![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Sat, Jul 17, 2010 - 14:16:20 |
Evento N°: 660 |
|
Nome: Andrea Benetti |
| |
Località: BOLOGNA |
||
Andrea Benetti, pittore bolognese, oltre ad aver esposto in luoghi di prestigio internazionale, vanta la presenza delle proprie opere nelle collezioni permanenti di musei e collezioni private internazionali. Ha ideato e presentato alla 53. edizione della Biennale di Venezia (2009) il Manifesto dell'Arte Neorupestre, con pubblicazione edita da Umberto Allemandi. È stato invitato a partecipare ed esporre le proprie opere al Museo Michetti, in occasione della LXI edizione dell'omonima rassegna di arte contemporanea (2010). Gregorio Rossi Museo Michetti - Palazzo San Domenico, 1 - Francavilla al mare (CH) - Info : 0854912347 - www.fondazionemichetti.it |
Data Inserimento: Fri, Jul 16, 2010 - 19:17:48 |
Evento N°: 659 |
|
Nome: soqquadro |
| |
Località: ROMA |
||
GARD – SOQQUADRO – VISTA presentano MIO Piacere di conoscerMI...." IO Autoscatto" III° Edizione – ARTISTI : Teresa Comberiati, Mauro Daviddi, Sara Gargano, Massimo Lauriola, Marla Lombardo, MeRyLeM, Ornella Nisci, Andrea Paduano, Livia Patta, Pigotta 08, Valentina Ragazzino, Rita Santanatoglia, Elisabetta Tommasoni DOVE: Galleria VISTA Arte e Comunicazione - Via Ostilia,41 ( Colosseo ) Roma INAUGURAZIONE: VENERDI' 23 LUGLIO ORE 18,30 QUANDO: Dal 23 Luglio al 6 Agosto 2010 ORARI: Dal Lun. al Ven.14.00 - 19.30 Sabato 17.00 - 19.30 INGRESSO: Libero A CURA DI: Sonia Mazzoli Info: 06 45449756 – info@vistatv.it In questa occasione Sonia Mazzoli responsabile della galleria GARD, conferma il suo l'interesse per la fotografia, forma d'arte complessa, con nuove molteplici tecnologie di stampa, proponendo la terza edizione dell'esposizione - MIO.. Piacere di conoscer MI..IO autoscatto, esposizione dedicata all'Autoscatto inteso come Autoritratto presentando una nuova serie di autoscatti studiati, interpretati e d eseguiti dagli artisti esponenti, questa volta in un'altro spazio espositivo, Vista Arte e Comunicazione, un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. L’autoscatto sta al fotografo come l’autoritratto sta al pittore. In entrambi i casi l’artista desidera stabilire un contatto “visivo” con lo spettatore, un guardarlo negli occhi, creare un rapporto quasi diretto tra il Se e l’Altro attraverso la sua opera in maniera maggiormente esponenziale di quanto avviene con altri tipi di opere d’arte. Ma, a differenza dell’autoritratto, l’autoscatto presuppone un’immediatezza nel racconto, giacché il fotografo deve decidere l’inquadratura prima del clic, pensarla, progettarla, immaginarla, crearla nella sua testa e poi agire senza più indecisioni, perché c’è un momento in cui da oggetto del pensiero artistico si fa soggetto dell’opera e questa trasmutazione deve essere immediata, una cosa di pochi secondi, frazioni di pensiero già composto. |
Data Inserimento: Fri, Jul 16, 2010 - 15:34:51 |
Evento N°: 658 |
|
Nome: Associazione Culturale ECCETERA |
| |
Località: MACERATA |
||
L’Associazione Culturale ECCETERA presenta ARTED@MARE, collettiva d’arte contemporanea che si svolgerà nella serata di Martedì 3 Agosto 2010 a Porto Potenza Picena, in collaborazione con gli chalet, attraverso un percorso che si snoderà sulla passeggiata del Lungomare Marinai d’Italia. Agli artisti selezionati per questa prima edizione sarà assegnato uno chalet del Lungomare dove presenteranno ciascuno le loro opere senza vincoli ed in piena libertà. Saranno esposte opere di fotografia, pittura e istallazioni. GLI ARTISTI DI ARTED@MARE: @01 chalet LO SCOGLIO – CATERINA GILI – fotografia @02 chalet SAN DIEGO BEACH – SILVIO LUCHETTI – fotografia @03 chalet L’ANCORA – | X |- stencil, street-art @04 chalet BLU DI LOLLO – BRAVI DANIIL ANGELO – incisione @05 chalet SOLERO – ANTONIO DEL GATTO – istallazione @06 chalet NETTUNO – EUGENIO MORGANTI – pittura @07 chalet GIRI BEACH – MICOL CIMINARI – pittura @08 chalet MOSQUITO – SILVIA BRANCHESI – fotografia @09 chalet BARRACUDA – MARTA MANCINI – pittura http://assculteccetera.wordpress.com/2010/07/15/artedmare/ http://assculteccetera.wordpress.com/2010/07/16/gli-artisti-di-artedmare/ http://assculteccetera.wordpress.com/2010/07/16/artedmare-dove/ |
