![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Sat, Oct 19, 2013 - 13:13:15 |
Evento N°: 1850 |
|
Nome: Silvia Cicio |
| |
Località: ROMA |
||
Comunicato Stampa Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea: Primo Step Espositivo Premio Art Caffè Letterario II° Edizione. A cura di: Pamela Cento e Sonia Mazzoli. Coordinator: Valentina Marin. Staff: Eleonora Santonocito, Federica Cammilloni, Anna Di Matteo, Simona Bosco, Silvia Cicio. Artisti: O. Balbo, Paola, N. Cellini, G. Chiariello, D’Alpaos Alba, S. Debernardi, M. Fabozzi, S. Frigeri, P. Glauser, Il vecchio Dario, M. Mantella, Mazzuoli, M. Mei, A. Mulina, Occhio di Ra, S. Pacini, D. Rebecchi, G. Sargenti, R. Valente. Dove: Caffè Letterario Roma, Via Ostiense 95 (Metro Piramide). Quando: da mercoledì 23 ottobre a mercoledì 6 novembre. Inaugurazione: mercoledì 23 ottobre 2013, dalle 19.00 alle 22.00. Performance musicale: ore 21,30 - Mastodontic****- Master C & Tartaglia - R S CREW Performance musicali a cura di: Sobhi Nash - DO2 Records https://www.facebook.com/DO2Records Ufficio Stampa web: Federica Cammilloni - Silvia Cicio - Anna Di Matteo Produzione: Caffè Letterario – Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione. Info: 3492847925 - www.artcaffeletterario.com - www.caffeletterarioroma.it - www.centoproduzioni.com Il Premio Art Caffè Letterario, nasce come progetto sperimentale di matrice artistico-culturale nell’Ottobre 2011, da un’idea di Pamela Cento e Sonia Mazzoli, dedicato a tutte le forme e linguaggi artistici. Nella prima edizione vi hanno partecipato ed esposto circa 273 artisti provenienti da tutta Italia, più di 5600 le persone che, sul portale, hanno votato on-line il proprio artista preferito. Il Premio Art Caffè Letterario, nel pieno spirito del nostro tempo, è in continua evoluzione, e in questa seconda edizione diventa infatti itinerante, cambiando lo scenario espositivo e arrivando perfino a mutare il proprio nome, seppur mantenendo invariati i meccanismi di voto on-line. Premio Art è infatti la radice originale rimasta inalterata e completata dalla denominazione delle due location ospitanti: il Caffè Letterario di Roma con i suoi mille metri quadri arricchiti da arredi di design contemporanei, e il rinomato e unico per stile, Abitart Hotel di Roma, nuova location. Il Premio si snoderà dunque nei percorsi espositivi denominati: Premio Art Caffè Letterario e Premio Art Abitart. In tal senso la Direzione Artistica verrà implementata. Il comitato sarà quindi composto: dalle curatrici di esperienza internazionale Pamela Cento e Sonia Mazzoli; dagli architetti Vincenzo Pultrone e Domenico Pasqua, ideatori del Caffè Letterario; e dai collezionisti d'arte e architetti Luisa e Ciro Smiraglia, creatori dell' Abitart Hotel e dell’Estrobar. Per il Primo Step Espositivo del Premio Art Caffè Letterario, in concorso le opere di: O. Balbo, P. Cassalini, N. Cellini, G. Chiariello, A. D’Alpaos, S. Debernardi, M. Fabozzi, S. Frigeri, P. Glauser, Il vecchio Dario, M. Mantella, L. Mazzuoli, M. Mei, A. Mulina, Occhio di Ra, S. Pacini, D. Rebecchi, G. Sargenti, R. Valente Il voto sarà aperto on line dalle 19.00 del 23 ottobre sul sito www.artcaffeletterario.com. L’autore preferito potrà essere votato fino alla conclusione del Premio prevista per il mese di giugno 2014. Le Performance musicali, che rientrano tra le molteplici novità della Seconda Edizione del Premio prevederanno la partecipazione di gruppi emergenti che si esibiranno durante l’ inaugurazione di ogni step espositivo che si svolgerà