Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Sun, Jul 5, 2009 - 12:49:02

Evento N°: 133

Nome: salvatore gemma

SPONSOR

Località: LECCE
ARMANDO MARROCCO
"PERCORSI"
Dall'11 Luglio al 30 Agosto 2009
Lecce

Si apre sabato11 luglio alle ore 18,00, nella splendida cornice del Castello Carlo V di Lecce, la mostra personale di Armando Marrocco dal titolo Percorsi, a cura di Toti Carpentieri e Raffaele Gemma, che il capoluogo salentino dedica al grande maestro galatinese d'origine, ma milanese d'adozione sin dal 1962. La mostra raccoglie lavori che coprono un arco di tempo che corre dalla prima metà degli anni '70 fino a tutti gli anni '80 e '90, riproponendo nelle sale suggestive del Castello alcune installazioni ambientali già sperimentate in altre illustri occasioni ( Il tappeto di Baghdad, S.Giorgio e il drago, I guardiani del tempio, I gioielli di Iside, Gli amuleti dello sciamano) dalla storica Galleria Il Milione di Milano, al Palazzo del Diamanti di Ferrara, dalla Rocca Paolina di Perugia, al Mercato del Sale di Milano, fino alla Basilica Palladiana di Vicenza. Ma la mostra vuole essere una retrospettiva fino ad un certo punto, in quanto l'artista non è incline per carattere a ripiegamenti su se stesso, amando invece una continua sperimentazione e reinvenzione di nuovi e sorprendenti abbinamenti, pur in un linguaggio di fondo assolutamente coerente. Così in questa esposizione leccese l'ambiente gioca sicuramente un ruolo di primo piano, sollecitando l'artista in quella parte della sua sensibilità dove egli è capace di esprimere tutta la forza della sua percezione scenografica, nel tentativo di una continua appropriazione dello spazio. D'altra parte è incontenibile in Marrocco la voglia di proporre nuove creazioni capaci di stimolare la riflessione: ed ecco le opere dal titolo Sacco (2009) e Cartone (2009), certamente innovative nell'assemblaggio compositivo ma non certo nell'interesse materico, visto che l'artista a quei materiali aveva rivolto la propria attenzione già nei primi anni '60, con la serie Bianco Mediterraneo, esposta nella Galleria Montenapoleone di Milano in una delle sue prime personali, in cui la yuta già trovava la propria autonomia espressiva accanto ad altri materiali poveri come il vetro, o con la serie Intrecci, esposta al Cenobio-Visualità, in cui era invece il cartone in tutte le sue tipologie a proporsi ed imporsi in un linguaggio già più programmato. Le nuove opere dimostrano come l'interesse antropologico mai sopito in Marrocco si spinga alla ricerca di un dialogo tra memoria mitologica, simbologia rituale e allusione sociologico-ambientale, la cui esplorazione era iniziata già nei primi anni '70 nell'ambito di una crisi evidentemente metropolitana. Interessante la rilettura di alcune storiche video-installazioni, il cui fascino è testimoniato dalle innumerevoli rassegne internazionali dedicate al settore, e nel cui ambito non bisogna dimenticare che Marrocco, al pari di pochi altri artisti suoi contemporanei, nei primi anni '70 è stato senza dubbio uno dei pionieri.


Inaugurazione: sabato 11 luglio 2009, ore 18,00
Dove: Lecce - Castello Carlo V
Curatori: Toti Carpentieri e Raffaele Gemma
Organizzazione: Associazione Socio-Culturale Progetto Artec- Martano (LE) in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce
Catalogo: Editrice Salentina – in sede, con testi dei curatori Toti Carpentieri e Raffaele Gemma, contributi agli scritti inoltre di Aldo Bello, Stefania Carrozzini, Stefano Rizzelli
Info: Tel. 338.3495574



Data Inserimento: Fri, Jul 3, 2009 - 21:11:42

Evento N°: 132

Nome: renato sciolan

SPONSOR

Località: BARI
RENATO SCIOLAN
Espone
LE STANZE DEI RICORDI
Dall’11 al 19 Luglio 2009
Giovinazzo (BA)

Sotto il patrocinio del Comune, l’Assessorato Alla Coltura del Comune di Giovinazzo (Bari) e l’artista Renato Sciolan, sono lieti di presentare la mostra pittorica intitolata “Le stanze dei ricordi”.
L'Artista Sciolan con le sue opere, apre le stanze della sua anima, stanze per molto tempo rimaste chiuse; dietro quelle porte ritrova stanze ricolme di ricordi, di immagini fissate in modo indelebile nella memoria, di speranze, di sogni, di amore e rabbia, di gioia e malinconia. Suo intento è contribuire con il suo operato al recupero della memoria individuale e collettiva affinchè possano congiungersi i destini di tanti sconosciuti. Una certa ossessiva ricerca della verità, il tormento e l'autoanalisi, a tratti impietosa ed esasperata, a tratti indulgente e struggente, creano il contesto , all’Artista per divenire colori dell’anima.


