Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Mon, Oct 25, 2010 - 12:22:01

Evento N°: 840

Nome: AD3 Comunicazione

SPONSOR

Località: VENEZIA
*Premiazione vincitori del Concorso “Fabbricare Cose”*

La prima edizione della Venice Design Week ha premiato i giovani partecipanti al concorso internazionale "Fabbricare Cose" a cui hanno partecipato ventisei progetti provenienti da tutta Europa. La giuria internazionale era composta da docenti di accademie di Design tra cui Eugenio Farina direttore didattico della Scuola Italiana di Design, dal prof. Dr. Dörte Schultze-Seehof Dean Faccolta Kommunikationsdesign presso la design akademie berlin, Paolo Sustersic, coordinatore delle relazioni internazionali di Elisava Escola Superior de Disseny di Barcellona, centro vincolato all’Università Pompeu Fabra, oltre che dal prof. Campagnaro del Politecnico di Milano e prof. e critico d'arte Martignoni della Nuova Accademia di Design di Milano NABA.

Ai designer era stato chiesto di ideare un set di oggetti che contemplassero, l'utilizzo di tecniche industriali, artigianali e artistiche. I partecipanti hanno proposto gli oggetti più diversi e con la loro creatività hanno riflettuto sulle tecniche che rendono un'idea prodotto per il pubblico. Dai progetti si evince una notevole carica di inventiva e con il progetto vincitore del primo premio di Pivetta Francesca e Manca Enrico, denominato Mapi, risulta chiara anche l'attenzione all'ambiente; i progettisti, attraverso il riciclo di oggetti, re-inventano nuove forme per funzioni contemporanee. Il progetto ha, rispetto agli altri, un impatto ambientale e sociale degno di nota. Seconda classificata è la spagnola Mendiola Idoia in gruppo con Cossalter Daniele che puntano l'attenzione sul potenziale di ognuno di noi per la produzione seriale di oggetti che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni. Il pubblico inventa la fantasia che viene impressa serialmente sul materiale plastico per poi essere trattata artigianalmente in diversi accessori che in questo modo sono personalizzati. Il terzo premio è stato assegnato ex-aequo a Barberio Michele per “Un sogno nel cassetto” e a Emilia Perego per “Inflatable survival kit”. I terzi classificati andranno a Berlino per un workshop alla Design Akademie.
La premiazione si è tenuta il 17 ottobre nella splendida cornice di Ca' Zanardi alla presenza dei designer partecipanti al concorso e all'esposizione diffusa della prima edizione della Venice Desing Week.

La Venice Design Week di Ottobre 2010 ha visto il coinvolgimento di 60 designer provenienti da Italia, Spagna, Belgio, Inghilterra e Georgia.
L'esposizione diffusa in città in 30 locations si è scandita in percorsi di design articolati e coinvolgenti per il pubblico che desiderava scoprire idee originali. La Venice Design Week ha inoltre coinvolto una settantina di studenti del primo ciclo in laboratori organizzati nelle scuole da vogliadarte.it in collaborazione con I Designer di Civico 13 e Michele Corna. I lavori dei bambini sono stati presentati nella Scoletta dei Calegheri in un'originale esposizione sospesa da palloncini colorati. Nel convegno iniziale con Gillo Dorfles si è discusso del particolare rapporto tra artigianato arte e industria evidenziando lo spazio eterotopico dell'oggetto. La cittadinanza ha preso parte agli incontri con i designer in un fitto programma di attività di conoscenza e discussione del design nella contemporaneità. Fabio Novembre, architetto e designer, ha contribuito alla manifestazione presentando un punto di vista dedicato a chi non intuisce che cosa significhi Design con la presentazione del libro “il design spiegato a mia madre”.

E' stata annunciata la seconda edizione della Venice Design Week per l'autunno 2011 oltre alla seconda edizione del concorso “Fabbricare Cose” con scadenza a giugno 2011.

Hanno sostenuto la manifestazione patrocinata dal comune di Venezia le aziende Dieffebi e Marchiol illuminotecnica.

