Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Wed, Oct 17, 2012 - 10:10:35

Evento N°: 1595

Nome: Silvia Bellano

SPONSOR

Località: ALTRA NAZIONE
Concorso Settimane dell’arte italiana a Köping (Svezia)


Nei mesi di gennaio e febbraio 2013, la galleria-museo Quirinus di Köping, in collaborazione con l’Istituto Dante di Våsterås, Istituto Italiano di Stoccolma, Köping kommun e con Maecenas Italy Art, presentano le Settimane dell’Arte italiana (18 gennaio – 1 febbraio 2013).
Oltre alla mostra d’arte, cui parteciperanno solo ed esclusivamente artisti italiani, nello spazio espositivo saranno organizzate attività culturali e di intrattenimento. Ospite d’onore della serata dedicata alla letteratura italiana, sarà il regista traduttore delle opere di Dario Fo, Carlo Barsotti.
Al termine dell’evento, una giuria di esperti decreterà il vincitore, che riceverà un premio equivalente a un anno di abbonamento presso la ditta Maecenas Italy Art, usufruendo dei suoi servizi espositivi gratuitamente. Un secondo artista verrà eletto dalla giuria popolare; a lui Maecenas offre la possibilità di esporre gratuitamente a 4 mostre collettive, sempre in Scandinavia.

Gli artisti interessati ad esporre possono contattare il nostro referente italiano Silvia Bellano, anche solo per informazioni: silvia.maecenas@gmail.com



Data Inserimento: Sun, Oct 14, 2012 - 15:47:17

Evento N°: 1592

Nome: Genziana Ricci

SPONSOR

Località: BOLOGNA
“Incontrarsi per dirsi noi” / Terzo atto

PRESENTAZIONE DELL’OPERA “Sinergie di fragmenta 100+1”

ALL’ARTEFIERA DI PADOVA

9-12 novembre 2012



Un’opera abruzzese unica al Cats-Contemporary Art Talent Show dell’Artefiera di Padova. Si tratta di Sinergie di

fragmenta 100+1, lavoro realizzato durante l’happening pittorico diretto dall’artista Anna Seccia, il 6 ottobre

2012, negli spazi del Museo Michetti, a Francavilla al Mare. Un’iniziativa con il patrocinio dall’Assessorato alla

cultura del Comune, sviluppatasi durante l’ottava Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei

d'Arte Contemporanea Italiani).

La Queen Art Studio di Padova, venerdi 9 novembre 2012 alle ore 18,00 presenterà l’opera collaborativa all’interno

della Sala conferenze del Padiglione 3 dell’Artefiera di Padova. L’evento sarà presenziato da Anna Seccia, che

illustrerà il procedimento di realizzazione attraverso un video-documentario. L’opera sarà presente dal 9 al 12

novembre in Artefierapadova, Pad 1 Stand 106 della Queen Art Studio.

Nel corso dell’esperimento pittorico, il pubblico è stato invitato a partecipare ad una creazione senza

pianificazione, seguendo la propria spontaneità, abbandonando riferimenti a modelli da seguire. É stato un modo per

vivere, attraverso il gioco, i propri talenti, ignorando per un attimo il risultato finale e valorizzando la gioia

del proprio sentire, lasciandosi ispirare dalla sonorità musicale e dall’energia che essa emana.

L’Opera (mt. 2 x 2 acrilico su tavola) è composto da 100 moduli di cm 20 x 20 cadauno, questi moduli, secondo il

progetto dell’artista, saranno venduti separatamente a collezionisti e non. La pittrice, infatti, intende creare

una vera e propria “rete” di fruitori, dando la possibilità a cento persone di condividere l’opera ed entrare

quindi a far parte di questo progetto artistico insolito, unico al mondo. L’acquisto sarà possibile oltre che in

Artefierapadova presso lo Stand 106 Pad 1 della Queen Art Studio,anche online scrivendo alla e-mail:

info@artekaleidos.it mobile: 3387518834

Il ricavato della vendita dei cento moduli, che compongono Sinergie di fragmenta 100+1, andrà a finanziare

microprogetti di creatività nelle zone terremotate dell’Emilia Romagna.

