![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Sun, Jul 5, 2009 - 12:49:02 |
Evento N°: 133 |
|
Nome: salvatore gemma |
| |
Località: LECCE |
||
"PERCORSI" Dall'11 Luglio al 30 Agosto 2009 Lecce Si apre sabato11 luglio alle ore 18,00, nella splendida cornice del Castello Carlo V di Lecce, la mostra personale di Armando Marrocco dal titolo Percorsi, a cura di Toti Carpentieri e Raffaele Gemma, che il capoluogo salentino dedica al grande maestro galatinese d'origine, ma milanese d'adozione sin dal 1962. La mostra raccoglie lavori che coprono un arco di tempo che corre dalla prima metà degli anni '70 fino a tutti gli anni '80 e '90, riproponendo nelle sale suggestive del Castello alcune installazioni ambientali già sperimentate in altre illustri occasioni ( Il tappeto di Baghdad, S.Giorgio e il drago, I guardiani del tempio, I gioielli di Iside, Gli amuleti dello sciamano) dalla storica Galleria Il Milione di Milano, al Palazzo del Diamanti di Ferrara, dalla Rocca Paolina di Perugia, al Mercato del Sale di Milano, fino alla Basilica Palladiana di Vicenza. Ma la mostra vuole essere una retrospettiva fino ad un certo punto, in quanto l'artista non è incline per carattere a ripiegamenti su se stesso, amando invece una continua sperimentazione e reinvenzione di nuovi e sorprendenti abbinamenti, pur in un linguaggio di fondo assolutamente coerente. Così in questa esposizione leccese l'ambiente gioca sicuramente un ruolo di primo piano, sollecitando l'artista in quella parte della sua sensibilità dove egli è capace di esprimere tutta la forza della sua percezione scenografica, nel tentativo di una continua appropriazione dello spazio. D'altra parte è incontenibile in Marrocco la voglia di proporre nuove creazioni capaci di stimolare la riflessione: ed ecco le opere dal titolo Sacco (2009) e Cartone (2009), certamente innovative nell'assemblaggio compositivo ma non certo nell'interesse materico, visto che l'artista a quei materiali aveva rivolto la propria attenzione già nei primi anni '60, con la serie Bianco Mediterraneo, esposta nella Galleria Montenapoleone di Milano in una delle sue prime personali, in cui la yuta già trovava la propria autonomia espressiva accanto ad altri materiali poveri come il vetro, o con la serie Intrecci, esposta al Cenobio-Visualità, in cui era invece il cartone in tutte le sue tipologie a proporsi ed imporsi in un linguaggio già più programmato. Le nuove opere dimostrano come l'interesse antropologico mai sopito in Marrocco si spinga alla ricerca di un dialogo tra memoria mitologica, simbologia rituale e allusione sociologico-ambientale, la cui esplorazione era iniziata già nei primi anni '70 nell'ambito di una crisi evidentemente metropolitana. Interessante la rilettura di alcune storiche video-installazioni, il cui fascino è testimoniato dalle innumerevoli rassegne internazionali dedicate al settore, e nel cui ambito non bisogna dimenticare che Marrocco, al pari di pochi altri artisti suoi contemporanei, nei primi anni '70 è stato senza dubbio uno dei pionieri. Dove: Lecce - Castello Carlo V Curatori: Toti Carpentieri e Raffaele Gemma Organizzazione: Associazione Socio-Culturale Progetto Artec- Martano (LE) in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce Catalogo: Editrice Salentina – in sede, con testi dei curatori Toti Carpentieri e Raffaele Gemma, contributi agli scritti inoltre di Aldo Bello, Stefania Carrozzini, Stefano Rizzelli Info: Tel. 338.3495574 |
Data Inserimento: Fri, Jul 3, 2009 - 21:11:42 |
Evento N°: 132 |
|
Nome: renato sciolan |
| |
Località: BARI |
||
Espone LE STANZE DEI RICORDI Dall’11 al 19 Luglio 2009 Giovinazzo (BA) Sotto il patrocinio del Comune, l’Assessorato Alla Coltura del Comune di Giovinazzo (Bari) e l’artista Renato Sciolan, sono lieti di presentare la mostra pittorica intitolata “Le stanze dei ricordi”. Dove: Sala San Felice - Comune di Giovinazzo (BA) Orario: da lunedì a venerdì 17,00 - 22,00; sabato e domenica: 10,00 - 13,00 e 17,00 – 22,00 |
Data Inserimento: Fri, Jul 3, 2009 - 13:50:00 |
Evento N°: 131 |
|
Nome: Giulia Spernazza |
| |
Località: ROMA |
||
Dal 13 al 20 luglio 2009 Diamante Galasso in mostra presso lo studio artistico "Evasioni" via dè delfini 23, Roma. Vernissage lunedì 13 luglio dalle ore 19. |
Data Inserimento: Thu, Jul 2, 2009 - 16:35:13 |
Evento N°: 130 |
|
Nome: ernesto zancanella |
| |
Località: VERONA |
||
“25x25” Dal 04 al 17luglio 2009 Verona La galleria d'arte DORO offre nel suo spazio espositivo la mostra collettiva “25x25”. Diciassette artisti presentano opere del formato di 25x25 cm. Le varie tecniche e i singolari concetti presentati, saranno occasione di uno scambio culturale ed artistico. |
Data Inserimento: Wed, Jul 1, 2009 - 11:14:46 |
Evento N°: 127 |
|
Nome: Gabriella Papini |
| |
Località: ANCONA |
||
Percorsi multisensoriali di arte, musica, odori e sapori Tutti i giovedì di luglio e agosto - ore 21,30 Ancona Torna Sensi d'Estate, l'ormai tradizionale appuntamento culturale che ha saputo coinvolgere un grande pubblico con i suoi percorsi multisensoriali di arte, musica, odori e sapori. L'ottava edizione nasce con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ancona e il sostegno della Banca delle Marche. La serata del 20 agosto sarà con ingresso ad offerta a sostegno dell'Associazione per Il Museo Tattile Statale Omero Dove:Museo Omero, Via Tiziano 50 - Ancona Ufficio Stampa: Gabriella Papini |
Created by George Currums. |