presso il Caffè Letterario. Le Performance musicali sono a cura di Sobhi Nash della DO2 Records, una innovativa realtà discografica romana nata nel 2010 dedicata esclusivamente alla registrazione e produzione musicale in digitale e all’organizzazione di eventi. La DO2 Records a novembre 2013 inaugurerà a Roma, in Via Ada Negri 4 (zona Tor Lupara/Fontenuova), lo spazio "MIND THE FLOW" DO2 RECORDS, per info: Sobhinash@gmail.com - https://www.facebook.com/DO2Records. Il 23 Ottobre dalle 21,30 si esibiranno tre gruppi rap emergenti: i “Mastodontic shit”, i “Master C & Tartaglia” e per chiudere i “R S CREW”che presentano il loro ultimo lavoro Undergrond Lovers, da novembre in free download. UFFICIO STAMPA Federica Cammilloni – 3278118016 - cammilloni.f@gmail.com - Silvia Cicio - Anna Di Matteo |
Data Inserimento: Thu, Oct 17, 2013 - 11:15:19 |
Evento N°: 1849 |
|
Nome: La Corte di Felsina |
| |
Località: BOLOGNA |
||
VIAGGIO E PAESAGGIO-Metafore di vita Dal 19 ottobre al 10 novembre alla galleria de La Corte di Felsina Associazione Arte e Cultura si terrà la mostra collettiva Viaggio e paesaggio -metafore di vita. Artisti in esposizione : Mara Isolani, Nicoletta Spinelli,Cristiano Vettore,Walter Reggiani,Elena Bellaviti,Laura Bertazzoni.Monique Laville. Con la partecipazione straordinaria delle opere del maestro imolese Tonino Gottarelli. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 15.30 alle 19 fino al 10 novembre 2013.Entrata libera Vernissage Sabato 19 ottobre ore 17 La Corte di Felsina - Bologna ,via S.Stefano 53 tel 348.5191504 http://lacortedifelsina.oneminutesite.it ![]() |
Data Inserimento: Sun, Oct 13, 2013 - 21:35:04 |
Evento N°: 1848 |
|
Nome: SERGIO RAPETTI |
| |
Località: ALESSANDRIA |
||
Sono Sergio Rapetti Pittore e Scultore, mio sito web www.rapettisergio.it desidero informare tutti gli amanti dell'Arte che sono tra gli Artisti partecipanti alla Fiera Internazionale d'Arte di Parigi che si tiene nelle Sale del Palazzo del Louvre, Il Palazzo del Louvre ospita attualmente il Museo del Louvre con le sue storiche collezioni e le Sale del Carrousel du Louvre: quest'ultimo è il centro di tutte le attività di convegni e mostre a Parigi in quanto sede culturale dedicata alle nuove proposte dell'arte contemporanea mondiale. Posizionato lungo i giardini delle Tuileries, il Louvre è situato in prossimità dei più rinomati e lussuosi hotels parigini e nel pieno centro culturale e commerciale della capitale francese. Supportato da un team di professionisti, il Carrousel du Louvre si distingue dalle altre locations per il servizio eccellente, per la magnificenza dello spazio espositivo nonché per le più sofisticate dotazioni tecnologiche ricordo che l'evento tra i più importanti del mondo vedrà l'apertura con il Vernissage Venerdì 25 Ottobre 2013 dalle ore 19 alle 22 e proseguirà nei gioni di Sabato e Domenica con il seguente orario dalle ore 11 alle 20 . Indirizzo Carrousel du Louvre 99, Rue de Rivoli - Parigi Le mie opere si possono visionare nella sezione espositiva curata dal Critico e Storico d’Arte Sabrina Falzone Direttrice della Galleria Spazio Museale Sabrina Falzone di Milano. Sul sito della Fiera www.salon-artshopping.com è possibile accedere alla pagina che mi è stata concessa come Artista. Un saluto a tutti con un arrivederci! |
Data Inserimento: Sat, Oct 12, 2013 - 15:47:24 |
Evento N°: 1847 |
|
Nome: Giuseppe Filippi |
| |
Località: LATINA |
||
