Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Fri, Aug 18, 2017 - 17:38:53

Evento N°: 2510

Nome: DANIELA ACCORSI

SPONSOR

Località: TORINO
ACCORSIARTE presenta ALESSANDRO CINARDO
BLUEMOODS
MOSTRA PERSONALE
Arte Contemporanea
03 – 13 SETTEMBRE 2017
VENEZIA
Calle dei Forni 2265 – Arsenale
ACCORSIARTE presenta in Mostra le straordinarie ed evocative opere pittoriche dell’ artista torinese ALESSANDRO CINARDO nel periodo più importante che la città di Venezia può vantare .
Dal 03 al 13 Settembre in concomitanza alla 57° Biennale d’Arte e al 74° Festival del Cinema , la mostra dal titolo BLUEMOODS vede protagoniste le opere in Blu dell’Artista ALESSANDRO CINARDO
Un percorso plurisensoriale studiato dall’artista immergerà il fruitore in un mondo evocativo della nascita del tutto e aprirà finestre dimenticate nell’animo di chi ha voglia di sentire .
VERNISSAGE 03 SETTEMBRE dalle ore 18.00
Vi Attendiamo numerosi
Accorsi Arte


Data Inserimento: Thu, Aug 10, 2017 - 18:22:12

Evento N°: 2509

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA
Giovanni Parmiggiani (URAL), pittore astrattista, espone in tabaccheria dal 11 al 26 Agosto 2017.
Con opere astratte ricche di colore e intensità esprime se stesso con forza e vigore. Quattordicesimo artista della IV edizione di "Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte" presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 02 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com


Data Inserimento: Wed, Aug 9, 2017 - 13:18:46

Evento N°: 2508

Nome: Mauro Molinari

SPONSOR

Località: ROMA
Mauro Molinari - Textures, Antologica opere 1990-2006
Museo Diocesano di Velletri, Corso della Repubblica 347 -
00049 Velletri (RM) tel./fax 06 9628838, cell. 3286947561
Inaugurazione sabato 16 settembre 2017 ore 18,30
dal 16 settembre all'8 ottobre, orari dal martedì alla domenica 9,00/13,00 - 15,00/19,00
A cura di Sara Bruno e Claudia Zaccagnini
Ingresso libero, catalogo in museo.
La mostra Textures di Mauro Molinari intende essere uno sguardo retrospettivo al ciclo di lavori che ha occupato gli anni 1990-2006; la mostra si svolge in occasione della donazione al Museo Diocesano di Velletri da parte dell'artista di 6 sculture lignee dipinte.



Data Inserimento: Thu, Jul 27, 2017 - 12:21:56

Evento N°: 2507

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA

Luigi Camellini, pittore naif, espone in tabaccheria dal 27 Luglio a 10 Agosto 2017.
Con dieci opere propone ricordi dei lavori di una volta nello svolgersi delle stagioni: l'acetaia, il boscaiolo, la pulizia dei campi dalle erbacce, il raccoglitore di frasche, la gestione del pollaio e dell'aia contadina. Opere naifs dense di storia e ricordi di tempi che furono. Tredicesimo artista della IV edizione di "Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte" presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 02 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com



