Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Sat, Mar 15, 2014 - 13:36:40

Evento N°: 1936

Nome: luigi colombi conte

SPONSOR

Località: REGGIO EMILIA


PALAZZO SPERLARI

VIA PALESTRO 32

CREMONA

"PENSARE IL PENSIERO"

PERSONALE DI LUIGI COLOMBI CONTE

DAL 15 MARZO AL 31 MARZO

VERNISSAGE SABATO 15 MARZO ORE 17,00

ORG. A.D.A.F.A CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CREMONA


Data Inserimento: Fri, Mar 14, 2014 - 11:34:17

Evento N°: 1935

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: ROMA
Evento di Arte Contemporanea: Terzo Step Espositivo Premio Art Abitart.
A cura di: Pamela Cento e Sonia Mazzoli.
Coordinatrice: Sonia Mazzoli.
Staff: Francesca Alunno, Silvia Cicio, Federica Cammilloni, Anna Di Matteo, Elena Forte, Chiara Orfini.
Artisti: Romeo Albini - Rossana Bartolozzi - Elisabetta Cattano - Antonello Di Tomassi - Edò - Federico Farnesi - Elena Ferro - Angelo Martinelli - Giulio Cesare Matusali - Andrea Pirani - Gabriele Tamburini - Enrico Tubertini.
Dove: Hotel Abitart – Design Hotel Roma, via P. Matteucci 10/20, 00154 Roma (Metro Piramide).
Quando: dal19 marzo al 7 aprile.
Inaugurazione: Mercoledì 19 Marzo dalle ore 17.00 alle ore 22.00.
Performance Musicale: dalle ore 18.45 concerto di Giulia Antonelli (voce) & Andrea Codispoti (chitarra).
Presentazione : Progetto 5 Centro ore 19.00 www.5centro.com - https://m.facebook.com/5centro
Ufficio Stampa web: Federica Cammilloni, Silvia Cicio.
Produzione: Abitart Hotel – Mazzoli e Cento Produzioni Arte & Comunicazione.
Info: premioartroma@gmail.com - www.artabitart.com - www.abitarthotel.com – www.centoproduzioni.com

Continua il Premio Art all’insegna dell’arte emergente italiana. Numerosi gli artisti che ogni mese espongono le proprie opere e le sottopongono anche al “giudizio” del pubblico che online decreta i vincitori dei vari step espositivi e a giugno decreterà il vincitore finale Giuria On-line. Il vincitore esporrà in una grande bipersonale, insieme al vincitore insignito dalla Direzione Artistica, e finalmente si potranno ammirare quelle che sono state considerate le opere maggiormente più interessanti dell’Edizione 2013/2014 del Premio Art.
Il Premio Art alterna ciclicamente le location espositive del Caffè Letterario di Roma e dell’Abitart Hotel, due strutture contemporanee contraddistinte dall’originalità, in cui è possibile immergersi nell’arte contemporanea tra opere continuamente rinnovate.
Nel Terzo Step Espositivo del Premio Art Abitart in esposizione le opere di: Romeo Albini, Rossana Bartolozzi, Elisabetta Cattano, Antonello Di Tomassi, Edò, Federico Farnesi, Elena Ferro, Angelo Martinelli, Giulio Cesare Matusali, Andrea Pirani, Gabriele Tamburini, Enrico Tubertini.
Realizzato in quella che fu una grande e tra le più antiche tipografie romane, l’Abitart Hotel oggi è una struttura architettonica tra le più interessanti della Capitale, creata su piani e spazi, interni ed esterni, di grande versatilità e raffinatezza. Dalle 17.30 anche della serata inaugurale, sarà possibile prendere l’aperitivo in ambienti accoglienti e creativi o se si preferisce cenare dalle 19.30 nel caratteristico ed elegante Estro Bar.
Dalle 18.45 della serata inaugurale ci sarà la performance musicale di Giulia Antonelli (voce) & Andrea Codispoti (chitarra) che reinterpreteranno in chiave acustica brani del decennio '50-'60 dal rockabilly al country-blues, attraverso il solo connubio di voce e chitarra perché fu così che vennero pensati dagli stessi artisti che li composero.
Alle ore 19.00 verrà presentato 5Centro, progetto che prevede dei Tour a Roma per scoprire il centro storico su quello che è uno dei simboli italiani per eccellenza! la mitica, affascinante e senza tempo FIAT 500, per entrare nel cuore della città. Nato da un’idea di due amici Daniele e Antonello che da una passione hanno cercato di fare un modo di vivere, cercando di trasmettere al fruitore la magia legata alla Dolce Vita e alla bellezza della città eterna.
L’ Esposizione durante la settimana è aperta al pubblico dal 19 marzo al 7 aprile, dalle ore 17.00 alle ore 19,00.


