![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Sat, Mar 3, 2012 - 14:03:13 |
Evento N°: 1370 |
|
Nome: Damanhur Firenze |
| |
Località: FIRENZE |
||
Mostra d'arte. La pittura selfica di Oberto Airaudi Orari e Calendario della Mostra: Periodo: 4 -11 marzo 2012 Inaugurazione: Domenica 4 marzo ore 17.00 Orari: lun / ven : 15:00/19:00; sab / dom : 15:00/ 21:00 Le prime opere pittoriche di Oberto Airaudi (Balangero, TO,1950) risalgono agli inizi degli anni ’80 e sono caratterizzate da composizioni rigorosamente geometriche a colori piatti, mentre le più recenti presentano intense cromie, a volte con arditi inserimenti di metalli, specchi e materiali diversi. Per info: Damanhur Firenze A.p.s. Via Bardazzi 66 - FIRENZE tel: 055 - 430861 e-mail: dhfirenze@damanhur.it La segreteria è aperta: Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì pomeriggio 15:00-19:00 Martedì sera 19.30-21.30 e Sabato mattina 10:00-12:00 ![]() |
Data Inserimento: Fri, Mar 2, 2012 - 17:16:49 |
Evento N°: 1369 |
|
Nome: Silvia Cicio |
| |
Località: ROMA |
||
Sabato 10 Marzo 2012 si inaugura alle ore 19.00 presso l’Vista Arte e Comunicazione & Atelier Vanio, in Via Ostilia 41-43 (zona Colosseo) a Roma la mostra collettiva degli artisti: Rita Badalucco, Margherita Calati, Simone Di Filippo, Adriano Ficarelli, Andrea Galluccio, Andrea Nonno, Barbara Pecoraro, Alessandro Settembrini, Angelo Solferino . Vista & Atelier Vanio Presentano Macro&Still life Mostra Fotografica DURATA: 10 Marzo – 4 Aprile 2012 INAUGURAZIONE: sabato 10 Marzo 2012 h:19.00 ORARI: martedì /venerdì 15.30 - 19.30; sabato 17.30 - 20.00 LUOGO:Vista & Atelier Vanio, Via Ostilia 41-43, Roma (zona Colosseo) CURATRICE: Mara Valente COLLABORATRICI: Federica Camilloni, Federica Maggio e Silvia Cicio INFO: tel. 06.45449756; arte@vistatv.it Vista è un centro dedicato all’arte e alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti, ma accoglie anche esperienze confermate nel panorama artistico italiano. L’Atelier Vanio è il nuovo spazio di Vista Arte e Comunicazione, una location minimalista dedicata prettamente all’esposizione fotografica. Un luogo innovativo volto alla promozione di artisti all’ombra della splendida cornice del Colosseo. L’idea della mostra Macro&Still Life e' nata dalla volontà di approfondire le nuove frontiere della fotografia contemporanea. Soggetti microscopici resi “grandi” dalla perfezione dello scatto, “nature morte” che inquadrano i più svariati oggetti di uso quotidiano. Tecniche fotografiche utilizzate per scrutare dettagli e per porli in evidenza. |
Data Inserimento: Fri, Mar 2, 2012 - 17:12:00 |
Evento N°: 1368 |
|
Nome: iris cavallone |
| |
Località: BOLOGNA |
||
DAL DISEGNO ALL'OGGETTO PERSONALE DI IRIS CAVALLONE PRESSO LA GALLERIA IL PUNTO IN VIA SAN FELICE 12 A BOLOGNA DA SABATO3 A DOMENICA 11 MARZO 2012 VERNISSAGE SABATO 3 MARZO ALLE ORE 17 WWW.IRISCAVALLONE.COM |
Data Inserimento: Wed, Feb 29, 2012 - 19:11:12 |
Evento N°: 1365 |
|
Nome: Manuela Giammarioli |
| |
Località: ROMA |
||
