Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Sat, Mar 3, 2012 - 14:03:13

Evento N°: 1370

Nome: Damanhur Firenze

SPONSOR

Località: FIRENZE
Mostra d'arte. La pittura selfica di Oberto Airaudi

Orari e Calendario della Mostra:
Periodo: 4 -11 marzo 2012
Inaugurazione: Domenica 4 marzo ore 17.00
Orari: lun / ven : 15:00/19:00; sab / dom : 15:00/ 21:00


Le prime opere pittoriche di Oberto Airaudi (Balangero, TO,1950) risalgono agli inizi degli anni ’80 e sono caratterizzate da composizioni rigorosamente geometriche a colori piatti, mentre le più recenti presentano intense cromie, a volte con arditi inserimenti di metalli, specchi e materiali diversi.

Ricercatore in ambito terapeutico e di scienze di confine, Airaudi ha creato la tecnica della Pittura Selfica, collegata a un’antica disciplina che permette di utilizzare forme di “energia intelligente” in grado di interagire armonicamente con l’ambiente e i fruitori. Le applicazioni pittoriche della Selfica prevedono l’utilizzo di colori e componenti alchemicamente preparati, abbinati a forme e segni tramandati dalle antiche tradizioni mistiche ed esoteriche.

Ogni quadro selfico è una pagina di un libro di conoscenza, e la chiave di lettura è data dalla combinazione del dipinto con il titolo, sempre espresso in forma poetica.
Oberto Airaudi è conosciuto anche come ispiratore della Federazione di Damanhur e dei Templi dell’Umanità, all’interno dei quali si trovano alcune delle sue opere murarie di maggiore dimensione.



Per info: Damanhur Firenze A.p.s.
Via Bardazzi 66 - FIRENZE tel: 055 - 430861
e-mail: dhfirenze@damanhur.it


La segreteria è aperta:
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì pomeriggio 15:00-19:00
Martedì sera 19.30-21.30 e Sabato mattina 10:00-12:00


Data Inserimento: Fri, Mar 2, 2012 - 17:16:49

Evento N°: 1369

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: ROMA

Sabato 10 Marzo 2012 si inaugura alle ore 19.00 presso l’Vista Arte e Comunicazione & Atelier Vanio, in Via Ostilia 41-43 (zona Colosseo) a Roma la mostra collettiva degli artisti: Rita Badalucco, Margherita Calati, Simone Di Filippo, Adriano Ficarelli, Andrea Galluccio, Andrea Nonno, Barbara Pecoraro, Alessandro Settembrini, Angelo Solferino .



Vista & Atelier Vanio

Presentano
Macro&Still life
Mostra Fotografica


DURATA: 10 Marzo – 4 Aprile 2012
INAUGURAZIONE: sabato 10 Marzo 2012 h:19.00
ORARI: martedì /venerdì 15.30 - 19.30; sabato 17.30 - 20.00
LUOGO:Vista & Atelier Vanio, Via Ostilia 41-43, Roma (zona Colosseo)
CURATRICE: Mara Valente
COLLABORATRICI: Federica Camilloni, Federica Maggio e Silvia Cicio
INFO: tel. 06.45449756; arte@vistatv.it


Vista è un centro dedicato all’arte e alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti, ma accoglie anche esperienze confermate nel panorama artistico italiano.
L’Atelier Vanio è il nuovo spazio di Vista Arte e Comunicazione, una location minimalista dedicata prettamente all’esposizione fotografica.
Un luogo innovativo volto alla promozione di artisti all’ombra della splendida cornice del Colosseo.
L’idea della mostra Macro&Still Life e' nata dalla volontà di approfondire le nuove frontiere della fotografia contemporanea.
Soggetti microscopici resi “grandi” dalla perfezione dello scatto, “nature morte” che inquadrano i più svariati oggetti di uso quotidiano.
Tecniche fotografiche utilizzate per scrutare dettagli e per porli in evidenza.


Data Inserimento: Fri, Mar 2, 2012 - 17:12:00

Evento N°: 1368

Nome: iris cavallone

SPONSOR

Località: BOLOGNA
DAL DISEGNO ALL'OGGETTO
PERSONALE
DI IRIS CAVALLONE
PRESSO LA GALLERIA IL PUNTO
IN VIA SAN FELICE 12 A BOLOGNA
DA SABATO3 A DOMENICA 11 MARZO 2012

VERNISSAGE SABATO 3 MARZO ALLE ORE 17


WWW.IRISCAVALLONE.COM


Data Inserimento: Wed, Feb 29, 2012 - 19:11:12

Evento N°: 1365

Nome: Manuela Giammarioli

SPONSOR

Località: ROMA
Opere d’arte al buio: la protesta di Antonio Milana

L’artista aderisce alla “Festa dei Mezzi Musei” del Lazio contro i tagli alla cultura e presenta la mostra “Forme Coeve” sotto una luce insolita



Sabato 3 e domenica 4 marzo, dalle 10:30 alle 13:00, la Sala Orsini di Palazzo Chigi (Formello, Rm) aderirà alla “Festa dei Mezzi Musei” del Lazio, una protesta che prevede diverse iniziative messe in campo da molti spazi espositivi del territorio contro il dimezzamento dei fondi Regionali.

