![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Thu, Apr 9, 2015 - 11:11:15 |
Evento N°: 2180 |
|
Nome: Sergio Rapetti |
| |
Località: ALESSANDRIA |
||
Sono Sergio Rapetti, mio sito web: www.rapettisergio.it Se ti può interessare l'acquisto della mia Monografia dal titolo “Towards the Future” al Link qui sotto trovi tutte le informazioni If the purchase of my Monograph by the title “Towards the Future” can interest you to the Link here under you find all the information Towards the future - Youcanprint Libreria - Cataloghi Arte http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/cataloghi-arte/towards-the-future.html Sinossi "Sono Sergio Rapetti, pittore, scultore, anche un poco poeta, lo scopo di questa mia monografia è semplicemente quello di far conoscere la mia arte più che trentennale e ciò che rappresenta, iniziando dalle opere più significative con allegato l'importantissimo significato filosofico rivolto a portare avanti la cultura del bene, per quanto nel mio piccolo mi è possibile fare, ritenendomi una goccia, spero insieme a sempre più tantissime altre gocce in questo mare del mondo dove pare che l'unico spazio lasciato alla nostra mente sia quello dell'egoismo insaziabile. In questa monografia a colori “con copertina cartonata rigida 20,3x25,4 di 168 pagine in carta patinata opaca da 150g.”, si trovano gli scritti in italiano e inglese del'introduzione, curriculum con breve biografia, poesie e critiche d'arte; articoli di giornale che riguardano le premiazioni e 108 pagine di fotografie a colori di: dipinti, sculture, cataloghi d'arte, riconoscimenti, attestati, premi ricevuti e lettere di congratulazioni dei sindaci della Città di Acqui Terme. Spero che tu lettore la trovi interessante, come spero di vedere in te un'altra goccia. Buona lettura e visione." Synopsis “I am Sergio Rapetti, Painter, Sculptor, also a little Poet, the purpose of this Monograph of mine is simply that to make to know my art more than thirty years and what represents, beginning from the works most meaningful with enclosure the important philosophical meaning revolts to bring forth the culture of the good for how much in my small it finds me possible to do, holding me a drop, I hope together with more and more as other drops in this sea of the world where it seems that the only space left to our mind both that of the insatiable egoism. In this colour monograph “with cover rigid in paperboard 20,3x25,4 of 168 pages in glossy paper opaque of 150g.”, the writings are found in Italian and English of the introduction, curriculum with short biography, poetries and criticisms of art; articles of newspaper that concern the awardings and 108 pages of colour photos of: paintings, sculptures, catalogs of art, recognitions, certificates, received prizes and letters of congratulations of the mayors of the City of Acqui Terme. I hope that you reader find it interesting , as I hope to see in you another drop. Good reading and vision." ![]() |
Data Inserimento: Sun, Apr 5, 2015 - 11:22:19 |
Evento N°: 2178 |
|
Nome: CALVA' FERNANDO |
| |
Località: ASCOLI PICENO |
||
Manifestazione: 9^ ed. - Premio Internazionale d’Arte “PERLA DELL’ADRIATICO”, valido anche per la selezione alla Rassegna nei Musei e Gallerie Internazionali nel 2015; Luogo: presso le sale espositive del MIC Museo dell'Illustrazione Comica del Kursaal di Grottammare (AP); Periodo: dal 30 maggio al 20 giugno 2015; Scadenza iscrizioni e consegna opere: Domenica 24 maggio 2015. Informazioni: • Sito: www.latavolozzamarche.com, sezione I CONCORSI; http://latavolozzamarche.com/2015/03/30/premio-internazionale-darte-perla-delladriatico-grottammare-4/ • Telefonando al n. 0734/991438 – cell. 348.8872630; • Inviando una e-mail a info@latavolozzamarche.com, richiedendo anche il cartaceo; •con un clic su: http://latavolozzamarche.com/2015/03/30/premio-internazionale-darte-perla-delladriatico-grottammare-4/ SU YOUTUBE http://www.youtube.com/watch?v=UGapbxcBVfQ l’intervento nel 2008 del Critico Prof. Arnaldo Colasanti, ospite fisso Rai Uno - Uno Mattina con un clic su BANDO DISPONIBILI POSTI per la partecipazione alla Rassegna Internazionale d’Arte, che avrà luogo nella prestigiosa Galleria della Radio Nazionale Slovacca, Galéria Slovenského Rozhlasu, a Bratislava (Rep. Slovacca), PERIODO dall'08 al 31 agosto 2015; SCADENZA ISCRIZIONI: 30 GIUGNO 2015 Per informazioni e modalità operative contattare il Centro (0734/991438 – cell. 348.8872630 ), info@latavolozzamarche.com; ![]() ![]() ![]() |
