Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Fri, May 27, 2011 - 12:31:06

Evento N°: 1074

Nome: Galleria d'arte Spazio 120

SPONSOR

Località: ROMA

FABER

Mostra personale dell’artista Valerio Giacone

Inaugurazione sabato 11 giugno 2011 ore 18

Galleria d’Arte Spazio 120



Sabato 11 giugno presso la galleria d’arte SPAZIO 120 avrà luogo l’esposizione personale dell’artista Valerio Giacone dal titolo FABER.
Più di venti opere in tecnica mista con cui si intende proporre una visione completa della recente fase di ricerca artistica del talentuoso pittore romano.
Il linguaggio espressivo risulta essere l’incipit per riconsiderare e mostrare un’idea di Arte e di Vita dove l’azione è la chiave interpretativa della creazione: FABER, colui che fa.
Giacone indaga e rappresenta la realtà attraverso l’utilizzo di ferro, legno, carta e altri materiali di recupero, che fa rivivere modellandoli con incisioni, tagli improvvisi, abrasioni, combustioni.
L’artista costruisce l’opera sfruttando le proprietà intrinseche della materia, esalta le prospettive sperimentando una tridimensionalità accentuata dall’alternarsi di piani sovrapposti.
L’elemento applicativo si fonde con quello pittorico risultando omogeneo al soggetto rappresentato che si erge tra luci e ombre, estraneo ad una dimensione temporale percepibile.
Coerentemente con uno stile ormai consolidato, Giacone riesce a fondere la sua personale indagine tecnica con una intensa ricerca interiore e sociale.
Strutture urbane e architetture industriali cariche di atmosfere struggenti vibrano di contrasti cromatici; descrivono recondite suggestioni evidenziando l’idea di una società in progressiva decadenza, dove la memoria si perde nell’oblio e il peso della solitudine umana si accompagna a un desiderio catartico di riscatto individuale e rinascita collettiva.

Potete visionare un'anteprima della mostra visitando il seguente link:
http://www.youtube.com/watch?v=uDq8aA8iwsc


Dal 11 giugno al 31 luglio 2011
Martedi-Sabato 10:30-19:30
Domenica 10.00-13.00

Galleria d’Arte Spazio 120
via Giulia 120
00186 Roma
www.spazio120.it
mail: spazio.120@libero.it
tel.: 06.64760439



Data Inserimento: Fri, May 27, 2011 - 11:50:47

Evento N°: 1073

Nome: Letizia Lisi

SPONSOR

Località: NON SPECIFICATO
Letizia Lisi--artista del blu presente con una sua opera dal titolo---SORELLE D'ITALIA--all'evento Artistico--Il Tricolore nell'ARTE PER I 150° ANNIVERSARIO dell'Unita' d'Italia .L'evento promosso dall'Associazione Artistica Culturale il MELOGRANO TA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI TARANTO si svolgerà giorno' 31 MAGGIO presso la--SALA DEGLI SPECCHI--- SITA NELLA SEDE DEL COMUNE DI TARANTO dalle ORE 17,00 ALLE ORE 19,00. Prevede congresso sarà presente il Sindaco della citta di Taranto DOTT. IPPAZIO STEFANO, intervento della presidente dell'associazione Il Melograno Letizia Lisi, intervento del ProF ANGELO SCIALPI, intervento della Prof.ssa Iolanda Leccese, interventi di critici e personaggi dell'arte locale. Opere inerenti al tema FARANNO DA CORNICE ALL'EVENTO


Data Inserimento: Thu, May 26, 2011 - 18:24:55

Evento N°: 1072

Nome: Françoise Calcagno

SPONSOR

Località: VENEZIA
Françoise Calcagno Art Studio Venezia
Opening domenica 29 maggio ore 18.00
Campo del Ghetto Nuovo 2918, Venezia
Dal 29 maggio al 18 giugno 2011
Orari: da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00