Data Inserimento: Wed, Jul 26, 2017 - 16:35:22

Evento N°: 2506

Nome: Claudia Pellegrino

SPONSOR

Località: LECCE


LORENZO POLIMENO STEP BY STEP SECONDA TAPPA


La grande mostra antologica dedicata al maestro Lorenzo Polimeno, l'artista di Sogliano Cavour (LE) che oltreché pittore, ricordiamo, è anche scrittore, poeta e linguista, approda giovedì 3 agosto (vernissage ore 20,30) alla sua seconda tappa, che si terrà questa volta nelle sale superiori recentemente restaurate del Palazzo Baronale Gallone-Pignatelli di Nociglia (LE), mentre è ancora in corso la prima presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli di Tricase. La mostra in effetti più che un’itinerante è , se così si può dire, una “multicentrica”, la quale, con l’interessamento progressivo di più di una sede espositiva a livello regionale ed extraregionale, persegue l’obiettivo di fornire uno spaccato particolarmente ampio ed esaustivo dell’interessante percorso artistico oramai quarantennale di Polimeno. La mostra, dal titolo “Step by step – Seconda Tappa”, è a cura di Raffaele Gemma ed è organizzata in collaborazione con l'Amministrazione ed il Settore Cultura del Comune di Nociglia. Un cammino artistico, quello di Polimeno, che è andato arricchendosi con gli anni di opere, eseguite in gran parte per cicli pittorici, ma anche e soprattutto di contenuti e significati. Una seria riflessione estetica è stata peraltro sviluppata dall’artista in maniera rigorosa nei suoi diari ed essa è stata d’importanza basilare per la successiva elaborazione teorica del movimento del “Marginalismo” da parte dei critici Carmelo Cipriani e Raffaele Gemma, che presto si sono interessati alla sua arte. Le opere che vedremo a Nociglia saranno quelle eseguite a cavallo degli anni ottanta e novanta, rientranti nel cosiddetto “descrittivismo lirico” e nel “periodo londinese”, opere che rappresentano la trasposizione pittorica di una profonda riflessione interiore svolta in parallelo con la pubblicazione dei suoi diari lirici “La finestra rotta” e “Dai Margini”, al punto che il fruitore, che ha deciso di accostarsi ad entrambe, stenta ad un certo punto a definire quale delle due discipline sia propedeutica all’altra, se la pittura alla scrittura o viceversa. In questo tipo di ricerca rientrano indubbiamente gli “Assemblaggi”, che attingono ad un’iconografia sintetica e semplice di tipo bucolico (la foglia, l’albero, il cane, l’uccello). Anche i “Villages” risentono del vissuto dell’artista, quello del periodo dei suoi studi urbinati, con le architetture a sviluppo verticale e copertura a tetto, evidenti richiami all’arte medioevale e rinascimentale. L’evoluzione più recente dei “Villages”, quelli eseguiti a cavallo del duemila, è verso una presentazione filosofica, sfumata ed evanescente, dei concetti “marginali”. L’iconografia agreste viene ripresa negli “Artefatti” e reiterata grazie alla tecnica dei timbri e dell’inchiostro tipografico. Sono opere, quelle di Polimeno, eseguite per cicli compositivi ma assolutamente non seriali, come si può vedere anche dai “monotipi con stampa digitale”. Appare insistente nella mostra di Nociglia, come del resto nella mostra di Tricase, la presentazione di opere più recenti, ad esempio i “Reperti”, che il critico Gemma definisce “frammenti di memoria applicati o assemblati sulla superficie pittorica, dove il particolare, le finestre o le porte delle case, stilizzato nelle variazioni cromatiche, si riconosce alla fine solo in virtù di un’intuizione affinata negli anni da parte del fruitore, grazie ad un’analisi pregressa e completa delle opere dell’artista”. Continua Gemma: “quello che l’artista chiama “package” più che un ciclo pittorico a sé stante è un espediente tecnico cui egli si affida per conferire una luminosità cangiante ed una lucidità moderna ad una figurazione tradizionale oramai abusata. Questa modernità si coglie anche negli “Scudi”, opere recenti ma altamente interessanti, in cui l’artista raggiunge l’acme di una sintesi “minimal” che non mancherà di dargli grandi soddisfazioni. Gli scudi però non hanno la freddezza del messaggio essenziale della “minimal art” , in quanto sono dotati di una ricchezza di significati estetici pur nella loro semplicità monocromatica, fatto se vogliamo profondamente innovativo nell’arte contemporanea. Si tratta di “campi di sensibilità”, “territori d’indagine”, “campi vettoriali di energia”, ma anche “armi di difesa per i propri sogni”, se ci spostiamo ad un livello meno tecnico e più romantico”. Una seconda tappa, quella di Nociglia, assolutamente da non perdere per tutti coloro che vogliano approfondire l’arte di questo straordinario autore e nello stesso tempo approfittare, grazie ai messaggi delle sue opere, per evadere almeno per un attimo da uno stile di vita frenetico e caotico. E’ questo il vero invito verso la riflessione dell’arte di Polimeno. Al vernissage saranno presenti, oltre all’artista, Massimo Martella, Sindaco di Nociglia, Sergio Puce, Consigliere con Delega alla Cultura, Raffaele Gemma, curatore della mostra, Carlo Vito Morciano, storico ed archivista dell’Associazione Meditinere di Tricase, diretta da Michele Turco, che ha organizzato la prima tappa ancora in corso della grande antologica. La mostra sarà visitabile fino al 15 settembre, tutti i giorni (lunedì escluso) dalle ore 20,00 alle 22,30.




Titolo: Step by step. Seconda tappa
Autore: Lorenzo Polimeno
Curatore: Raffaele Gemma
Sede: Palazzo Baronale Gallone-Pignatelli – via Roma, Nociglia (LE)
Vernissage: giovedì 3 agosto 2017, ore 20,30
Finissage: 15 settembre 2017
Apertura: Tutti i giorni (lunedì escluso) ore 20,00-22,30
Organizzazione: Comune di Nociglia
Recapiti : Comune di Nociglia – Tel. 0836/936008 sergionociglia@alice.it

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)