Data Inserimento: Wed, Mar 12, 2014 - 15:33:46

Evento N°: 1934

Nome: Daniela Accorsi

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO

AccorsiArte, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, è lieta di invitarvi Sabato 15 Marzo 2014 dalle ore 18.00 all’inaugurazione della Mostra collettiva d’Arte Contemporanea


EKKLETTIKA
dal 15 al 29 Marzo 2014

ARTISTI IN MOSTRA:
KATSUTOMI HORIKI - DINO PAIANO - ANTONELLA AVATANEO - PIERA BESSONE - STEFANIA BORRELLO - ENRICO CHALLIER - PAOLO DURANDETTO - MONICA GARONE - MARIA HALIP -DAVY HEAD - OLIVIA GIARRUSSO.

ARTISTI IN ESPOSIZIONE PERMANENTE:
SALVATORE FIUME - MARIO SCHIFANO - COLOMBOTTO ROSSO - ITALO GILARDI - ABACUC - MAXO DELLA ROCCA - CARMELO LIZZIO - SERGIO UNIA - GIAN GENTA - FEO FEO - ANDREA GRUCCIA - FRANCESCA PALTERA - MARA CANCELLARA - MASSIMO CIRIO GIANNI DE SIMONE - TIZIANA BIOLGHINI - CRISTINA ACQUAFRESCA - NATASCIA GRAZIOLI - URSULA HUBER - MORGAN SOLI.

VI ATTENDIAMO NUMEROSI


AccorsiArte
Via Fratelli Calandra 9 - Torino
www.accorsiarte.com
Orari di apertuta
Dal martedì al venerdi ore 15.00 - 19.00
Sabato ore 10.30 -12.30 / 15.00 - 19.00


Data Inserimento: Mon, Mar 10, 2014 - 17:55:24

Evento N°: 1933

Nome: Promo Arte UDROV

SPONSOR

Località: FIRENZE
I MIRACOLI DI GESU'


