Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Thu, Jun 6, 2013 - 20:12:39

Evento N°: 1782

Nome: "CONTE" LUIGI COLOMBI

SPONSOR

Località: REGGIO EMILIA
ASSOCIAZIONE PROLOCO GUASTALLA
PRESENTA
"ILLUMINAZIONE DELLA VITA"
personale di
"CONTE"
Luigi Colombi
GALLERIA DUCALE
Via Gonzaga 16/4
cortile interno di PALAZZO DUCALE
GUASTALLA - REGGIO EMILIA
dal 8-23 GIUGNO 2013
VERNISSAGE Sabato 8 ore 18
Presentazione del Prof. SERGIO ZANICHELLI

La produzione artistica di CONTE è un continuo viaggio tra reperti di materia, icone e oggetti della memoria. La superficie della tela come contenitore del pensiero dell'artista espresso in gesti pittorici che hanno matrici comunicative definite da sequenze di puntocromie che sembrano indicarci un percorso, un attraversamento di un infinito viaggio che e' semplicemente lo specchio della nostra vita.
Non un ritmo lineare, ma battiti cromatici di punti a rilievo, quasi magmatici, che attraverso percorsi indefiniti sembrano esprimere una sospensione del nostro pensiero, quasi a volerci estraniare dalla realta'. Le parti a rilievo nelle opere dell'artista, sono accumoli e schegge di un interno che l'artista trasferisce sulla tela. A che punto siamo con il pensiero, che e' un titolo di una serie di opere e' uno dei "concept" espressivi di CONTE che si traduce in fondi monocromatici invasi da intense nebulose dagli accesi colori. Punti sottili o allargati e deformati fino a dissolversi e fondersi sul piano della tela attraverso un dualismo gestuale mixato tra silenzi dell'anima e caos della contemporaneità; una simbiosi che possiamo tradurre in crepe della vitache e' il titolo di una ultima serie di opere.
Un caleidoscopio di immagini in movimento di una societa' che sembra esprimersi in azioni collettive, mentre CONTE ci riporta ad un dialogo di interni e con una espressione pittorica definita superfici neutre il pensiero e complessita' cromatiche il gesto.
Una progressione tra tempi verbali: il presente e il futuro; un percorso che per CONTE e una fantastica "ILLUMINAZIONE DELLA VITA"



Data Inserimento: Wed, Jun 5, 2013 - 04:25:55

Evento N°: 1777

Nome: etna

SPONSOR

Località: LIVORNO
“ROSSO TANGO” MOSTRA D'ARTE FIGURATIVA DEL PITTORE MAURO PAPALE,
DAL 4 MAGGIO AL 4 AGOSTO 2013 .

LA PRIMA MOSTRA PERSONALE DELL'ARTISTA CONCEPITA PER ESSERE VISITATA IN RETE

Ingegnere, pittore, narratore eclettico di una realtà interpretata. Quando incontra il tango e si compie un alchimia..." Rosso Tango".
Mauro Papale nasce in Toscana nel 1955 , nella marina cittadina di Livorno, proprio a due passi dal Porto Mediceo e dalla statua dei “Quattro Mori”, dove si respira salsedine ed è facile ripercorrere luoghi ed abitudini dei macchiaioli del passato e dei cavalletti di pittori Livornesi. Dall'infanzia è attratto da forme e da colori e tra le attività ludiche predilige il disegno.
Parallelamente al corso di studi, che gli conferirà una laurea in ingegneria, all'età di 17 anni s’iscrive alla Sezione Elio Zeme dell’Accademia di Belle Arti Trossi Uberti della sua città natale, e riceve gli insegnamenti di Disegno, Pittura e Teoria geometrica dai Professori Cocchia e Guicci.
Gli studi universitari, troppo impegnativi, ostacolano però la frequentazione alla scuola d'arte che s'interrompe per qualche anno, ma riprendere ogni qualvolta che la pressione degli studi si allenta. Riprenderà a periodi nella Sezione di Ardenza con gli insegnamenti della Signora Tosi, del Professor Santarelli e del pittore Marco Sardelli, fino a quando si trasferisce a Milano per esercitare la professione d'ingegnere.
Siamo a metà degli anni 80' quando s'iscrive alla Scuola d’Arte Bergognone di Lodi ed è allievo di Frosio
Dopo alcuni anni di assenza da Livorno, sente il bisogno di tornare alla vita e alle cure familiari e degli amici di sempre, compresa l’attività presso l'Accademia Trossi Uberti, stavolta portando a termine il Corso quadriennale e conseguendo il relativo Attestato di merito.
Persona di profonda cultura e sensibilità, all'ingegneria e all'amore per la pittura, si uniscono l'interesse per il giornalismo scientifico di carattere divulgativo e la passione per il tango.

