![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Tue, Nov 16, 2010 - 13:18:45 |
Evento N°: 878 |
|
Nome: CUMòZ - PERSONALE DI PITTURA |
| |
Località: BERGAMO |
||
CUMòZ E LE SUE CREAZIONI PITTORICHE IN MOSTRA PERSONALE, IL 4 E 5 DICEMBRE 2010 PRESSO FINANZA & FUTURO BANCA, VIA C. BATTISTI 7, TREVIGLIO (BG). GRANDE INAUGURAZIONE E BUFFET SABATO 4 DICEMBRE ORE 17.00. "ANCHE QUESTA VOLTA VI STUPIRò CON UN TRIPUDIO DI MILLE COLORI, LE MIE OPERE VI RIMARRANNO IMPRESSE NELLA MEMORIA" CUMòZ. |
Data Inserimento: Tue, Nov 16, 2010 - 11:42:11 |
Evento N°: 876 |
|
Nome: Aics |
| |
Località: CROTONE |
||
![]() IL SOGNO E LA REALTA’ All’interno della 6a edizione de“IL PERCORSO DEI SENSI” dal 21 al 23 Dicembre 2010 per info crotone@aics.it |
Data Inserimento: Tue, Nov 16, 2010 - 11:35:30 |
Evento N°: 874 |
|
Nome: Leonardo Gregoraci |
| |
Località: CROTONE |
||
![]() AICS Crotone in collaborazione indice ed organizza il 1° CONCORSO-ESPOSIZIONE DI PITTURA con tema All’interno della 6a edizione de“IL PERCORSO DEI SENSI” per info crotone@aics.it |
Data Inserimento: Mon, Nov 15, 2010 - 22:27:00 |
Evento N°: 872 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
Dal 27 novembre al 18 dicembre il Mondo dell’Arte propone una preziosa collettiva L’evento, in programma a Via dei Castani, punta a rafforzare nel pubblico la conoscenza di quattro maestri dell’arte contemporanea: Sergio Gotti, Luigi Modesti, Anna Novak ed Enrico Sereni. In mostra, accanto ai 50 pezzi firmati da loro, anche i lavori di moltissimi altri rappresentanti della nostra pittura Roma, 27 novembre 2010 – Un confronto fra autori diversi e il loro pubblico per riflettere insieme sugli aspetti più significativi che caratterizzano le differenti tendenze della pittura e dell’arte contemporanea. Questo il leit-motiv della mostra collettiva dal titolo “Incontro con l’Arte” in programma al civico 191 di Via dei Castani dal 27 novembre al 18 dicembre prossimi (ingresso gratuito). L’esposizione, organizzata dalla Galleria “Il Mondo dell’Arte” curata dal Maestro Elvino Echeoni e da Remo Panacchia, intende promuovere il dialogo tra chi mette sulla tela le proprie emozioni e chi, rimanendo colpito dall’espressività di un particolare quadro o dalla tecnica artistica con la quale è stato realizzato, riconosce in esso un’importante parte di sé e inizia a collezionare, pezzo dopo pezzo, i lavori realizzati dall’autore. “In prossimità delle feste natalizie – hanno detto a proposito della mostra Remo Panacchia, direttore commerciale e gallerista de Il Mondo dell’Arte, e il direttore artistico Elvino Echeoni – abbiamo deciso di regalare a quanti ci seguono ormai da anni e ai tantissimi, appassionati collezionisti la possibilità di incontrare di persona quattro tra i pittori che, da sempre, riscuotono maggiore successo di pubblico nella nostra galleria in modo da comprendere meglio, oltre alle tecniche utilizzate e le tematiche affrontate, il messaggio che ciascuno di loro intende consegnare alla collettività”. Iniziativa tutt’altro che isolata quella in programma fino al 18 dicembre, visto che, in passato, questa stessa sede ha ospitato - oltre a esposizioni di maestri affermati (da Mario Russo a Novella Parigini, passando per Domenico Purificato, Lamberto Ciavatta, Sandro Trotti, Enrico Benaglia e Renato Guttuso) e di tanti giovani talenti - anche presentazioni di libri di racconti e poesie, di testi critici e di volumi dedicati al settore dell’arte, qualche concerto musicale e diversi eventi teatrali. “Tutti gli autori presenti in questa mostra hanno stili ed estrazioni socio-culturali vari, lavorano con tecniche differenti e ritraggono soggetti diversi”, ha commentato il Maestro Elvino Echeoni. Si passa, così, da tele che fotografano i paesaggi della campagna o i vicoli e gli scorci di antichi paesini dell’Umbria e della Toscana a quadri che ritraggono donne impegnate nel rito del caffé con le amiche e ballerine alla sbarra per finire con lavori che celebrano il desiderio degli uomini di scoprire, attraverso gli astri, i significati misteriosi e profondi che ad essi li legano. |
Data Inserimento: Mon, Nov 15, 2010 - 16:36:32 |
Evento N°: 871 |
|
Nome: Patrizia Testoni (Patrizioni) |
| |
Località: FERRARA |
||
5a Biennale Internazionale d'Arte a Ferrara al Castello Estense sale degli Imbarcaderi Categoria: Mostre Data: dal 27 novembre 2010 al 05 dicembre 2010 Indirizzo: Castello Estense sale degli Imbarcaderi Provincia: Ferrara Orario di apertura: dalle16 alle19.30 Come arrivare: mappa sul sito www.artelaltrove.it Sito internet: La dott.ssa Francesca Mariotti, già curatrice delle edizioni passate ora in qualità anche di Presidente dell'Associazione Olimpia Morata di Ferrara ... Referente: dottoressa Francesca Mariotti www.artelaltrove.it Per informazioni: 05321824984 :: Cell. 3496957480 dottoressa Mariotti E-mail: mikypallina@alice.it La quinta edizione della Biennale Internazionale d’Arte di Ferrara, creata e curata dall'Associazione Ferrara Pro Art, si svolgerà nell’autunno del 2010, con l’intento di ospitare nella città estense un ampio panorama dadicato alle arti visive e contemporanee. La dott.ssa Francesca Mariotti, già curatrice delle edizioni passate ora in qualità anche di Presidente dell’Associazione Olimpia Morata di Ferrara , sarà affiancata da colleghi illustri e noti del mondo artistico contemporaneo nelle diverse esposizioni ed eventi che si concateneranno tra settembre e dicembre 2010 creando un Museo di Arte Contemporanea in tutta la città.... per ulteriori informazioni visitare il sito www.artelaltrove.it ![]() |
Created by George Currums. |