dal 19 - 27 marzo 2014
Fierenze

A Firenze, per la festa dell'Annunciazione e in occasione del Capodanno Fiorentino, l'ANLA Toscana porta in mostra i MIRACOLI DI GESU'.
Sono 25 gli artisti aderenti a questa prestigiosa rassegna del "sacro nell'Arte" giunta oramai alla XI Edizione. Artisti che intendono riprendere il dialogo tra arte e testo biblico, con nuove e propositive soluzioni, sempre più interagenti con gli scenari etico-sociali del III millennio.
Il tema del miracolo è declinato raccontando alcuni dei numerosi episodi descritti nel Nuovo Testamento, mentre gli accenti artistici spaziano dal piano narrativo, a connotati simbolico-teologici fino ad arrivare all'astrazione, per poi dilatarsi verso la Resurrezione, evento risolutore sul piano escatologico, di ogni attesa. Come scrive il critico d'arte Silvia Ranzi, le tecniche esecutive e gli stilemi, ci offrono un'interiorizzazione estetica dei contenuti sacri che inducono a riflettere sulle nuove emarginazioni, i drammi individuali e collettivi e su un "uomo globale", sempre più alle prese con i nodi della fraternità solidale e la giustizia universale.
La rassegna sarà visitabile dal 19 al 27 marzo, presso il Convento della SS. Anunziata dei Frati Servi di Santa Maria.
Particolarmente interessante anche il periodo espositivo che coincide con le festività del Capodanno Fiorentino che cade appunto nel giorno dell'Annunciazione a Maria (25 marzo).
Dal Medioevo infatti, e fino al 1750, il 25 marzo (giorno in cui la Chiesa celebra l’Annuncio dell’Incarnazione, ricevuto dalla Vergine Maria) fu assunto come inizio del calendario civile di Firenze. Anche se nel 1582 era entrato in vigore il calendario gregoriano che fissava l’inizio dell’anno al 1° gennaio, a Firenze si continuava a considerare il 25 marzo come il suo Capodanno, fino a quando nel novembre 1749, il Granduca Francesco III di Lorena emise un decreto che fissava anche per Firenze il 1° gennaio come data iniziale dell’anno civile.
La manifestazione è dunque ricordata, con un corteo storico che partendo dal Palagio di Parte Guelfa si sviluppa nel percorso per le vie cittadine, fino alla Basilica della SS. Annunziata dove a quel tempo, le genti del contado si recavano in pellegrinaggio per andare a rendere omaggio alla sacra effige dell’Annunziata. Dunque ancora oggi, il Corteo reca un mazzo di gigli bianchi, alla Cappella della sacra effige.
Sempre il 25 Marzo, nel chiostro grande della Cappella di San Luca: recital di poesie di Gabriele Bellucci, Graziella Bindocci, Simonetta Lazzarini Di Florio, Clara Nistri - Cori del quartetto vocale Toscano e del Sestetto vocale Florentia diretti da Claudio Malcapi.

Evento: rassegna I MIRACOLI DI GESU'
Periodo: dal 19 al 27 marzo 2014
Dove: presso il Convento della SS. Annunziata dei Frati Servi di Santa Maria - Piazza SS. Annunziata
Ore visita: 10,00 - 12,30 e 16,00 - 18,30
Inaugurazione: ore 16,30 del 19 marzo 2014 presso la sala dell'Annunciazone via Cesare Battisti, 6 Firenze
Interverranno al vernissage: Fra Gabriele M. Alessandrini, Dott. Vincenzo D'Angelo, Prof. Amalia Ciardi Duprè, Mons. Timothy Verdon, Fra Eliseo M. Grassi, Dott. Silvia Ranzi
Artisti: Battaglini Francesco, Bindocci Graziella, Castronovo Salvatore, Cintelli Molteni Ermella, Croci Carla, Da Silva Zita Regina, D'Angelo Roberto, D'Argenio Adriana, De Marco Gloria, Fornaciari Anna Maria, Gambacorta Maria, Giannoni Leda, Giuliani Perugi Angela, Guarnieri Anna Maria, Jindackova Helena, Maestrini Antonio, Morozzi Marusca, Pedone Maria Luisa, Perugini Marta, Pinzauti Zalaffi Maria Lorena, Ranzi Angelo, Ricciardelli Pier Nicola, Scultetus Eloisa, Simoncini Andrea, Trebò Rita.



Data Inserimento: Sat, Mar 8, 2014 - 11:05:34

Evento N°: 1932

Nome: Le Ali di Pandora

SPONSOR

Località: LECCE
"I libri spezzati. La donna nella Creazione di Leandro”
Mostra-laboratorio di e su il Libro d'artista
dal 12 al 16 marzo 2014
vernissage mercoledì 12 marzo ore 18,30
Ex Conservatorio Sant'Anna
Via Giuseppe Libertini - Lecce
ingresso libero
h 10/13 e 17/21

ESPONGONO
Artisti invitati
Roberto Bergamo, Daniela Cecere, Paolo Ferrante, Lucy Ghionna, Monica Lisi, Mauro Marino