Data Inserimento: Wed, Apr 1, 2015 - 15:32:17 |
Evento N°: 2175 |
|
Nome: Manuel Frassinetti |
| |
Località: Italy |
||
Mostra personale di Maura Salsi, pittrice reggiana, dal 01 al 16 Aprile 2015, nell'ambito di “Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte”, con il patrocinio della Provincia di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30. Dal 07 Gennaio 2015 al 05 Gennaio 2016 ventiquattro esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti locali. Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org email: riv197mo@gmail.com ![]() |
Data Inserimento: Wed, Mar 18, 2015 - 17:34:11 |
Evento N°: 2173 |
|
Nome: Manuel Frassinetti |
| |
Località: Italy |
||
Mostra personale di Paola Lusuardi, pittrice correggese, dal 18 Marzo al 01 Aprile 2015, nell'ambito di “Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte”, con il patrocinio della Provincia di Modena, presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30. Dal 07 Gennaio 2015 al 05 Gennaio 2016 ventiquattro esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti locali. Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org email: riv197mo@gmail.com ![]() |
Data Inserimento: Sun, Mar 15, 2015 - 19:03:54 |
Evento N°: 2172 |
|
Nome: Vittorio Gasparini |
| |
Località: LA SPEZIA |
||
La mostra FONTANA E CASTELLANI CONCETTI SPAZIALI E RILIEVI Incisioni, impressioni, multipli e grafica sarà inaugurata giovedì 19 marzo alle ore 18:00 presso la sede di La Spezia della Vallardi Galleria d'Arte, in via Tommaseo 32 alla Spezia e si protrarrà fino al 19 aprile 2015. Dall’introduzione del testo “LUCIO FONTANA” incisioni, grafica, multipli, pubblicazioni …” di Harry Ruhé e Camillo Rigo, disponibile in Galleria per la consultazione: “… È proprio nella grafica che Fontana ha fatto molto lavoro sperimentale, quanto a stile - è interessante constatare con che scioltezza alternava Concetti spaziali con nudi naturalistici - ma soprattutto quanto a tecnica. Con l’aiuto di maestri italiani della stampa ha combinato le tecniche più diverse: materiali come la carta, il cartone e il foglio di plastica, venivano punzonati, perforati, strappati. Per esempio incisioni all’acquatinta venivano trattate con stampa a secco, e poi vi venivano praticati dei forellini a mano o a macchina. Questo uso di una tecnica mista ha prodotto in certi casi stampe che a malapena si possono distinguere da opere uniche …” Dall’introduzione del testo “ENRICO CASTELLANI OPERA GRAFICA 1960 - 1995” di Leonardo Magini, disponibile in Galleria per la consultazione: <“... io pensavo che ogni elemento che compone una superficie da adito a delle letture che possono anche non essere quelle volute, cioè a delle interpretazioni non aderenti a quello che uno vuole fare; io volevo che non ci fosse nulla da leggere, che non ci fosse nessun fatto episodico che potesse portare a pensare che volessi fare altro di quanto non facessi in effetti. Li la superficie diventava sempre più bianca, insomma il limite sarebbe stato la superficie non toccata. Allora pensavo di intervenire sulla superficie il maniera diversa, cioè operando dei rilievi, per comunque sensibilizzarla, ma lasciandola tutto sommato, abbastanza intatta, senza quegli elementi episodici. Di li è nato un po' questo modo di fare, questo tipo di lavoro che faccio tuttora." Niente meglio delle parole dello stesso artista spiga l'invenzione della prima Cordonatura, e poi dell'Incisione, che riporta su una superficie piana e con l'ausilio dei pochi tratti neri dell'acquaforte i ritmi e le cadenze delle Superfici angolari dei primi anni Sessanta. ...> ![]() |
Created by George Currums. |