Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Sun, Oct 5, 2014 - 17:44:29

Evento N°: 2092

Nome: Studio E.M.P.

SPONSOR

Località: ROMA
Comunicato stampa

"Solo per sognatori ostinati" è il titolo della personale congiunta presso lo "Studio E.M.P." a Roma di Gioacchino Montagna e Angela Maltoni, rispettivamente provenienti da Bologna e Forlì. L'artista bolognese cela il suo vero nome sotto le spoglie di un immaginario pittore vissuto secoli fa, il quale tramite egli stesso invia opere e ispirazioni nel presente per via medianica. Scrittore dal riconosciuto talento, personalità complessa e intrisa di forte spiritualità, opera nel campo della pittura, dell'installazione e della performance. Diversamente, Angela Maltoni si connota come pittrice e disegnatrice pura, straordinariamente dotata e dai contenuti forti, talvolta estremi, nell'analisi delle inconfessabili e oscure esperienze umane. La mostra è articolata su una performance e successivamente offre la fruizione di opere bidimensionali, cinque proiezioni di altrettante performance recenti ed infine la visione di un libro d'artista realizzato da entrambi gli artisti, con lettura e commento musicale dal vivo.


Titolo evento: "Solo per sognatori ostinati"
Artisti: Gioacchino Montagna feat. Angela Maltoni & Angiografie

Genere: arte contemporanea, personale congiunta.
Inaugurazione : sabato 18 ottobre 2014 ore 18,00

Location: Studio E.M.P. Experimental Meeting Point
via del Conservatorio, 71 - Roma

Tipologia eventoerformance - Videoproiezioni - Pittura - Videoart
Durata: 18 - 30 ottobre 2014
Orari: dal lunedì al sabato: h 17,00 - 20,00

Programma in dettaglio

ore 17,00 "Parlami con la sua voce", performance interattiva a piazza Cairoli
ore 18,00 videoproiezione del Libro d'Artista "INKiostri INKonsci"
presso lo Studio E.M.P. con opere di Angela Maltoni, testi di Giovanni Monti, voce recitante Raffaella Pirozzi, commento musicale Stefano Iatosti.

Opere dei cicli: "Angiografie" e "Angeli e Meduse"
Proiezioni dei video: "I cinque elementi":
"What a lucky man he was" (Terra), "Surplus" (Acqua), "Elio, se no non dormo" (Aria), "A new kid in town" (Fuoco), "Sorridimi con i suoi occhi" (Quintessenza - Etere).

Info:Studio E.M.P. Experimental Meeting Point di Valerio de Filippis
e.mail: studioemp@virgilio.it mobile 320.3432193


Data Inserimento: Sun, Oct 5, 2014 - 16:43:11

Evento N°: 2087

Nome: Letizia Caiazzo

SPONSOR

Località: NAPOLI
Arte senza ostacoli: Prima Mostra Internazionale di Arti visive alla Reggia di Quisisana Castellammare di Stabia
La Reggia di Quisisiana, storica dimora, la più amata dai Borboni, ospiterà La Prima Mostra Internazionale di Arti visive : “ Arte senza ostacoli “ - Artisti a confronto, organizzata dell’associazione Ars Harmonia Mundi e con il patrocinio della città Castellammare di Stabia.
Mostra non competitiva di Arti visive (pittura, scultura, fotografia, grafica digitale, design, installazioni, con la direzione artistica della dott.ssa Letizia Caiazzo e dell’artista Claudio Morelli. L’obiettivo di questa manifestazione è sul tema della sensibilizzazione all’amicizia, all’empatia, alla fiducia ed alla solidarietà personale, sociale e culturale fra i diversi popoli e che comprende, in tema, anche il secondo concorso di poesia “Compiuta Donzella” e la presentazione del libro “ Senza confine “ di Lletizia Caiazzo e Ilde Rampino.
Numerosi sono i partecipanti che provengono dalle varie regioni d’Italia e molti anche dell’estero.
Artisti : Alessio Giuseppe Bizzotto Giuseppina Bova Gloria Briscese Enzo Bula Irina
Caiazzo Letizia Capparelli Maurizio Capuano Daniela Chimienti Francesco Cavigioli
Liliana Di Stefano Massimo Esposito Antonio Felvini Anna Esposito Ciro
Fratiello Marco Aurelio Gargiulo Maria Teresa Iardino Ombretta Iovino Antonella
Lampa Federico Lavezzi Manuela Lenzi Maria Cristina Maccini Dino Magugnani
Giovanna Misca Raluca Mrazova Sarka Morelli Claudio Pasolini Emanuela Patrone
Patrizia Raffone Catello Sepe Massimo Sperti Mary Surges Viviane Vallario Rosa
Vinaccia Angela Rosa Visciano Vincenzo
Poeti : Amato Nino Bova Gloria Cesarano Francesco Cuomo Laura De Micco Anna Franco Pasquale Gargiulo Anna Maria Granata Marylia Lamanna Maria Luisa Liquori Pasquale Mandrillo Germano Massa Mirella Matrone Antonio Rivas Rosanna Russo Teresa Anna Sallustro Scorpio 749
Ospiti :
Avv. Nicola Cuomo sindaco
Don Bartolo Del Gaudio
Prof. Nuccio Mula componente dell'Associazione Internazionale Critici Letterari di Parigi, aderente all' Unesco, e dell'International P.E.N. Club
Ing.Carlo Roberto Sciascia critico d’arte
Prof.ssa Ilde Rampino scrittrice
Rocco Di Maiolo - Vito Barbato
Alfredo Avagliano artista
Rosalba Spagnuolo - Francesco Cesarano
Coro CAI-STABIA-CHORUS
Presenta Adele Paturzo giornalista
La mostra si inaugura sabato 11 ottobreore 19,00 e sarà fruibile dalle 15 alle 18 nei giorni feriali ed anche di mattina dalle 10 alle 13 il sabato e la domenica.