Data Inserimento: Mon, Jul 12, 2010 - 22:50:39 |
Evento N°: 657 |
|
Nome: Claudia Pellegrino |
| |
Località: LECCE |
||
Si inaugura domenica 18 luglio 2010 alle ore 21,00 negli spazi del Museo Diocesano di Gallipoli la mostra personale di Manuela Schiavone dal titolo “Sguardi sul Salento”, a cura di Raffaele Gemma. Il tema costituisce l'occasione per l'artista di presentare tre serie di opere pittoriche, dai caratteristici “fregi”, frammenti architettonici tratti dalle facciate delle chiese del Salento, con cui l'artista sottolinea tutto il fascino che emana dalla pietra leccese, con le sue particolari sfumature cromatiche cangianti, agli assemblaggi compositivi di monumenti storici, sorta di estrapolazione e ricostruzione fantastica urbana, fino ai semplici paesaggi naturali, riproposizione di scorci che hanno subìto una puntualizzazione cromatica del particolare. Il filo conduttore è una tenue, mai esasperata, vena metafisica intrinseca, più o meno emergente in tutte le composizioni, forse più evidente proprio in quei rari dipinti in cui compaiono sagome umane o umanoidi, che dir si voglia, bloccate nel tentativo di attraversare gli spazi urbani su improbabili biciclette, in un'atmosfera di rallentamento spazio-temporale e di aberrazione ottica dei limiti. L'artista mette a frutto i segreti della sua esperienza nel campo dell'illustrazione, che di tanto in tanto va emergendo nelle note cromatiche e in alcune tracce compositive, e che, a nostro avviso, non fa altro che arricchire le realizzazioni, stemperandole da quella tentazione iperrealista, che oggi più che mai può costituire fatto di “tendenza”e di competizione con il mezzo fotografico. La pittura rivendica invece il proprio spazio di autonomia, trovando nella rielaborazione mnestica la chiave della propria essenza. La mostra, organizzata dall'associazione socio-culturale “Progetto Artec”, con il supporto del CSL Puglia, ha il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Città di Gallipoli, Città di Otranto, Museo Diocesano di Gallipoli, Museo Diocesano di Otranto, dove si sposterà dal 21 al 31 agosto per un'altra appendice espositiva. Artista: Manuela Schiavone – www.manuelaschiavone.com Titolo: “Sguardi sul Salento” Sede: Museo Diocesano di Gallipoli - via A. De Pace, 51 Gallipoli (dal 18 luglio al 18 agosto 2010) museodiocesano.Gallipoli@cslpuglia.net T.0833/512690 Museo Diocesano di Otranto – Salone “Maestre Pie Filippini”- via Cenobio Basiliano, 18 Otranto (dal 21 al 31 agosto 2010) Orari apertura: tutti i giorni escluso il lunedi dalle 18,30 alle 23, ingresso libero Organizzazione: Associazione Culturale “Progetto Artec”- progetto.artec@yahoo.it Catalogo: in sede in italiano/inglese Collaborazione tecnica: CSL Puglia – T.0833/502439 – cslpuglia@cslpuglia.net Segreteria organizzativa: T. 333.34.74.500 – 368.37.62.890 ![]() ![]() |
Data Inserimento: Sun, Jul 11, 2010 - 14:42:20 |
Evento N°: 655 |
|
Nome: monica migliaccio |
| |
Località: AOSTA |
||
CRONACHE DI METALLO Inaugurazione venerdì 16 luglio, ore 18.30 Sala espositiva Finaosta via Festaz, 22 – Aosta 17 luglio – 20 agosto 2010 Orario: dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00 Ingresso gratuito Venerdì 16 luglio 2010, alle ore 18.30, presso la sala espositiva Finaosta in via Festaz, 22 ad Aosta si terrà l’inaugurazione della personale di Luca Vesan, giovane pittore valdostano. ![]() ![]() ![]() |
Created by George Currums. |