Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Wed, May 27, 2015 - 08:35:23

Evento N°: 2229

Nome: Romina Guidelli

SPONSOR

Località: ROMA
CON I PROPRI OCCHI, MAURO MAGNI

DAL 6 AL 27 GIUGNO 2015
Inaugurazione sabato 6 giugno 2015, dalle ore 18.

Orari di apertura al pubblico:Lun-Ven 10-13; 15-18 Sabato su appuntamento
Catalogo: a cura di Sissi Aslan
Testi di Sissi Aslan e Alberto Gianquinto
Dove: Via Antonio Bertoloni, 45 (zona Parioli), 00197 Roma
Costo: Ingresso libero
Telefono: (+39) 06 45 555 970
E-mail: laura@philobiblon.org
URL: http://www.philobiblon.org
Facebook: https://www.facebook.com/Philobiblonsrl
Ufficio stampa: Romina Guidelli - rominaguidelli@hotmail.it- mob.+39 349 5202413

La PHILOBIBLON GALLERY di Filippo Rotundo e Matteo Ghirighini è felice di presentare "Con i propri occhi, Mauro Magni", una mostra dedicata all'opera dell'artista romano. L'esposizione consente un percorso di circa dieci anni attraverso dipinti, anche di grandi dimensioni, su tela, su metallo e su carta, e terrecotte.
CON I PROPRI OCCHI, al suo secondo appuntamento, è un progetto che coinvolge due artisti romani, cinquantenni, Angelo Colagrossi, la prima delle due mostre (in svolgimento dal 9 al 30 maggio) e Mauro Magni (6-27 giugno), in due eventi espositivi presso la Philobiblon Gallery di Via A. Bertoloni 45 a Roma. Le mostre personali sono accompagnate da due cataloghi curati da Sissi Aslan, con testi critici di Sissi Aslan e Alberto Gianquinto. Le opere esposte, dipinti, carte e sculture in terracotta, sono il risultato delle ricerche artistiche che Colagrossi e Magni hanno sviluppato negli ultimi anni trovandosi a percorrere strade comuni che confluiscono nel titolo stesso del progetto CON I PROPRI OCCHI. Le due mostre propongono indicano e suggeriscono il racconto e la prospettiva di Colagrossi e Magni attraverso declinazioni e strutture differenti ma articolate secondo una storia comune, quella del loro amore nei confronti della pittura e del loro disagio verso la perdita d'identità.

CON I PROPRI OCCHI
MAURO MAGNI


Per Mauro Magni si deve parlare di nuovi tracciati, formali e iconografici, pur rimanendo ancorato ad una disciplina di visione che ha reso il suo percorso estetico–semiotico sempre conformato all’idea di sincerità in pittura. Magni si è, in questi ultimi dieci anni, diretto verso la ricerca di una soluzione impellente dei malesseri suoi e del mondo, descrivendo ossessivamente e per cicli le Montagne, prima, (suoi e nostri Montagne Sainte Victoire e Fujiyama), le Torri dopo, dal colore, pieno e spesso invadente, al bianco e nero, e infine gli incendi pensati come purificazione. Le seconde declinate nella vasta serie delle Torri di Babele (Nella confusione di Migdal, datato 2012, è il primo grande quadro del ciclo). "Nelle Torri scrive Sissi Aslan in catalogo il nostro artista maschera, ancora una volta, lo stordimento del conoscere e del superare nella dimensione iniziale dell’oggetto e della narrazione. Con ciò voglio dire che Magni segue un percorso di reiterazione ossessiva partendo, sempre, dalla rappresentazione naturale per concludere tale percorso seriale nella visionarietà. La grande tela Nella confusione di Migdal (2012) è solo l’inizio del cammino. E non solo di tale reiterazione ma, e soprattutto, della visceralità della visione via via sempre più dominante ... Tutto è caos silente, ossimoro che serve per indicare esattamente il pensiero di Magni connesso al plurale della storia ma direi di tutte le storie. In effetti tutte le opere di quest’artista sono desolatamente silenti e mai percepibili come azione futura, semmai come passato agito meditazione su questo, forse come futuro possibile e desolante" (da Sissi Aslan, Sulla linea dell’orizzonte, acqua aria terra fuoco).
Relativamente al percorso iconografico di Magni Alberto Gianquinto scrive "Il monte si trasforma per diventare torre: torre di Babele, che si arricchisce di blisters, i contenitori in plastica di medicinali, opalescenti ai mutamenti della luce, sorta di alveari dei malanni del mondo, che necessita anche di placche di sostegno alla fragilità del suo essere e delle sue strutture sociali. Strutture complesse, fino ad architetture di forma quasi romanica, sovrastate da gabbie e antri, su un accenno di mare (o di lago), che è anche traccia di un orizzonte, indice di spazio tridimensionale. ... Poi c’è Android’s Dream, altra torre ormai quasi azteca e torre infine che si infiamma, vulcano di una società apocalittica, che si autodistrugge. La sintassi costruisce qui anche sul nero, con antri e gabbie e luci di contrasto, che mettono in campo strutturazioni bruegeliane. Svolta positiva, compare il fiore di loto e, dopo un bianco monolitico, quasi concettuale e granitico, la torre assume quasi forma e dimensione di pagoda, dove i colori si fanno preziosi nell’argento e nell’oro" (da Alberto Gianquinto, Natura che tramuta e narra lo spessore dell’inconscio).


