Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Thu, Sep 28, 2017 - 14:34:42

Evento N°: 2524

Nome: Giulia nevi

SPONSOR

Località: Italy
DiDiF Artista
BIENNALE MILANO – INTERNATIONAL ART MEETING
BRERA SITE
Via delle Erbe 2, Milano
11-15/ Ottobre /2017


Si inaugurerà con un elegante vernissage alle ore 12:00 AM mercoledì 11 Ottobre 2017 la Biennale Milano- International Art Meeting, evento presentato dal Prof.re Vittorio Sgarbi, con la direzione organizzativa del manager della cultura Salvo Nugnes, Presidente di Spoleto Arte; l’esposizione è volta a dare lustro e a riunire i maggiori artisti italiani ed esteri attivi sulla scena contemporanea, tutti accuratamente selezionati dal comitato organizzativo e vedrà un ricco programma di eventi con personaggi noti nel mondo della cultura e dello spettacolo.

Il programma consultabile al seguente sito: http://www.biennalemilano.it/


Tra i diversi artisti presenti da ammirare tre deliziose opere realizzate da un’artista emergente e di più recente scoperta: Daniela Delle Fratte, nota anche con lo pseudonimo di DiDiF, artista romana che in poco meno di un anno, ossia da quando finalmente ha deciso di esporre la sua arte, ha già raggiunto un acclamato successo di pubblico e collezionisti sia in Italia sia oltre confine, Barcellona, Berlino, Malta…e presto anche a Miami e Cuba.
Il Prof.re Paolo Levi, alla biennale di Palermo ha dichiarato come la pittura di DiDiF sia “ispirazione pura, capacità di godere del concetto di meraviglia e di avere quel desiderio impagabile di condividerlo con il mondo.”
La critica Veronica Ferretti, funzionario Museo casa Buonarroti, sono colpiti da come quest’artista riesca a sublimare la sofferta percezione del mondo nel sentimento del paesaggio reale o immaginario che sia, accostandola al celebre fondatore della psicologia archetipa James Hilliman.


Data Inserimento: Mon, Sep 11, 2017 - 18:37:02

Evento N°: 2523

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA
Vincenzo Cella, artista artigiano beneventano, espone in tabaccheria dal 12 al 26 Settembre 2017.
Propone copie d'autore di particolari di Caravaggio e Klimt in tecnica di gesso su tavola rifinito a cera. Sedicesimo artista della IV edizione di "Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte" presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 02 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com


Data Inserimento: Mon, Aug 28, 2017 - 10:56:31

Evento N°: 2522

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: China
Sabato 2 settembre prende il via in Cina, presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Lanzhou, antichissimo snodo della affascinante Via della Seta e ora polo moderno e industrializzato, “Segni”, la mostra di Corrado Veneziano.
Fortemente voluta e curata da Wu Weidong, l’esposizione, in programma fino al 10 ottobre prossimo (ingresso libero, orario: 9.00 – 18.00), è una delle poche personali allestite presso il museo: infatti, la più accreditata galleria nazionale cinese nel settore dell’arte contemporanea - nota per accogliere i lavori dei maggiori artisti cinesi e per ospitare le opere di artisti viventi, con particolare attenzione nei confronti di quelli internazionali - raramente destina le proprie sale a singoli artisti.
In mostra quaranta tele, metà delle quali di grandi dimensioni, realizzate con colori a olio, acrilico o con tecnica mista. Soggetto del suo lavoro un universo visivo noto a tutti noi e rappresentato, di volta in volta, da simboli, segni quotidiani, marchi di catene e network commerciali, loghi legati al mondo dell’economia e dell’industria, codici a barre che campeggiano in ogni luogo aziendale e, non ultime, le grandi tele del ‘500 italiano, così tanto conosciute, guardate, ammirate da risultare anch’esse una sorta di marchio, riproducibile e ripetuto.
Partendo da tutti questi, Veneziano sceglie di ribaltare e ricombinare ogni soggetto, sfidando il consueto e il ripetuto per trasformare anche le immagini più note in altro rispetto a quello che sono. Così tutto rimane, allo stesso tempo, uguale e differente; per certi versi identico e per altri totalmente irriconoscibile, attraente, disorientante, sorprendente.


