![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Tue, Dec 17, 2013 - 17:06:04 |
Evento N°: 1889 |
|
Nome: Claudia Pellegrino |
| |
Località: LECCE |
||
L’artista e autore salentino Lorenzo Polimeno continua, con le sue mostre personali, ad omaggiare le antiche e importanti dimore del Salento in quelle che egli ama definire “Visite di Cortesia” , quasi a voler sottolineare un atteggiamento propositivo ed espositivo discreto. Del resto la discrezione non fa che trapelare in ogni momento dell'intera produzione artistica di Polimeno, che ama operare con delicatezza, lirismo e attenzione per il particolare, su cui egli si sofferma senza cura maniacale, bensì con suggerimenti che richiamano l'attenzione del fruitore e raggiungono ugualmente l'obiettivo prefissato, secondo i dettami di quel Marginalismo che egli persegue da anni. “A CASA TU MARTINU” un luogo caratteristico e suggestivo,quasi d’altri tempi, POLIMENO presenterà opere recenti. La mostra, con la partecipazione organizzativa di Vincenzo PORTACCIO, dell’artista e con la consulenza curatoriale di Raffaele GEMMA, si inaugurerà il 20/12/2013, alle ore 19.30 /orario di apertura tutti i giorni, escluso il Lunedì, dalle ore 11,00 alle ore 24,00. ![]() |
Data Inserimento: Tue, Dec 10, 2013 - 15:39:27 |
Evento N°: 1885 |
|
Nome: Anna Di Matteo |
| |
Località: ROMA |
||
Comunicato Stampa Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea: Seconda Edizione2013/14 Premio Art Caffè Letterario II° Step Espositivo A cura di: Pamela Cento e Sonia Mazzoli. Coordinatrice: Sonia Mazzoli. Staff: Simona Bosco, Federica Cammilloni, Silvia Cicio, Anna Di Matteo, Valentina Marin, Eleonora Santonocito, Alice Rigatti. Artisti: Georgina Acropòlita, Marianna Anzelmo, Maurizio Colò, Emanuele Caposciutti, Alessio Centamori, John Cyrus Plum, Allistar D. Peters-Omorphy, Alessandro Haag, Elisa Imperi, Giulio Magnifico, Gianfranco Mallardo, Maria Carla Mancinelli, Veturia Manni, Fabio Marcato, Laura Nicli, Rocchetta Pantaleo Rizzo, Michel Patrin, Francesca Persi, Piergiuseppe Pesce, ReMade di Giorgiana Velluti, Pamela Saralli, Giulio Setaccioli, Joel Simpson, Gisella Sorrentino. Dove: Caffè Letterario di Roma, Via Ostiense 95 (Metro Piramide). Quando: da mercoledì 18 dicembre a lunedì 6 gennaio 2014. Inaugurazione: mercoledì 18 dicembre 2013, dalle 19.00 alle 22.00. Ufficio Stampa web: Federica Cammilloni, Silvia Cicio, Anna Di Matteo. Produzione: Caffè Letterario – Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione. Info: 3331210272 - www.artcaffeletterario.com - www.caffeletterarioroma.it www.centoproduzioni.com Per l’Edizione 2013/2014, il Premio Art continua a superare se stesso, non solo si è fatto letteralmente in due dislocandosi in due rinomate e differenti location (il Caffè Letterario di via Ostiense e l’Abitart Hotel di Roma), ma rincara ulteriormente la dose di novità introducendo al suo interno la Sezione Guest Artists, sezione dedicata agli artisti residenti all’estero. Per porre in essere questa nuova sezione si sono instaurate collaborazioni con operatori del settore arte che si muovono all’interno delle differenti Nazioni. Per iniziare questo ultimo percorso espositivo, sono stati selezionati artisti provenienti dagli Stati Uniti, precisamente New York, e dal Regno Unito, Edimburgo e Londra: consacrati centri nevralgici dell’arte contemporanea. La Sezione Guest