![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Fri, Apr 30, 2010 - 11:52:46 |
Evento N°: 554 |
|
Nome: Elettra Porfiri |
| |
Località: NON SPECIFICATO |
||
La Galleria Elle Arte Contemporanea presenta Elettra Porfiri. La mostra personale dal titolo " SenzaTempo", inaugurazione il 7 Maggio 2010 ore 18.30. Fine mostra il 21 Maggio 2010 Galleria Ele Arte Contemporanea, Piazza Pietro Merolli, 41/42 00151 Roma www.elleartecontemporanea.it info@elleartecontemporanea.it Durante l'inaugurazione verrà presentata una performance che partendo dall'artista coinvolgerà tutti coloro che vogliono donare il proprio gesto creativo ed espressivo. Lasciare un segno,una parola o altra testimonianza a conferma che si può comunicare con linguaggi differenti sullo stesso piano intellettuale, la tela. La commistione delle arti ed espressioni racconta di noi, del nostro tempo e del modo con cui ci rapportiamo ad esso. www.elettraporfiri.it elettraporfiri@libero |
Data Inserimento: Fri, Apr 30, 2010 - 10:35:36 |
Evento N°: 552 |
|
Nome: michele santoro |
| |
Località: REGGIO EMILIA |
||
via marco polo n.4 artisti:turiyamaya gari,francesco russo inaugurazione:04-05-10 ore 16.30 [img] |
Data Inserimento: Thu, Apr 29, 2010 - 18:36:49 |
Evento N°: 551 |
|
Nome: Letizia Lisi |
| |
Località: TARANTO |
||
L'Associazione Artistico Culturale IL MELOGRANO di Letizia Lisi propone la rassegna d'arte visiva---Di Mare e di Terra...colori e versi di terra Ionica.La mostra si svolge al PALAZZO DELLA CULTURA della citta' di Taranto, dal 4 all'8 maggio 2010. Vernissage 4 maggio ore 18. Espongono gli artisti: Alfonso Tiziana, Alessandro Avarello, Giuseppina Gravina, Ruggero Di Giorgio, Doriana Fiore, Lucia La Sorsa,Ida Luzzi, Letizia Lisi, Lina Mannara, Laura Maniscalco Blasi, Giuseppina Mazza, Maria Santoro, Pina Soloperto, Antonella Zinno. Le opere saranno relazionate dal critico Baronessa Elisa Silvatici. Interverranno dott.ssa Angelina Mignogna- dott.Michele Cristella. La poetessa Anna Marinelli presentera' la raccolta di poesie --Di Mare e di Terra--. Coordina la manifestazione la prof.ssa Letizia Lisi, presidente dell'associazione Artistico Culturale IL MELOGRANO. |
Data Inserimento: Tue, Apr 27, 2010 - 11:01:29 |
Evento N°: 550 |
|
Nome: Press Gad |
| |
Località: GROSSETO |
||
COMUNICATO STAMPA “ISTINTFORMATIVISMO– L'ENERGIA PRIMORDIALE DELLA MATERIA” Evento fondativo del movimento artistico “ISTINTFORMATIVISMO” Museo Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia (GR) 15 maggio-13 giugno 2010 Vernissage sabato 15 maggio ore 18,30 Vetulonia ( Gr)- Prende il via da Vetulonia, città natale del fondatore Flavio Renzetti, il movimento “ISTINTFORMATIVISMO”. Grande è l’attesa per l’appuntamento che avrà inizio al Museo Archeologico “Isidoro Falchi”, il 15 maggio alle 18.30, ora del vernissage, in occasione della <<Notte Europea dei Musei>> con il Patrocinio del comune di Castiglione della Pescaia e della Provincia di Grosseto, a cura di Alessandra Barberini e dello studio Gad Art Factory. Volendo semplificare il concetto ispiratore con le parole dello stesso Renzetti, l’ ISTINTFORMATIVISMO << è l’arte di create un’opera d’istinto, senza disegni preparatori o bozzetti, su qualsiasi supporto ( legno, pietra, marmo, ferro, tela, carta..) cercando la vocazione della materia ad essere formata nella maniera più equilibrata possibile, fondendo l’energia della stessa con la spiritualità artistica del soggetto, che le consente di prendere forma>>. Dopo anni di sperimentazione e lavoro artistico ad alto