Data Inserimento: Mon, May 25, 2015 - 17:35:14

Evento N°: 2227

Nome: Ambra Biscuso

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO

ASSOCIAZIONE “Le Ali di Pandora”-Via Ascoli Piceno, 4 Lecce -
telefono 339 5607242- Mail: lealidipandora@libero.it
Categoria arte
Titolo Evento “E tutti arriveremo”
Tipologia Evento: Mostra/laboratorio
Luogo: Centro Commerciale Lo Spazio
Indirizzo Completo Via Bachelet - Lecce ( Italy)
Città: Lecce, Italy -73100
Autore/Artista Elisa Albano, Maria Grazia Anglano, Roberto Bergamo, Paola Bitelli, Daniela Cecere, Mario Calcagnile, Michela Del Tinto-Teo Mollaian, Lucy Ghionna, Maurizio Martina, Francesco Pasca, Adriano Pasquali, Maria Grazia Presicce, Enza Santoro, GianFranca Saracino, Carla Sello, Monica Taveri, Paola Zampa; Serena Alvarenz, Domenico Arces, Marco Carone, Maria Cesena, Antonella D'amelio, Ilenia Epifani, Francesca Esposito, Rehana Giurda, Vanessa Greco, Shi Hongbo, Monia Luggeri, Lucia Macrì, Alessandro Maggiulli, Alessandra Mariano, Elisabetta Merico, Marika Ninno, Francesca Nutricato, Eleonora Rampino, Francesco Romanelli, Francesca Scrascia, Maria Silvia Specchia, Silvia Sparro, Salvatore Turco, Maria Antonietta Tutino, Gloria Zara, Valentina Zocco.
Data Inizio: 30/05/15
Data Fine: 30/05/15
Ingresso: Libero
Vernissage: Sabato 30 maggio 2015 ORE 17,00
Contatti Tel. 0832391862
Cell. 3395607242/
Recapiti Mail:
Sito Web lealidipandora@libero.it/
http://blog.libero.it/lealidipandora
Curatori Le Ali Di Pandora; Lo Spazio di Lilli
Patrocini Città di Lecce; Accademia di Belle Arti di Lecce

Testo comunicato con preghiera di diffusione

“E tutti arriveremo”
il giocartista
sabato 30 maggio ore 17
Centro Commerciale Lo Spazio
Via Bachelet- Lecce
h. 17/19
ingresso libero

ESPONGONO
artisti invitati
Elisa Albano, Maria Grazia Anglano, Roberto Bergamo, Paola Bitelli, Daniela Cecere, Mario Calcagnile, Michela Del Tinto-Teo Mollaian, Lucy Ghionna, Maurizio Martina, Francesco Pasca, Adriano Pasquali, Maria Grazia Presicce, Enza Santoro, GianFranca Saracino, Carla Sello, Monica Taveri, Paola Zampa
artisti selezionati
Serena Alvarenz, Domenico Arces, Marco Carone, Maria Cesena, Antonella D'Amelio, Ilenia Epifani, Francesca Esposito, Rehana Giurda, Vanessa Greco, Shi Hongbo, Monia Luggeri, Lucia Macrì, Alessandro Maggiulli, Alessandra Mariano, Elisabetta Merico, Marika Ninno, Francesca Nutricato, Eleonora Rampino, Francesco Romanelli, Francesca Scrascia, Maria Silvia Specchia, Silvia Sparro, Salvatore Turco, Maria Antonietta Tutino, Gloria Zara, Valentina Zocco.

