![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Thu, Jun 6, 2013 - 20:12:39 |
Evento N°: 1782 |
|
Nome: "CONTE" LUIGI COLOMBI |
| |
Località: REGGIO EMILIA |
||
PRESENTA "ILLUMINAZIONE DELLA VITA" personale di "CONTE" Luigi Colombi GALLERIA DUCALE Via Gonzaga 16/4 cortile interno di PALAZZO DUCALE GUASTALLA - REGGIO EMILIA dal 8-23 GIUGNO 2013 VERNISSAGE Sabato 8 ore 18 Presentazione del Prof. SERGIO ZANICHELLI La produzione artistica di CONTE è un continuo viaggio tra reperti di materia, icone e oggetti della memoria. La superficie della tela come contenitore del pensiero dell'artista espresso in gesti pittorici che hanno matrici comunicative definite da sequenze di puntocromie che sembrano indicarci un percorso, un attraversamento di un infinito viaggio che e' semplicemente lo specchio della nostra vita. |
Data Inserimento: Wed, Jun 5, 2013 - 04:25:55 |
Evento N°: 1777 |
|
Nome: etna |
| |
Località: LIVORNO |
||
DAL 4 MAGGIO AL 4 AGOSTO 2013 . LA PRIMA MOSTRA PERSONALE DELL'ARTISTA CONCEPITA PER ESSERE VISITATA IN RETE Ingegnere, pittore, narratore eclettico di una realtà interpretata. Quando incontra il tango e si compie un alchimia..." Rosso Tango". |
Data Inserimento: Mon, Jun 3, 2013 - 23:25:22 |
Evento N°: 1775 |
|
Nome: Silvia Polizzi |
| |
Località: ROMA |
||
“Arte Logos: con l’arte, per dire…” Mostra Personale di Pittura Galleria “La Pigna” Palazzo Maffei Marescotti Via Della Pigna 13/A, Roma Dal 13 al 25 Giugno 2013 Orario: 16-20 tranne festivi Tel. 333.3389664 |
Data Inserimento: Mon, Jun 3, 2013 - 21:51:30 |
Evento N°: 1774 |
|
Nome: Alberto Lodi |
| |
Località: MILANO |
||
Il 15 e 16 Giugno 2013 presso il parco Idroscalo a Milano, si terrà Road to the Art, quando l'arte incontra il sociale. |
Data Inserimento: Fri, May 31, 2013 - 23:01:55 |
Evento N°: 1772 |
|
Nome: Alessandra Borsetti Venier |
| |
Località: FIRENZE |
||
Sabato 22 giugno 2013 si inaugura la XXII Rassegna “Incontri d’Arte” a cura di Alessandra Borsetti Venier presso LA BARBAGIANNA: UNA CASA PER L’ARTE CONTEMPORANEA, Via di Grignano, 25 - 50065 Pontassieve (Firenze). Il programma della serata prevede alle ore 18 il saluto di Alessandro Sarti, assessore alla cultura del Comune di Pontassieve. Seguirà l’inaugurazione della mostra di pittura “STARS: FOTO SENZA LUCE 2010-2013” di Lea Chiodo curata da Valerio Dehò, critico d’arte e direttore artistico del Kunst Merano Art. La mostra resterà aperta dal 22 giugno al 31 agosto 2013. “Lea Chiodo - scrive Valerio Dehò nel catalogo della mostra pubblicato per l’occasione da Morgana Edizioni - porta all’icasticità visiva la sua opera di sempre, partita quasi quarant’anni fa, ad indagare i complessi e mai risolti rapporti tra la realtà e la sua pelle elettronica. L’idea di racchiudere nella forma della stella, le stars della cultura e della letteratura sembra che stabilisca una sorta di demarcazione tra un dentro e un fuori. Non vi sono altre possibilità. Quello che ci troviamo davanti è fondamentalmente il dilemma e non ci sono vie di mezzo. O di qua con i comuni mortali o di là con le stelle del firmamento mediale. Le stelle culturali appaiono forse malinconiche, pensose, al confronto con quelle dello spettacolo dipinte in altri anni. Ne condividono il destino, ma su piani differenti. Questi ultimi lavori di Lea Chiodo sembrano sostenere la tesi che la medializzazione porta anche una distanza, consapevole o meno, ma reale e concreta. Del resto forse non ci toccheranno nemmeno i 15 minuti di notorietà warholiani, niente, siamo condannati al buio, mentre le stars incendiano la notte della fama. Sembra, infatti, che la traiettoria dei mezzi del comunicare, per riprendere l’antica definizione di Mc Luhan, non possa evitare una forma di cesura tra le persone normali e il resto. Basterà anche poco ma certamente non è mai abbastanza e il risultato è una sorta di fascia aurea di personaggi che diventano inarrivabili, lontani per sempre”. Seguirà il dibattito sul tema “La pittura di questi tempi…” al quale interverranno: Grazia Batini, Valerio Dehò, Ignazio Fresu, Riccardo Guarneri, Matteo Innocenti, Stefano Lanuzza, Attilio Maltinti, Giovanni Sighele, Elda Torres, Karen Yurkovich. Dopo la cena, alle ore 21, verrà realizzata la performance collettiva ideata da Gloria Campriani “TRA-me: nuovi meccanismi di interazione e psicologia sociale” accompagnata dalle musiche live di Wired Clouds e introdotta dalla presentazione della storica dell’arte Alessandra Frosini di Aparte AssociazionePecciArte. Info: Associazione MultiMedia91 tel. 055 8398747 - 335 6676218 - Ingresso libero Ufficio stampa: Katia Moretti 338 3860047 katia.moretti@tiscali.it Per arrivare alla Barbagianna consultare https://maps.google.it/ ![]() |
Created by George Currums. |