Artists New York è realizzata in collaborazione con Gelato! Art Salon, Gaze Photography e Alessandra Carbone. Vengono presentati gli artisti: Allistar D. Peters-Omorphy, Joel Simpson, Gisella Sorrentino. L'idea di instaurare un canale di comunicazione tra l'evento espositivo Premio Art, avamposto ormai riconosciuto dell'avanguardia artistica italiana, e la produzione artistica emergente dal tessuto in continua metamorfosi di cui è rivestita New York City, nasce dall’ interesse, della Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione di scoprire e promuovere talenti artistici anche al di fuori del contesto italiano, unito all'esperienza di A. Carbone nel documentare il percorso di artisti trapiantati nella grande mela, e all’esperienza interculturale e artistica di Gelato!Art Salon (itinerante fiera dell'arte per persone creative, con base a Brooklyn) e Gaze Photography (piattaforma fotografica aperta, con base a Roma, Berlino e NYC). Per ulteriori informazioni: www.gelatoartsalon.com – www.gazephotography.com. La Sezione Guest Artists UK è realizzata in collaborazione con Dimitri L. Coromilas e la Coromilas Contemporary Art (CCA). Vengono presentati gli artisti: Georgina Acropòlita e John Cyrus Plum. Il Coromilas Contemporary Art (CCA) è una organizzazione diretta da Dimitri L. Coromilas che coadiuva, promuove e commercializza l’opera di artisti internazionali. Il CCA fa parte del Coromilas Cluster of Creative Enterprise (CCCE) istituito nel 1986, organizzazione che svolge, tra l’altro, mansioni manageriali nei riguardi dell’operato di artisti contemporanei con la sua sotto-organizzazione Artists Consulting Services International (ACSI). Ora presenta a Roma per la prima volta sette artisti dell’ ESO<>EXO Group of Artists, nell’ambito espositivo della Seconda Edizione del Premio Art Caffè Letterario. I primi due artisti, provenienti dal Regno Unito, vengono presentati in occasione del Secondo Step Espositivo del Premio Art Caffè Letterario. Gli artisti della nuova sezione possono essere votati, così come gli artisti residenti in Italia, anche dall’estero, sempre attraverso il medesimo modulo di votazione on-line presente nei siti dedicati al Premio Art: www.artcaffeletterario.com e www.artabitart.com. Si potrà accedere alla votazione Secondo Step Espositivo Premio Art Caffè Letterario dalle 19.00 del 18 dicembre. Al Secondo Step Espositivo del Premio Art Caffè Letterario (dal mercoledì 18 dicembre al lunedì 6 gennaio 2014) oltre agli artisti precedentemente citati, espongono: Marianna Anzelmo, Maurizio Colò, Emanuele Caposciutti, Alessio Centamori, Alessandro Haag, Elisa Imperi, Giulio Magnifico, Gianfranco Mallardo, Maria Carla Mancinelli, Veturia Manni, Fabio Marcato, Laura Nicli, Rocchetta Pantaleo Rizzo, Michel Patrin, Francesca Persi, Piergiuseppe Pesce, ReMade di Giorgiana Velluti, Pamela Saralli, Giulio Setaccioli. Un totale di ventiquattro artisti che metteranno a confronto i propri valori, stili, tecniche e linguaggi artistici. UFFICIO STAMPA Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione Federica Cammilloni, Silvia Cicio, Anna Di Matteo. Info: 3278118016 - cammilloni.f@gmail.com |
Data Inserimento: Mon, Dec 9, 2013 - 12:08:34 |
Evento N°: 1883 |
|
Nome: Silvia Cicio |
| |
Località: NAPOLI |
||
