![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Sat, Oct 16, 2010 - 22:30:05 |
Evento N°: 822 |
|
Nome: Carlo Severati |
| |
Località: ROMA |
||
CARLA BREEZE: “COCOA/SKY”. Opening on Friday, October 22 2010; 18.00-22.00 From Friday October 22, 2010, to Friday November 12, 2010; 18,00-20,00 - Closed on Sundays. Carla Breeze’s images, created from printed files, show matter as stretched and spread as in a preparation for histological testing: a transparent matter which light emphasises as colour and textures. |
Data Inserimento: Thu, Oct 14, 2010 - 19:49:49 |
Evento N°: 820 |
|
Nome: Luigi Casetta |
| |
Località: TORINO |
||
VILLAFRANCA PIEMONTE (TO) Dal 30 ottobre al 14 Novembre esposizione collettiva di opere di arte moderna presso la chiesa dell'ex Monastero. Espongono Angelo CAPELLO, Luigi CASETTA, Piero MASOTTI, Federico MELLANO. Apertura: Sabato 30 ottobre ore 17,00. Orari:Sabato, Domenica e festivi dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 19,00. |
Data Inserimento: Thu, Oct 14, 2010 - 17:03:29 |
Evento N°: 819 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
Dal 21 ottobre al 21 novembre al Caffé Fiume va in scena un altro “Incontro con l’Arte” In esposizione i lavori di quattro pittori contemporanei, capaci di trasmettere un bagaglio di emozionanti sensazioni. La sfida è ricreare nella Capitale l’atmosfera che si respirava, a metà dell’800, al Caffé Michelangiolo di Firenze, salotto letterario e ritrovo quotidiano per gli artisti. Roma, 21 ottobre 2010 – Il 21 ottobre prossimo si inaugura, a Via Salaria 55/57, la nuova stagione artistica letteraria del Caffé Fiume. Il secondo della lunga serie di appuntamenti dal titolo “Incontro con l’Arte” – che, nelle intenzioni dei nuovi gestori, dovranno fare di questo storico locale, sito a pochi passi dalla centralissima Piazza Fiume, anche un luogo di incontro per artisti e intellettuali tanto da renderlo capace di dare un importante contributo al panorama culturale romano - è una mostra collettiva che vede presenti i lavori di quattro artisti contemporanei selezionati dalla Galleria “Il Mondo dell’Arte”, ciascuno con un assaggio della propria preziosa collezione. In esposizione - fino al 21 novembre prossimo – circondati da una cornice davvero unica ed esclusiva un totale di 25 pezzi. A firmarli Stefano Altieri, Pina Di Marcantonio, Francesco Ferlisi e Cinzia Tomassini. Diversi per i soggetti ritratti così come per le tecniche pittoriche impiegate, i quattro sono accomunati dalla passione artistica e dalla capacità di catturare e colpire l’attenzione dello spettatore al quale ciascuno di loro sottopone la propria visione della realtà. Così il quotidiano anonimo e invisibile raccontato da Stefano Altieri si trasforma in un teatro - magnifico e convulso allo stesso tempo - che si popola di un’umanità nascosta dietro le finestre delle case e all’interno delle automobili. Nei suoi lavori, allora, le città che fanno da cornice alle nostre esperienze non rimangono solo uno sfocato aggiornamento urbano senza calore, ma diventano una rigogliosa tavolozza, romantica nei ricordi dei momenti vissuti, e un palcoscenico pulsante delle mille vite che – giorno dopo giorno – vi si incrociano e confondono. L’intensità delle tonalità utilizzate è un indissolubile filo che lo lega a Pina Di Marcantonio. Questa giovane pittrice, oltre a essere un’artista estremamente sensibile e capace di esprimere al meglio nei suoi lavori il gusto del colore e della composizione, realizza lavori unici nel loro genere, in cui la pittura – pur affondando le proprie radici nel classico - spicca come eccellente espressione e rivisitazione del rinascimento moderno. Non sono da meno Francesco Ferlisi e Cinzia Tomassini. Il primo, dopo sperimentazioni diverse, sceglie la pit¬tura ad olio, tecnica mediante la quale riesce a elaborare un linguaggio tutto suo, grazie anche ad una non comune tavolozza. L’evidente influenza di Magritte e De Chirico gli fornisce lo stimolo verso quelle che Vinicio Coppola definisce "surreali provocazioni", stimoli che permettono di salvaguardare dalle quo |
Data Inserimento: Wed, Oct 13, 2010 - 02:20:40 |
Evento N°: 815 |
|
Nome: Paola M. |
| |
Località: TORINO |
||
La Compagnia Artisti e Autori partecipa al secondo Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, presso la Stazione Leopolda, ente espositivo di spicco in un ambiente culturale e storico unico, dove i turisti riscoprono le origini e i legami dell’Arte, italiana, europea e anche internazionale. |
Data Inserimento: Tue, Oct 12, 2010 - 18:06:11 |
Evento N°: 814 |
|
Nome: tiziana curti |
| |
Località: GENOVA |
||
La pittrice Tiziana Curti espone presso la STANZA DELLA POESIA E DEL CINEMA le sue opere nuovissime dopo Firenze anche Genova accoglie con simpatia questa pittrice dagli accesi cromatismi. OLTRE percorsi da un improbabile futuro, sognato o vissuto, le vie di fuga questo sono i quadri della pittrice. |
Created by George Currums. |