![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Wed, Aug 19, 2009 - 10:59:23 |
Evento N°: 188 |
|
Nome: Ernesto Zancanella |
| |
Località: VERONA |
||
Luigi Pilone e Morena Regaiolli Dal 21 agosto all' 11 settembre 2009 Verona Luigi Pilone: nasce a Torino, fin da bambino è attratto dalle espressioni artistiche e dalle tecniche pittoriche che osserva nei dipinti del padre collezionista. Le opere nascono non tanto da una ricerca ma da una intensa urgenza creativa che segue a particolari eventi della vita pubblica o privata e del contesto sociale in cui si vive. Le opere vengono create dalle proprie sensazioni e dalle necessità di comunicare la propria presenza nel contesto storico. Da una prima bozza il processo di sviluppo prevede alcuni fasi nelle quali la stessa bozza viene poi modificata, elaborata e migliorata fino alla definizione della sua tecnica. Le sue opere sono influenzate dalla “Street Art”, tecnica riprodotta con una sua personale rivisitazione, con la voglia di rappresentare con segni elementari e figure geometriche la realtà sociale che ci circonda. Utilizza smalti e lacche che, abbinati ad una leggera tendenza futurista, permettono una espressione immediata fatta di ampi gesti liberatori comunque abbinati ad un background più classico e ponderato. Attualmente l'artista vive e lavora ad Asti. Morena Regaiolli: nasce a Rovereto (Tn), dopo il diploma all'istituto magistrale- durante il quale in realtà non ha fatto altro che dipingere- ha seguito per due anni un corso di pittura all'accademia di Brera, proseguendo a Venezia, dove attualmente vive e dipinge. La tecnica è quella classica dell'olio su tela, i soggetti inveca, a differenza della maggioranza di pittori che hanno sempre ritratto i simboli architettonici e i canali di Venezia, sono parti che spesso non si notano di questa meravigliosa città. Immagini semplici, angoli di asfalto, linee d'ombra, liti tra amanti, animali che attraversano la strada, oggetti ancorati con realismo alla terra, ma che fanno da tramite per mostrarci quanto in realtà i paesaggi del quotidiano siano impregnati di una sorta di tensione magica e contagiosa, a volte misteriosa, talora malata, molte volte ridicola. Anche nella malcelata banalità che spesso circonda l'uomo si può annidare la sorpresa, la poesia dei particolari dello sfondo, l'ironia delle che accettiamo come quotidiane o facciamo finta di non vedere. Sull'asfalto, sulle piastrelle, sul pavimento, talvolta per trovare l'anima alchemica della realtà basta guardare dove si mettono i piedi. Dove: Galleria d'arte DORO - Via Tazzoli 6/b - 37121 Verona Info: Tel 3489836966 - info@galleriadarte-doro.com Orari: 16,00-20,00 dal Martedì al Venerdì; 10,00-13,00 e 16,00-19,30 il Sabato La Domenica su appuntamento |
Data Inserimento: Wed, Aug 12, 2009 - 13:08:44 |
Evento N°: 187 |
|
Nome: Cancelloarte |
| |
Località: GROSSETO |
||
In occasione del cinquantenario del Mansudae Art Studio di Pyongyang Alla Galleria IL FRANTOIO Inaugurazione della mostra IL PENNELLO LA MIA ANIMA Opere dalla Corea del Nord Capalbio (GR)
Quando: dal 29 agosto al 13 settembre 2009 Cura: Eugenio Cecioni Progetto di: Pier Luigi Cecioni, Eugenio Cecioni, Maria Concetta Monaci, Associazione culturale Il Frantoio Info: Maria Concetta Monaci 335 750 4436 |
Data Inserimento: Sun, Aug 9, 2009 - 20:00:32 |
Evento N°: 186 |
|
Nome: Ambra Biscuso |
| |
Località: LECCE |
||
Via Palmieri, 20 Lecce Mercoledì 12 agosto 2009 - Ore 21,00 presenta “RICORDANZE” Nascondersi per mostrarsi di Monica Taveri, Ilenia Durante e Ambra Biscuso Introduce Rosanna Gesualdo Allestimento Andrea Scolavino Mercoledì 12 agosto alle ore 21.00 presso la galleria Il Grifone di Lecce si aprirà la mostra “Ricordanze” che sarà visitabile fino al 30 agosto. Un percorso nella memoria antica dei luoghi fisici e dell’anima con le tele e i colori di Monica Taveri, la terracotta di Ilenia Durante, le carte di Ambra Biscuso e le parole di: Daniela Cecere, Anna Colaci, Andrea Laudisa , Maurizio Muscettola, Luca Nicolì, Nino Palumbo, Maria Pia Romano, Ivan Serra |
Data Inserimento: Sun, Aug 9, 2009 - 13:09:08 |
Evento N°: 182 |
|
Nome: roberto taito |
| |
Località: ROMA |
||
Mostra di pittura Multidimensionale di Roberto Taito Titolo - Realtà e Illusione Galleria SpazioOffina468 - Via della Lega Lombarda 48, Roma tel. 06 44341081 cell. 393 9686193 inaugurazione e cocktail 22 settembre ore 18.00 - 22.00 Durata fino al 6 ottobre 2009 orari lunedì - venerdì 10.00 - 17.00 sabato su appuntamento - chiuso festivi |
Data Inserimento: Sat, Aug 8, 2009 - 19:50:46 |
Evento N°: 181 |
|
Nome: Raffaela Maria Sateriale |
| |
Località: PISA |
||
REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI PISA PROGETTO LOCALE 2009 DELLA PROVINCIA DI PISA “In vario modo. La multicultura come libertà” “Ras Shamra – Melting Pot 2009” Castellina Marittima – Ecomuseo dell’Alabastro Dal 19 settembre 2009 al 1 novembre 2009 Vernissage 19 settembre 2009 ore 18:00- 22:00 sabato e domenica ore 16:00-19:30 Mostra personale di Raffaela Maria Sateriale Ospite Kaltz (Khalidou El Haidji giovane artista senegalese cosmopolita che oggi risiede in Italia dopo esperienze di vita condotte in diversi paesi europei) 100 opere tra pittura, pittoscultura, scultura, installazioni, video. 9 tematiche: La nascita-la vita la spiritualità-la sofferenza interiore la donna, l’uomo-la diversità il lavoro-la fatica di esistere la guerra, la pace-i bambini la gioia, la consapevolezza-la bellezza past dust-poudre d’etolile testamento biologico la morte-l’immortalità Evento per l’inaugurazione: VIA CRUCIS 2012 1°Reading di Consuelo Baratta & Andrea Renaldi, ore 19:30 Musiche: Marco Baratta di Magma Studio - Tastiere - www.spazio1.net Samba - Maestro di percussioni Africane sayoro.niang@gmail.com Voce: Alessandro Caimmi Buffet, ore 20:00 2°Reading di Mimì Malensa, ore 20:30 3°Reading, ore 21:00 ARTISTA: MONOTOUR MUSICHE: MONOTOUR TESTI: hugo bandannas |
Created by George Currums. |