Inaugurazione: ore 18,00 dell’11 luglio 2009
Dove: Sala San Felice - Comune di Giovinazzo (BA)
Orario: da lunedì a venerdì 17,00 - 22,00; sabato e domenica: 10,00 - 13,00 e 17,00 – 22,00



Data Inserimento: Fri, Jul 3, 2009 - 13:50:00

Evento N°: 131

Nome: Giulia Spernazza

SPONSOR

Località: ROMA
Dal 13 al 20 luglio 2009 Diamante Galasso in mostra presso lo studio artistico "Evasioni" via dè delfini 23, Roma. Vernissage lunedì 13 luglio dalle ore 19.



Data Inserimento: Thu, Jul 2, 2009 - 16:35:13

Evento N°: 130

Nome: ernesto zancanella

SPONSOR

Località: VERONA
Galleria d'arte DORO
“25x25”
Dal 04 al 17luglio 2009
Verona

La galleria d'arte DORO offre nel suo spazio espositivo la mostra collettiva “25x25”. Diciassette artisti presentano opere del formato di 25x25 cm. Le varie tecniche e i singolari concetti presentati, saranno occasione di uno scambio culturale ed artistico.
ANDREASSI GIOVANNA, BONESINI GIAN PAOLO, BOSNYAK SILVIA, CUTTIN LUIGIA, D'ONOFRIO PIETRO, EDERLE ANDREA, FERRI ANNA, FRANZIA LIA, KALIO KATJA, MARESCH-GUGG REGINA, MAZZUREGA GIORGIO, MIGLIORISI ELENA, NEZZI ROBERTO, NICOLINI MAURO, PIAZZI ANDREA, RONCOLETTA PAOLA, SANSOTTA M. TERESA.


Inaugurazione: sabato 04 luglio ore 19,00



Data Inserimento: Wed, Jul 1, 2009 - 11:14:46

Evento N°: 127

Nome: Gabriella Papini

SPONSOR

Località: ANCONA
SENSI D'ESTATE
Percorsi multisensoriali di arte, musica, odori e sapori
Tutti i giovedì di luglio e agosto - ore 21,30
Ancona

Torna Sensi d'Estate, l'ormai tradizionale appuntamento culturale che ha saputo coinvolgere un grande pubblico con i suoi percorsi multisensoriali di arte, musica, odori e sapori. L'ottava edizione nasce con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ancona e il sostegno della Banca delle Marche.
Musica, Teatro, Scultura
Terrazza Palazzo Leopardi, Palazzo Regione Marche - Ingresso dal Museo Omero
Spettacoli, concerti, performance nel segno dei giovani e della tradizione.
I concerti spaziano fra tutti generi – classico, moderno, funcky, pop, jazz – e tutte le generazioni: dalle nuove promesse dell'Istituto Pergolesi e dell’Accademia Musicale di Ancona ai canti popolari de La Macina (20 agosto), da giovani band del territorio al Tributo a Fabrizio De Andrè di Domenica Vernassa, con il quale si apre la rassegna. In primo piano quest'anno anche lo sport con un evento speciale dedicato a Candido Cannavò: una serata coordinata dal giornalista Massimo Carboni, che vedrà fra i protagonisti atleti, artisti artisti e personalità dello sport per l’inaugurazione della scultura "Candido" realizzata da Felice Tagliaferri (9 luglio). Non mancheranno performance teatrali e incontri con l'autore.
Una pausa d'arte
Nelle sale del Museo ci sarà sempre uno spazio dedicato all’arte contemporanea e, in particolare, al Futurismo, corrente d’avanguardia italiana di cui quest’anno ricorre il centenario. Sarà una pausa d’arte da vivere con la mente e le mani.
I Laboratori del Gusto
Sono le degustazioni guidate di Slow Food: alla presenza dei produttori e con l'aiuto di esperti si parla di cibo e di vino, si fanno confronti, domande, si assaggia, si tocca, si valuta, si commenta con approccio ludico tenendo sempre presente che il buon cibo e il buon vino sono anzitutto un piacere.
Su prenotazione, tutti i giovedì, esclusi il 9 luglio e il 13 agosto, alle ore 20.00. Numero massimo: 35 persone. Costo: 5 euro.
Il Murale "Cielo e Terra"
Quest'anno le degustazioni in cortile avranno come scenario l'azzurro del cielo, il verde della terra e il giallo della ginestra, scelti dai ragazzi per raccontare la loro città. Un'idea nata dalla collaborazione fra il Museo Omero e la scuola secondaria di primo grado Donatello per abbellire un comune spazio all’aperto. Realizzato grazie al contributo della Ditta Rumori di Ancona.
Degustazioni nel Cortile del Museo Omero
Tutte le serate si concludono con la degustazione di bevande, sorbetti e gelato artigianale. Le bevande sono offerte dalla ditta Cecconi Mario di Osimo. Il gelato è prodotto dalla gelateria artigianale “Al Belvedere” di Agugliano.


Ingresso libero.
La serata del 20 agosto sarà con ingresso ad offerta a sostegno dell'Associazione per Il Museo Tattile Statale Omero
Dove:Museo Omero, Via Tiziano 50 - Ancona
Ufficio Stampa: Gabriella Papini


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)