![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Fri, Feb 22, 2013 - 09:13:09 |
Evento N°: 1668 |
|
Nome: Silvia Bellano |
| |
Località: ALTRA NAZIONE |
||
La ditta italo-svedese Maecenas Italy Art presenta Una mostra di paesaggi italiani in Svezia 1 – 29 giugno 2013 L’esposizione avrà luogo nella bellissima biblioteca di Alvik, nel quartiere Bromma di Stoccolma, luogo che ospita abitualmente eventi artistici, soprattutto di arte contemporanea. Se siete interessati a partecipare, con una/ massimo due opere, che raffigurino un paesaggio che caratterizzi il territorio italiano (naturale, metropolitano, rurale, umano etc.), o se desiderate avere informazioni aggiuntive, contattatemi: silvia.maecenas@gmail.com Per maggiori informazioni sugli eventi organizzati da Maecenas Italy Art, visitate il sito http://www.theartistsofmaecenas.com |
Data Inserimento: Thu, Feb 21, 2013 - 15:46:15 |
Evento N°: 1667 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: NON SPECIFICATO |
||
La Galleria AccorsiArte È lieta di invitarvi Sabato 23 Febbraio 2013 dalle ore 18.00 all'inaugurazione della mostra d'arte contemporanea I COLORI DELL'ANIMA a cura di DanielaAccorsi dal 23 febbraio 2013 al 14 marzo 2013 Via Napione 33/ h TORINO ARTISTI IN ESPOSIZIONE DARIO D’ANGELO -DEL BEN PIERGIORGIO - NICOLA BERTOGLIO - TIZIANA BIOLGHINI - LYDIA LORENZI - ELISABETTA ONETO- MASSIMO ONNIS- GABRIELE PERISSINOTTO- ALICE RONCARATI - ILARIA ALESSIA RUTIGLIANO - GIOVANNI SALDI - LUCIA SIMONE - ANTONELLA BROGNA - TIZIANA D'AMBROSIO - GALLIANO GALLO - ANTONELLA IANNO' - SALVATORE PROCIDA - MARTA VALLS ARTISTI PRESENTI IN ESPOSIZIONE PERMANENTE Maxo della Rocca- Salvatore Fiume- Mario Schifano- Carmelo Lizzio- Sergio Unia- Daniele Rossi - Luca Ricci- Giusi Lorelli - aChryliko, Gianni de Simone, Federica Nalin , Morgan Soli- Antonia Maria Peruchetti - Ursula Huber- Apertura dal martedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 |
Data Inserimento: Wed, Feb 20, 2013 - 15:25:15 |
Evento N°: 1666 |
|
Nome: Trestin Loredana |
| |
Località: GENOVA |
||
FACE TO FACE • A cura di Loredana Trestin • Art Anna Ferrari • Galleria Immagine e colore • 15 febbraio al 2 marzo 2013 • Inaugurazione 15 febbraio 2013 ore 18.00 • Espongono gli artisti: Leonardo Amaro, Giorgio Biso, Paola Eusepi Face to face vuole essere un confronto fra tre artisti, i quali, danno una loro personale interpretazione delle proprie emozioni e sentimenti in funzione della visuale artistica soggettiva. Le opere di Leonardo Amaro sono sintesi simboliche di percezioni e sentimenti resi palpabili dal cromatismo.Una pittura dai ritmi serrati guidata dal desiderio di rappresentare con originalità le intime riflessioni dell’io, trasformandole dal piano della composizione all’occhio dell’osservatore con lirica vibrazione. Giorgio Biso: La Sua arte non si focalizza sulla rappresentazione dell’oggetto e nemmeno nell’atto conoscitivo dello stesso ma, si pone come momento di pura consapevolezza intuitiva. Uno sviluppo nel segno del colore e delle materie elaborate con apparente casualità , sottolineata da una suggestiva e personale poetica che diviene sempre più informale, una petica fatta di luce e colore. Paola Eusepi: le forme dei Suoi lavori si trasformano in allegorici contesti ,interpretando sentimenti e sensazioni che si intridono nel cromatismo materico.Le opere di Paola Eusepi sono espressive e piene di vita, stabile ma eleganti, esprimono forza e delicatezza, spezzando le catene della ferrea logica. Queste sculture perdono il peso della parvenza per rivestirsi di nuovi significati e rappresentare nuove metafore. |
Data Inserimento: Thu, Feb 14, 2013 - 22:46:06 |
Evento N°: 1665 |
|
Nome: Federica Cammilloni |
| |
Località: ROMA |
||
Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea: Quinto Ciclo Espositivo del Premio Art Caffè Letterario Prima Edizione. A Cura: Pamela Cento, Sonia Mazzoli. Coordinator: Valentina Marin. Artisti: E. Africano, R. Albini, M. Bacchini, E. Benke, A. Coschiera, L. Costa, D. Di Porto, J. Fortino, R. Giardini, M. Krasinski, M. La Mantia, E. Latini, J. Luciani, D. Madrigrano, I. Messia, S. Militti, PimpOpera by Sambiagio, D. Rebecchi, U. Salmeri, N. Salotti, G. Sargenti, Scarlett (A. Lampiasi), F. Senise, F. Sirini, C. Tocilj. Circuito Off: Personale Studi sull'Albero-Anima di Elisa Latini. Performance Poetica: Luciano Emiliani. Dove: Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (Metro Piramide). Quando: Da sabato 16 febbraio a mercoledì 27 febbraio 2013. Inaugurazione: sabato 16 febbraio, dalle ore 19.00 alle 22.00. Info: 3492847925 - www.artcaffeletterario.com Ufficio Stampa web: Federica Cammilloni. Produzione: Caffè Letterario – Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione Immergersi nell’arte, spaziando dal Figurativo al genere Informale, entrando nell’arte tradizionale per arrivare