Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Sat, Oct 16, 2010 - 22:30:05

Evento N°: 822

Nome: Carlo Severati

SPONSOR

Località: ROMA
Galleria Embrice – Roma, Via delle Sette Chiese, 78 - Tel. 06.64521396

CARLA BREEZE: “COCOA/SKY”.
Curator Carlo Severati
Opening on Friday, October 22 2010; 18.00-22.00
From Friday October 22, 2010, to Friday November 12, 2010; 18,00-20,00 - Closed on Sundays.


Carla Breeze’s images, created from printed files, show matter as stretched and spread as in a preparation for histological testing: a transparent matter which light emphasises as colour and textures.
Since September 11th 2001, when she was not at home- a few steps away from WTC- with his husband Wayne, she devoted herself mainly to her artistic work.
She’s been always an attentive observer of American arts and crafts having a background as a professional photographer based in New York.
In 1979 she graduated in Art History at UNM and from1984 to 1998, both in New York and Albuquerque, she worked as a phoptographer, a writer and an artist exploring the relationship between light and matter.


Gian Luca De Laurentiis



Data Inserimento: Thu, Oct 14, 2010 - 19:49:49

Evento N°: 820

Nome: Luigi Casetta

SPONSOR

Località: TORINO
VILLAFRANCA PIEMONTE (TO)
Dal 30 ottobre al 14 Novembre esposizione collettiva di opere di arte moderna presso la chiesa dell'ex Monastero.
Espongono Angelo CAPELLO, Luigi CASETTA, Piero MASOTTI, Federico MELLANO.
Apertura: Sabato 30 ottobre ore 17,00.
Orari:Sabato, Domenica e festivi dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 19,00.



Data Inserimento: Thu, Oct 14, 2010 - 17:03:29

Evento N°: 819

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
Dal 21 ottobre al 21 novembre al Caffé Fiume va in scena un altro “Incontro con l’Arte”
In esposizione i lavori di quattro pittori contemporanei, capaci di trasmettere un bagaglio di emozionanti sensazioni. La sfida è ricreare nella Capitale l’atmosfera che si respirava, a metà dell’800, al Caffé Michelangiolo di Firenze, salotto letterario e ritrovo quotidiano per gli artisti.

Roma, 21 ottobre 2010 – Il 21 ottobre prossimo si inaugura, a Via Salaria 55/57, la nuova stagione artistica letteraria del Caffé Fiume. Il secondo della lunga serie di appuntamenti dal titolo “Incontro con l’Arte” – che, nelle intenzioni dei nuovi gestori, dovranno fare di questo storico locale, sito a pochi passi dalla centralissima Piazza Fiume, anche un luogo di incontro per artisti e intellettuali tanto da renderlo capace di dare un importante contributo al panorama culturale romano - è una mostra collettiva che vede presenti i lavori di quattro artisti contemporanei selezionati dalla Galleria “Il Mondo dell’Arte”, ciascuno con un assaggio della propria preziosa collezione. In esposizione - fino al 21 novembre prossimo – circondati da una cornice davvero unica ed esclusiva un totale di 25 pezzi. A firmarli Stefano Altieri, Pina Di Marcantonio, Francesco Ferlisi e Cinzia Tomassini.

Diversi per i soggetti ritratti così come per le tecniche pittoriche impiegate, i quattro sono accomunati dalla passione artistica e dalla capacità di catturare e colpire l’attenzione dello spettatore al quale ciascuno di loro sottopone la propria visione della realtà.

Così il quotidiano anonimo e invisibile raccontato da Stefano Altieri si trasforma in un teatro - magnifico e convulso allo stesso tempo - che si popola di un’umanità nascosta dietro le finestre delle case e all’interno delle automobili. Nei suoi lavori, allora, le città che fanno da cornice alle nostre esperienze non rimangono solo uno sfocato aggiornamento urbano senza calore, ma diventano una rigogliosa tavolozza, romantica nei ricordi dei momenti vissuti, e un palcoscenico pulsante delle mille vite che – giorno dopo giorno – vi si incrociano e confondono. L’intensità delle tonalità utilizzate è un indissolubile filo che lo lega a Pina Di Marcantonio. Questa giovane pittrice, oltre a essere un’artista estremamente sensibile e capace di esprimere al meglio nei suoi lavori il gusto del colore e della composizione, realizza lavori unici nel loro genere, in cui la pittura – pur affondando le proprie radici nel classico - spicca come eccellente espressione e rivisitazione del rinascimento moderno. Non sono da meno Francesco Ferlisi e Cinzia Tomassini. Il primo, dopo sperimentazioni diverse, sceglie la pit¬tura ad olio, tecnica mediante la quale riesce a elaborare un linguaggio tutto suo, grazie anche ad una non comune tavolozza. L’evidente influenza di Magritte e De Chirico gli fornisce lo stimolo verso quelle che Vinicio Coppola definisce "surreali provocazioni", stimoli che permettono di salvaguardare dalle quo


