Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Tue, Dec 1, 2009 - 09:38:30

Evento N°: 344

Nome: Elettra Porfiri

SPONSOR

Località: ROMA
" Colori colori "
Roma

La Galleria Elle Arte Contemporanea presenta la mostra collettiva dal titolo “ Coloricolori” con alcuni artisti della galleria, impegnati nella ricerca e sperimentazione soprattutto con ed attraverso il colore.


Vernissage 11 Dicembre 2009 ore 18,00.
Seguirà aperitivo.

Seguendo il proprio filo conduttore di sensibilità e tecnica. Durante l’inaugurazione e nei giorni a venire, gli artisti si proporranno non solo dal punto di vista artistico ma spiegando anche verbalmente in modo appassionato il proprio processo creativo e sui percorsi realizzativi che portano al compimento dell’opera, spesso sorprendente anche per loro stessi.

Artisti: Robereto Breccia, Yara Buyda, Tiziano Cappelletti, Cinzia Catena, Alfredo Celli, Laura Cortini, Letizia Cortini, Laura Cusano, Luigia Cuttin, Silvia Faieta, Andro Grdinic, Sabrina Marconi, Elettra Porfiri, Annie Rapisarda, Mirta Santarelli, Vanna Veglia.

Il 15 Dicembre ore 18.30 il Prof. Giorgio Israel Docente di Fisica e Matematica terrà in galleria una Lezione d'Autore dal tema " Musica ed infinito ".



Galleria Elle Arte Contemporanea Piazza Pietro Merolli, 41/42 - Roma 00151
cell. 331.7160975 - cell. 333.1470035 - info@elleartecontemporanea.it



Data Inserimento: Tue, Dec 1, 2009 - 08:49:07

Evento N°: 341

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA

Via Margutta: Cento Pittori in difesa del Crocifisso
Per l’intera durata della manifestazione, in programma dal 5 dicembre al giorno dell’Immacolata Concezione, gli artisti si mobiliteranno per difendere l’esposizione del Crocifisso nelle scuole e nei luoghi pubblici. Simbolica la presenza su ciascun cavalletto di opere che raffigurano l’immagine della crocifissione.
Roma, 5 dicembre 2009 – Circa cento tra tele, quadri, acquerelli e sculture che raffigurano il Crocifisso. Tanti saranno in totale i lavori, realizzati dai Cento Pittori ed esposti in occasione della mostra natalizia dell’Associazione, in programma dal 5 dicembre prossimo nella centralissima Via Margutta.
Si tratta del simbolico omaggio fatto dagli artisti dell’Associazione, a cui l’attuale Giunta ha recentemente riconosciuto il ruolo di ‘pilastro fondante del tessuto culturale di Roma e del Centro storico’. I Cento Pittori hanno sentito forte, infatti, la necessità di mobilitarsi - a fianco di buona parte della comunità romana - per difendere l’esposizione del Crocifisso nelle scuole e nei luoghi pubblici del Paese dopo la sentenza di Strasburgo delle scorse settimane. In occasione dell’edizione natalizia della mostra ciascun artista predisporrà ed esporrà a cavalletto, per l’intera durata della manifestazione, un lavoro dedicato alla crocifissione che, “per la cultura del nostro paese – ha tenuto a precisare Alberto Vespaziani, Presidente dell’Associazione Cento Pittori Via Margutta – rappresenta valori fondamentali come quello dell’accoglienza, della tolleranza, del rispetto reciproco e della protezione della persona, che sono radici della cultura e del comune sentire di tutti noi italiani”.
“La sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo ha negato – ha proseguito Vespaziani – un valore insito nella nostra comunità e non solo. Nelle scorse settimane, pertanto, la nostra assemblea ha accolto entusiasticamente la richiesta pervenuta da uno dei soci il quale ha lanciato la proposta di dimostrare, in occasione di uno dei nostri tradizionali incontri con il pubblico, il nostro dissenso nei confronti di quanto avvenuto a Strasburgo”. “La Costituzione italiana – ha detto ancora Vespaziani – garantisce laicità e libertà di culto. E questo è un dato di fatto. Quanto sancito dalla sentenza di Strasburgo, tuttavia, finirebbe con il consentire la mortificazione di quel Cristo che trascende con la Sua figura universale il puro ambito religioso. Con il gesto simbolico che stiamo compiendo in questi giorni, l’associazione che presiedo da oltre 35 anni intende mobilitarsi e fare le proprie rimostranze nei confronti di una scelta che ha ferito tanti italiani”.
A tagliare il nastro della famosa rassegna, che - patrocinata da Comune di Roma, Provincia di Roma e Regione Lazio - è da tempo un irrinunciabile momento d’incontro per appassionati d’arte, romani e stranieri, sono stati invitati il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, l’assessore capitolino alle Politiche Culturali, Umbert.