I PAESAGGI DELL’ANIMA Mostra collettiva ARTISTI PARTECIPANTI: Monica Buriola - Maria Carla Mancinelli - Giovanni Mangiacapra – Nicola Morea - Cristina Messora - Gisella Pasquali - Susi Provenzale – Angela Scappaticci Dal 13 al 21 dicembre 2013 si svolgerà a Pozzuoli presso Palazzo Toledo l’esposizione “I paesaggi dell’anima” inserita in un ampio complesso di iniziative culturali promosse e patrocinate dal Comune di Pozzuoli. Si tratta di una mostra collettiva, alla sua seconda edizione, dedicata a delineare il paesaggio, sia come spazio geografico sia come luogo dell'anima. A corredare la collettiva d’arte saranno organizzati degli “Eventi in Mostra”: concerti, reading di poesie, presentazione di libri, rappresentazioni teatrali e sapienti mix tra queste varie forme di arte espressiva, dove l'una presta il proprio linguaggio per valorizzare ed esaltare l'altra. La mostra rientra in un progetto di scambi artistico-culturali tra le associazioni Progetto Uomo Onlus Cooperativa sociale di Pozzuoli, l’Associazione Soqquadro di Roma , CaivanoArte, l’Associazione Culturale Galleria Poliedro di Trieste. L’evento vuole valorizzare ed abbracciare attraverso la “Seduzione del paesaggio” i Campi Flegrei e la Campania, che hanno sempre offerto e prestato all'arte e alla cultura momenti importanti e significativi. Programma degli eventi: Venerdì 13 dicembre ore 17.00/19.30 Vernissage della mostra. Sarà presente l’assessore alla cultura e turismo e la direzione del Polo culturale. Book-trailer e presentazione libro "Lo stato del cuore" di Carla Corona - ilmiolibro.kataweb.it Sabato 14 dicembre pomeriggio musicale con performance di Tango Argentino. Lunedì 16 dicembre ore 17.00/19.30 “Pulcinella: la maschera e l’anima. Antropologia, storia e curiosità del più popolare personaggio della commedia dell’arte”. Interventi di Vincenzo Crosio (storico della conoscenza), Marco Perillo (giornalista), Lucia Oreto (attrice). Martedì 17 dicembre ore 16.00717.00 Ariele D’Ambrosio poeta medico: letture di poesie Martedì 17 dicembre ore 17.00/19.30 Tavolo della Cultura e della Pace: iniziativa Facciamo un pacco alla camorra 2013 NCO, sindaco di Pozzuoli, assessore alle Attività Produttive, Libera flegrea, Nuova Quarto Calcio per la legalità - agricoltura Bio, produzioni locali con GAS del territorio (Corto Circuito flegreo), commercio EQO, Turismo responsabile. Modera Nello Mazzone (Il Mattino) Mercoledì 18 dicembre ore 15.00/17.30 Tavolo Pace - OdV Na: mostra fotografica in digitale “Corpi civili di pace in Azione” dell’ Operatori di Pace, CSV Napoli Mercoledì 18 dicembre ore 17.30/19.30 Seminario “Arteterapia : ricadute psico-sociali ed educative” , con Giovanni Mangiacapra e la psicoterapeuta Rossella Coppola e Roberta Russo (Cultura in Circolo) Giovedì 19 dicembre ore 17.00/19.30 L’associazione Lux in Fabula presenta il documentario “Bradisismo ‘83, La diaspora, Pozzuoli, 1983-2013, Trent’anni” con interventi di Eleonora Puntillo, Ciro Biondi e Claudio Correale. Il video è parte del progetto”Movimenti, battiti dalla Terra” per la creazione di un museo interattivo di narrazione con ambienti sensibili e tecnologie multimediali, dedicato a questo singolare fenomeno sismico, che contenga la memoria delle due tragedie puteolane, ma anche per approfondire la conoscenza del fenomeno bradisismico e per trasformarlo in risorsa. Il progetto già realizzato sottoforma di archivio virtuale è visibile sul sito internet www.bradisismoflegreo.it Venerdì 20 dicembre ore 17.00/19.30 Presentazione e reading del libro "Tr@ Schermo & Anim@" di Daniela Schiarini. Con l’autrice intervengono Nicola Villano (pittore) e Giovanni Crimaldi (giornalista) Sabato 21 dicembre ore 17.00/19.30 Evento di Chiusura della Mostra: presentazione istituzionale di lancio del Micro HUB Flegreo con l’assessore alle Attività Produttive Carlo Morra, Donato Falco, Francesco Galluzzo, Fabio Borghese, Rosario Scavetta NMP.it |