Massimo Pasqualone, che ha anche curato l’evento, spiega così il procedimento di creazione di un’opera collettiva:

“E’ un cammino legato alla pratica relazionale, a partire da una concezione dell'arte come “attivatore di

processi”, in costante dialogo tra materia e spirito. Questo concetto si può tradurre con la metafora del colore,

in un linguaggio di incontro e di condivisione di esperienze sullo spazio pittorico della tela. Su di essa,

infatti, si genera un interscambio, in modo che l'opera, piattaforma aperta, non veda più un solo performer, ma una

collettività di performer” .

A cui si aggiunge Toti Carpentieri che ha curato la partecipazione dell’artista alla 54° Biennale di Venezia Pad

Italia/Abruzzo, “alla tangibilità di “Sinergie di fragmenta 100+1” ovvero alla costruzione di un’opera al tempo

medesimo singolare e plurale, alla rivendicazione di un nuovo significato di proprietà intesa come rete e quindi,

ancora una volta, come realtà relazionale. Quella stessa, alla fine, che, pur se con modalità affini ma mai eguali,

ci aveva accompagnato a partire dall’operazione sgarbiana del diffuso Padiglione Italia della 54. Esposizione

Internazionale d’Arte di Venezia per poi passare attraverso “L’uovo della creatività collettiva” tra Roma, Gardone

Riviera e ancora una volta Pescara, e completarsi (!) nella patavina Piazza del Santo sotto il bronzeo e

donatelliano sguardo di Erasmo da Narni”.


Anna Seccia è nata a Ortona e vive attualmente a Pescara. Nel 1994 ha creato un progetto di arte sociale denominato

“La stanza del colore”, legato alla pratica relazionale che parte da una concezione dell’arte come attivazione di

processi, che ha caratterizzato tutto il suo modo più recente di fare arte. Ha svolto un’intensa attività

espositiva fin dagli anni ‘60 e la sua pittura è stata menzionata nel secondo tomo di “Generazione anni Quaranta”,

( il sesto volume di “Storia dell’Arte Italiana del ‘900” di Giorgio Di Genova). Recentemente le sue opere sono

state ospitate alla 54° Biennale di Venezia, nel padiglione dedicato all’Abruzzo, curato da Vittorio Sgarbi.


Titolo: Incontrarsi per dirsi noi /Terzo atto
Artista: Anna Seccia - www.annaseccia.it
Luogo: Padova Fiere/Cats-Contemporary Art Talent Show
Indirizzo: via A. Costa 19
Queen Art Studio: Pad 1 Stand 106 di Arte fiera Padova
Periodo: 9-12 novembre 2012
Conferenza:9 novembre ore 18,00 Pad 3
Orario: da venerdi 9 a domenica 11, ore 10.00-20.00 lunedi 12 ore 10.00-13.00
Uff stampa: Kaleidos: info@artekaleidos.it - 3387518834
Addetto stampa: Marinica Rivolta


Data Inserimento: Sun, Oct 14, 2012 - 14:02:34

Evento N°: 1588

Nome: Alberto

SPONSOR

Località: TORINO
La mostra "Torino e il Piemonte" si inaugura lunedì 15 ottobre alle 17, nella Sala incontri dell’Ufficio relazioni con il pubblico del Consiglio regionale del Piemonte (via Arsenale 14/G - Torino).

Saranno esposti più di trenta lavori rappresentative del capoluogo piemontese e della Regione opere dei pittori Alberto Branca e Wally Waser, dei fotografi Sergio Motta, Daniele Brandolini e Alessandra Panichi.

L’esposizione (visitabile sino al 14 novembre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16) è curata dall’Associazione culturale Gli artenauti.

Info
tel 800-10.10.11.