Data Inserimento: Tue, Dec 1, 2009 - 07:20:42

Evento N°: 340

Nome: Edison Vieytes

SPONSOR

Località: COSENZA

Raffaella Buccieri presenta la mostra di pittura dell'artista italo-uruguaiano Edison Vieytes intitolata "Sogni e Colori". La mostra si terrà a Cosenza presso la Galleria "Don Rodrigo" in Via Salita Tribunale dal 12 al 20 dicembre 2009. L'inaugurazione è prevista per il giorno 12 Dicembre alle ore 18.00.
Sarà presente l'artista.
Per informazioni sono disponibili i seguenti numeri: 0984.412839- 349.1078682





Data Inserimento: Sat, Nov 28, 2009 - 10:24:58

Evento N°: 339

Nome: Silvano Drei

SPONSOR

Località: RAVENNA

Sabato 5 dicembre 2009 alle ore 17 sarà inaugurata la personale del pittore Silvano Drei alla Galleria Giani, 1° piano di palazzo Gessi in corso Mazzini 54/4 a Faenza. Saranno esposte 50 opere in acquerello, di varie dimensioni, di genere figurativo, quasi tutte realizzate tra il 2006 e il 2009 e altre 10 già acquisite in alcune collezioni. La mostra offre dunque da una parte un significativo spaccato della più recente produzione di questo artista, che ha già riscosso molti consensi e meritato svariati premi, dall'altra una carrellata di tematiche care alla tradizione pittorica faentina e più in generale romagnola. Pittore soprattutto di paesaggi, ma non solo, Drei presenterà quadri con monumenti di importanza ben più che locale, come il Ponte Vecchio di Firenze o la Basilica di S. Apollinare in Classe, scorci suggestivi di Faenza e Brisighella, del mare presso Ravenna, ma non rinunciando al versante principe della pittura di paesaggio, cioè lo scenario naturalistico. Tramonti, vedute autunnali, estati ed inverni, viali, laghi e laghetti accompagneranno anche nature morte e animali, dal pavone al gufo, per una esposizione che promette di essere assai varia e ricca di motivi di interesse. Drei (1947), nato a Cotignola, abita a Faenza dall'età di 5 anni. Entrato nella pittura nel 2002, si è dedicato alla difficile tecnica dell'acquerello affiancando alla costante applicazione un preciso lavoro di ricerca su procedimenti, colori, impostazione del quadro. È stato invitato a esporre in varie gallerie d'arte faentine e bolognesi, ottenendo una segnalazione al premio "Giovanni Romagnoli" (2006), il 2° premio al secondo concorso "Arte in circolo", il 1° alla rassegna d'arte "Il mare d'inverno" a Cesenatico (2009) e la Targa d'oro al 12° concorso "Giovanni Romagnoli" (2009). Infaticabile appassionato, ha curato anche l'aspetto didattico e divulgativo della pittura, partecipando a trasmissioni dedicate all'arte su televisioni locali, tenendo un corso di pittura all'Istituto comprensivo "Europa" e creando su cd e dvd il corso "Teoria e pratica dei colori", che ha una diffusione anche fuori dei confini italiani. Per l'anno scolastico 2009/2010 ha ricevuto l'incarico del Distretto scolastico di condurre otto laboratori didattici nelle scuole primarie.
La mostra sarà aperta fino al 13 dicembre tutti i giorni ore 10-12,30 e 15-19. Per ulteriori informazioni: 337/604919.



Presentazione della mostra a cura di Fabrizio Pasi (giornalista di Sette Sere).



Data Inserimento: Fri, Nov 27, 2009 - 21:04:18

Evento N°: 336

Nome: ernesto zancanella

SPONSOR

Località: VERONA

La galleria d'arte DORO presenta nel suo spazio espositivo una mostra collettiva di artisti italiani che va dal 5 dicembre 2009 al 15 gennaio 2010.
Inaugurazione sabato 5 dicembre 2009 ore 17:30
Fanno parte di questa selezione: Nico Ciccolella, Donatella Bertino, Federico Galetto e Angela Di Teodoro.
Lo scopo di questa esposizione è quello di unire più stili artistici, più pensieri ed espressioni, così da alimentare il gusto estetico e la voglia di scoprire nuove opere d'arte.
L'importanza della individualità di ogni artista ci fa considerare come ognuno interpreta la vita.
Le opere non hanno nessuna logica sequenziale, ci sono comunque dei fili conduttori trasversali che ci accompagnano tra questi quadri con curiosità, sentimento ed emozione creando un equilibrio costante.
La prima sensazione che percepiamo è “il momento passato”, scaturito negli istanti della produzione materiale delle opere, proiettato nel futuro.
È come prendere una sorta di macchina del tempo che ci fa tornare indietro in quell'istante dove gli artisti prendono la decisione di afferrare i loro sentimenti e applicarli sulla tela, è un girar pagina che non gira, è una analisi che non analizza, l'unico modo è capire e condividere l'apoteosi emozionale.
I diversi linguaggi artistici coinvolgono qualsiasi osservatore rendendolo complice in questo vortice di sentimenti.
Arte così, come mezzo di trasporto verso un'armonia che porti pace
e riflessione, amplificando quelle che sono le personalità fragili e forti, semplici e complesse di questi artisti. Zancanella Ernesto


Galleria d'arte DORO via Tazzoli 6/b 37121 Verona
Orari dalle 15-19 dal martedì al venerdì ; 10-13/15-19 il Sabato
Lunedì chiuso Domenica su appuntamento Tel. +39 3489836966


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)