Opere d’arte al buio: la protesta di Antonio Milana L’artista aderisce alla “Festa dei Mezzi Musei” del Lazio contro i tagli alla cultura e presenta la mostra “Forme Coeve” sotto una luce insolita Sabato 3 e domenica 4 marzo, dalle 10:30 alle 13:00, la Sala Orsini di Palazzo Chigi (Formello, Rm) aderirà alla “Festa dei Mezzi Musei” del Lazio, una protesta che prevede diverse iniziative messe in campo da molti spazi espositivi del territorio contro il dimezzamento dei fondi Regionali. Per l’occasione, l’artista Antonio Milana oscurerà completamente le sale espositive delle ex scuderie rinascimentali: gli spettatori potranno relazionarsi in maniera insolita ai circa cinquanta dipinti su tela, tavola e carta della sua mostra “Forme Coeve”, che saranno visibili solo grazie alla luce prodotta da flebili torce a batteria. «Il buio sarà una metafora dello stato in cui si troveranno presto, di questo passo, le realtà museali della Regione», ha dichiarato Milana. «Nell’oscurità della Sala, le opere appariranno come vere rivelazioni cromatiche che continuano silenziosamente a narrare la propria storia, nonostante tutto». ------------------------------------------------------------ “Forme coeve” di Antonio Milana Dal 25 febbraio all’11 marzo 2012 Sala Orsini del Palazzo Chigi di Formello, Piazza San Lorenzo 1, Formello (RM) Orari di apertura: martedì, mercoledì e venerdì 10.30-13.00; giovedì 16.30-19.30; sabato e domenica 10.30-13.00 / 16.30-19.30 INGRESSO LIBERO Per maggiori informazioni: 338.8562427 - 346.7329631 Responsabile comunicazione: manuela.giammarioli@libero.it ------------------------------------------------------------ Biografia dell’artista: Nato a Roma nel 1958, Antonio Milana inizia a viaggiare giovanissimo: a sedici anni è a Londra e successivamente a New York, dove osserva da vicino le avanguardie gravitanti intorno al Greenwich Village. Nel corso del tempo, il viaggio rimarrà sempre un elemento fondamentale della sua ricerca artistica. Nei primi anni ’80 Milana inizia a dipingere e successivamente a esporre i suoi lavori in personali e collettive tenute sia in Italia che all’estero. Attualmente vive e lavora fra Sacrofano e Roma. |
Data Inserimento: Wed, Feb 29, 2012 - 19:07:25 |
Evento N°: 1364 |
|
Nome: Manuela Giammarioli |
| |
Località: ROMA |
||
Opere d’arte al buio: la protesta di Antonio Milana L’artista aderisce alla “Festa dei Mezzi Musei” del Lazio contro i tagli alla cultura e presenta la mostra “Forme Coeve” sotto una luce insolita ----------------------------------------------------------- “Forme coeve” di Antonio Milana Dal 25 febbraio all’11 marzo 2012 Sala Orsini del Palazzo Chigi di Formello, Piazza San Lorenzo 1, Formello (RM) Orari di apertura: martedì, mercoledì e venerdì 10.30-13.00; giovedì 16.30-19.30; sabato e domenica 10.30-13.00 / 16.30-19.30 INGRESSO LIBERO Per maggiori informazioni: 338.8562427 - 346.7329631 Responsabile comunicazione: manuela.giammarioli@libero.it ------------------------------------------------------------ Biografia dell’artista: Nato a Roma nel 1958, Antonio Milana inizia a viaggiare giovanissimo: a sedici anni è a Londra e successivamente a New York, dove osserva da vicino le avanguardie gravitanti intorno al Greenwich Village. Nel corso del tempo, il viaggio rimarrà sempre un elemento fondamentale della sua ricerca artistica. Nei primi anni ’80 Milana inizia a dipingere e successivamente a esporre i suoi lavori in personali e collettive tenute sia in Italia che all’estero. Attualmente vive e lavora fra Sacrofano e Roma. ![]() |
Created by George Currums. |