Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Tue, Aug 7, 2012 - 12:36:58

Evento N°: 1527

Nome: Ludmilla Filippova

SPONSOR

Località: VITERBO
Mostra personale di pittura di Ludmilla Filippova e mostra fotografica personale di Cristiano Cardone, a cura dell’associazione culturale Real Dreams di Tuscania (VT)

Luogo: “Sala Verde” e “Sala Rossa” del Castello di Capalbio (GR)
Inaugurazione: domenica 2 settembre 2012 ore 17:30
Periodo: dal 2 al 9 settembre 2012
Orario: 10:00 – 13:00 / 17:30 – 23:30 tutti i giorni. Ingresso libero


L’associazione culturale Real Dreams di Tuscania (VT), grazie al Comune di Capalbio (GR) e alla collaborazione della Scuola di Arti Visive Next di Tuscania (VT), presenta la mostra personale di pittura di Ludmilla Filippova e la mostra personale di fotografia di Cristiano Cardone, nella splendida cornice del Castello di Capalbio.
Si inaugura domenica 2 settembre 2012 ore 17:30 presso il Castello di Capalbio (GR), nella “Sala Verde” la mostra di pittura di Ludmilla Filippova e nella “Sala Rossa” la mostra fotografica di Cristiano Cardone

Ludmilla Filippova nasce nel Kyrghizstan, paese orientale. Ispirata dalla natura incantevole del suo paese d'origine, dalla prima infanzia, scopre una grande passione per l'Arte, la musica e la poesia, che con il passare degli anni si è trasformata in un amore intenso, e anche nella sua professione. Nel 2005, dopo il diploma in pianoforte conseguito presso il Conservatorio di Bishkek, si trasferisce in Italia, dove inizia la sua carriera artistica prima come studente della Scuola di Arti Visive Next di Tuscania (VT) e poi come artista indipendente. Partecipa a numerose esposizioni di arte e pittura, anche come membro dell’associazione culturale Real Dreams. La particolarità della sua pittura è una sintesi tra le culture orientali e occidentali e le tradizioni una completamente diversa dall'altra, caratterizzata da un forte desiderio di vedere ed esprimere la bellezza del mondo circostante, dipingendolo con colori molto vivaci.

Cristiano Cardone nasce a Viterbo, appassionato di fotografia e amante dei viaggi, ha unito queste due cose viaggiando e facendo reportage fotografici, sensibile alla natura e alla diversità delle genti, cerca di catturarne i colori, le sfumature e le bellezze con fotografie particolari che colgono particolari soprattutto sottolineando le diversità delle persone nelle diverse culture; cerca nel mezzo fotografico di trasmettere il più possibile quello che è l'umanità che ci circonda, le sue bellezze, le sue contraddizioni, le sue peculiarità.


Data Inserimento: Wed, Aug 1, 2012 - 17:14:13

Evento N°: 1526

Nome: Marco Tistarelli

SPONSOR

Località: Italy
The Art of Zhen Shan Ren 3/5 Agosto 2012

The Art of Zhen, Shan, Ren consiste di opere di oltre 12 artisti. Le loro storie sono varie e diverse in termini di esperienze personali, di stili artistici e di educazione ricevuta. Quello che hanno in comune, come praticanti del Falun Gong, li unisce nello sforzo di esprimere le miriadi di esperienze che derivano dal vivere la pratica.

Dipingono a favore della dignità umana fondamentale, che è compromessa in Cina, per i diritti umani che trascendono ogni cultura; disegnano e rappresentano storie vere estreme: la crudele sofferenza, il coraggio trionfante e la bellezza duratura. Raccontano la storia del Falun Gong, la disciplina spirituale di dimensioni e popolarità storiche, che è stata dichiarata illegale ed è perseguitata dal governo cinese.

La mostra racchiude quattro temi principali: armonia, avversità, coraggio e giustizia.

The Art of Zhen Shan Ren
La Filanda Via Ciuffenna / Loro Ciuffenna AR

INGRESSO GRATUITO
ORARI: venerdì e sabato dalle 17 alle 23
domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 23



Data Inserimento: Tue, Jul 31, 2012 - 19:04:08

Evento N°: 1522

Nome: Filippo Lotti

SPONSOR

Località: Italy

CASTIGLIONCELLO Si inaugura sabato 18 agosto alle ore 18 a Castiglioncello (Li) presso La Limonaia di Castello Pasquini (piazza della Vittoria, 1) la mostra di pittura di David Fedi (in arte Zeb) dal titolo “Pseudo Fascinazioni” curata da Filippo Lotti, curatore d’arte, nonché mecenate e collezionista delle opere di Fedi.
Esposizione promossa dal Comune di Rosignano Marittimo - Assessorato alla Cultura e realizzata in collaborazione con Armunia, FuoriLuogo – servizi per l’Arte e con l’associazione culturale “La Ruga”.
Sede dell’esposizione la galleria “La Virgola” al Centro per l’arte “Diego Martelli” che si affaccia sulla storica piazzetta castiglioncellese e che vedrà in mostra fino al 30 settembre prossimo una trentina di opere che ripercorrono il percorso artistico di Fedi tra il 1997 e il 2008, anno della sua misteriosa sparizione.
Le opere di Zeb ritornano in mostra nei suoi luoghi di affezione ma che hanno visto anche la sua inspiegabile scomparsa nel maggio 2008. Da allora ad oggi la storia del fantomatico Zeb è diventata cronaca.
Da allora un mistero avvolge la figura di questo singolare artista che ha scelto come alter ego il personaggio di Diabolik e come forma di comunicazione più eclatante le scritte sui muri.
Questa mostra rappresenta un altro importante tassello del mosaico che l'appassionato curatore Lotti da tempo sta componendo per restituirci l'enigmatica e poliedrica personalità di Zeb la cui opera, al di là dell'interesse suscitato dalla clamorosa scomparsa dell'artista, ha bisogno di sedimentarsi per essere analizzata, studiata e apprezzata in tutta la sua interezza.
Presente alla serata di inaugurazione il giornalista Fabrizio Borghini con la troupe televisiva del suo programma “Incontri con l’Arte” in onda su Toscana Tv.
La mostra resterà aperta ai visitatori, ad ingresso libero, con il seguente orario: tutti i giorni 17-24 (fino al 9/9), 9-19 (dal 10/9 al 30/9). Chiusura lunedì.
Per info: U.O. Attività Culturali - Comune di Rosignano Marittimo 0586 724395 - 724496 (www.comune.rosignano.livorno.it).




