Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Mon, Apr 21, 2014 - 18:58:54

Evento N°: 1964

Nome: BRUNO GRECO

SPONSOR

Località: VARESE
L'artista GRECO BRUNO esporrà al F.AR.C ( Festival Arte Contemporanea) presso il Museo MIIT, in Via Cairoli 4 a TORINO , dal 24 aprile al 9 maggio 2014 con due opere ad olio.
L'evento è organizzato dalla Ass. Culturale Galleria Guido Folco in collaborazione con il mensile "Italia Arte".

Orari : da martedì a sabato 15.00- 19.00
Inaugurazione Giovedì 24 aprile ore 18.00.



Data Inserimento: Tue, Apr 15, 2014 - 13:08:41

Evento N°: 1959

Nome: Sara Pessato

SPONSOR

Località: ROMA
Sinergy Art Studio

presenta

l'Arte delle Contraddizioni
NASCITA / MORTE

Collettiva Internazionale d’Arte Contemporanea

dal 19 aprile al 2 maggio 2014

a cura di Dafne Lopiano, Léa Krimian, Sara Pessato

Il Sinergy Art Studio è lieto di invitarVi alla seconda Collettiva Internazionale d’Arte Contemporanea del ciclo “l'Arte delle Contraddizioni”, aperto ad artisti operanti nel campo della pittura, della scultura, della fotografia, della videoarte e delle installazioni.

Si prosegue il percorso iniziato con Amore/Odio attraverso un altro tema particolarmente forte, che vedrà gli artisti esponenti alle prese con il contrasto tra Nascita e Morte, tutt'altro che banale e semplice da rappresentare.

Ciascun artista si è distinto per una particolare ricerca espressiva e artistica, che permetterà a tutti i visitatori della mostra di essere coinvolti da opere suggestive.

Sarà quindi grazie a Giovanni Moroni, Marco Calì Zucconi, Andrea Croci (Gioppo), Carmelo Gagliese, Maurizio Velluti, DustyEye (Jacopo), Silvio Mastronardi se sabato 19 aprile verrà inaugurata un'esposizione d'arte contemporanea incredibilmente intensa, che ancora una volta si prefigge lo scopo di "utilizzare" l'arte come mezzo di sensibilizzazione sociale: attraverso le loro opere verrà posta l'attenzione su un argomento drammaticamente attuale quale la violenza sulla donna.

Per questo, anche questo secondo Vernissage sarà un vero e proprio evento, che vedrà la collaborazione di diverse figure di spicco nell'ambito culturale e musicale unire le proprie forze per coinvolgere i presenti attraverso le proprie peculiarità.
Dafne Lopiano presenterà una performance live di pittura e videoarte, grazie alla quale entreremo nel vivo della tematica della violenza sulla donna, con il prezioso supporto dato dalla profondità delle parole della giornalista e conduttrice televisiva Rosanna Marani, che ha gentilmente prestato alcuni dei suoi brani in occasione di questo ciclo di esposizioni collettive.

Ecco come Dafne Lopiano descrive la tematica affrontata da questa esposizione: " Il termine Vita in se per se non è che un termine banale, asettico spesso inflazionato. Ogni forma di vita, umana, animale o vegetale, non è che un piccolo ingranaggio di una grande macchina che si muove e si evolve in maniera diversa nello spazio e nel tempo. A differenza della Vita, la Morte è l'unico strumento assolutamente democratico, sincero che esiste, poiché non elude nessuno, non guarda in faccia chi sei, cosa fai né cosa hai fatto.
La vita considera invece queste “variazioni”, si fa condizionare ed evolve di conseguenza.
Diceva Rimbaud: “La vita è la farsa che dobbiamo recitare tutti”. La Vita però non esiste come realtà indipendente. Essa per esistere dipende strettamente dalla Morte. La performance vuole rappresentare esattamente questa fluida dipendenza: questa ruota Vita/Morte, Morte/Vita.".

Tutto il ciclo di collettive è contraddistinto da una raccolta fondi a favore di UAAR Onlus, che si è subito dimostrata particolarmente interessata a partecipare al progetto per promuovere le proprie attività e continuare a lottare in difesa di tutte le donne che abbiano subito qualsiasi forma di violenza.

Nella serata inaugurale sarà presente la cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, nella figura del Responsabile Valerio Di Mauro, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto ai presenti.



Sinergy Art Studio
Via di Porta Labicana 27– San Lorenzo
Per le esposizioni: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 18.00 o su appuntamento (anche serali)
Info: www.sinergyart.it – mail: sinergyartstudio@gmail.com – tel. 06 89538915 – mob. +39 349 2510537



Data Inserimento: Tue, Apr 15, 2014 - 08:06:31

Evento N°: 1958

Nome: La Corte di Felsina

SPONSOR

Località: BOLOGNA
Dal 12 aprile al 4 maggio 2014
presso la galleria
LA CORTE DI FELSINA
è possibile visitare la mostra dal titolo
'LA SACRALITA' NELL'ARTE'
Pittura, scultura, collages, terrecotte

Artisti espositori: Saverio Feligini, Fulvio Faioni, Valerio Picariello, Cesare Pinotti, Carla Righi, con la partecipazione dello straordinario scultore non vedente Felice Tagliaferri.