livello, ricevendo riconoscimenti da istituzioni culturali e critica internazionale, negli anno ’80 e ’90, Renzetti decide di abbandonare tutte le certezze, che fin da allora gli avevano procurato successo, per intraprendere una nuova strada: nel 2007 conia una nuova definizione e fonda l’ISTINTFORMATIVISMO che ha immediatamente avuto respiro internazionale, grazie all’adesione di stimati artisti italiani e stranieri e che vedrà la sua costituzione ufficiale proprio a Vetulonia, città natale del fondatore così da rendere tangibile il profondo rapporto con la sua terra ed a suggellare lo stretto legame fra territorio di appartenenza e l’arte contemporanea. Vetulonia rappresenta anche il punto di punto di partenza, il luogo, il contesto specifico in cui l’idea si è generata e da cui ufficialmente si consegnerà al mondo intero. Un progetto ben strutturato e articolato in più iniziative che si svolgeranno fino a gennaio 2011 e con l’obiettivo di diventare un appuntamento annuale. Durante l’evento fondativo, verrà presentato il manifesto del movimento a cui aderiranno ufficialmente tre artiste internazionali: Veronique Massenet, Carla Rossi e Giuliana Marchesa, che, assieme al fondatore Flavio Renzetti andranno a costituire il primo nucleo del movimento. Da questo momento si aprirà la mostra “ISTINTFORMATIVISMO- L’ENERGIA PRIMORDIALE DELLA MATERIA” nelle sale del Museo Archeologico “Isidoro Falchi” dal 15 maggio al 13 giugno. Durante la presentazione della mostra e del progetto generale, verrà lanciato ed aperto ufficialmente il PREMIO “Primal Energy- Energia Primordiale” concorso dedicato ad artisti ed a studenti di Accademie ed Istituti d’arte italiani e stranieri, che chiuderà le adesioni il 10 ottobre 2010. La mostra dei migliori dieci lavori selezionati dalla giuria specialistica è in programma dall’8 dicembre al 6 gennaio 2011, al termine della quale verrà individuato il vincitore del PREMIO. A fine settembre prenderà il via una sessione di workshop di tre giorni diretti dai maestri del movimento. Allievi e maestri saranno condotti da Renzetti a lavorare sul territorio, alla ricerca dei principi ispiratori del movimento. Saranno tutti appuntamenti salienti in cui si articolerà questa Edizione Zero della manifestazione, che contiene già nei suoi principi fondanti l'obiettivo di estendere sempre più il proprio raggio d'azione , rivolgersi verso altre mete, altre città , per diffondersi nel mondo. Location: Museo Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia (Castiglione della Pescaia Gr) Organizzazione: Alessandra Barberini/Flavio Renzetti per Gad Art Factory Dott.ssa Simona Rafanelli per Museo Archeologico di Vetulonia Patrocini: Comune di Castiglione della Pescaia Provincia di Grosseto Fondatore movimento: Flavio Renzetti Cura evento: Dott.ssa Alessandra Barberini Fotografia e progetto grafico: Mauro Sini Ufficio stampa: Gad Press-Mariavittoria Peccatori - comunicazione2@gadartfactory.it ![]() ![]() ![]() ![]() |
Data Inserimento: Mon, Apr 26, 2010 - 09:39:06 |
Evento N°: 547 |
|
Nome: Giorgio Del Bono |
| |
Località: PESCARA |
||
Laboratorio d'Arte di Pescara. "segni e colori dal Ponte del Mare" Pescara 5/6 Giugno 2010 Per informazioni e iscrizioni Tel 3334838185 e mail gdebono@alice.it Il Concorso, patrocinato dal Comune di Pescara è dotato di numerosi premi, le iscrizioni vanno comunicate entro il 25/05/2010 - Il Presidente Prof Giorgio Del Bono N.B ( ci scusiamo per il precedente comunicato che recava degli errori di battitura, grazie) |
Created by George Currums. |