alle tecniche e agli stili di ricerca e sperimentazione, è oggi possibile farlo bevendo un bicchiere di vino e gustando buon cibo, presso il Caffè Letterario. Negli ultimi anni numerosi locali in tutta Italia hanno cercato di emulare la denominazione, la formula polifunzionale e perfino il logo del Caffè Letterario originario, ma dal 2008, anno della sua nascita, il Caffè Letterario di Roma regna incontrastato come luogo principe di cultura anche alternativa. Con l’ideazione del Premio Art Caffè Letterario, il prestigioso spazio ha ulteriormente incrementato la sua offerta culturale e artistica. Numerosi sono gli artisti provenienti da tutta Italia che partecipano al concorso, e numerosissimi sono i fruitori delle esposizioni che ciclicamente si alternano. La Direzione artistica è affidata a Vincenzo Pultone, Domenico Pasqua, Pamela Cento e Sonia Mazzoli: un connubio di figure professionali che da anni operano nel mondo dell’architettura, del design e dell’arte. Per il Quinto Step Espositivo, dal 16 al 27 febbraio 2013, in concorso al Premio le opere di: E. Africano, R. Albini, M. Bacchini, E. Benke, A. Coschiera, L. Costa, D. Di Porto, J. Fortino, R. Giardini, M. Krasinski, M. La Mantia, E. Latini, J. Luciani, D. Madrigrano, I. Messia, S. Militti, PimpOpera by Sambiagio, D. Rebecchi, U. Salmeri, N. Salotti, G. Sargenti, Scarlett (A. Lampiasi), F. Senise, F. Sirini, C. Tocilj. Per il Circuito Off del Premio: Esposizione Personale Studi sull'Albero-Anima dell’artista Elisa Latini. Trentacinque lavori su carta creati da una poetica artistica che ricerca l'essenza dell'essere umano e della natura. Durante la serata si realizzerà la performance poetica di Luciano Emiliani, artista poliedrico nato a Chieti che oltre a occuparsi di teatro, pittura e letteratura è studioso ed interprete di Dante Alighieri. UFFICIO STAMPA Federica Cammilloni 3278118016 cammilloni.f@gmail.com |
Data Inserimento: Wed, Feb 13, 2013 - 19:11:01 |
Evento N°: 1664 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
Dal 23 febbraio al 2 marzo, Palazzo Margutta presenta “Linguaggi diversi” Roma, 23 febbraio 2013 – L’arte come collante e aggregatore capace di mettere in contatto e far dialogare culture completamente diverse fra di loro, ma anche veicolo attraverso il quale l’artista, mediante il proprio linguaggio, riesce a comunicare sé stesso. Questo il leit-motiv a partire dal quale prende vita la mostra “Linguaggi diversi”, organizzata dalla Galleria “Il Mondo dell’arte” e in programma a Palazzo Margutta (Via Margutta, 55) dal 23 febbraio al 2 marzo prossimi (ingresso gratuito). La kermesse - che è uno degli appuntamenti più attesi nel calendario della nota galleria romana – punta, oltre che a sviluppare come sempre la capacità critica dello spettatore, ad azzerare qualsiasi “distanza” tra pubblico e i pittori in esposizione fino a creare un ponte tra i due soggetti. Raccolte in questa preziosa collettiva e perfettamente amalgamate tra di loro, trovano il proprio spazio tele, dai colori molti intensi o decisamente più tenui ma sempre di enorme impatto visivo, sulle quali pennellate lineari diventano vere e proprie traiettorie emozionali capaci di spingere lo spettatore in un interminabile viaggio all’interno dell’animo umano, talvolta a metà strada tra suggestioni oniriche e colorati tuffi nella memoria, ma anche sculture che, leggere ed eleganti, sono il segno incisivo del mondo interiore da cui l’artista trae ispirazione e riescono, pertanto, ad evocare un vigore espressivo di grande suggestione. Assolutamente diversi tra loro i generi in esposizione: dal figurativo all’astratto passando per un surrealismo fiabesco. A selezionare i pittori - che presentano origini, percorsi formativi, esperienze e linguaggi assolutamente differenti tra di loro - il Maestro Elvino Echeoni, direttore artistico della società Il Mondo dell’Arte che, da anni, propone nella sede espositiva di Via Margutta Maestri che hanno portato l’arte italiana nel mondo. “In quest’esposizione – ha detto il Maestro Elvino Echeoni, Presidente dell’Associazione Margutta Arte – abbiamo cercato di mettere ancora più in evidenza le differenze stilistiche e tematiche di questi artisti, sia italiani che stranieri, di provenienza, non soltanto culturale, assolutamente diversa. Così facendo siamo riusciti, a mio avviso, a presentare visioni differenti della realtà da cui prendono forma lavori eterogenei ma ugualmente coinvolgenti”. L’organizzazione della mostra è stata curata dal Maestro Elvino Echeoni unitamente a Remo Panacchia e Adriano Chiusuri. A prendere parte a questo piacevole confronto artistico: Silvia Faria, Filip Jovanović, Mario Liberace, Gianni Manni, Paola Guia Muccioli (in arte GUIA) e Ivana Protić. L’appuntamento per il vernissage è fissato per sabato 23 febbraio 2013 dalle 18.30 alle 22.00. |
Created by George Currums. |