Eventi e mostre pittura - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte           
Home PageHome   Annunci di ricerca per preparare nuovi eventi d'arteAnnunci Arte   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte  

EVENTI E MOSTRE PITTURA - SPAZIO INTERATTIVO

ATTENZIONE
Questo spazio sarà a breve chiuso. Abbiamo tuttavia appena aperto la sezione EVENTI E MOSTRE DI PITTURA su Facebook dove sei invitato a postare il tuo evento.


Data Inserimento: Sun, May 31, 2009 - 16:37:35

Evento N°: 73

Nome: Giorgio Del Bono

SPONSOR

Località: PESCARA
Mostra dei dipinti dei ragazzi del "terremomto"
I COLORI D'ABRUZZO
Dal 10 al 16 Luglio 2009
L'Aquila

Oltre 50 saranno le opere esposte presso le sale espositive del "museo delle genti d'abruzzo" a Pescara, ove si svolgerà la mostra dei dpinti realizzati dai ragazzi sfollati dal terremoto e ospiti negli alberghi di Pescara e Montesilvano.
All'esposizione parteciperanno anche noti artisti abruzzesi che metteranno alcune loro opere in vendita per beneficenza.
La Mostra avrà l'alta Rappresentanza del Presidente della Rpubblica Giorgio Napolitano.
Gli artisti interessati a partecipare possono contattare l'organizzazione tramite il Prof Giorgio Del Bono 3334838185 - gdebono@alice.it




Data Inserimento: Sun, May 31, 2009 - 14:53:52

Evento N°: 72

Nome: Paola Pacchiani

SPONSOR

Località: ROMA
A Palazzo Margutta
“Arte a tutto tondo”
Dal 6 al 13 giugno
Roma

La preziosa collettiva che arricchisce artisti e pubblico, è un appuntamento annuale nel calendario della nota Galleria e punta a far nascere nello spettatore una coscienza critica per riconoscere le differenze con la visione della realtà propria di ogni artista.
L'evento non vuole essere una competizione, ma uno strumento di arricchimento degli artisti stessi e del pubblico. “Arte a tutto tondo” è una mostra organizzata dalla Galleria “Il Mondo dell’Arte” che mira a far nascere nello spettatore una coscienza critica che gli permetta di riconoscere le differenze con la visione della realtà propria di ogni artista.
L’appuntamento per il vernissage è fissato per sabato 6 giugno 2009 dalle 18.30 alle 22.00.
A selezionare i sei pittori che prenderanno parte alla kermesse, tutti caratterizzati da stili vari così come da estrazioni socio-culturali e tecniche diverse, il Maestro Elvino Echeoni, direttore artistico della nota Galleria, che - da anni - propone nella sede espositiva di Via Margutta artisti professionisti, Maestri che hanno portato l’arte italiana nel mondo.
A prendere parte a quest’importante e piacevole scambio artistico: Barbara Bouchet, Luis Angel Bravos, Elzbieta Krasinska (Elkra), Luigi Modesti, Renato Startari (Start), Emanuele Tamburini.


Luogo: Galleria Il Mondo dell’Arte “Palazzo Margutta” - Via Margutta, 55 Roma
Orari: dal MA al SA 10.30 - 13.00 e 16.00 - 20.00 (chiuso DO tutto il giorno e LU mattina).



Data Inserimento: Sat, May 30, 2009 - 19:46:20

Evento N°: 71

Nome: Marina Ioppolo

SPONSOR

Località: VITERBO
Quando la politica diventa arte
“Politicamente Corretto”
Dal 5 al 19 giugno 2009
Viterbo

“Politicamente Corretto” è il titolo della mostra curata da Marina Ioppolo e Pasquale Altieri, dell'artista Luca Palazz. Una direzione artistica impegnata già da qualche tempo per portare a conoscenza del pubblico nuovi artisti che operano sul tema della politica. Una mostra quindi quella di Luca Palazzi che aprirà le porte nei giorni delle elezioni.
Facendo scorrere lentamente gli occhi nel diario visivo Orwelliano di Luca Palazzi, capirete che si tratta di un moderno quanto anacronistico esempio di critica o satira. L’arte di denuncia è un genere che appare e scompare durante il corso degli anni e tende sempre a ritornare preponderante durante periodi di profonda crisi sociale. Chi non ricorda le acqueforti sugli orrori della guerra di Goya? e chi non richiama alla memoria i lavori di Otto Dix, Gorge Groz e John Heartfield che attaccavano duramente gli ideali militareschi e decadenti della Germania dell’era Weimar che di lì a poco avrebbe portato all’avvento del Nazismo? Un’arte esaminatrice che passasse a setaccio la realtà per restituirci un’immagine cruda senza idealismi.
Guardando questi dipinti possiamo sentire tutta la brutalità di una parte della nostra moderna civiltà, attraverso i volti di questi anonimi uomini d’affari che li popolano. Il motto che aleggia sembra essere: ”Scavalca tutti, non importa con quali mezzi”. La continua ossessione per la posizione sociale, la ricercatezza nel vestire, lo sfoggio ostinato e patetico del potere emanati da questi piccoli burocrati accenna ad uno stato di degrado spirituale... Ma sono felici questi individui? L’unica cosa che sembra avvolgerli è un’aurea grigia e surreale dove tutti sono divisi da un’invisibile scala di valori, dove ognuno è subalterno e le relazioni umane sembrano stipulate come un contratto a scadenza. Da quando ho visto per la prima volta i lavori di Palazzi li ho sempre accostati idealmente a quelli del Sudafricano William Kentridge e il Tedesco Neo Rauch. Il primo ha attaccato, principalmente, il regime dell’apartheid con disegni e animazioni dai tratti scarni e decadenti e il secondo muove una critica al fallimento dell’ideologia comunista in una serie di dipinti grotteschi e surreali, che non si distaccano dal realismo. Nelle sue opere Luca Palazzi analizza invece il fallimento sociale dell’ideale capitalista, le condizioni di alienazione che alimenta.


