![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Fri, Nov 1, 2013 - 19:16:39 |
Evento N°: 1855 |
|
Nome: Le Ali di Pandora |
| |
Località: LECCE |
||
|
Data Inserimento: Thu, Oct 31, 2013 - 12:58:41 |
Evento N°: 1854 |
|
Nome: Luca Zarfati |
| |
Località: ROMA |
||
Informazioni I VOSTRI PROGETTI DIVENTERANNO REALTÀ' Missione Esposizione e vendita di creazioni artigianali e artistiche Descrizione ARTE & MESTIERI ROMA OPEN LAB (nascente associazione culturale) Proposta di adesione per la realizzazione di uno spazio comune per l’esposizione vendita di prodotti artigiani e artistici in un grande locale di circa 200 mq sito in Marconi . Luca Zarfati e Mauro Silani sono lieti di sottoporre alla vostra attenzione il seguente progetto: Arte & Mestieri Roma Open Lab l’associazione culturale che trasformerà la vostra capacità creativa in un lavoro continuativo.Per questo, dopo aver visionato diversi locali nel centro di Roma abbiamo finalmente trovato la sede espositiva adeguata dove non solo le vostre creazioni e manufatti troveranno il contesto giusto per la loro valorizzazione ma avranno anche un pubblico adeguato disposto ad acquistarli. IL locale di circa 200 mq è sito in in zona Marconi in una posizione strategica, completamente a norma, potrà ospitare nei suoi spazi tutte le attività necessarie che rendano possibile lo sviluppo dei vostri progetti: esposizione e vendita dei manufatti e delle opere d'arte, corsi di artigianato arte, cultura, teatro, convegni…siamo aperti alle idee di tutti.Per rendere possibile tale progetto a basso costo giornaliero comprensivo di tutte le spese di locazione e permessi per la vendita e assicurativi, abbiamo bisogno dell’adesione di molti di voi A tale scopo abbiamo stilato un programma di adesione che prevede da parte vostra i seguenti impegni: 1) Adesione al progetto associativo 2) Richiediamo un deposito cauzionale anticipato di euro 350, relativo al contratto di locazione per la sede associativa, che vi sarà restituito nell’arco dell’anno, in modo che i vostri progetti e manufatti diventino una seria opportunità di lavoro in una sede nel centro della città. 3) Assicurarci tramite sottoscrizione, la copertura espositiva, da parte vostra di almeno una settimana al mese durante l’arco di un anno in modo da rendere il costo settimanale intorno alle 200 euro a settimana Con questi semplici e chiari presupposti potremo assicurarvi l’apertura del locale in breve tempo impegnandoci da parte nostra a lavorare alacremente in ottemperanza con tutte le pratiche burocratiche- legislative adeguate perché voi possiate lavorare e operare in piena tranquillità. Inoltre grazie alla vostra adesione, ci impegniamo a pubblicizzare con ogni mezzo tale iniziativa attraverso la creazione di eventi, corsi, presentazioni, convegni, laboratori, settimanali promossi anche da ognuno di voi. Per questo dopo aver raggiunto uno quota adeguata di adesioni convocheremo una riunione in modo da chiarire ogni vostro dubbio e sottoscrivere insieme questo impegno comune.Credendo nella forza delle vostre idee, nella condivisione del lavoro e nella bellezza del creare aspettiamo fiduciosi la vostra adesione Luca Zarfati 3476905136; e-mail direzione.openlab@gmail.com e Mauro Silani Informazioni generali UNA LOCATION UNICA NEL CUORE DI ROMA |
Data Inserimento: Tue, Oct 29, 2013 - 09:35:11 |
Evento N°: 1853 |
|
Nome: Promo Arte Udrov |
| |
Località: FIRENZE |
||