Data Inserimento: Sat, Aug 26, 2017 - 17:55:54

Evento N°: 2521

Nome: Manuel Frassinetti

SPONSOR

Località: MODENA
Marina Chiesi, maestra d'arte, espone in tabaccheria dal 28 Agosto al 11 Settembre 2017.
Con opere floreali in tecnica ad acrilico su supporti alternativi, una colorazione primaverile. Quindicesima artista della IV edizione di "Arte in Tabaccheria, Tabaccheria in Arte" presso la Tabaccheria Vento di Manuel Frassinetti in Via del Perugino 2/4 a Modena, dal Lunedì al Sabato orari 7:30-13:00 e 15:30-19:30.
Dal 02 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 ventidue esposizioni d'arte contemporanea, durante le quali il grande pubblico potrà ammirare opere di artisti italiani e stranieri.
Maggiori info: http://www.riv197mo.altervista.org
email: riv197mo@gmail.com


Data Inserimento: Sat, Aug 19, 2017 - 23:00:36

Evento N°: 2520

Nome: Luca Federici

SPONSOR

Località: TREVISO

After Hiroshima (And beyond)
AFTER HIROSHIMA – A più di settant’anni dal bombardamento di Hiroshima e Nagasaki, gli immaginari ancora inesplorati dell’atomico
OPENING DELLA MOSTRA: DOMENICA 6 AGOSTO, ORE 19.00, PRESSO LA B#SIDE GALLERY (Via Isola di mezzo 3/5, Treviso), ingresso gratuito – per l’occasione, un talk con l’artista Elin O’Hara Slavik
La mostra sarà visitabile dal 9 agosto al 31 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00 – LA MOSTRA SARA’ CHIUSA PER FERIE DAL 12 AL 20 AGOSTO!
After Hiroshima è una mostra che riunisce artisti internazionali in una riflessione congiunta e sfaccettata sulle immagini-archetipo legate allo scoppio delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki – rispettivamente il 6 e il 9 Agosto del ’45 -, e una loro rielaborazione nell’arte e nella cinematografia contemporanee.
La mostra si focalizza su opere di artisti che attraverso l’utilizzo di diversi media (cianotipi, dipinti, collage, manipolazioni fotografiche e video installazioni) rielaborano tali immagini dandone lettura significative: un’indagine poli-focale che si concentra sui retaggi di quei tragici eventi.
Tre sono le immagini in questione: l’accecante lampo di luce radioattiva; l’iconica immagine della nube atomica o mushroom cloud; le ombre di corpi e oggetti proiettate su strade ed edifici. Immagini divenute veri e propri archetipi della paura nell’immaginario giapponese e internazionale, tanto da stimolare una rielaborazione personale da parte di artisti e registi con l’intento di esorcizzarne la natura mortale e distruttiva.
Elin o’Hara Slavick nei suoi cianotipi re-illumina gli oggetti di uso quotidiano colpiti dalle radiazioni della bomba, mentre Andrew Cole cattura il flash di luce e dipinge la nera pioggia di morte che si riversò sulla città: in questo punto si inseriscono le due opere cinematografiche Pioggia Nera e Children of Hiroshima che affrontano in modo evocativo, seppur realistico, la rappresentazione del giorno dell’esplosione.
Se Deimion Va Der Sloot raffigura la luce atomica da un punto di vista scientifico e minimale, Uroš Weinberger, attraverso un utilizzo straniante dei colori, intende denunciare le strategie dei media che distorcono informazioni ed immagini legate a eventi d’attualità.
Il fungo atomico fu la seconda immagine che apparve agli occhi dei sopravvissuti. Daniel Wechsler reinterpreta le componenti cromatica e sonora di un video militare che ritrae lo sgancio della bomba sulla città di Hiroshima; in una manipolazione fotografica, Gordon Belray presenta invece i fotogrammi provenienti dal filmato militare dello sgancio dell’ordigno nucleare su Nagasaki, ricreando la dimensione storica dell’accaduto.
Tramite una serie di opere video Kailum Graves si concentra sull’immagine stessa dell’esplosione e della nube, degenerata in un’estetica atomica del familiare (a denuncia del banale, e di quella componente dell’immaginario atomico che è divenuta kitsch).
Luca Federici, invece, rielabora in tono provocatorio e di primitiva forza l’immagine delle ombre, rappresentando una tematica che sente ancora oggi il bisogno di essere scandagliata nelle sue componenti terrifiche.


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)