L'evento è a cura di Venice Design Week

ideato da vogliadarte.it
organizzato da AD3.it

Ufficio stampa: AD3 Comunicazione

tel. 041 5209245

http://www.designweek.it/


Data Inserimento: Sun, Oct 24, 2010 - 16:43:42

Evento N°: 839

Nome: fabrizia sgarra

SPONSOR

Località: ROMA

Fabrizia Sgarra in mostra a Cave(rm):

L'artista predilige la tecnica dell'acquarello,i colori sfumati
e le tinte tenui con le quali ritrae figure e volti femminili,
ma non si sottrae all'uso di forti contrasti sperimentando nuovi soggetti e nuove luci.
Agriturismo l' oca bianca Cave
30-31 ottobre 2010 ore 10-19


Data Inserimento: Sat, Oct 23, 2010 - 21:29:55

Evento N°: 831

Nome: Sergio Rapetti

SPONSOR

Località: ALESSANDRIA
Desidero informare tutti gli amanti dell'Arte che sono tra gli Artisti selezionati a partecipare al Premio Quadriennale "La Palma d'Oro per l'Arte 2010" Che si tiene alla Gallerie Le Patiò di Mandelieu Cannes Francia. Nel mese di Novembre 2010, nei giorni 5-6-7-8- partecipo alla Fiera d'Arte Contemporanea di Forli, con la Galleria d'Arte Moderna Alba. Un saluto e un arrivederci da Sergio Rapetti. sito web www.rapettisergio.it


Data Inserimento: Fri, Oct 22, 2010 - 18:16:03

Evento N°: 830

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
Cento Pittori Via Margutta: ai nastri di partenza la 85^ edizione
della celebre mostra
La manifestazione, appuntamento fisso per appassionati d’arte italiani e stranieri di ogni età, andrà avanti nella consueta quattro giorni autunnale dal 29 ottobre al 1 novembre prossimi. Tra le novità una madrina d’eccezione, la principessa Wijdan Al Hashemi, Ambasciatore del Regno Hashemita di Giordania in Italia e la presenza di un baby talento.

Roma, 20 ottobre 2010 – Il 29 ottobre prossimo prende nuovamente il via a Roma, nella storica sede di Via Margutta, la ottantacinquesima edizione della mostra “Cento Pittori Via Margutta”, uno degli appuntamenti pittorici più famosi della Capitale.

Per l’intera durata della manifestazione, in programma fino al prossimo 1 novembre, la rassegna - patrocinata dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio – colorerà il cuore pulsante della Capitale, trasformando, ancora una volta, la celebre strada in una galleria d’arte a cielo aperto mentre i vicoli faranno da cornice a più di 3.000 opere tra dipinti a olio, disegni, tele, sculture e acquerelli di genere e materiale diverso, realizzati da artisti rigorosamente selezionati e provenienti da ogni parte del mondo. Ai caratteristici cavalletti oltre 100 pittori, tutti contraddistinti da un proprio linguaggio espressivo e da una propria tecnica che va dalla figurazione all’astrattismo, passando anche per la ritrattistica, il paesaggismo, il simbolismo e il surrealismo.

A tagliare il nastro della famosa rassegna - che rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 21.00 (ingresso gratuito) - una Madrina d’eccezione, la Principessa Wijdan Al Hashemi, esponente della famiglia Reale Hashemita di Giordania e Ambasciatore del Regno Hashemita di Giordania in Italia.
Sua Altezza Reale è un’artista affermata a livello internazionale, inoltre è accademica nella storia dell’arte.

Sua Altezza Reale con piacere sarà presente in funzione di Madrina dell’Evento per inaugurare la Ottantacinquesima Edizione della Rassegna d’Arte “Cento Pittori Via Margutta” in data Venerdì 29 Ottobre 2010 alle ore 18.00.