Data Inserimento: Wed, Oct 13, 2010 - 02:20:40

Evento N°: 815

Nome: Paola M.

SPONSOR

Località: TORINO
ARTS&arts - 1^ Edizione 2010: l'Arte Contemporanea in mostra a Firenze.

La Compagnia Artisti e Autori partecipa al secondo Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, presso la Stazione Leopolda, ente espositivo di spicco in un ambiente culturale e storico unico, dove i turisti riscoprono le origini e i legami dell’Arte, italiana, europea e anche internazionale.
La manifestazione si svolgerà dal 11 al 13 novembre 2010, l’apertura e' fissata per giovedì 11 novembre alle ore 10,00.
Il Salone dell’Arte e del restauro di Firenze, che è alla sua seconda edizione e quest’anno trova collocazione nella settimana internazionale dei Beni Culturali proclamata a Firenze dall’8 al 14 novembre 2010, è patrocinato dal Ministero dei Beni Culturali e dal Ministero degli Esteri e da molti altri importanti sponsor e patners. Inoltre entra prepotentemente nel panorama dell’Arte Contemporanea Europea, con circa 18.000 visitatori della prima edizione e le molte presenze tra enti istituzionali, fondazioni e gallerie d’arte. Da quest’anno ritenendo le due realtà indivisibili ospiterà, oltre alle istituzioni storiche dell’Arte Contemporanea, anche la prima edizione dello Spazio Emergente ARTs & arts, curato da Artsnet di Firenze e con la partecipazione della Compagnia Artisti e Autori di Torino, dove la realtà degli artisti emergenti trova una opportuna collocazione vicino ad enti di sicuro e affermato prestigio come il Museo Pecci. Tale esposizione è aperta ad opere prodotto dell'arte visiva (pittura,scultura, fotografia, grafica, videoarte, digitalart, ecc..-) Inoltre la Compagnia Artisti e Autori proporrà sabato 13 novembre 2010 alle h. 15.30 presso una delle sale Convegni del Salone anche una breve conferenza su Arte e Ambiente .
Date le numerose richieste e i posti già prenotati anche dall'estero, si consiglia agli interessati di affrettarsi nel richiedere le informazioni necessarie ed eventualmente effettuare la successiva iscrizione.
Si precisa che il Salone ha finalità fieristiche e che presso ARTS&arts sarà possibile prenotarsi per lo spazio dell'iniziativa "Incontra l'artista" dove gli artisti stessi potranno divulgare la loro arte direttamente al pubblico.
Per info:
email info@artistieautori.org
Segr. Tel. + 39 0110436837
Fax. + 39 0116985988
Cell. + 39 340.4543747



Data Inserimento: Tue, Oct 12, 2010 - 18:06:11

Evento N°: 814

Nome: tiziana curti

SPONSOR

Località: GENOVA
TIZIANA CURTI

La pittrice Tiziana Curti espone presso la STANZA DELLA POESIA E DEL CINEMA le sue opere nuovissime dopo Firenze anche Genova accoglie con simpatia questa pittrice dagli accesi cromatismi. OLTRE percorsi da un improbabile futuro, sognato o vissuto, le vie di fuga questo sono i quadri della pittrice.
VERNISSAGE SABATO 16 OTTOBRE ALLE ORE 17,30 Presso LA STANZA DELLA POESIA Piazza Matteotti 78/r Genova
Curatrice la Dott.essa Elisa Piccardo ,laureata in conservazione dei beni culturali e specializzata in pittura e restauroconduce la Dottoressa Elena Zucchini coordinatrice della sezione Ligure dell'Accademia Alfieri, interviene il poeta Dalmazio Masini presidente dell'Accademia Alfieri. Verranno eseguite alcune letture poetiche a cura dei soci dell'Accademia Alfieri
ingresso libero


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)