“Il suo curriculum è ricco di paesaggi e di nature morte, dove predilige però gli elementi figurativi. Il suo stile potrebbe essere definito informale – espressionista con colori caldi , talvolta aggressivi. Una pittura vibrante la sua, che riesce a attrarti fino a farti sfiorare le più vibranti corde del sentimento” Olio su tela ed uso del colore manifestano le sue origini e lui stesso si definisce post macchiaiolo.
“Rosso Tango” contiene opere più o meno attuali, realizzate comunque postume all'incontro con la danza argentina e la sua musica, quindi dal 2008 ad oggi; ma rappresentano il perno dell'evoluzione pittorica di Mauro Papale. Quando comincia a dipingere il Tango si fa spazio una personalità propria “dell'osservato”, fino alla relativa manifestazione di un “sentito” che è impossibile non percepire davanti ad un qualsiasi dipinto esposto in “Rosso Tango”. I titoli, essenziali, per lo più sottolineano le sensazioni provate dall'artista nel tentativo riuscito di rappresentare e trasmettere una realtà emotiva da lui stesso vissuta, quando non descrivono una figura codificata del Tango tra le note della “Cumparsita”, dove il tempo è scandito dalle pennellate decise su sfondi indefiniti alla stessa vibrazione della melodia. Rosso Tango è il primo progetto di mostra d'arte figurativa concepita per essere visitata online, con il vantaggio di una visione accurata e comoda ventiquattro ore su ventiquattro e supportata dall'esposizione non virtuale delle opere in sinergia con diversi eventi in programma che verranno resi noti via via sulla pagina fan di facebook (mauropapaleartista)
Il “vernissage” avrà luogo il 4 maggio alle ore 00,01 presso l'indirizzo : http://www.firenzeart.it/mostrevirtuali/rossotango-mauro-papale/
“Rosso Tango” non rappresenta solo l'evoluzione e la personalizzazione artistica e pittorica di Mauro Papale ma è la conseguenza in “rete” di un ciclo di apprezzate esposizioni dell'artista sul tema del Tango che portava il titolo di Scarpette Rosse, curata da Francesco Caffo che cosi descrive:
“I colori pittorici infatti corrispondono ai colori timbrici strumentali, danno un’atmosfera immaginaria, raffinata, elegante, preziosa... Nonostante le molteplici difficoltà tecniche, la stesura grafica e cromatica dell’artista sono riuscite ad ottenere quello che egli desiderava: pennellate immediate e scorrevoli, dipinti persuasivi e convincenti. Mauro ha raggiunto la giusta modulazione tonale, i riflessi, il riverbero e l’atmosfera del giusto momento musicale.”

di
Tiziana Etna

Critica
di Cristina Olivieri
“L’arte e i suoi percorsi ci conducono in un giro armonico dove contaminazioni e accostamenti singolari confluiscono nella spirale del desiderio.
Quando pittura e musica sono rappresentate nei soggetti in un dualismo cromatico dai timbri forti e dalle modulazioni risolte in un’astrazione materica, il risultato è l’emozione del tango, un ballo basato sull'improvvisazione, caratterizzato da eleganza e passionalità, che l’artista Mauro Papale rappresenta nelle sue opere.
Come nel "Nuevo Tango" di Astor Piazzolla, dalla struttura musicale innovativa, anche nelle composizioni pittoriche di Mauro Papale emergono tradotte sulla tela dissonanze, improvvisazioni, struggenti e raffinate melodie, rocamboleschi fraseggi bruscamente troncati da dolcissime sospensioni, passioni intense e risoluzioni appassionate.
Sonorità impetuose sulla tela, immagini in movimento tra suggestivi accordi musicali.
Spazi mentali trattenuti in un turbinio di corpi volteggianti scalfiti nella luce e nel colore.
La pittura è dinamica, sospesa in forme coreografiche dall’intensità trattenuta in sfumature cadenzate.
Il colore, protagonista assoluto sulla tela come dentro la materia, si scioglie in vibrazioni e in contrasti lirici, tutto diviene interazione di forme in movimento visivo dalla forte percezione sensoriale.
Silhouette di ballerini evanescenti, senza lineamenti, a rappresentare l’anonimato della società attuale, emergono nei lavori dell’artista, persi nella leggerezza onirica, movenze provocanti in sfondi irreali, donne complici di una gestualità che rimanda alla pulsione vitale dell’Argentina.I colori sono inevitabilmente brillanti, dai bianchi ai rossi, mentre la plasticità dei volumi e il magma materico sembrano lentamente staccarsi dai dipinti e dilagano tra le pagine musicali, tra le variazioni tematiche di melodie imbevute di spiritualità.
Cristina Olivieri