Data Inserimento: Mon, Jul 16, 2012 - 18:06:00

Evento N°: 1518

Nome: Elisabetta Mastro

SPONSOR

Località: BERGAMO
Mostra Personale di Arte Contemporanea

PASSIONE E MALINCONIA

dell'artista Elisabetta Mastro
organizzata dal comune di Bianzano (BG)

Dall 11 Agosto al 26 Agosto 2012

In via degli Orti, presso le scuole elementari di Bianzano (BG)

Inaugurazione: 11 Agosto ore 10.30
Orario: 10.30-12.30 e 15.30-18.30

Meraviglioso e intenso, nervoso e emotivo, sensibile e malinconico... il linguaggio del corpo, raccontato: con solitudine, sofferenze, emozioni, gioia, passione dell'artista.


Data Inserimento: Thu, Jul 12, 2012 - 18:21:30

Evento N°: 1517

Nome: Annalaura Uccella

SPONSOR

Località: CASERTA
Il 20 luglio 2012, alle 19:00, il museo MAGMA di Roccamonfina (CE) riprenderà le proprie attività ufficialmente con la mostra “Paesaggi e presagi - la percezione della natura nell'età della tecnica”.
L’intero percorso espositivo, in origine, era stato pensato come la sezione d’arte contemporanea e di design del riciclo dell’evento DEA (Design - Arte - Ambiente). Una pioneristica fiera nazionale da tenersi a metà primavera del 2012 presso il MAGMA, che avrebbe coinvolto anche tutti gli altri attori del Parco Regionale di Roccamonfina - Foce del Garigliano, trattando di tematiche ambientali e paesaggistiche. Ma i danni che ha subito il museo, causati dall’inusuale nevicata invernale, non hanno consentito agli organizzatori di poter prendere impegni con le aziende interessate all’evento, in quanto non avevano la certezza del ripristino degli spazi addetti alla fiera in tempo utile.
Per fortuna, a fine maggio 2012, i danni più consistenti sono stati riparati, permettendo al MAGMA di riaprire e di presentare almeno la sezione artistica e di design.
Ovviamente saranno visibili anche le collezioni museali d'arte e design, ma le nuove proposte artistiche che hanno indagato la tematica e che arrivano da tutta Italia, e non solo, sono: Daniele Vergni, Monica Matticoli, Miro Sassolini, Luana Raia, Claudio Schifano, Adriano Petrucci, Stefano Salvi, Ivano Parolini, Anne Sophie Lorange Levik, Fabian Freese, Sara Palleria. Marinella Imbalzano, Conti Papuzzi Graziella, Luigi Montefoschi, Marco Iacobelli, Maria Grazia Taddei, Grazia innocenti, Erica Appiani, Eleonora Battaggia – Caracol, Enzo Ventrone, Martina Pancrazi, Bernardo Pagliaro, Gianni Cianci, Alfonso Coppola, Domenico Fatigati, Antonio Maresca, Rocco Sciaudone, Elena Dell'Andrea, Progetto S.M.S. di Miro Sassolini con Monica Matticoli e Daniele Vergni, Fulvio Angelino.
Sarà allestita una sala dedicata alle opere del Maestro Antonio Del Donno, che donerà un'importante opera per la collezione museale e presentata, dai responsabili del sito www.artescout.com, l'innovativa tecnica del Glicèe, attraverso la scansione e la riproduzione di un'opera in collezione. L'importante “Festival della Vita”, evento partner di “Paesaggi e presagi”, verrà descritto dal Dott. Raffaele Mazzarella, Direttore CCSP Onlus Campania.
Dopo i saluti da parte dell'amministrazione comunale, del direttore Paolo Feroce, del critico d'arte Emiliano D'Angelo, della curatrice Annalaura Uccella e dello storico dell'arte Stanislao R. Femiano si potranno ammirare le esposizioni degustando i vini e le prelibatezze degli sponsor.
Naturlalmente il catalogo della mostra sarà presente all'inaugurazione e sarà distribuito durante le proiezioni delle video – opere.
L'esposizione durerà per tutta l'estate, con entrata gratis, e sarà arricchita da altri momenti e serate , come quella del finissage della mostra, denominata Holliwood Party.

CONCEPT DELLA MOSTRA
Gran parte dei movimenti artistici, sorti negli ultimi decenni, teorizza la totale impermeabilità dell’opera d’arte a qualsiasi istanza mimetica o rappresentativa. Ma non manca chi, da posizioni non propriamente di retroguardia, sembra giunto a teorizzare il contrario.
Edward Hopper, ad esempio (uno dei padri del realismo americano), in una intervista ha dichiarato quanto segue: “Non sono un indovino, ma nei prossimi anni è facile prevedere una rivolta contro l’invenzione di un disegno arbitrario e stilizzato. Ci si sforzerà ancora di cogliere gli eventi della natura, i suoi umori. Nasceranno un nuovo stupore ed una nuova umiltà.”

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)