Data Inserimento: Sat, Oct 13, 2012 - 14:45:42

Evento N°: 1584

Nome: Annamaria De Bellis

SPONSOR

Località: BARI


ARTISTINDIPENDENTI ALL'H20

ARTISTINDIPENDENTI ALL'H20 IN: "FIERA DELLA PITTURA...FIERA".
LOCATION: PALAZZO S. DOMENICO, VIA TARANTINI 35, RUTIGLIANO, BARI, PUGLIA, ITALIA.
DATE: DAL 19(APERTURA LAVORI)OTTOBRE AL 26 OTTOBRE 2012.
ORARI: DALLE ORE 18.30 ALLE ORE 23.30.
TEAM ARTISTI: LIA BASILE, ANNAMARIA DE BELLIS, MARIACRISTINA VALLETTI.
TEAM MUSICISTI: GIUSEPPE E GLI SPECCHI DEL GATO.
PERFORMERS: LES SFRATTS.
GLI ARTISTINDIPENDENTI ALL'H20 RINGRAZIANO LE OFFICINE UFO DI RUTIGLIANO.

UN CALOROSO SALUTO A TUTTI I COLLEZIONISTI E AGLI AMICI CHE CI SEGUONO.

CONTATTI: 3453379804, ANNAMARIA DE BELLIS.


Data Inserimento: Sat, Oct 13, 2012 - 12:20:29

Evento N°: 1583

Nome: Annalaura Uccella

SPONSOR

Località: CASERTA
COMUNICATO STAMPA
Inaugurazione della mostra "PROPOSTE PER UNA COLLEZIONE"

Il 20 ottobre 2012, alle 18:00 il Museo MAGMA di Roccamonfina (CE) inaugura l'evento che conclude la stagione espositiva 2012, intitolato “Proposte per una collezione”.

La mostra nasce per creare il contatto tra collezionisti, giovani creativi ed artisti ancora poco conosciuti al grande pubblico, ma di chiara capacità tecnica e concettuale. L'esposizione, difatti, si presenterà al pubblico poliedrica e varia poiché gli artisti hanno avuto la possibilità di esprimersi liberamente secondo lo stile artistico più congeniale, senza alcuna costrizione tematica. Libertà che non farà mancare interessanti spunti di riflessione e di dibattito.
Tra le collezioni permanenti di design, dei grossi nomi dell'arte contemporanea e degli artisti storicizzati, quali Romano Mussolini, Marco Lodola, il grande Piero Annigoni etc. si ammireranno anche le nuove proposte, provenienti anche dall'estero. Gli artisti che esporranno,oltre alle nuove entrate in collezione, come Michela Ezekiela Riba, Elisa Anfuso e Ilaria Pergolesi, sono: Michelle Hold, Lena Lafaki, Chema Senra, Sergio Rapetti, Susanna Moroli, Salvatore Sferrazza, Lorenzo Viscidi BLUER, Giustina Piccolo, Sara Dorigo, Alessia Gallegati, Walter Passarella, Morando Morandi MAWR, Laura Venturi, Marinella Imbalzano, Silvia Brunone, Domenica Concilio NIKKA, Anna Turina, Martina Malavasi, Galletti Omar, Giuseppe Caudullo, Daniele Giuseppe Barnino, Eleonora Mazza, Giorgio Casarin, Vito Giarrizzo, Stefania Capobianco, Michele Fattori, Tommaso Pellegrini, Alvaro Enrique Gòmez Barredo, Lena Lafaki, Emma Salvati, Fiorenza Bertelli, Gianni Cianci, Gennaro Percopo e Giuseppe Pansa.
Dopo i saluti da parte dell'amministrazione comunale, del direttore artistico del MAGMA, Paolo Feroce, dei critici Emiliano D'Angelo, Stanislao R. Femiano, Barbara Vincenzi e della direttrice Annalaura Uccella si potranno ammirate le esposizioni degustando i vini e le prelibatezze degli sponsor.

La mostra sarà aperta la pubblico dal giorno 21 ottobre al 20 novembre 2012.
Ingresso gratuito
Per informazioni o visite guidate scrivere a eventiarte2012@gmail.com


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)