Data Inserimento: Mon, Jun 3, 2013 - 23:25:22

Evento N°: 1775

Nome: Silvia Polizzi

SPONSOR

Località: ROMA
SILVIA POLIZZI

“Arte Logos: con l’arte, per dire…”

Mostra Personale di Pittura

Galleria “La Pigna”

Palazzo Maffei Marescotti

Via Della Pigna 13/A, Roma

Dal 13 al 25 Giugno 2013

Orario: 16-20 tranne festivi

Tel. 333.3389664


Data Inserimento: Mon, Jun 3, 2013 - 21:51:30

Evento N°: 1774

Nome: Alberto Lodi

SPONSOR

Località: MILANO
Road to the...Art

Il 15 e 16 Giugno 2013 presso il parco Idroscalo a Milano, si terrà Road to the Art, quando l'arte incontra il sociale.
La manifestazione comprende una mostra collettiva con artisti di calibro internazionale, dove poi si aprono le strade dell'arte, percorsi che si articolano nel parco dove saranno presenti svariati artisti, da pittori a scultori a musicisti...ect ect. Durante la manifestazione gli artisti potranno eseguire sia vebndita di opere che laboratori per adulti e piccoli. Nella giornata di domenica è prevista anche un asta delle opere, asta curata de Ares Arte.
Per info più dettagliate vi invito a contattarmi alla mail albertolodi@aide-factory.com
Vi invito a partecipare se non da espositori anche solo come visitatori.
Grazie.



Data Inserimento: Fri, May 31, 2013 - 23:01:55

Evento N°: 1772

Nome: Alessandra Borsetti Venier

SPONSOR

Località: FIRENZE
Sabato 22 giugno 2013 si inaugura la XXII Rassegna “Incontri d’Arte” a cura di Alessandra Borsetti Venier presso LA BARBAGIANNA: UNA CASA PER L’ARTE CONTEMPORANEA, Via di Grignano, 25 - 50065 Pontassieve (Firenze).
Il programma della serata prevede alle ore 18 il saluto di Alessandro Sarti, assessore alla cultura del Comune di Pontassieve. Seguirà l’inaugurazione della mostra di pittura “STARS: FOTO SENZA LUCE 2010-2013” di Lea Chiodo curata da Valerio Dehò, critico d’arte e direttore artistico del Kunst Merano Art. La mostra resterà aperta dal 22 giugno al 31 agosto 2013.
“Lea Chiodo - scrive Valerio Dehò nel catalogo della mostra pubblicato per l’occasione da Morgana Edizioni - porta all’icasticità visiva la sua opera di sempre, partita quasi quarant’anni fa, ad indagare i complessi e mai risolti rapporti tra la realtà e la sua pelle elettronica. L’idea di racchiudere nella forma della stella, le stars della cultura e della letteratura sembra che stabilisca una sorta di demarcazione tra un dentro e un fuori. Non vi sono altre possibilità. Quello che ci troviamo davanti è fondamentalmente il dilemma e non ci sono vie di mezzo. O di qua con i comuni mortali o di là con le stelle del firmamento mediale. Le stelle culturali appaiono forse malinconiche, pensose, al confronto con quelle dello spettacolo dipinte in altri anni. Ne condividono il destino, ma su piani differenti. Questi ultimi lavori di Lea Chiodo sembrano sostenere la tesi che la medializzazione porta anche una distanza, consapevole o meno, ma reale e concreta. Del resto forse non ci toccheranno nemmeno i 15 minuti di notorietà warholiani, niente, siamo condannati al buio, mentre le stars incendiano la notte della fama. Sembra, infatti, che la traiettoria dei mezzi del comunicare, per riprendere l’antica definizione di Mc Luhan, non possa evitare una forma di cesura tra le persone normali e il resto. Basterà anche poco ma certamente non è mai abbastanza e il risultato è una sorta di fascia aurea di personaggi che diventano inarrivabili, lontani per sempre”.

Seguirà il dibattito sul tema “La pittura di questi tempi…” al quale interverranno: Grazia Batini, Valerio Dehò, Ignazio Fresu, Riccardo Guarneri, Matteo Innocenti, Stefano Lanuzza, Attilio Maltinti, Giovanni Sighele, Elda Torres, Karen Yurkovich.

Dopo la cena, alle ore 21, verrà realizzata la performance collettiva ideata da Gloria Campriani “TRA-me: nuovi meccanismi di interazione e psicologia sociale” accompagnata dalle musiche live di Wired Clouds e introdotta dalla presentazione della storica dell’arte Alessandra Frosini di Aparte AssociazionePecciArte.

Info: Associazione MultiMedia91 tel. 055 8398747 - 335 6676218 - Ingresso libero
Ufficio stampa: Katia Moretti 338 3860047 katia.moretti@tiscali.it
Per arrivare alla Barbagianna consultare https://maps.google.it/

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)