Data Inserimento: Sat, Oct 4, 2014 - 17:07:34

Evento N°: 2086

Nome: Giusy Lauriola

SPONSOR

Località: ROMA
COMUNICATO STAMPA

Con-Di-Visioni Urbane
Loredana Giannotti - Cinzia Lazzerini - Italo Piattelli
a cura di Giusy Lauriola


La galleria ShibumiArte inaugura sabato 11 ottobre la mostra collettiva “Con-Di-Visioni Urbane” di Loredana Giannotti, Cinzia Lazzerini e Italo Piattelli, tre artisti che esprimono con la pittura e la fotografia il loro vedere, sentire ed elaborare Roma, la loro città. Percorsi interiori che si affacciano alla rispettive sensibilità in con-di-visione artistica.
La Giannotti nelle sue opere pittoriche ha voluto fermare momenti di convivialità, quel modo di vivere le piazze, tipico della cultura mediterranea, seduti a un bar per un aperitivo, mentre si passeggia in un mercato rionale o si ascolta musica di strada. Tutto è immerso in un’atmosfera calda e avvolgente. Loredana presenta, inoltre, alcune sculture di donne che raccontano le varie sfaccettature della femminilità.
Cinzia Lazzerini realizza i suoi scatti come un gatto che camminando per la città venisse colpito da un rumore o un odore o un colore particolare. Ci dona immagini che il nostro occhio non riuscirebbe a cogliere, tra una visione romantica e una più oggettiva di una città moderna che avanza.
Piattelli con le sue fotografie rielaborate evoca un flash visivo. La sua Roma potrebbe essere anche New York, ma la riconosci dai colori e da alcuni particolari che fa emergere. L’impressione è che l’occhio dietro l’obiettivo non sia umano ma extraterrestre.


Inaugurazione
Sabato 11 ottobre 2014 ore 18.00
Fino al 30 ottobre 2014
Galleria ShibumiArte
Via San Damaso 61 – 00165 Roma
shibumiarte14@gmail.com