Artisti selezionati
Serena Alvarenz, Domenico Arces, Sarah Barbetta, Isabella Buccoliero, Matteo Capone, Giulia Chianura, Roberto Ciardo, Antonella D'Amelio, Federica D'Andria, Jessica Ditodaro, Dong Jian Chen, Lucia Lazzari, Lucia Macrì, Alessandro Maggiulli, Silvia Marrazzi, Mariangela Martinelli, Anna Valentina Pati, Giulia Piccinni, Valeria Pizzigallo, Pierangelo Poso, Giorgia Prontera, Alessandra Renis, Claretta Rizzello, Eva Sanapo, Fabiola Settembrini, Roberta Spagnolo, Silvia Sparro, Mariachiara Totoro, Salvatore Turco, Maria Antonietta Tutino, Sara Za

Programma
mercoledì 12 marzo – ore 18 apertura mostra - saluto delle autorità –
performance di Lucia Macrì: “Il dubbio di Eva” con Domenico Arces

Interventi:
Lucy Ghionna e Ambra Biscuso
Tommaso Ariemma- scrittore, filosofo, Docente di Estetica Accademia Belle Arti di Lecce ore 19,30 - proiezione corto- EvE - di Claudia Ingrosso musiche di Davide Benegiamo

giovedì 13 – ore 17/19 – laboratorio teorico- La storia dell'Unique (libro d'artista) a cura di Lucy Ghionna, Roberto Bergamo- Intervengono Mauro Marino, Claudio Martino, Maurizio Nocera- sala conferenze Conservatorio Sant'Anna

venerdì 14 – ore 17/19- laboratorio pratico- realizzazione del libro d'artista ad opera dei partecipanti- docenti: Roberto Bergamo, Daniela Cecere, Paolo Ferrante, Lucy Ghionna;

sabato 15 - dalle 17 alle 19,00 laboratorio di scrittura: “L'Isola sconosciuta” a cura di Ambra Biscuso
ore 20- performance di Tiziana Buccarella “La creazione degli angeli e il peccato di Adamo ed Eva”- Liberamente tratto dal testo di Ezechiele Leandro

domenica 17- ore 19,00- laboratorio sul libro d'Artista per i più piccini a cura di Monica Lisi
Mercoledì 12 marzo alle ore 18.30, presso l'Ex Conservatorio Sant'Anna in Via Libertini a Lecce, apre la mostra/laboratorio sul libro d'artista: “I libri spezzati. La donna nella creazione di Leandro”.
La mostra, che unisce la ricerca alla creazione, alla produzione, alla sperimentazione, è inserita nella manifestazione del Comune di Lecce “Itinerario Rosa 2014” e vede il patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Lecce.
Ispiratore del progetto è Ezechiele Leandro l'artista che fece dello scarto opera d'arte. Non a caso il titolo della mostra: “I libri spezzati” è il titolo di un'opera di Ezechiele Leandro che rappresenta la natività ed è, appunto, un libro d'artista.
Al progetto della mostra hanno aderito: Roberto Bergamo, Daniela Cecere, Paolo Ferrante, Lucy Ghionna, Monica Lisi, Mauro Marino noti da anni nel campo del LIBRO D’ARTISTA e storicizzati in musei, archivi, biblioteche nazionali.
Si è inteso lasciare grande spazio a giovani Artisti, allievi del corso di Decorazione Contemporanea dell'Accademia di Belle Arti di Lecce, alla guida di Lucy Ghionna, che dopo un'attenta lettura del testo di Leandro: “La creazione degli Angeli ed il peccato di Adamo ed Eva” li ha visti protagonisti nella manipolazione di un libro già esistente esplorando le potenzialità semiotiche di tecniche e materiali appartenenti anche a categorie che non sono notoriamente quelle della stampa, fino ad arrivare a materiali e mezzi di tutt'altro genere, come l'apparente inconsistenza diretta delle tecniche virtuali.


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)