Data Inserimento: Fri, Dec 6, 2013 - 12:57:25 |
Evento N°: 1882 |
|
Nome: manuela giordano |
| |
Località: NAPOLI |
||
Astri & Arti Voyage Pittoresque Factory apre le porte all’astrologia Convegno, mostra e happening Napoli, Giovedì 19 dicembre Gli astri incontrano le arti negli spazi di Voyage Pittoresque, la Factory artistica di Gennaro Regina a Napoli. Giovedì 19 dicembre, dalle 16:30 alle 20:00, l’astrologo Marco Pesatori, scrittore ed autore degli oroscopi per Repubblica e Oggi, terrà un incontro su “L’astrologia scienza dell’anima, scienza dell’io” dedicato a tutti gli appassionati e i cultori della materia. A seguire, dopo le 20, la Factory ospita il vernissage della mostra dedicata all’astrologia “Sotto le stelle”. In esposizione le fotografie, i quadri e le sculture di cinque artisti: Gennaro Regina, Francesco Rastrelli, Francesca Palombi, Brunella D’Auria e Paolo Amendola. La serata prosegue con un Dj set, finger food e degustazione, e con le previsioni per il 2014 dell’astrologo Marco Pesatori ospite della serata. L’ingresso al convegno di Pesatori prevede un ticket di 40,00 euro La partecipazione al vernissage Sotto le stelle, dalle ore 20, è libera Marco Pesatori è uno scrittore e astrologo italiano. Pubblica annualmente un libro di previsioni astrologiche per l'anno successivo. È autore degli oroscopi di Repubblica dove scrive sull'inserto D, del settimanale e Oggi e conduce la trasmissione Astrologica su Radiodue. Il suo modo di analizzare i simboli astrologici e stilare gli oroscopi parte dalla dialettica, ed usa metodi introspettivi derivati dalla psicanalisi junghiana. Per lui l'astrologia viene vista come "Scienza del Tempo" e strumento di liberazione della coscienza. Voyage Pittoresque Factory è uno spazio di pensiero, di produzione ed incontro, 750 metri quadrati su più livelli con ampie vetrine sulla strada che cambiano allestimento e destinazione d’uso in base alle esigenze. Non un semplice atelier ma un nuovo modo di concepire l’arte. Uno spazio espositivo per mostre d’arte, fotografia e design di giovani artisti, salotto-biblioteca dove si possono consultare oltre 500 libri d’arte, architettura, design. VoyagePittoresqueFactory |Corso Vittorio Emanuele, 682 Napoli tel. 081 5621361 www.voyagepittoresque.it |
Data Inserimento: Thu, Dec 5, 2013 - 17:00:25 |
Evento N°: 1881 |
|
Nome: Vittorio Gasparini |
| |
Località: LA SPEZIA |
||
Nello spazio espositivo “Studio D’Arte Via Tommaseo 32” di La Spezia, con la collaborazione della Vallardi Galleria d'Arte di Sarzana, viene presentata una mostra collettiva di otto artisti impegnati sul tema “Portus Lunae” che, con i loro diversi stili e soggetti, hanno saputo ben rappresentare i resti dell’antica città romana e la bellezza dei suoi dintorni: Barrani Antonio, Cacciarini Gianni, Cancogni Agostino, Faccincani Athos, Luchini Riccardo, Moggia Silvio, Possenti Antonio, Possenti Giovanni. |
Created by George Currums. |