Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Wed, May 18, 2011 - 21:15:58

Evento N°: 1062

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
Dal 28 maggio al 4 giugno, Palazzo Margutta ospita “Evoluzioni”, racconto di mutamenti, trasformazioni e rinnovamenti nei lavori di 7 artisti
L’evento, in programma al civico 55 di Via Margutta, punta ad attirare l’attenzione dello spettatore sull’arte come momento di condivisione delle emozioni, a prescindere dalle tecniche utilizzate e dai diversi stili

Roma, 28 maggio 2011 – L’arte è il veicolo attraverso cui l’artista, a prescindere dalla tecnica utilizzata e dalle tematiche affrontate, esprime sé stesso e il proprio talento, esorcizza le proprie paure e racconta la propria visione del mondo, comunica al pubblico le emozioni che lo invadono. E’ da questo spirito di condivisione che prende il via l’esposizione “Evoluzioni”.

Così – raccolte in questa preziosa collettiva, organizzata dalla Galleria “Il Mondo dell’arte” e in programma a Palazo Margutta (Via Margutta, 55) dal 28 maggio al 4 giugno prossimi (ingresso gratuito) – trovano il proprio spazio tele che generano nello spettatore emozioni intense, talvolta a metà strada tra suggestioni oniriche e colorati tuffi nella memoria ma sempre capaci di dar vita a composizioni armoniche e di testimoniare come l’arte non rimanga statica ma conosca evoluzioni continue. Accanto ai quadri, sculture – realizzate in materiali spesso diversi e molte volte perfettamente miscelati tra di loro – caratterizzate da un linguaggio forte e da una vitalità espressiva unica che sono il segno incisivo e fiero del mondo interiore che anima e ispira l’artista.

“Tutti gli autori coinvolti nell’esposizione – ha detto il Maestro Elvino Echeoni, Presidente dell’Associazione Margutta Arte e direttore artistico della società Il Mondo dell’Arte – presentano tecniche originali e affrontano temi differenti. Si va dall’arte surreale e astratta a quella minimalista, passando per pezzi in cui si evidenzia un uso del colore forte, talvolta inquieto, che riesce ad accendere l’immaginazione di chi lo osserva”.

La kermesse, che è uno degli incontri fissi nel calendario della nota Galleria, ha un obiettivo ambizioso: sviluppare nello spettatore una coscienza critica che gli permetta di riconoscere, nella produzione realizzata da ciascun artista, la capacità di ognuno di loro così come di apprezzare le differenze presenti nella loro visione.

L’organizzazione dell’esposizione è stata curata dal Maestro Elvino Echeoni unitamente a Remo Panacchia ed Adriano Chiusuri. A prendere parte a questo piacevole scambio artistico: Salvatore Avitabile, Fabio D’Antoni, Graciela Elizalde, Ilaria Faraoni, Anna Maria Orazi, Beatrice Summa e Francesca Surace.
L’appuntamento per il vernissage è fissato per sabato 28 maggio 2011 dalle 18.00 alle 22.00.

Galleria Il Mondo dell’Arte “Palazzo Margutta” (www.ilmondodellarte.com) - Via Margutta, 55 Roma
Mostra collettiva degli artisti:
Salvatore Avitabile, Fabio D’Antoni, Graciela Elizalde, Ilaria Faraoni, Anna Maria Orazi, Beatrice Summa e Francesca Surace.


Data Inserimento: Wed, May 18, 2011 - 10:22:36

Evento N°: 1061

Nome: Soqquadro

SPONSOR

Località: REGGIO EMILIA
Sabato 21 maggio 2011 si inaugura alle ore 17.30 presso la galleria Metamorfosi in
Piazza Antonio Fontanesi 5/A a Reggio Emilia, la mostra Microcosmi degli artisti
Annabel Gray Briger, Roberta Griffi e Masri.

La mostra indaga l’immenso universo artistico che si cela in un’opera di piccole dimensioni.

Soqquadro
Presenta
Micro-Cosmi
Mostra collettiva


DURATA: 21 maggio al 3 giugno 2011
INAUGURAZIONE: sabato 21 maggio ore 17.30
ORARI: martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 10.00/13.00 e 16.00/20.00
LUOGO: galleria Metamorfosi
INDIRIZZO: Piazza Antonio Fontanesi 5/A – Reggio Emilia
CURATRICE: Marina Zatta
COLLABORAZIONI: Mara Valente
INFO: tel. 0522.1710432, cell. 333.7330045
@mail: soqquadro@interfree.it – info@galleriametamorfosi.it
www.soqquadro.eu – www.artemetamorfosi.it


Chi l’ha detto che per fare un grande quadro bisogna usare una grande tela?

