![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ATTENZIONE |
Data Inserimento: Fri, Jul 30, 2021 - 22:12:35 |
Evento N°: 2624 |
|
Nome: Antonio Enrico Maria Giordano |
| |
Località: ROMA |
||
TRUE LIFE: il pretesto della pittura FEDERICO LOMBARDO a cura di Antonio E.M. Giordano con il patrocinio del Comune di Monte Argentario in collaborazione con Sabato Angiero Arte Forte Stella Porto Ercole 3–13 agosto 2021 Ore 17 – 21 Federico Lombardo ammira Giotto, Marlen Dumas e Bill Viola. Come il primo dipinge figure umane che creano lo spazio e diventano protagoniste dell’azione scenica. Un’eco dell’artista sudafricana è negli acquerelli (2002/19) liquidi e fluidi ma inquietanti e riflessivi. In comune con il videoartista newyorkese è il rapporto tra reale e virtuale e le sperimentazioni digitali dal flusso di immagini nei monitor come analisi dei sentimenti e del profondo (L. Canova). Il lockdown è anticipato da una serie di olii. Donna alla finestra (2018), dallo sguardo assorto verso il vuoto mentre la mano gioca con i capelli e il sole illumina gli occhi. Attesa (2018-20) con vista di Castellammare dalla finestra, degno di una Periferia di Sironi, con l’ombra che plasma la donna assisa sul divano, in uno spazio intimo e un’atmosfera sospesa tra Realismo Magico e Novecento. Dialogo affettuoso di gesti e sguardi in Gli altri (2018-20), ispirato al film The others con Nicole Kidman. Colazione (2019) dalle reminiscenze di Manet in connubio tra natura morta alla fiamminga e apparizione allo specchio alla Munch. Suggestivo gioco di luci filtrate, memore della lezione impressionista di Monet, è Risveglio (2020), ritratto della figlia Simona. Teatro nel teatro è la ragazza vista dalla finestra aperta alle spalle di Studentesse (2018-21), che volgono lo sguardo come se richiamate. Compleanno/la Sognatrice (2021) è illuminato dalle candeline nell’intimità domestica. Altri olii, Rave (2019), Spiaggia di Paestum (2019), Falò sulla spiaggia (2021), Sotto l’ombrellone (2021), Terme di Saturnia (2021) testimoniano il ritorno alla vera vita, come pretesto del ritorno all’ottima pittura. “Il percorso pittorico che parte dalla ricerca sul volto, rarefatto, astratto, simbolico approda al digitale dopo anni. Non sono copie perfette anzi l’originale è un punto di partenza (...) il loro sentimento è neutrale, quasi asessuati, indagano, osservano inquietanti. Sono aun parallelo contemporaneo (…) che si ispira ad Antonello da Messina o Leonardo”. Per Federico Lombardo “L’arte non deve rappresentare, ma porre dei quesiti, mettere in crisi dei valori assodati”. La ricerca sul volto entra in competizione e in conflittualità con una pittura che ritorna alla tecnica riconoscibile e tradizionale, finestre pittoriche sulla realtà mentre la ricerca della perfezione rarefatta nei volti dell’immagine digitale entra in una dimensione parallela, una realtà virtuale indagatrice, che pone il quesito di cosa sia la realtà. |
Data Inserimento: Wed, Dec 16, 2020 - 12:22:08 |
Evento N°: 2623 |
|
Nome: Sergio Rapetti |
| |
Località: NON SPECIFICATO |
||
Prestigioso Riconoscimento Al Maestro Sergio Rapetti Acqui Terme. L'artista Sergio Rapetti, pittore, scultore, anche un po' poeta e filosofo, sito web: www.rapettisergio.it desidera informare gli amanti dell'arte che ha avuto il grande piacere di ricevere il prestigioso riconoscimento Jacopo da Ponte 2020 da Spoleto Art Factory e di avere il grande onore di essere tra gli artisti presenti sulle pagine dell'importante rivista d'arte americana ArtTour International Artists For A Green Planet con il ricevimento del certificato e dell'Artya Award 2020. Importanti testate giornalistiche e TV di diverse nazioni del Pianeta. hanno scritto e parlato della presentazione della rivista. Il Maestro, desidera ancora ricordare che è in vendita globale la sua monografia cartacea di 260 pagine dal titolo The Future of Light is Here! |
Data Inserimento: Tue, Aug 4, 2020 - 11:42:05 |
Evento N°: 2622 |
|
Nome: Loredana Trestin |
| |
Località: GENOVA |
||
Milano Art 2021 esplora, promuove e valorizza gli artisti e il mondo dell’arte contemporanea. Ha come obiettivo quello di scoprire opere che interpretino nel migliore dei modi lo spirito del nostro tempo. In particolare si rivolge ad artisti che siano sensibili ai temi contenuti nell’Agenda Onu 2030 per la sostenibilità ambientale (https://unric.org/it/agenda-2030/) Le opere vengono valutate e selezionate. Gli artisti ritenuti meritevoli potranno essere lanciati nel mondo e mercato dell’arte. milanoart.it |
Data Inserimento: Tue, Aug 4, 2020 - 11:40:52 |
Evento N°: 2621 |
|
Nome: Loredana Trestin |
| |
Località: GENOVA |
||
Milano Art 2021 esplora, promuove e valorizza gli artisti e il mondo dell’arte contemporanea. Ha come obiettivo quello di scoprire opere che interpretino nel migliore dei modi lo spirito del nostro tempo. In particolare si rivolge ad artisti che siano sensibili ai temi contenuti nell’Agenda Onu 2030 per la sostenibilità ambientale (https://unric.org/it/agenda-2030/) Le opere vengono valutate e selezionate. Gli artisti ritenuti meritevoli potranno essere lanciati nel mondo e mercato dell’arte. milanoart.it |
Data Inserimento: Tue, Aug 4, 2020 - 11:33:38 |
Evento N°: 2620 |
|
Nome: divulgarti di Loredana Trestin |
| |
Località: GENOVA |
||
Milano Art 2021 esplora, promuove e valorizza gli artisti e il mondo dell’arte contemporanea. Ha come obiettivo quello di scoprire opere che interpretino nel migliore dei modi lo spirito del nostro tempo. In particolare si rivolge ad artisti che siano sensibili ai temi contenuti nell’Agenda Onu 2030 per la sostenibilità ambientale (https://unric.org/it/agenda-2030/) Le opere vengono valutate e selezionate. Gli artisti ritenuti meritevoli potranno essere lanciati nel mondo e mercato dell’arte. Il montepremi è di 40 mila Euro. Il primo premio è di 15 mila Euro, con partecipazione a due mostre e benefit vari. Il secondo premio è di 3 mila Euro, con partecipazione a due mostre e benefit vari. Il terzo premio è di 2 mila Euro, con partecipazione a due mostre e benefit vari. Le opere selezionate dalla quarta alla decima partecipano a due mostre e gli artisti ricevono vari benefit. I premi sono di alto valore economico. Insieme alle mostre previste e ai riconoscimenti di prestigio potranno rafforzare la carriera e l’attività degli artisti selezionati. https://milanoart.it/shop/milano-art-2021/iscrizione-milano-art/ https://milanoart.it/ |
Created by George Currums. |