“Dal canto mio posso solo dire che sono certo – gli ha fatto eco il Presidente Vespaziani – che la presenza di Sua Altezza Reale a questa storica esposizione rappresenti un importante contributo per lo scambio culturale che da sempre la arricchisce e che - per chi come noi ha certezza che l’arte non conosca confini geografici, politici e religiosi - è un bene prezioso. Sono, inoltre, fermamente convinto che la visita della Principessa Wijdan Al Haschemi possa motivare e stimolare ulteriormente il già forte legame esistente tra la cultura italiana e quella giordana”.

Invitati all’inaugurazione della kermesse anche il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, l’assessore capitolino alle Politiche Culturali, Umberto Croppi, che in più occasioni ha ribadito di pensare a Roma come “a una metropoli di creativi” e “a una città non solo seduta sul suo


Data Inserimento: Sun, Oct 17, 2010 - 19:22:49

Evento N°: 829

Nome: Aldo Pero

SPONSOR

Località: SAVONA
ARTE DEL XXI SECOLO

CONCORSO GRATUITO PER IL NOSTRO LOGO

Come C.S.A.IN Promozione sportiva e turistica abbiamo alle spalle oltre trent’anni di attività, un milione di iscritti, una lussuosa sede romana ed il Logo
Come C.S.A.IN Divisione Promozione Culturale vantiamo solo sei mesi di vita, non possediamo una sede lussuosa, i nostri iscritti sono un centinaio e manchiamo di un Logo
Se non abbiamo un Logo siamo però certi di poter contare sul genio di centinaia di artisti che ce lo possono creare
Invitiamo tutti gli Artisti che ci leggeranno a partecipare al Concorso

La partecipazione è GRATUITA e basterà inviare la foto del Logo elaborato a:
Licinia Visconti, Via Montenotte 34/3
entro il 30 novembre, data del timbro postale di partenza
La commissione giudicatrice, da me presieduta, sarà composta da Sieglinde von Lichthammer, Marie Merleau-Ponty, Licinia Visconti, Harold Rudenz, James Salisbury e Alberto Toby

Al Vincitore o alla Vincitrice

manifesteremo la nostra gratitudine organizzando in suo onore nelle sale della cinquecentesca
Villa Cambiaso di Savona una personale nel mese di marzo 2011

Ci sentiamo però in obbligo nei confronti di tutti coloro che ci avranno dedicato il loro tempo. Per questo motivo la Commissione provvederà a stabilire una graduatoria di merito costituita da altri nove Artisti cui sono destinati i seguenti riconoscimenti:

1° Classificato = Medaglia d’oro
2° Classificato = Medaglia d’argento
3° Classificato = Medaglia di Bronzo

I loro elaborati saranno inoltre utilizzati nelle nostre pubblicazioni
4° Classificato = Un’inserzione di due pagine a colori ripetuta dieci volte sulla nostra rivista mensile Arte del XXI Secolo
5° Classificato = Un’inserzione di due pagine a colori ripetuta otto volte
6° Classificato = Un’inserzione di due pagine a colori ripetuta sei volte
7° Classificato = Un’inserzione di due pagine a colori ripetuta quattro volte
8° Classificato = Un’inserzione di due pagine a colori ripetuta tre volte
9° Classificato = Un’inserzione di due pagine a colori ripetuta due volte

A tutti i nove classificati dedicheremo, contemporaneamente alla personale del vincitore, una collettiva di sette opere pro-capite, un numero sufficiente a fornire una significativa testimonianza del loro lavoro. A memoria dell’evento Arte del XXI Secolo pubblicherà uno speciale riservandone venti copie ai classificati e cinque a tutti i concorrenti.
La nostra gratitudine si estende non solo ai primi dieci, ma a tutti i partecipanti. A tutti costoro offriamo quindi spazi pubblicitari sulla stessa rivista con lo sconto del 50% sul costo della combinazione che sceglieranno. Ricordiamo che la Rivista viene mensilmente inviata a titolo gratuito ad oltre mille personalità ed istituzioni del mondo artistico in tutta Italia e che sarà inoltre spedita a coloro che i premiati ci indicheranno. Vi ringraziamo per la vostra adesione all’invito
Aldo Pero

348/5103772 aldo.pero@alice.it

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)