Oggi vanno di moda le grandi dimensioni, e spesso per questo dimentichiamo quanta bellezza ci possa essere anche in un’opera dalle dimensioni modeste, quanto anche le “piccole pennellate” siano capaci di toglierci il fiato laddove ci soffermiamo a scrutarle.

Non serve necessariamente un grande quadro per regalare grandi emozioni, e per questo Soqquadro, con questa mostra, ha deciso di dare voce a queste piccole grandi opere.

Nell’area al livello strada della galleria si effettuerà una mostra di fotografia inserita nel circuito Off del Festival Internazionale della Fotografia programmato dal Comune di Reggio Emilia.


Data Inserimento: Tue, May 17, 2011 - 16:36:13

Evento N°: 1060

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: Italy
Sabato 21 maggio 2011 si inaugura alle ore 17.30 presso la galleria Metamorfosi in Piazza Antonio Fontanesi 5/A a Reggio Emilia, la mostra Tricolore! Tri-Colore? T-Ricolore? Tri-Col-Ore? degli artisti Andrea Angeletti, Alex Carosi, Michele Franceschini, Maria Elena Giannobile, Azzurra Piccardi, Ivan Soddu, Elena Troubetzkoy, Sandra Vandelli, Simona Vanetti, Stefania Vassura, Elisa Zini. La mostra dà la possibilità agli artisti di offrire ai visitatori una visione dell’Italia con occhi disincantati in occasione del 150° anniversario.

L’evento è inserito nel circuito Off del Festival Europeo della Fotografia
promosso dal Comune di Reggio Emilia

Soqquadro
Presenta
TRICOLORE! TRI-COLORE? T-RICOLORE? TRI-COL-ORE?
Mostra collettiva

DURATA: 21 maggio al 3 giugno 2011
INAUGURAZIONE: sabato 21 maggio ore 17.30
ORARI: martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 10.00/13.00 e 16.00/20.00
LUOGO: galleria Metamorfosi
INDIRIZZO: Piazza Antonio Fontanesi 5/A – Reggio Emilia
CURATRICE: Marina Zatta
INFO: tel. 0522.1710432, cell. 333.7330045
@mail: soqquadro@interfree.it – info@galleriametamorfosi.it
www.soqquadro.eu – www.artemetamorfosi.it

L’esposizione è inserita nel circuito Off del Festival della Fotografia
che si svolge a Reggio Emilia.

Il Tema dato quest’anno dal Comune di Reggio Emilia è VERDE, BIANCO E ROSSO, con evidenti riferimenti all’Unità d’Italia. Pur ritenendo L’Italia e la sua rappresentazione unitaria cose importanti e degne del più assoluto rispetto, riteniamo però altresì che, nel momento attuale, il sentimento nazionale non sia propriamente e del tutto patriottico, il senso dell’Italia Unita e del suo valore storico e culturale viene spesso messo in discussione, forse perché benché l’Italia sia stata fatta ormai da 150 anni, gli italiani debbono ancora in parte essere fatti. Per questo motivo abbiamo ritenuto necessario, in una mostra di fotografia che ha scelto di essere una collettiva per illustrare diversi stili e concetti di narrazione, di lasciare liberi gli artisti di esprimere il concetto dato dal comune di Reggio Emilia come meglio credevano.

Per far ciò abbiamo scelto un titolo che, giocando con ironica lievità sulla parola TRICOLORE, lascia intendere che gli artisti partecipanti hanno avuto la possibilità di declinare il tema sia optando per una scelta narrativa rigorosa, sia avendo la possibilità di raccontare una visione dell’Italia vista con occhi disincantati. Il confronto tra queste due visioni genera un corto circuito che spinge lo spettatore alla riflessione sul senso profondo dell’essere italiani nel mondo attuale.


Data Inserimento: Fri, May 13, 2011 - 19:58:12

Evento N°: 1059

Nome: PromoArte UDROV

SPONSOR

Località: FIRENZE
LIBERA FANTASIA
IX Edizione della mostra d'arte dei soci ANLA
21 - 26 maggio 2011
Firenze