L'Associazione Le Ali di Pandora in collaborazione con la Ludoteca Lo Spazio di Lilli invita adulti e piccini sabato 30 maggio alle ore 17,00 c/o il Centro Commerciale Lo Spazio a partecipare al giOCArtista “E tutti arriveremo”, che del Patrocinio della Città di Lecce e dell'Accademia di Belle Arti di Lecce
“E tutti arriveremo” è un giOCArtista, uno spazio potenziale tra adulti e bambini, un'esperienza ludico-culturale che permette di sensibilizzare sulle tematiche della contemporaneità: la diversa-abilità, l'emarginazione, l'omofobia, la xenofobia, la guerra, la violenza ma è anche occasione per mettere in risalto la bellezza, l'amore, la condivisione, la fratellanza.
44 artisti si sono cimentati nella realizzazione delle 63 tessere che compongono il “Gioco dell'oca”, più i piccoli ospiti della ludoteca “LO SPAZIO DI LILLI”, ogni tessera racconta una storia, l'attività creativa si è espressa sul piano simbolico ed esistenziale, perché fermarsi all'immagine delle cose è nasconderne il senso e l'arte non cerca rifugio all'ombra delle immagini, ma le straccia. L'uso del mezzo ludico, all'apparenza ricreativo, non è che la metafora dell'esistenza che include in sé i contrari: l'immaginazione e la realtà, l'estraneo e il familiare, il sovrumano e l'abituale, il manifesto e il nascosto in una rinascita perpetua. L'immedesimazione del “giocatore” genera scambi di identità in un principio di intersoggettività atto a combattere l’Incomunicabilità, che spesso rende l’altro “straniero”, e trovare nella diversità un valore, un segno distintivo di unicità nella diversità.
Il gioco dell'oca, quindi, è un archetipo del cammino della vita, la sua struttura a spirale, ripartita in 63 tappe, è un viaggio-ricerca, mai statico, le caselle sono i simulacri degli ostacoli (fisici e morali) che si incontrano nel tragitto; la fortuna regola gli eventi agevolando oppure ostacolando il viandante ma si continuano a lanciare i dadi nella speranza che la luce non smetta di brillare ed arrivare alla meta: nel giardino dell'Oca, la Grande Madre dell'Universo. Le Oche donano delle "ali" che permettono di procedere rapidamente; non ci si può fermare sulle loro caselle si deve andare avanti o fermarsi quando il destino ce lo impone e alla fine Tutti arriveremo ognuno con i suoi tempi.
Sempre nello spazio antistante la Ludoteca vi sarà una Lezione Informativa sulle Manovre Salvavita Pediatriche di Disostruzione in età Pediatrica a cura della Croce Rossa Italiana - Comitato Provinciale di Lecce
Le Ali di Pandora
https://www.facebook.com/pages/E-tutti-arriveremo/638051802967525


Data Inserimento: Thu, May 21, 2015 - 15:52:21

Evento N°: 2225

Nome: Sergio Rapetti

SPONSOR

Località: ALESSANDRIA
Sono Sergio Rapetti, mio sito web www.rapettisergio.it desidero informare tutti gli amanti
dell'Arte che sono tra i 116 artisti selezionati, tra i quali i nomi più conosciuti vanno da
Athos Faccincani, Giuseppe Menozzi, Marco Lodola, Ugo Nespolo, Vincenzo Balsamo,
Riccardo Licata, Ennio Finzi, Gonzaga, Arman, Mark Kostabi.... artisti provenienti da 15
nazioni ITALIA - ARGENTINA - BRASILE - CINA - CROAZIA - KYRGYZSTAN - FRANCIA
– MESSICO - NORVEGIA - OLANDA - POLONIA - STATI UNITI - UCRAINA -
UNGHERIA - URUGUAY partecipanti alla
PRIMA EDIZIONE BIENNALE DEI CASTELLI DELLA GERA D’ADDA
in occasione della fiera dell’alimentazione
“ISPIRATA AL DIALOGO” estesa al territorio
In data 15 Maggio si è tenuta l'inaugurazione della prima "Biennale dei castelli della Gera
d'Adda". A presenziare alla manifestazione ideata dal M° Giuliano Ottaviani vi erano i
Sindaci dei Comuni coinvolti nell'evento, numerosi diplomatici internazionali oltre ad artisti
partecipanti e vari interessati: Beatrice Bolandrini, Sindaco di Brignano Gera d'Adda
Raffaele Moriggi, Sindaco di Pagazzano, Roberto Maviglia, Sindaco di Cassano d'Adda
Angelo Colombo, Assessore alla Cultura del Comune di Cassano d'Adda , Il Console
Generale della Repubblica dell'Equador: Narcisa Soria Valencia, Il Console Generale
dello Stato plurinazionale della Bolivia: Eva Gloria Chuquimia Mamani, Il Console del
Messico: Marisela Morales Ibanez e Il rappresentante diplomatico per Eclettica World e
direttore del Centro Incontri Diplomatici: Guaman Jara Allende Neumane. L'inaugurazione
itinerante, riscuotendo grande successo è stata caratterizzata dagli interventi di ogni
rappresentante sopra elencato all'insegna del dialogo e della sensibilità culturale,
arricchita da delle esibizioni di tango argentino gentilmente offerte da una coppia
pluripremiata di professionisti nel settore. La Biennale, dal 15 Maggio al 26 Luglio,
sarà svolta contemporaneamente a Palazzo Visconti ( Brignano Gera d’Adda), Fortezza
Viscontea ( Cassano d’Adda) e nel Castello Visconteo di ( Pagazzano) considerando
che il periodo della Biennale coincide con la manifestazione “castelli aperti” ed
apporta un enorme afflusso di pubblico, riscoprendo il fascino degli stessi. La
Biennale è intitolata “il dialogo” e sono stati selezionati ed invitati artisti nazionali ed
internazionali attraverso Consolati ed Ambasciate, dandole una veste diplomatica per
stimolare l’interscambio culturale.