Domenica 29 maggio si inaugurerà negli spazi del Françoise Calcagno Art Studio, la mostra
“Traiettorie Invisibili”, l'ottava mostra del ciclo “Dialogo in corso”, delle pittrici Michela
Buttignon e Françoise Calcagno.
Michela Buttignon propone le opere-sculture "Haiku Box". L'artista racchiude in piccoli scrigni
dettagli che riemergono filtrati dalla luce, che trasforma colori e forme. Sono filtri i vetri dorati,
le pellicole sottili e fragili di carta, sono labirinti i fili sospesi. La luce, al mutare delle sue
condizioni, plasma l’opera.
Gli "Haiku Box" non racchiudono, non separano, non definiscono un dentro e un fuori. Sono
aperti. Lo sguardo li attraversa. Uno sguardo trasparente sulle cose del mondo, che si
vorrebbero leggére. Foglie pendule di argento e oro, garze bianchissime sospese nel vuoto, un
po’ di sabbia che si fissa sul vetro perchè neanche la luce sia pesante. Pulviscolo in uno scorcio
di sole nella stanza in penombra, "smeriglio di vetro calpestato"..
L'artista prova a guardare il mondo con queste lenti. Lenti selettive, che tolgono peso alla fitta
rete di costrizioni che avvolgono ogni esistenza e che rendono la realtà così pesante. Ma non è
forse per sottrazione che si raggiunge la poesia?
Michela Buttignon nasce a Belluno, dove vive e lavora fino al 2005. Per vent’anni si occupa di
restauro acquisendo conoscenze di tecniche artistiche antiche; nei vent’anni bellunesi si dedica
anche al teatro, come attrice, scenografa, costumista e regista. Frequenta la scuola di disegno
“Disegnare il nudo” condotta da Roberto Totaro e corsi di intaglio di maschere lignee tenuti
dall’artista Gianni Pezzei. Dal 2006 vive a Brescia, dove in un piccolo studio si dedica alla
pittura e alla scultura.
Nelle opere di Françoise Calcagno, rigorosamente bianche in questa nuova esposizione, il vuoto
intorno alle fotografie è in realtà pieno di segni, che rappresentano traiettorie invisibili,
relazioni, strutture: da un lato questi segni sono la sua impronta, il suo appropriarsi dello
spazio del supporto, dall’altro i segni rappresentano l’invisibile, i rapporti tra le cose, i legami e
le distanze, la struttura che sostiene. L'artista lascia emergere, in trasparenza, brandelli di
esistenza (foto sbiadite dagli anni, appunti di grafia incerta), nei suoi lavori coesistono forma e
forza come trama e ordito, e la forma non è costrizione, ma continuo autoritratto dello sguardo
(che è acqua in cui specchiarsi)... Lasciare traccia, ecco una costante, quasi per non smarrire
la via: pittura-bussola, tenera e caparbia, l’opera commuove per vibrazione e consonanza, per
attribuzione di destini, per déjavu... Alcune opere hanno persino una valenza olfattiva, che non
è quella dei materiali puri e semplici. Assomiglia, piuttosto, al profumo di una grande casa di
terra, con larghe finestre a far entrare la luce e l’odore dei giorni


Data Inserimento: Thu, May 26, 2011 - 13:47:53

Evento N°: 1070

Nome: Soqquadro

SPONSOR

Località: ROMA
Sabato 28 Maggio 2011 si inaugura alle ore 18.30 presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra Colori, Materie, Segni degli artisti Marco Baj, Debora Bottaro, Maria Carla Mancinelli, Anna Pichierri, Corrado Pizzi, Francesco Rosicarelli, Matteo Rosicarelli, Matteo Ruffo, Scegle e Ornella Stabile. La mostra è centrata sull’esplorazione dell’utilizzo dei principali strumenti del lavoro artistico.

