![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Mon, Mar 19, 2012 - 12:09:40 |
Evento N°: 1395 |
|
Nome: Toro Arte |
| |
Località: CASERTA |
||
"Luce e Fuoco in Musica" FUOCO E LUCE IN MUSICA MARCO LODOLA E BERNARD AUBERTIN Lo spazio espositivo di C.so Lucilio,91/A - nel centro storico di Sessa Aurunca (CE) inizia la collaborazione con Amstel Art, la prestigiosa galleria londinese d'arte moderna e contemporanea di Leandro Grasso, con sede anche a Milano. Tel/fax 0823938792 - Cell 3383189393 |
Data Inserimento: Sun, Mar 18, 2012 - 20:17:12 |
Evento N°: 1394 |
|
Nome: Promo Arte UDROV |
| |
Località: FIRENZE |
||
dal 20 al 31 Marzo, 2012 Scandicci (FI) ![]() Presso lo spazio eventi di Scandicci si inaugura alle ore 21,00 di Martedì 20 Marzo, la collettiva di fotografia, grafica e pittura a cura di Roberto Cellini, presidente dello storico Centro d'Arte Modigliani. Dove: Via di Scandicci Alto, 1 – Scandicci (FI) |
Data Inserimento: Sun, Mar 18, 2012 - 19:51:05 |
Evento N°: 1393 |
|
Nome: Alessandra Santo STefano |
| |
Località: ROMA |
||
ARTEROCK 20 APRILE 2012 - ORIONCLUB VIALE KENNEY, 52 ROMA INFO:lartepiu@gmail.com - 3491226791 Più di 100 artisti in esposizione tra pittori,fotografi e grafici più di 200 opere in mostra!, cantanti, gruppi musicali e dj del panorama romano e non solo, area market, live performance e live painting. |
Data Inserimento: Sun, Mar 18, 2012 - 18:24:44 |
Evento N°: 1391 |
|
Nome: Galleria Sestolord Memorie Blu Oltremare |
| |
Località: France |
||
GALLERIA LETTERARIA e PITTORICA SESTOLORD ESPOSIZIONE "RICORDI DALLE LETTERE E PENSIERI DI LORD BYRON RIEVOCATI DA SESTOLORD IN GRAFITE" Sestolord a seguito della notevole affluenza di pubblico vi invita al proseguo della propria esposizione (solo su appuntamento) Galerie Sestolord Memorie Blu Oltremare 67Bis, Rue Marceau 93100 Montreuil (Paris) |
Data Inserimento: Sat, Mar 17, 2012 - 10:54:16 |
Evento N°: 1389 |
|
Nome: Paola Pacchiani |
| |
Località: ROMA |
||
Al Complesso dei Dioscuri al Quirinale, dal 23 marzo al 6 aprile, una mostra racconta Paola Romano, l’artista delle Lune. Roma, 23 marzo 2012 – Dal 23 marzo il Complesso Monumentale dei Dioscuri al Quirinale rende omaggio a Paola Romano con la mostra “Equilibri astrali”, in programma nella splendida cornice di Via Piacenza 1 fino al 6 aprile prossimo (dal lunedì al sabato, ore 10.00-18.00, e domenica, 10.00-13.00, ingresso libero). L’esposizione – al cui progetto ha partecipato la Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali e il Diritto d’Autore del MIBAC e che è stata patrocinata dal Municipio I-Centro Storico di Roma Capitale, dalla Presidenza del Consiglio Regionale e dall’Assessorato alla Cultura, all’Arte e allo Sport della Regione Lazio – offre la possibilità al grande pubblico di ammirare da vicino i lavori di un’artista che ha raggiunto un ruolo di primo piano nell’arte contemporanea italiana e internazionale e ottenuto riconoscimenti significativi. Pittrice, scultrice e designer dalla spiccata sensibilità, abile tanto nella sperimentazione quanto nella tecnica, la Romano – reduce dal successo ottenuto alla 54^ Biennale d’Arte di Venezia, dove ha esposto all’interno del padiglione Italia, curato da Vittorio Sgarbi – è dotata di un talento multiforme e non comune, prodigioso e assolutamente originale, capace di esplodere in un’arte che sa comunicare - come ha sottolineato a più riprese la critica - le difficoltà del vivere umano, l’assenza di certezze, il desiderio e la più assoluta necessità di spiegazioni più profonde. La mostra – curata da Nicolina Bianchi, organizzata da Francesco Boni e Marzia Spatafora, direttore artistico di ARTIME Milano e curatrice di eventi internazionali in collaborazione con l’Associazione Culturale Segni d’Arte e Acca Edizioni – vuole raccontare la prorompente forza creativa di questa pittrice e scultrice attraverso un’ampia raccolta di lavori, circa 40 opere, che rappresentano l’espressione più recente della sua preziosa produzione. Così accanto al celebre ciclo de “Le Lune”, che, algide ed eleganti, assumono nella sua interpretazione personale il ruolo di madri silenziose e capaci di vegliare sull’anima, si impongono all’attenzione dello spettatore anche affreschi, sculture in bronzo e plexiglass, dipinti polimaterici e tele monocrome dal forte impatto visivo e spesso di dimensioni imponenti in cui la pittura materica, capace di offrire sensazioni tattili tridimensionali, si serve di un’eterogeneità di materiali, prediligendo, di volta in volta, smalti mescolati con sabbia e metalli e colori quali il bianco, il nero, il giallo e il rosso. Conferenza stampa venerdì 23 marzo 2012 alle 17.00, vernissage dalle 18.00 alle 20.30. Il catalogo della mostra è firmato da Maretti Editore (presentazione a cura di Claudio Strinati).Organizzazione: Francesco Boni e Marzia Spatafora – ARTIME Milano, in collaborazione con Nicolina Bianchi–Ass.ne Cult.le SEGNI D’ARTE, Roberto Sparaci–ACCA Edizioni |
Created by George Currums. |