Il presidente dell’Associazione culturale “I CICLOPI” di Norma(LT), Giuseppe Filippi e l’Assessore alla Cultura del Comune di Norma(LT) Marcello Guarnacci presentano la prima edizione della “ GARA E MOSTRA DI PITTURA ESTEMPORANEA” Premio Giovanni Filippi. Il concorso si svolgerà a Norma (LT) il giorno 27 ottobre 2013 con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio. Il concorso verterà sulla rappresentazione estemporanea di angoli del centro abitato, strade, facciate di case, particolari architettonici e tutto ciò che rappresenti il patrimonio architettonico, urbanistico, archeologico e naturalistico del territorio di Norma e Ninfa. Il concorso inizierà alle ore 09,00 di domenica 27 ottobre ed avrà termine alle ore 19,00 dello stesso giorno. La timbratura delle tele avverrà dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso i locali dell’Associazione “I CICLOPI” di Norma. Tutte le opere ammesse dalla Giuria, saranno esposte lo stesso giorno a partire dalle ore 16.30 lungo le vie del centro storico di Norma (LT) fino alle ore 19.00. La premiazione si svolgerà lo stesso giorno alle ore 19,30 in Piazza Caio Cestio, presso l’edificio scolastico. Sono previsti i seguenti premi in denaro: 1° classificato € 750,00; 2° classificato € 500,00; 3° classificato € 250,00. La quota di partecipazione per le spese organizzative del concorso è di euro 30,00. Gli artisti che intendono partecipare possono trovare il regolamento ed il modulo di partecipazione sul sito dell’Associazione I CICLOPI di Norma (LT) all’indirizzo http://iciclopidinorba.org/newseventi/ Per informazioni si può contattare il numero 335.7889156. La Giuria del concorso è composta da esperti del mondo dell'Arte della Cultura e dell’Ambiente. ![]() |
Data Inserimento: Sat, Oct 12, 2013 - 15:47:02 |
Evento N°: 1846 |
|
Nome: Giuseppe Filippi |
| |
Località: LATINA |
||
Il presidente dell’Associazione culturale “I CICLOPI” di Norma(LT), Giuseppe Filippi e l’Assessore alla Cultura del Comune di Norma(LT) Marcello Guarnacci presentano la prima edizione della “ GARA E MOSTRA DI PITTURA ESTEMPORANEA” Premio Giovanni Filippi. Il concorso si svolgerà a Norma (LT) il giorno 27 ottobre 2013 con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio. Il concorso verterà sulla rappresentazione estemporanea di angoli del centro abitato, strade, facciate di case, particolari architettonici e tutto ciò che rappresenti il patrimonio architettonico, urbanistico, archeologico e naturalistico del territorio di Norma e Ninfa. Il concorso inizierà alle ore 09,00 di domenica 27 ottobre ed avrà termine alle ore 19,00 dello stesso giorno. La timbratura delle tele avverrà dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso i locali dell’Associazione “I CICLOPI” di Norma. Tutte le opere ammesse dalla Giuria, saranno esposte lo stesso giorno a partire dalle ore 16.30 lungo le vie del centro storico di Norma (LT) fino alle ore 19.00. La premiazione si svolgerà lo stesso giorno alle ore 19,30 in Piazza Caio Cestio, presso l’edificio scolastico. Sono previsti i seguenti premi in denaro: 1° classificato € 750,00; 2° classificato € 500,00; 3° classificato € 250,00. La quota di partecipazione per le spese organizzative del concorso è di euro 30,00. Gli artisti che intendono partecipare possono trovare il regolamento ed il modulo di partecipazione sul sito dell’Associazione I CICLOPI di Norma (LT) all’indirizzo http://iciclopidinorba.org/newseventi/ Per informazioni si può contattare il numero 335.7889156. La Giuria del concorso è composta da esperti del mondo dell'Arte della Cultura e dell’Ambiente. ![]() |
Created by George Currums. |