Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Sun, Jun 25, 2017 - 20:34:11

Evento N°: 2498

Nome: Claudia Pellegrino

SPONSOR

Località: LECCE
STEP BY STEP di Lorenzo Polimeno


Lorenzo Polimeno, l'artista poliedrico di Sogliano Cavour (LE), ritorna a Tricase domenica 2 luglio (vernissage ore 20,00) con un'altra personale degna di nota, dopo la recente esposizione a Palazzo Gallone. La sede prescelta è questa volta la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, anche nota come Chiesa Nuova o Chiesa dei Diavoli, appellativo che ricorda il motivo per cui fu edificata nel 1685, vale a dire una scommessa tra il marchese Arborio Gattinara ed il diavolo. La chiesa, interdetta al culto da secoli e sottoposta nel tempo a saccheggi, ora rivive in virtù delle manifestazioni culturali che vi si tengono grazie alla sapiente gestione dell'associazione Meditinere di Tricase, inserita in importanti circuiti turistico-culturali. Ed è tra queste iniziative che si inscrive la mostra di Polimeno, voluta fortemente dal Presidente dell'associazione Michele Turco.
La mostra, in realtà l'anteprima di una grande antologica itinerante-policentrica dal titolo “Step by step” che porterà il maestro salentino dapprima a Nociglia (LE), poi a Lecce ed a Matera, è a cura di Raffaele Gemma ed è organizzata in collaborazione con l'Amministrazione ed il Settore Cultura del Comune di Nociglia, che coordineranno tutti gli eventi riguardanti il maestro, inserendoli nel ricco programma culturale che andrà ad interessare gli spazi espositivi recentemente restaurati del Palazzo Baronale Gallone-Pignatelli, ma anche altre cittadine regionali ed extra-regionali, in un clima di cooperazione e gemellaggio.
Le opere di Polimeno, selezionate con un criterio che tiene conto di alcuni passaggi significativi dell'evoluzione artistica del maestro, si inseriscono in maniera sorprendente nell'ambiente ottagonale della Chiesa e le pareti ormai spoglie delle storiche tele a carattere sacro che un tempo l'abbellivano, ritornano a vivere sotto una luce diversa, laica ma sicuramente altrettanto intimista, secondo i canoni cui l'autore oramai da tempo ci ha abituati. Così i diari lirici di Polimeno (che non dimentichiamo è anche scrittore e poeta) così cari a Carlo Bo ed anche i suoi appunti estetici vengono abilmente trasdotti in opere pittoriche, ma non solo. Così in un angolo della chiesa possiamo imbatterci ancora una volta nelle pecore in polistirolo, sorprese a brucare tra i messaggi dell'artista, mutevoli con le riflessioni del momento. Il richiamo bucolico sembra ripetersi nelle raffigurazioni delle “Figlie del contadino”, avvolte in veli orientaleggianti con cuciture eseguite a mano dall'artista, nel recupero delle usanze avite, ed anche negli “Artefatti”. Nelle nicchie si inseriscono splendidamente i “Reperti” a volte trasformati in “Package” per assumere una luminosità più lucida, e poi i “Paesaggi Semplici”, evoluzione dei “Villages” mai superati, fino ai cosiddetti “Scudi”. Quest'ultimo tema rappresenta il geniale punto di arrivo di una ricerca che sembra procedere per cicli compositivi, quasi a sottolineare l'ordine mentale di questo autore. Gli “Scudi”, a volte rappresentati in maniera reiterata nelle “Sequenze” sono originati dai “Campi Estetici” della ricerca sul “Marginalismo”, movimento creato dall'artista grazie al contributo teorico dei critici Raffaele Gemma e Carmelo Cipriani. Queste rappresentazioni apparentemente svincolate dalla figurazione più diretta tipica del passato, anche piuttosto recente, mantengono la valenza estetico-percettiva dei campi estetici, pur tramutandosi in “scudi della memoria”, “scudi dei sogni”, ossia strumento di difesa contro l'aggressione e la distruzione del nostro patrimonio storico-culturale e mentale, ed è proprio grazie ad essi che l'artista sembra farsi impavido paladino della libertà individuale. La mostra è visitabile dal 2 luglio al 30 agosto previo appuntamento o contatto telefonico con l'Associazione Meditinere.