Nell’epoca odierna dominata dal proliferare dei media audiovisivi ed informatici all’insegna della simultaneità delle applicazioni interattive al fine di captare la ricettività di un pubblico definito proattivo, è lecito domandarsi quale ruolo spetti all’Arte nello specifico della sua fruibilità. La facoltà artistica è una potenzialità connaturata all’uomo, capace di trasformare materiali fisici in un “unicum” che sublima l’esistente in immaginazione tra reale e ideale per una visione significante individualizzata sia nella figurazione che nell’astrazione. Se lo sperimentalismo, a detta dello stesso E.H.Gombrich, è la prerogativa che contraddistingue l’Arte del XXo sec. così proiettata a sondare nuovi territori di rappresentazione, l’azione fattiva degli artisti nel Sistema Arte dimostra di saper mantenere in equilibrio innovazione e conservazione, secondo cicli e ricicli, rivitalizzando ora i codici espressivi della Tradizione, ora declinando il rapporto arte-tecnologia verso incessanti metamorfosi del fenomeno creativo nel divenire diacronico. Nell’era della multimedialità l’opera d’arte si offre in modo ineludubile come una nicchia esclusiva di programmazione visiva ad alta definizione personale che comunica il valore soggettivo, emozionale-cognitivo insito nell’esperienza estetica – l’essere - ed il valore sociale – l’apparire - nella condivisione della trasmissibilità delle sue performance tecniche e formali da vedere ed apprezzare. Il pubblico, il collezionista, l’amatore è l’utente privilegiato su cui far leva per suscitare ammirazione, sorpresa, riflessione, identificazione, criticità. In omaggio alla sinestia fra le Arti nella similarità e interconnessione fra gli atti creativi, puntuale risuonano le parole di Marcel Proust, maestro della memoria sensoriale evocativa: “Il mondo ...non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale”. Questa IX edizione di “Libera Fantasia” intende dunque promuovere e riconoscere il contributo personale nell’inclinazione operativa di ciascun artista nel panorama artistico fiorentino, al fine di creare un’opportunità di dialogo ed empatia tra visioni stilistiche diversificate per suscitare un dibattito leale, appassionato, propositivo nell’immaginario della contemporaneità.
SILVIA RANZI

Artisti espositori:
Aureli Giulia - Bambi Maria Grazia - Bargagli Petrucci M. Germana - Bernabei Piero - Bigazzi Maria - Biondi Margherita - Cappelli Enrica - Cappelli Franco - Castronovo Salvatore - Cecconi Annalisa - Cennamo Trotti Sanita - Cintelli Molteni Ermella - Croci Carla - D’Angelo Arianna - D’Argenio Adriana - De Marco Gloria - Faggioli Mara - Fornaciari Guiducci A. Maria - Gambacorta Maria - Gheri Annie - Giannone Marilu’ - Giannoni Leda - Giarre’ Monica - Gorozpe Anna Paola - Inghirami Vanna - Lucarini Angela - Manneschi Giuseppe - Mei Miranda - Minarini Mario - Morozzi Marusca - Niccolini Racaniello Maria - Pezzatini Patrizia - Pinzauti Zalaffi M. Lorena - Ricciardelli Pier Nicola - Righi Riccardo - Sandoni Sergio - Schiavulli Irma - Scultetus Eloisa - Suisola Roberto - Tirinnanzi Lucia - Tucci Franco - Vinci Silvia - Vivarelli Bianca - Voltolini Patrizia - Zerva Paraskevi’

Interverranno:
Prof. Marco Carraresi (Consigliere della Regione Toscana) - Dr. Eugenio Giani (Presidente del Consiglio Comunale di Firenze) - Dr. Vincenzo D’Angelo (Presidente Regionale ANLA)
Dr. Silvia Ranzi (Critico d’arte) - Sig.ra Giovanna Laura Adreani (Curatrice della mostra).

Patrocinio:
Rotary Club - Firenze Est


Inaugurazione: sabato 21 maggio 2011 ore 17.30
Dove: Galleria d'Arte Mentana - Piazza Mentana, 2-3 rosso Firenze
Orario: 11,00 - 13,00 e 16,30 - 19,30
Info: sederegionaletoscana@anla.it


Data Inserimento: Wed, May 11, 2011 - 17:41:31

Evento N°: 1057

Nome: Daniela Accorsi

SPONSOR

Località: MILANO
Studio Iroko presenta:

CODICI
Mostra Collettiva
a cura di Daniela Accorsi

Inaugurazione giovedì 12 maggio 2011 dalle ore 18.30
Via Voghera 11/b Milano


Giovedi ‘ 12 Maggio in occasione della 12esima edizione di Corto Circuito, evento che prevede un’openig di gallerie e spazi espositive nella Zona Tortona a Milano .
Studio IROKO presenta “ Codici ” una Mostra figurativa che mette a confronto grandi Artisti Contemporanei sul modo di codificare la propria esperienza di vita attraverso il più inimitabile linguaggio, il proprio e personale talento.

Artisti in Mostra:

M C, Enrico Checchi, Alina Ditot, Federica Nalin, Dam Mor, Elena Mor, Massimo Quadrelli, Maxo della Rocca, Giorgia Sarti, Riccardo Viganò

La mostra proseguirà sino al 26 maggio 2011
Per informazione ed orari 0289421385


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)