Data Inserimento: Thu, May 21, 2015 - 14:08:32

Evento N°: 2224

Nome: maurizio prenna

SPONSOR

Località: ANCONA
“Carta fuori cornice”: le sculture in carta di Maurizio Prenna al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano.
Sarà inaugurata sabato 13 giugno 2015 la mostra dell’architetto e designer originario di San Severino Marche con opere tratte da Picasso, Modigliani, De Lempicka.
Un personaggio dipinto da un grande artista può uscire dalla cornice di un quadro e diventare una “presenza” fisicamente percepibile? Una mostra lo renderà possibile attraverso l’utilizzo di un materiale come la carta che grazie ad una sapiente tecnica artigianale diventa scultura. La sfida l’ha lanciata un architetto e designer marchigiano d’origine che dopo una esperienza professionale a Milano si è trasferito a Roma dove, oltre a gioielli, d’argento realizza opere in carta. Maurizio Prenna, dopo varie mostre romane, approda al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano esponendo opere tratte da quadri celebri ma anche lavori più vicini all’arte moderna e concettuale. Se da una parte la suggestione è la materializzazione fedele di un’opera pittorica dall’altra non si rinuncia ad una ricerca personale che si trasforma in costruzioni più astratte ma non meno affascinanti.
Nei locali del Museo i visitatori potranno vedere da vicino come la carta diventa scultura restituendo al contempo la dimensione cromatica, figurativa ed espressiva del quadro originario. Il risultato è che non si tratta di copie ma di nuove opere dotate di un loro proprio essere nello spazio e nello sguardo dell’osservatore. Il pubblico non sarà di fronte ad una riproduzione di Picasso, di Modigliani e della De Lempicka ma alla materializzazione dei loro soggetti in chiave tridimensionale con l’originalità e la diversità di sguardo di un “nuovo” artista che grazie alla carta li farà “vivere” fuori cornice.


Data Inserimento: Tue, May 19, 2015 - 13:42:02

Evento N°: 2221

Nome: Glenda Lorenzani

SPONSOR

Località: Greece
Gentile Redazione,

invio comunicato stampa della mostra collettiva a cura di Glenda Lorenzani dal titolo A5
che si terrà ad Atene nella galleria Domus Art Gallery dal 28 maggio al 28 settembre 2015.
Inaugurazione il 28 maggio ore 18:30.
Artisti: Mauro Bellucci - Dino Ignani -Giusy Lauriola -Enrico Lorenzani - Mauro Mole.

Grazie della collaborazione

Glenda Lorenzani
Per info: 0030 6907477997


Goodmorning,

I’m sending the press release of the group of exhibition curated by Glenda Lorenzani called A5 that will take palace
in Athens in Domus art gallery from 28th May to 28th September 2015.
The Opening : 28th May at 6:30 pm.
Artist: Mauro Bellucci - Dino Ignani - Giusy Lauriola - Enrico Lorenzani - Mauro Molle.

Thanks for your collaboration

Glenda Lorenzani
info: 0030 6907477997

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)