Titolo: Step by step
Autore: Lorenzo Polimeno
Curatore: Raffaele Gemma
Sede: Tricase, Chiesa della Madonna di Costantinopoli - Via Madonna di Loreto, 73039 Tricase (LE)
Vernissage: domenica 2 luglio ore 20,00
Finissage: 30 agosto
Organizzazione: Comune di Nociglia in collaborazione con Associazione Meditinere-Tricase
Recapiti : Associazione Meditinere mob.3284224666 meditinere@gmail.com
Comune di Nociglia – Tel. 0836/936008 sergionociglia@alice.it
[img]


Data Inserimento: Sat, Jun 24, 2017 - 09:12:37

Evento N°: 2497

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA
Claudio Frassinetti, disegnatore autodidatta, espone in tabaccheria dal 23 Giugno al 1 Luglio 2017.
Con sette opere affronta temi forti: l'amore, la morte, l'amicizia, la fierezza, la rivalità, la vita e la natura. Opere intense rappresentate con la tecnica a matita. Dodicesimo artista della IV edizione di "Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte" presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 02 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com


Data Inserimento: Sat, Jun 10, 2017 - 21:00:16

Evento N°: 2496

Nome: Letizia Caiazzo

SPONSOR

Località: NAPOLI
Piano di Sorrento e la Biennale romana: via alla selezione 2017

E’ tutto pronto ormai per la VI Mostra Internazionale di Selezione per la Biennale di Roma 2018. L’evento il cui vernissage si terrà il prossimo 16 giugno, vedrà la partecipazione di importanti ospiti internazionali provenienti dal mondo dell’arte e della cultura in generale. La III esposizione in Piano di Sorrento correlata alla Biennale si protrarrà sino al 24 giugno p.v. e comprenderà opere d’arte figurativa, installazioni e tanto altro.
La contemporaneità con i suoi drammi e le sue gioie troverà così posto nella splendida Villa Fondi grazie all’organizzazione dell’evento patrocinato dal Comune di Piano e realizzato dall' associazione Ars Harmonia Mundi rappresentata dall’eclettica Presidente Letizia Caiazzo. Da sempre attenta all’arte ed alle sue forme di espressione, l’artista di arte digitale realizza quest’evento anche nel 2017, riuscendo a coinvolgere nuovamente esperti ed appassionati del settore.
L’evento, a titolo gratuito, è aperto a chiunque lo desideri e permetterà a coloro che saranno selezionati di prendere parte alla XII Biennale di Roma prevista per l’anno prossimo. Abbinata alla mostra, vi è la quarta edizione del concorso di poesia intitolato “Compiuta Donzella” che prevede la premiazione dei primi tre classificati. Esporranno in veste di artisti fuori concorso la stessa Letizia Caiazzo, Alfredo Avagliano, Marinka e Claudio Morelli. Spicca tra gli ospiti il nome di Luca Alinari, rappresentante artistico di fama internazionale. Verrà presentato anche il libro "Ero pellegrino e mi avete accolto "una pubblicazione a cura di vari autori e artisti che intende mettere in evidenza tre degli aspetti fra i più clamorosi e gravi della contemporaneità: i flussi migratori, la violenza di genere, l'indifferenza.

La manifestazione avrà il suo start alle ore 18.00 e si concluderà con un buffet, mentre la mostra resterà aperta il 16 giugno e nei giorni a seguire sino alle 22.00.


Data Inserimento: Wed, Jun 7, 2017 - 19:04:15

Evento N°: 2493

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA
Manuela Chittolina, pittrice creativa, espone opere a tecnica mista a soggetto natura e femminile in tabaccheria, dal 08 Giugno al 22 Giugno 2017.
Con sei opere rappresenta opere intense a colori vivaci di paesaggi rigogliosi e momenti nostalgici della figura femminile. Undicesima della IV edizione di "Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte" presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 02 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com


Data Inserimento: Mon, Jun 5, 2017 - 12:25:27

Evento N°: 2492

Nome: MARCELLO LA NEVE

SPONSOR

Località: COSENZA
L’armonia della Forma, Marcello La Neve presenta il suo catalogo monografico

COSENZA – L’armonia della Forma è il nome del catalogo monografico che racchiude le più belle e significative opere dell’artista cerisanese Marcello La Neve. Il volume realizzato da La Neve sarà presentato il prossimo 7 giugno alle ore 17.00 nella sala Giacomantonio della Biblioteca Nazionale di Cosenza in Piazzetta Toscano. All’evento, in cui saranno presentate le più rappresentative opere di Marcello La Neve prenderanno parte Mimmo Legato, esperto di arti visive che ne ha curato, tra l’altro, la prefazione, Rita Fiordalisi direttrice della Biblioteca Nazionale e Maria Lucente, dirigente scolastica. La presentazione del catalogo di Marcello La Neve ha ottenuto, tra gli altri, il patrocinio del Mibact.


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)