maestra del collage ma anche decollage, predilige l'uso dei frammenti, piccoli lembi materici, accostati tra loro, icone di carta straccia, per costruire e decostruire, attraverso una sovrapposizione di strati, il frammento di carta che, sottratto al suo contesto, rotocalco, manifesto o libro che sia, viene trasformato in immagine elettiva e in valore d'arte. L’artista di Fiumefreddo Bruzio Tonina Garofolo che con la sua pittura organica dalla linea limpida, tende ad aprire gli spazi entrando in un mondo di colori intensi e misterioso, dove l’immaginario non ha confini. Dai suoi lavori traspare l’incontro tra realtà e sogno, tra rappresentazione grafica e astrazione, creando un mondo fantastico. Giancarlo Caneva del Friuli fa viaggiare l’osservatore lungo frequenze fantastiche in una dimensione magica di colori e luce su paesaggi misteriosi e scenari policromi. Nicola Guarino di Teora Avellino propone opere che tendono alla definizione di concetti astratti e al richiamo spirituale dell’osservatore. Claudio Feruglio di Udine con la sua pittura ad olio rappresenta speranze, promesse, silenzi, illusioni, delusioni,(di concetti mentali), si può accostare ad Augusto Ambrosone di Sant’Angelo dei Lombardi AV che realizzando le sue opere a colpi di pennellate e di spatola, imprime alla materia carattere, espressione e significato. Maria Teresa Di Nardo di Taranto, le sue opere grafiche-pittoriche sono fantasie fiabesche, dove emerge un forte legame tra dimensione interiore ed immagine sognante. Luciana Bertorelli nota artista e ceramista di Savona, ricerca l’equilibrio e l’armonia con se stessa e con il mondo, le sue idee prendono forma nei disegni, nella pittura e nella ceramica. La Mostra sarà accompagnata da un Catalogo con oltre 150 tavole a colori, delle opere degli artisti con testi critici di Massimo Pasqualone di Chieti, Leo Strozzieri di Pescara, Carlo Alberto Sciascia di Caserta, Silvia Campese di Savona, Lello Sala di Avellino e Lucia Basile di Taranto


Inaugurazione: 9 Aprile ore 18,00
Info: Rosa Spina - artespina@libero.it


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)