Per l’occasione, l’artista Antonio Milana oscurerà completamente le sale espositive delle ex scuderie rinascimentali: gli spettatori potranno relazionarsi in maniera insolita ai circa cinquanta dipinti su tela, tavola e carta della sua mostra “Forme Coeve”, che saranno visibili solo grazie alla luce prodotta da flebili torce a batteria.

«Il buio sarà una metafora dello stato in cui si troveranno presto, di questo passo, le realtà museali della Regione», ha dichiarato Milana. «Nell’oscurità della Sala, le opere appariranno come vere rivelazioni cromatiche che continuano silenziosamente a narrare la propria storia, nonostante tutto».

------------------------------------------------------------

“Forme coeve” di Antonio Milana

Dal 25 febbraio all’11 marzo 2012
Sala Orsini del Palazzo Chigi di Formello, Piazza San Lorenzo 1, Formello (RM)
Orari di apertura: martedì, mercoledì e venerdì 10.30-13.00; giovedì 16.30-19.30;
sabato e domenica 10.30-13.00 / 16.30-19.30
INGRESSO LIBERO

Per maggiori informazioni:
338.8562427 - 346.7329631

Responsabile comunicazione:
manuela.giammarioli@libero.it

------------------------------------------------------------

Biografia dell’artista:

Nato a Roma nel 1958, Antonio Milana inizia a viaggiare giovanissimo: a sedici anni è a Londra e successivamente a New York, dove osserva da vicino le avanguardie gravitanti intorno al Greenwich Village. Nel corso del tempo, il viaggio rimarrà sempre un elemento fondamentale della sua ricerca artistica. Nei primi anni ’80 Milana inizia a dipingere e successivamente a esporre i suoi lavori in personali e collettive tenute sia in Italia che all’estero. Attualmente vive e lavora fra Sacrofano e Roma.



Data Inserimento: Wed, Feb 29, 2012 - 19:07:25

Evento N°: 1364

Nome: Manuela Giammarioli

SPONSOR

Località: ROMA

Opere d’arte al buio: la protesta di Antonio Milana

L’artista aderisce alla “Festa dei Mezzi Musei” del Lazio contro i tagli alla cultura e presenta la mostra “Forme Coeve” sotto una luce insolita


Sabato 3 e domenica 4 marzo, dalle 10:30 alle 13:00, la Sala Orsini di Palazzo Chigi (Formello, Rm) aderirà alla “Festa dei Mezzi Musei” del Lazio, una protesta che prevede diverse iniziative messe in campo da molti spazi espositivi del territorio contro il dimezzamento dei fondi Regionali.

Per l’occasione, l’artista Antonio Milana oscurerà completamente le sale espositive delle ex scuderie rinascimentali: gli spettatori potranno relazionarsi in maniera insolita ai circa cinquanta dipinti su tela, tavola e carta della sua mostra “Forme Coeve”, che saranno visibili solo grazie alla luce prodotta da flebili torce a batteria.

«Il buio sarà una metafora dello stato in cui si troveranno presto, di questo passo, le realtà museali della Regione», ha dichiarato Milana. «Nell’oscurità della Sala, le opere appariranno come vere rivelazioni cromatiche che continuano silenziosamente a narrare la propria storia, nonostante tutto».



-----------------------------------------------------------


“Forme coeve” di Antonio Milana

Dal 25 febbraio all’11 marzo 2012
Sala Orsini del Palazzo Chigi di Formello, Piazza San Lorenzo 1, Formello (RM)
Orari di apertura: martedì, mercoledì e venerdì 10.30-13.00; giovedì 16.30-19.30;
sabato e domenica 10.30-13.00 / 16.30-19.30
INGRESSO LIBERO

Per maggiori informazioni:
338.8562427 - 346.7329631

Responsabile comunicazione:
manuela.giammarioli@libero.it


------------------------------------------------------------

Biografia dell’artista:

Nato a Roma nel 1958, Antonio Milana inizia a viaggiare giovanissimo: a sedici anni è a Londra e successivamente a New York, dove osserva da vicino le avanguardie gravitanti intorno al Greenwich Village. Nel corso del tempo, il viaggio rimarrà sempre un elemento fondamentale della sua ricerca artistica. Nei primi anni ’80 Milana inizia a dipingere e successivamente a esporre i suoi lavori in personali e collettive tenute sia in Italia che all’estero. Attualmente vive e lavora fra Sacrofano e Roma.


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)