Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Fri, Jan 1, 2010 - 18:41:17

Evento N°: 374

Nome: Monica Giovannini

SPONSOR

Località: ROMA
AKKADEMIA DEI PROSSIMALI onlus

International Center Promoting Art and Nature

THE MASK'S SONG
OPERE DI
Orodè Deoro
vincitore del Premio Nazionale Enzo Fani I Ed. 2° classificato sezione pittura, per la visione Amarcord struggente e partecipe di una Roma perduta e ritrovata nell'ingenuità del segno e nella lirica del colore sapientemente non detto.
Opening: sabato 9 gennaio ore 17.30 performance dell'autore a cura di Anna Maria Baratto.
dal 9 gennaio al 10 febbraio 2010
AKKA-BA Contemporary Art Exhibitions
via Alcamo 4 Roma
martedi mercoledi giovedi 16.30-19.30 altri giorni su appuntamento.



Data Inserimento: Thu, Dec 31, 2009 - 10:55:42

Evento N°: 372

Nome: Giulia Oliva

SPONSOR

Località: ROMA
Galleria D’Arte Montoro
“Divertimenti”
GIOVANNI DE MICHELE
Dal 6 Gennaio fino al 6 Febbraio 2010
Roma


“Divertimenti” è la prima mostra personale di Giovanni de Michele, un artista che fin da giovanissimo ha avuto una vera passione per l’arte, in particolare la pittura. Inizialmente come autodidatta poi seguendo corsi di pittura nella sua città natale, Salerno, l’artista ha approcciato all’arte prendendo come esempio gli artisti post impressionisti come Van Gogh - di quest’ultimo in particolare è rimasta la materialità del colore sulla tela – realizzando quadri prettamente figurativi.

Col tempo de Michele si è allontanato dal figurativo avvicinandosi di più all’astratto dove ha iniziato a utilizzare diversi supporti (il legno, il polistirolo) e svariate tecniche (collage, acrilico su legno), utilizzando ogni materiale, anche il caffè, per creare nuovi colori e sfumature.

L’arte per questo pittore è sperimentazione, ma soprattutto un mezzo per esprimere se stesso; le sue opere sono infatti il frutto di intense emozioni. Le opere di de Michele – che l’artista chiama scherzosamente “divertimenti”- sono coloratissime, solo apparentemente confusionarie e caratterizzate da getti di colore realizzati con colpi veloci e precisi. Di solito sono anticipate da un disegno preparatorio che spesso diventa la base per un’opera dalle grandi dimensioni e dal forte impatto visivo ed emotivo.

La mostra “Divertimenti” terminerà Sabato 6 Febbraio con un finissage dove sarà presentata l’opera di un giovane artista italiano, Marco Bernardini.

Note biografiche: Nato nel 1973 Giovanni de Michele si è avvicinato all’arte da autodidatta a soli 13 anni. Pur essendo un artista molto produttivo ha partecipato solo ad alcune collettive. Attualmente vive e lavora a Salerno.



Dove: Galleria D’Arte Montoro Via di Montoro, 23 - Roma
Inaugurazione e vernissage: Mercoledì 6 Gennaio ore 18,30
Orari: dal MAR al VEN 11,30-14,00 e 17,00-19,30; SAB e DOM 17,00-19,30; LUN CHIUSO
A cura: Giulia Oliva



Data Inserimento: Tue, Dec 29, 2009 - 22:09:55

Evento N°: 371

Nome: paolo campidori

SPONSOR

Località: FIRENZE
Mostrta di pittura e scultura
di arte contemporanea
“CALICI DI NATALE”
Dal 30 dicembre 2009 al 20 gennaio 2010
Palazzo Comunale di Fiesole - FI