Soqquadro & Vista

Presentano
Colori, Materie, Segni

Mostra collettiva

DURATA: 28 Maggio - 10 Giugno 2011
INAUGURAZIONE: sabato 28 Maggio ore 18.30
ORARI: dal lunedì al venerdì 14.00-19.30 sabato 17.00-19.30
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
CURATRICE: Marina Zatta
COLLABORAZIONI: Gloria Ceschin, Yasmin Mohamed Samir, Alessandra Parrella, Mara Valente
INFO: tel. 06.45449756, cell. 333.7330045, 349.6309004
info@vistatv.it soqquadro@interfree.it
www.soqquadro.eu

“Vista” è un centro dedicato all’arte e alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti, ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. In questo luogo Soqquadro espone la collettiva Colori, Materie, Segni, un progetto di Marina Zatta centrato sull’uso del colore, della materia pittorica e del segno grafico a 360 gradi.

Nell’esposizione sono presenti artisti che lavorano su diversi stilemi artistici, dal figurativo alla pop art, dall’informale all’astratto, molte delle principali correnti culturali dell’arte sono rappresentate in questa esposizione. Nei secoli, qualsiasi sia stato il soggetto e lo stile della narrazione pittorica, alcuni elementi sono sempre stati la strumentazione utilizzata dagli artisti per ideare un’opera d’arte. L’uso del Colore, evidenziato dalla luce, la scelta della Materia sia essa impalpabile o densa, e il Segno in tutte le sue varianti, sono più del pennello e della tavolozza gli arnesi di composizione dell’opera. Con questa mostra Soqquadro vuole lasciare spazio espressivo agli artisti per esplorare un più ampio spettro di ricerche artistiche sia sul piano dell’ideazione che su quello della realizzazione del lavoro d’arte.


Data Inserimento: Thu, May 26, 2011 - 11:03:49

Evento N°: 1069

Nome: LIPFORD TOGACI

SPONSOR

Località: ROMA
“The Black Line”- mostra personale di Silvia Faieta-

3 giugno 2011 al25 giugno 2011.
vernissage 19.30, alla galleria d'arte " Come Se
di via dei Bruzi 4/6 nel quartiere di San Lorenzo a Roma.

performance di body art “Labirinti dell'anima” di e con Nausicaa Martino accompagnata dalle musiche di “I,Eternal”, dove il corpo diventa metafora di dolore e significato di vita.


Spirali, sfere, geometrie, simboli, condensazioni, epicentri. Bianco e nero. Infinito e finito. Questo è quello che la disegnatrice Silvia Faieta ci spinge a osservare con la sua “biro su carta”, ricreando un emisfero di mondo che più ci appartiene, ricreando una lontananza come un segno da toccare.

Silvia Faieta propone nuovi lavori che si aggiungono agli altri suoi disegni che l'hanno fatta notare al pubblico e alla critica. La ricerca e la provocazione è una costante di similitudine nell'arte che viene presentata, una forma di quantità e qualità, evidenziata con linee nere, rotondità e schemi di assoluta riservatezza, all'interno del cosmo. I colori si mostrano solamente in bianco e nero, tutto rappresentato con perfetta maestrìa e sostanza. Il nero come scenografia di impressioni, il bianco come chiarezza alle perplessità. Silvia Faieta rappresenta un'espressione artistica inedita e personale, una sintesi di ideologie simboliste e universali.

L'arte contemporanea, dunque, diventa un ignoto da scoprire attraverso costanti bianco e nero e linee, simmetrie e figure in cerca di definizione. Il linguaggio dell'anima si mostra consapevole di attenzione e meditazione e nelle opere di questa mostra, l'osservatore è partecipe di questa particolare definizione dell' Essere. Ogni quadro decifra un significato che, in fusione con gli altri, costituiscono il Regno di quel respiro tanto desiderato. Attraverso tutto, si nota un'attraente identità nascosta, che viene a galla con quella difficoltà che a volte risulta semplice da intuire.

Un'opera di Silvia Faieta è una prestigiosa poesia in forma di sensi, in cui lo sguardo si fa critico e diverso ad ogni visione. Percepire emozioni e sensazioni è una voluta partecipazione al capirsi dentro e fuori.

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)