Inaugurazione : ore 18,00 di Venerdì 5 giugno 2009
Luogo: Art up – Via delle Piagge, 23 – 01100 - Viterbo
Orari: dal MA al SAo 17.00 - 20.00 o per appuntamento – Tel.0761.091142
Testo critico di : Micheal Venuti
Ufficio Stampa: Art up - 328.9127921



Data Inserimento: Sat, May 30, 2009 - 15:32:28

Evento N°: 70

Nome: Massimiliano

SPONSOR

Località: PISA
GAMeC CentroArteModerna
RITA DE LUCA: Opere recenti - Dipinti, Incisioni e Monotipo
Dal 6 al 17 Giugno 2009
Pisa

Promossa dall'Ass.ne Tosco Sarda di Arte e Artigianato A.T.S.A.A, a cura di Massimiliano Sbrana, con il PATROCINIO del COMUNE di PISA, si inaugura Sabato 6 Giugno alle ore 18,30 presso gli spazi espositivi del CentroArteModerna, la mostra personale "RITA DE LUCA: Opere recenti - Dipinti, Incisioni e MonotipoI" che propone all'attenzione del più vasto pubblico le opere della nota ed apprezzata pittrice RITA DE LUCA.
Questa Artista , come ha scritto recentemente il noto critico d'arte prof. Dino Carlesi, coglie dalla realtà le emozioni più vive e le traduce attraverso una rielaborazione sottile del dato realistico che avviene in lei a livello mentale, al fine di tramutarlo e arricchirlo con la fantasia, in modo che la luce e lo spazio possano inglobarlo in un atmosfera più lirica di quella naturale. Spesso nei monotipi, frutto di grande esperienza nel campo della calcografia, i tratti grafici si infittiscono fino a creare uno spazio tutto colmo di tratteggi illuminanti o superficiali bruniti in cui le acquetinte contornano pezzi di cieli e nuvole e rami in un tripudio di movimenti e di luci.
Rita de Luca nata a Serracapriola in provincia di Foggia, consegue la laurea in Farmacia presso la Università di Pisa. Negli anni ottanta prende avvio il suo percorso artistico presso la Calcografia nazionale di Roma dove si avvicina alla tecnica grafica. Sempre a Roma si iscrive all'Accademia delle Belle Arti e frequenta i corsi di pittura e incisione presso la "Liera scuola del Nudo".


Orario: 10,00-12,30 e 16,30-19,30O (feriali); 17,30-19,30 (DO); chiuso LU mattina. Festivi tel.
Sede: CentroArteModerna - Lungarno Mediceo,26 Pisa - Tel/fax 05054263
Patrocinio: Comune di Pisa (manifestazione inserita nel Giugno Pisano 2009)
Intervento critico: prof.ssa Sandra Lucarelli
Ufficio stampa: Massimiliano Sbrana - 3393961536 - mostre@centroartemoderna.com



Data Inserimento: Wed, May 27, 2009 - 23:59:41

Evento N°: 69

Nome: Soqquadro - Marina Zatta

SPONSOR

Località: ROMA
Soqquadro & Vista
Presentano
Working “out” progress
Mostra collettiva dal 5 al 19 giugno 2009
Roma

Venerdì 5 giugno 2009 si inaugura alle ore 19.00 presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra Working “out” progress degli artisti Duccio Andreini, Roberto Baldazzi, Elisabetta Fontana, Luca Merendi, Cristina Messora, Maurilio Raponi, Gianni Riva, Gloria Tranchida, Ennio Zangheri. Vi saranno esposte 16 opere che gli artisti hanno appositamente realizzato sul tema della crisi nel mondo del lavoro.

“Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Uno spazio espositivo che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo.

In questo luogo Soqquadro espone la collettiva Working “out” progress, un viaggio di riflessione artistica sul tema della crisi nel mondo del lavoro. Vi sono esposte 16 opere che 9 artisti, diversi tra loro per stile, linguaggio e tecniche pittoriche, hanno appositamente realizzato sul tema della crisi.

L'esposizione è intitolata Working "OUT" progress, per sottolineare, con l'alterazione del famoso modo di dire inglese Work in progress, il momento di drammatica regressione che il mondo del lavoro sta affrontando in questo periodo che si traduce in minori diritti e tutele dei lavoratori oltre che in vere e propri momenti di disagio se non di disperazione sociale.

Cosa accade quando il lavoro anziché progredire regredisce? Quale senso di sfiducia si instaura nelle persone? Quali egoismi scaturiscono da una concezione della socialità che ruota sul mors tua vita mea? Da tutto ciò quali e quanti disordini sociali possono sorgere? Questi gli interrogativi che si agitano nell’animo dei cittadini a cui gli artisti partecipanti a questa anomala esposizione hanno tentato di dare delle risposte.

Come corollario alla mostra il 18 giugno alle ore 19.00 verrà presentato il libro IO SCRIVO, di Simone Maria Navarra (edizioni Delos Book).


ORARI: dal lunedì al venerdì 11.00-13.00 e 16.00-19.30 sabato 16.00-19.30
LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)
CURATRICE: MARINA ZATTA
INFO:06.4504846 - 333.7330045 - soqquadro@interfree.it


<---   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   --->
(Totale Eventi: 1497)