La Mostra che si sta per inaugurare presso la Sala del Consiglio Comunale di Fiesole ed organizzata dall’Associazione Culturale “Artisti Fiesolani” e “Galleria del Teatro Romano” ha tutti i crismi per essere una mostra di livello sia per la numerosa partecipazione di artisti importanti, sia per le opere davvero veramente di primaria importanza.
Ho avuto occasione di seguire oggi l’allestimento della stessa nei locali al primo piano del Municipio Fiesolano, dove ho potuto osservare che fra le opere ci sono tantissime novità
in senso artistico, alcune delle quali mi permetto di segnalare: una composizione astratta di Elisa Grandis Oro, un bassorilievo di Mario Meoni e un busto davvero molto bello, realizzato con i ritagli di giornale di una artista della quale ricordo però solo il nome: Gloria.
Oltre alla Mostra suddetta ci sarà anche una degustazione, (in tema con il titolo della mostra stessa “Calici di Natale”) di vino e olio delle Aziende agricole Fattoria di Maiano (Conte Miari Fulcis) e Fattoria Poggio Piano di Mauro Galardi.


Orario: dal LUN al GIO 8,00 - 18,00; il 31 dicembre 8,00 - 13,00; il 6 gennaio chiuso
Info: Call Center 055055



Data Inserimento: Wed, Dec 23, 2009 - 00:36:32

Evento N°: 367

Nome: AKKADEMIA DEI PROSSIMALI onlus

SPONSOR

Località: ROMA

AKKADEMIA DEI PROSSIMALI onlus
International Center Promoting Art and Nature
"Tutti gli Angeli di Dio"
2° Edizione
Dal 23 dicembre al 7 gennaio
Roma

Nell'ambito delle manifestazioni patrocinate dal Comune di Roma per "ROMA CITTA' NATALE", alle ore 18,00ndel 23 dicembre, opening della 2° e4dizione "Tutti gli Angeli di Dio", seguiranno poesie scelte ed interpretate da Luciana Sorbilli.
La paura degli Angeli lentamente si è sostituita alla fiducia ed all'amore. I panni azzurri, i cordoni d'oro, le grandi ali di nuvola, quasi non esistono più nell'immaginario collettivo. Chi rivolge ancora una preghiera al suo Angelo Custode? Il gemello celeste, il me religioso di tanta letteratura medievale tende a scomparire, sommerso dagli ossessivi timori umani ...


Dove: AKKA-BA Via Alcamo,4 Roma info 06/7014551
Quando: martedi - mercoledi e giovedi dalle 16,00 alle 20,00 su app.to al 348.8234157
Info: 06.7014551 - akkademia.prossimali@libero.it



Data Inserimento: Thu, Dec 17, 2009 - 03:52:56

Evento N°: 362

Nome: Emanuele Modica

SPONSOR

Località: ROMA
Galleria d'Arte Studio Arte 4
"Il fascino del colore e delle tecniche nella pittura contemporanea"
Da Sabato 19 a Lunedi 21 Dicembre 2009
Roma

Quattro gli artisti protagonisti della collettiva di pittura:
Antonino Gambino: Antonino Gambino rappresenta oggi un prestigioso artista contemporaneo siciliano che ha reso la tecnica dell’intarsio ligneo di alto valore artistico.
Un modo di dipingere, il suo, antico ed artigianale, per raccontare ed esprimere le proprie emozioni d’artista contemporaneo, senza usare i pennelli ma solo un semplice cutter ed i colori della natura legnosa, marcati alle volte con i mordenti, con le sabbiature o con gli acrilici per poter ampliare la sua tavolozza cromatica.
Le sue opere sono così minuziose che risulta difficile distinguere le pennellate pittoriche dalla tecnica della tarsia da lui utilizzata con grande abilità e perizia.
Da una fase iniziale della sua produzione, caratterizzata da omaggi ai grandi della nostra epoca, Van Gogh, Modigliani, Picasso, Carrà (“Omaggio a Carrà” presente in mostra), Guttuso (celebre la riproduzione della “Vucciria”), in cui Gambino assume una completa e cosciente consapevolezza della tecnica, l’artista sfocia nella strada più difficile e tortuosa dell’astrattismo geometrico con effetti bi e tricromatici, in cui la tarsia diventa rigorosa, i riferimenti sono i padri storici dell’astrattismo, quali: Malevic, Kandinskij, Mondrian, e la creatività si coniuga con l’espressione più personale ed originale, dimostrando così che oltre alla capacità tipica dell’artigiano Gambino aggiunge quella inaspettata vena creativa non comune nei maestri intarsiatori i quali spesso si limitavano e si limitano tutt’oggi a riprodurre soggetti visti e rivisti. L’effetto finale è un trionfo di cromatismo che prende origine dalle essenze lignee e dai piallacci animati dal suo gusto artistico.