Con un excursus artistico e storico, l'artista Anna Maria Guarnieri espone al Museo Archeologico di Fiesole (FI) i suoi "reperti archeologici". Sabato 2 Novembre 2013, presso il museo archeologico di Fiesole (FI), si inaugura alle ore 17,00 la personale d'arte dell'artista Anna Maria Guarnieri dal titolo “Dalla Creazione al Tablet”, un excursus storico tra la fede, il sapere e l'arte delle civiltà del globo. Durante l'inaugurazione della mostra, patrocinata dal Comune di Fiesole e dall'A.N.L.A. sarà donata dall'artista alla città di Fiesole un opera che ripercorre le antichissime origini di Fiesole. Via Portigiani, 1 Fiesole (FI) Tel. 055.5961293 Inaugurazione: ore 17,00 di sabato 2 novembre 2013 Orari dal 3 al 18 novembre 2013: 10,00 - 14,00 tutti i giorni escluso il martedì |
Data Inserimento: Thu, Oct 24, 2013 - 13:11:14 |
Evento N°: 1852 |
|
Nome: Silvia Cicio |
| |
Località: TREVISO |
||
L’esposizione IN MEDIO STAT VIRTUS, in mostra presso il Castello di Roncade in via Roma 141 a Roncade (TV) è stata prorogata fino a venerdì 8 novembre. Il progetto della mostra è di Marina Zatta per Soqquadro. Gli artisti partecipanti sono: Araba, Marino Benigna, Sara Ieva Breiksa, Alessio Calega, Michele Caria, Linda D’Arrigo, Michele Franceschini, Elena Furlanetto, Pietro Gargano, Francesco Granelli, Rossella Liccione, Giovanni Mangiacapra, Cesare Maremonti, Nadia Misci Conter, Nicola Morea, Paolo Schifano. La mostra riflette sul tema della media dimensione nei formati dell’arte. IN MEDIO STAT VIRTUS 5 ottobre – 8 novembre 2013 Castello di Roncade (Roncade – Treviso) Un progetto di Marina Zatta per Soqquadro L’Associazione Culturale Soqquadro nasce nell’ottobre del 2000 ed opera in prevalenza a Roma. La Direttrice Artistica è Marina Zatta. Soqquadro, dalla sua fondazione ad oggi, ha realizzato più di 150 mostre d'arte in spazi pubblici e privati. Da anni ha concretizzato varie collaborazioni con diversi spazi in Italia. In quest’occasione collabora con la Galleria Elle di Andrea Lucchetta (Preganziol – TV). La mostra riflette sul tema della media dimensione nei formati dell’arte. Le opere in mostra sono state selezionate dando la priorità a quei lavori che appunto possiedono una Media dimensione: In medio stat virtus, come indica appunto il titolo della mostra. Una riflessione sul fatto che il contenuto di un’opera non può essere subordinato al formato nella quale questa si manifesta. Le opere molto grandi sono belle ma sono anche molto esigenti in quanto necessitano di determinati spazi, cure e costi molto elevati, e per tutti questi motivi possono non essere accessibili al grande pubblico ma ad una cerchia più ristretta. Si tratta di una riflessione e di uno “sguardo” che Soqquadro vuole far porre su queste opere che in quanto a dimensione costituiscono una via di mezzo. In passato artisti come Van Gogh non utilizzavano dei formati tanto grandi, se le cose sono cambiate è ovviamente anche perché col tempo l’arte si è evoluta, trasformata, seguendo le trasformazioni in atto nella società e del contesto storico in cui essa vive e del quale si nutre. Facciamo un po’ un passo indietro, raccogliendo la fantasia intorno ad opere che potrebbero tranquillamente essere accolte anche dai comuni appassionati d’arte. TITOLO DELLA MOSTRA: In Medio Stat Virtus CURATORI: Andrea Lucchetta e Marina Zatta STAFF: Valentina Pompei DURATA: 5 ottobre – 8 novembre 2013 ORARI DI APERTURA: tutti i giorni ore 9.00/18.00 LOCATION: Castello di Roncade – via Roma 141 – Roncade (TV) INFO: http://associazionesoqquadro.wordpress.com/ - ass.soqquadro@gmail.com Cell. 333.7330045 – 328.4318494 |
Data Inserimento: Wed, Oct 23, 2013 - 08:02:11 |
Evento N°: 1851 |
|
Nome: Max |
| |
Località: PISA |
||
SELEZIONE artisti |
Created by George Currums. |