La galleria è aperta tutti i giorni dalle 15.30 alle 19,00.
Entrata libera
La Corte di Felsina - Bologna - via S.Stefano 53


Data Inserimento: Mon, Apr 14, 2014 - 09:23:48

Evento N°: 1956

Nome: Carmen De Guarda

SPONSOR

Località: MASSA CARRARA
Roberto Piaia a Carrara
Carrara Giorni d’Arte


Da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio 2014 a Carrara, il centro più importante al mondo per quanto riguarda il famoso marmo, si svolge un appuntamento da non perdere per gli appassionati d’arte, la “6° Mostra di Arte Moderna e Contemporanea” dove per l’occasione, nello Stand 58-66 della Galleria La Spadarina di Piacenza, sono esposte alcune tra le più importanti opere del maestro Roberto Piaia, pittore e scultore di Pieve di Soligo (TV).
Roberto Piaia, attraverso la sua arte e l’abilità esecutiva, narra i tempi odierni elaborando le percezioni che arrivano dal suo inconscio trasportandole nei dipinti, bronzi e marmi, ottenendo il risultato di far vibrare le corde delle nostre emozioni e regalandoci un effetto insolito, riflessivo.
Nell’ultimo periodo si esprime rappresentando le figure a forma di spirale con l’intento di raccontarci il contesto storico nella quale stiamo vivendo, l’insicurezza, il disagio dati da questi momenti di crisi materiale ci costringono verso il cambiamento, la rivalutazione dei veri valori e la presa di coscienza della caducità della vita. E’ un messaggio forte, positivo, quello che Piaia vuole trasmettere, disintegrando e smaterializzando la materia lascia spazio per il rinnovamento, per una nuova energia che se convogliata nella giusta direzione ci trasporta verso il vero senso e valore della vita; valutando una visione olistica del nostro essere, che abbraccia corpo e psiche e considera l’uomo un sistema aperto in continuo scambio di materia, energia e informazione con il suo ambiente.
La spirale, qundi, trasmette una riflessione del nostro essere, Piaia interpreta le sue opere con un’immagine di sconcertante valore metafisico, la realtà oggettiva si fonde con l’essenza spirituale, le figure che mantengono volto, mani e piedi iperrealistici, simboleggiano l’importanza dei sensi per condurre una buona vita, mentre il resto del corpo, pur mantenendo l’effetto visivo del pieno attraverso una spire che ne sottolinea le forme, il vuoto appare all’improvviso lasciando spazio all’immaginazione; la figura, ci riporta all’archetipo dell’inconscio collettivo dell’energia, risvegliando la consapevolezza dell’illusione del reale che con lo spirito si fonde nella realtà suprema.
Non a caso una delle sue ultime sculture ha un titolo che non potrebbe essere più azzeccato ‘Oltre’, lasciando spazio all’interpretazione e al sogno personale.
Queste opere di difficile esecuzione, sono frutto, oltre che di un grande talento, di anni dedicati ad un duro lavoro, ricerca e studio del bilanciamento dei pesi, dimostrandoci alla fine una padronanza di straordinaria realizzazione.
Un'altra opera di bronzo presentata porta il titolo ‘Mudra’, l’artista a modellato le mani in posizione di sigillo, gesto simbolico che in varie religioni è usato per ottenere benefici sul piano fisico, energetico e/o spirituale.
I dipinti riportano lo stesso tema, in particolare ‘Cristiana’ eseguito con la tecnica matita e olio su tela, dove l’autore con mirabili doti segniche e compositive, gioca con ombre e sfumature ottenendo un risultato cromatico di grande efficacia rivelando una manualità di alta scuola.

Roberto Piaia a Carrara giorni d’Arte Stand 58-66

Organizzazione Evento:
Mondopi S.r.l.
Via Maestri del Marmo
Tel. +39 0585 855131
Fax +39 0585 855141
www.fieratuttocasa.it
info@mondopi.it

Orari di Apertura:
15.00 - 20.00 (da lunedì a sabato)
10.00 - 20.00 (domenica)
Ingresso: A pagamento
Padiglione:E Porta ingresso: N°5 e N°6
Stand 58-66

Roberto Piaia
Via Sernaglia 27
Pieve di Soligo (TV)
www.robertopiaia.com
carmen@robertopiaia.com
Mob: (+39) 339 20 64 275

La Spadarina esposizioni d’arte
strada Agazzana, 14 - 29122 Piacenza
t. 0523/757977 – c. 339/5092244
www.laspadarina.com
laspadarina@alice.it



Data Inserimento: Sun, Apr 13, 2014 - 08:49:31

Evento N°: 1955

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA
Mostra personale di Carlo Ferrari, scultore, incisore e sabbiatore del vetro dal 12 Aprile al 28 Aprile 2014 nell'ambito dell'iniziativa ARTE IN TABACCHERIA, TABACCHERIA IN ARTE, con il patrocinio del Comune di Modena, dal 01 Marzo 2014 al 05 Gennaio 2015, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena dal Lunedì al Sabato.
Diciannove esposizioni d'arte contemporanea, nelle quali ciascun artista per tredici giorni avrà l'opportunità gratuitamente di mostrare le proprie opere al grande pubblico.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)