Serena Corrao: artista siciliana dal sorprendente talento creativo e senso materico.
Le opere in esposizione di questa artista mostreranno tutte le notevoli potenzialità di questa interessantissima tecnica.
La pittura a spatola di Serena Corrao riesce a creare un perfetto dinamismo cromatico che trasmette nell’osservatore un’idea immediata di movimento continuo e globale di energia ed emozioni.
Lo stile di Serena Corrao è uno stile materico molto ricercato ed armonico, arricchito da sempre nuovi interessanti materiali (pigmenti in polvere, polveri d’oro..), che riesce a dare, meravigliosamente, forma ad energia ed emozioni.

Antonella Spanò: l’innovativa arte vettoriale dell’artista Antonella Spanò, basata sul disegno automatizzato, è riuscita a dare vera e propria dignità artistica a questa disciplina tecnica, rendendola stimolo e strumento creativo, per ridefinire, con l’immaginazione, le forme, i contorni, i cromatismi bidimensionali di rappresentazioni simboliche, a volte arcaiche e l’utilizzo di colori forti e vigorosi.
Lo stile “tecnologico” di Antonella Spanò è caratterizzato da una vivacità creativa e cromatica, che suscita nell’osservatore un immediato senso di benessere visivo, spingendosi, spesso, fino ai limiti del metafisico.
Interessante anche la tipologia di materiali utilizzati; le opere esposte sono realizzate in stampa digitale, rivestite da una pellicola trasparente ed applicate su pannelli di lastre in PVC espanso a cellule chiuse (forex) e riproducibili in qualsiasi formato; inoltre la ricerca costante nell’utilizzo di materiali riciclabili, porta Antonella ad arricchire le sue opere con plastiche, legno, ferro e acciaio assemblati e verniciati con colori metallescenti.

Grazia Famiglietti: la pittura a mano libera dell’artista Grazia Famiglietti rappresenta un esempio contemporaneo delle sorprendenti qualità compositive e cromatiche di questa tecnica.
Il leitmotiv della pittura di questa artista, dalle tematiche tra il surreale e l’astratto, è caratterizzato da magiche atmosfere desertiche, donne senza volto, corpi fluidi.
Il suo è uno stile caratterizzato da intensi cromatismi, talvolta violenti talvolta soavi, che irradiano la tela quasi a contrastare uno stato d’animo irrequieto e disilluso dagli stereotipi del nostro tempo.
E’ sorprendente osservare l’energia creativa estemporanea di questa artista; il senso materico, cromatico e del segno di Grazia Famiglietti si fondono, perfettamente, rendendo un interessante effetto compositivo, anche in virtù del non utilizzo di strumenti pittorici.



Dove: Galleria d'Arte Studio Arte 4 - Largo del Pallaro, 18 (Campo dè Fiori)
Inaugurazione: Venerdì 18 Dicembre 2009 dalle ore 18,30 alle 23,00
Orario: LU e ME 16,30-19,30; MA e GI 18,30-21,30; VE 18,30-23,00;
SA 11,00-13,00 e 18,30-23,00; DO 10,30-13,00.
Art Director: Emanuele Modica
Info: Uff: 06.96525117 - Cell: +39 3391499187


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)