Data Inserimento: Sat, Oct 4, 2014 - 11:26:39

Evento N°: 2083

Nome: Silvia Cicio

SPONSOR

Località: ROMA
Comunicato Stampa
Esposizione ed Evento di Arte Contemporanea: Primo Step Espositivo e Performativo del Premio Art Caffè Letterario Terza Edizione.
Direzione Artistica: Pamela Cento, Ilenia Costanza.
Commissione Artistica: Giulia Antonelli, Laura Ammendola, Luisella Frigerio, Ileana Matriciani, Vincenzo Pultrone, Noemi Smorra, AKA DJ ThinnY, Lorena Vetro.
Giuria Tecnica: Pamela Cento, Ilenia Costanza, Livia De Pietro, DJ Thinny, Rosalia Misseri, Liana Orfei, Toni Trupia.
Special Guest 10 Ottobre: Paola Dee, Gaia Logan.
ARTISTI SEZIONE ARTE VISIVA (Dal 10 al 24 ottobre 2014):
Emanuela Colella, Massimo Ezio Domenico Costanzo, Wanda D’Onofrio, Gianni D’Urso, David Di Pasquale, Sabrina di Vaio, Giorgio Donders, Marco Ferrari, Claudia Giacchetti, Bee Elemiah, Pernilla Hernikson, Alfonso Iuliano, Marco Landi, Maria Carla Mancinelli, Giovanni Mazzi, Enza Messini, Emanuela Mezzadri, Occhio di Ra, Giada Paolini, Daniela Rebecchi, Patricia Rodriguez Pastor, Amelia Salladini, Armando Tamagnone, Sigrid Thaler, Margi Vancheri, Yaridg.
ARTISTI SEZIONE SCRITTURA (dalle ore 19.00 alle 20.00):
FEDERICA BORDIN, NERINA LEONARDI, FABIOLA MONTINARI.
ARTISTI SEZIONE MUSICA (dalle 20.00 alle 21.00):
GABRIELLE CHIARARO (PIANISTA ANTONIO GIORDANO), ROBERTO COLAVALLE, AURELIA PORZIA.
ARTISTI SEZIONE TEATRO (dalle 22.00 alle 23.00):
LOLA D. scritto e diretto da GIANCARLO MORETTI, con LUCIA CIARDO
PER FORTUNA SONO... DIVERSA!!! di FRANCESCA PIERSANTE
SKILL AND HIDE DI EMANUELE ZUCCHETTA
SEZIONE VIDEO E CORTOMETRAGGIO (dalle 23.00 alle 24.00):
METAPHYSICAL video: MFA Production Band: YOUAREHERE, NO GAME: cortometraggio di Giacomo Martelli, UNA MORTE ANNUNCIATA: scritto e diretto da Valerio Groppa, Prodotto da Moonlight.
SEZIONE DJ (dalle 24.00 alle 01.00): DJ Set.
Dove: Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (Metro Piramide).
Quando: Esposizione di Arte Visiva dal venerdì 10 al venerdì 24 ottobre 2014, Evento performativo venerdì 10 ottobre 2014.
Inaugurazione: venerdì 10 ottobre 2014, dalle ore 19.00 alle 01.00.
Info: www.premioart.com
Produzione: Cento Produzioni Arte e Comunicazione – I Vetri Blu – Caffè Letterario.

Il 10 ottobre, presso il Caffè Letterario di via Ostiense, prende avvio la Terza Edizione del Premio Art Caffè Letterario. Una vasta Esposizione di Arte Visiva che conta ventisei artisti provenienti da tutta Italia, ma anche un grande Evento Performativo in cui si confronteranno artisti delle varie discipline artistiche, in un confronto che è anche uno “con-scontro” per arrivare alla giornata finale di luglio del 1Day Premio Art in cui verrà decretato il vincitore per ognuna delle categorie artistiche. Gli artisti vengono votati sia con una votazione da parte della Giuria Tecnica, che si avvale di personalità del mondo dell’arte e dello spettacolo, sia attraverso la votazione della Giuria on-line, il pubblico infatti, dal 10 ottobre alle 19.00, può votare l’artista che ritiene più meritevole andando nella sezione Votazioni del sito www.premioart.com. In ogni serata dei cinque step del Premio Art, che si dislocheranno a cadenza bimestrale, numerosi gli Special Guest che interverranno.
Per la Terza Edizione il Premio Art ha espanso verticalmente il suo Format includendo altre sezioni nel concorso oltre a quella dell’Arte Visiva, allo stesso tempo avvia anche un’espansione orizzontale in quanto l’Evento del 10 ottobre andrà in diretta streaming mondiale per andare oltre i restrittivi confini italiani. La diretta streaming sarà visibile sul sito dedicato alla nuova edizione del premio.

All’interno dei mille metri quadri del rinomato Caffè Letterario, spazio industriale dagli arredi di alto design, dalle 19.00 all’una di notte, il visitatore potrà immergersi in un contenitore versatile dai numerosi cambi di scena e di linguaggio, in un premio dedicato all’arte nella sua totalità. Premio Art è in continua progressione, un divenire che incarna e rispecchia il movimento metamorfico dell’arte e della vita.


Data Inserimento: Thu, Oct 2, 2014 - 11:59:11

Evento N°: 2082

Nome: Cecilia Maricel Eulisse

SPONSOR

Località: ROMA
Cecilia Maricel Eulisse. Alternanze emotive

Dal 02 Ottobre 2014 al 04 Ottobre 2014
Roma
Luogo: Extra Art Gallery
Telefono per informazioni: +39 347 6634182
E-Mail info: extra@yahoo.it

Comunicato Stampa: Lo spazio EXTRA ART GALLERY ospita dal 2 al 4 ottobre 2014 la prima assoluta mostra personale della giovane esordiente Cecilia Maricel Eulisse.
ALTERNANZE EMOTIVE è la soggettiva di un artista a tutto tondo che si sta ritagliando con materiali poveri e spesso di riciclo, uno spazio tutto suo in questo mondo così grande ma talmente affollato da risultare claustrofobico, tutto esclusivamente a suon di forbici, pennelli , colori acrilici e una dilagante creatività che a stento ci si capacita possa essere contenuta nel l’esile figura della giovane Cecilia.
Energia è la parola chiave che mi viene d’impulso perché le sue opere contengono tutto ciò che lei è. Una forza della natura che nonostante tutta la femminile fragilità si erge a testa alta come i fiorellini sul loro stelo sottile sostengono la splendida corolla con dignità e amore. Non sarà difficile nemmeno agli animi meno sensibili percepire questa suo impatto energetico. Questo è un viaggio nella mente di una creatura che vive e soffre e gioisce in questo tempo. Oggi. Che lo fa in questo mondo, in questo spazio, proprio qui.
Ogni opera che sia essa quadro o installazione è frutto di un emozione che suscita un'altra emozione che suscita un'altra emozione. Un singhiozzo. Un singulto. Un alternanza emotiva appunto che in fondo appartiene ad ognuno di noi. Ci appartiene nelle notti insonni. Nei pomeriggi annoiati. Nelle pause sigaretta sul posto di lavoro. Quesiti senza risposta e convinzioni impulsive che ci accompagnano nel quotidiano o che sicuramente prima o poi vengono a farci visita. Le riflessioni. Una mostra che mostra la riflessione di un artista che si mette a nudo. Che sviscera le proprie paure e i propri tormenti senza timore di essere giudicato e che con grande fiducia nel collettivo unirà senza dubbio in una discussione coloro che verranno a curiosare. Poco importa la piega della discussione purché avvenga. Purché seppur brevemente faccia sorgere dei punti di domanda o degli spunti . Purché qualcuno possa sentirsi meno solo nel suo caos. Il punto è che forse anche l’interlocutore dell’artista si pone la stessa domanda o sta compiendo lo stesso percorso. È interessante potersi soffermare su questa sincronia. È l’armonia spesso caotica della natura stessa, che si rigenera di momento in momento, che non può essere uguale all’attimo precedente perché è perfetta in una successione totalmente casuale. Come il vento, quasi per magia, sibilo dopo sibilo dopo soffio puoi avere l’impressione di sentire raccontata una storia da voci ancestrali.
Ecco cosa percepisco dal percorso dell’artista milanese. Un armonia uscita d’istinto da una voce a volte rotta dall’emozione che racconta una storia tramite i sibili e i soffi di un animo in tumulto.
Non ci sono ispirazioni volute , forzate, ci saranno sicuramente probabili sincronie e riferimenti con il mondo circostante e passato ma solo per una questione di respiro artistico, di armonia appunto. C’è una grande cura nei dettagli, una caotica precisione nell’accordare insieme più espressioni artistiche, alternanze artistiche a suon di alternanze emotive. Pittura, video art, performance, installazioni. Tutto che si suggestiona e creando suggestiona. Tutto legato dai testi, dalla parola. La Parola che negli ultimi decenni è stata stracciata, disgregata, scollegata dal senso originario, parola riciclata che non si adatta ai brividi fisici, una parola che oggi ha bisogno di recuperare il contatto umano a discapito di quello virtuale.
Cecilia nasce da una famiglia del settore , vive fin da piccola nel mondo dell’arte, la mamma artista e regista, il papà produttore pubblicitario, il nonno pittore. Ha modo di scoprire e capire cosa vuole e come lo vuole anche grazie a tali influenze e inevitabili commistioni. È attrice e performer ma quando si è un anima in espansione non si hanno mai abbastanza modi per esprimersi. Questo lo si intuisce nel suo lavoro eclettico, in questo viaggio che è la sua mostra.
Lo scrivere e il dipingere usati come cibi, quali sono, che lei mangia e rigetta quasi come in un attacco bulimico su ogni superficie utile. Questo è un tempo crudele e bisogna imparare ad eliminare il superfluo per giungere al cuore. “È tempo di distruzione…il cornetto dopo per addolcire il senso di colpa”.
Questo suo primo tentativo di riflettere all’esterno la sua visione del mondo circostante, come uno specchio che a volte distorce è la riflessione di una creatura giovane, viva e onesta che ha una bellissima voce e che merita di essere almeno ascoltata.

Link: http://www.arte.it/calendario-arte/roma/mostra-cecilia-maricel-eulisse-alternanze-emotive-10442

<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)